Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 306 volte
I genitori spesso non vogliono che i figli mangino al fast food; temono che sia troppo costoso, malsano e che questi pasti non meritino la fatica e il tempo. Sebbene lo facciano con le migliori intenzioni, potresti riuscire a convincerli e far cambiare loro idea. Valuta il motivo per cui non vogliono portarti a mangiare in questi ristoranti e offri loro un motivo di dibattito.
Passaggi
Parlare con i Genitori
-
1Chiedi loro la ragione per cui non vogliono farti mangiare il cibo del fast food. Il dialogo è la chiave di un buon rapporto, soprattutto con i genitori. Parla loro in maniera diretta: "Perché non volete che mangi il cibo del fast food?", probabilmente ti daranno una risposta altrettanto diretta.
-
2Sii onesto e rispettoso. È molto probabile che non vogliano affrontare una discussione se non hai un comportamento educato e aperto al dialogo. Insultare, urlare o mostrarti visibilmente frustrato non fa altro che rendere la discussione più difficile; indipendentemente da quanto tu ti senta scoraggiato, comportati in maniera civile.[1]
-
3Osserva le loro motivazioni. Prendi nota mentalmente delle loro ragioni per non farti mangiare al fast food; facendo qualche piccola ricerca potrai respingere ogni singolo punto. Tieni a mente quello che ti dicono e ricordalo per l'occasione successiva.Pubblicità
Fare Alcune Ricerche
-
1Ricorda le loro motivazioni. Esistono molti fattori per cui i tuoi genitori possono non concederti di mangiare al fast food: può essere molto costoso oppure sono preoccupati per la tua salute; forse vuoi recarti al ristorante con i tuoi amici, ma i genitori possono non essere d'accordo. Dovresti quindi fare alcune ricerche in modo da convincere mamma e papà a cambiare idea. Portare delle motivazioni che contrastino ogni loro argomentazione per negarti il permesso è il modo migliore per farli ricredere.[2]
-
2Concentrati sulla salute. Se questa è la loro principale preoccupazione e adducono tale ragione per non soddisfare il tuo desiderio, sappi che esistono molte ricerche che puoi utilizzare per convincerli del contrario; a tale scopo può esserti di aiuto informarti sui valori nutrizionali e sui menu del ristorante. Puoi sempre scegliere i piatti più sani che offrono opzioni migliori.
- Guarda i menu. La maggior parte dei locali di fast food ha iniziato a proporre pasti più salutari e potresti quindi convincere i genitori a prendere qualcuno di questi piatti, come le insalate di pollo o con pancetta e uova.[3]
- Informati in merito ai valori nutrizionali. Meglio conosci i principi nutritivi e le necessità dell'organismo, più sei informato sull'effetto di questo cibo nella tua alimentazione; purché non assumi più calorie di quelle che consumi ogni giorno, sappi che non ingrassi, anche se mangi solo questo tipo di alimenti.[4]
-
3Fai delle ricerche sul prezzo dei menu. Se vuoi raggiungere il tuo obiettivo, ma il motivo del rifiuto dei tuoi genitori è economico, informati sui prezzi applicati nelle tue catene di fast food preferite; molte offrono dei panini a solo 1 euro o altri menù a prezzi comunque molto contenuti.
- Presta attenzione alle offerte speciali. Spesso, queste catene di ristoranti presentano delle offerte che riducono drasticamente i prezzi dei vari menu. Per esempio, puoi sentire spesso delle pubblicità alla radio o alla televisione in cui vengono offerti due menu al prezzo di uno, buoni pasto o altre promozioni limitate nel tempo che rendono più accessibili i vari piatti.[5]
-
4Valuta quanto è importante per te il tempo che trascorri con gli amici. Se andare al ristorante con loro ti aiuta a sentirti bene, dovresti trovare il modo di spiegarlo ai genitori. Passare del tempo con gli amici è importante, aiuta a creare un legame, anche se questo si forma davanti a un cheesburger. Trova il modo di spiegare ai tuoi genitori che uscire con gli amici è importante per te quanto per loro e che ti aiuta a restare in contatto con i tuoi coetanei.Pubblicità
Trovare un Accordo
-
1Parla ancora con i genitori. Porta con te le ricerche che hai fatto o tieni a mente quanto stai per dire loro; ricorda i punti specifici che avevano sollevato la prima volta e prepara con cura le tue argomentazioni.
-
2Controbatti le loro ragioni. Che si tratti del prezzo, degli scarsi valori nutritivi del cibo o di altri motivi per cui ti impediscono di andare al ristorante, mostra le corrispondenti controprove. Indipendentemente dalle loro convinzioni, porta delle argomentazioni valide che mostrino un punto di vista positivo.
-
3Informali della frequenza con cui vorresti mangiare al fast food. Limitarti a poche occasioni può essere un modo per risparmiare denaro e restare in buona salute pur mangiando in questi ristoranti. Comunica ai genitori quando vorresti andare: una volta al mese, una a settimana o più spesso. Sii dettagliato; più sei preciso su questo argomento e più riesci a parlare con loro in merito al budget settimanale.
-
4Chiedi loro se puoi considerare il fast food come una "concessione occasionale". Se vedi che non hanno intenzione di cambiare opinione in merito, cerca di capire se puoi almeno considerarla una ricompensa per qualcosa che hai ottenuto. Se sanno che ti sei impegnato molto per ottenere il tuo "premio", difficilmente te lo negheranno.
-
5Informali che pagherai tu stesso i pasti. Se il motivo di preoccupazione dei tuoi genitori è il denaro, offriti di pagare tu. Se ti viene data una paghetta o fai un lavoro dopo la scuola, non dovrebbe essere un grande problema per te; così facendo, potresti convincerli nel caso siano timorosi della spesa. Se non hai soldi sufficienti per tutto il pasto, renditi disponibile almeno a pagarne la metà.[6]
-
6Prepara un piano di attività fisica e mostralo ai genitori. Organizza un programma di esercizio per compensare l'apporto calorico che ricevi con il fast food. Programma delle sessioni di corsa o di ciclismo o valuta di entrare in una squadra sportiva della scuola. Mostra il progetto ai genitori e fai loro sapere che l'attività fisica può controbilanciare la scarsa qualità del cibo che mangi.[7]
-
7Goditi il "capriccio" del fast food. Se rispetti correttamente il tuo impegno e limiti questi pasti a una quantità ragionevole, è probabile che tu riesca a convincerli. Goditi quindi i tuoi menu e sii consapevole di quanto hai faticato per far cambiare loro idea; non dimenticare di ringraziarli per la loro concessione.Pubblicità
Consigli
- Sii onesto e aperto in merito al tuo desiderio di andare al fast food. Informali esattamente di quante volte vorresti andarci ogni mese e di come puoi facilitare la loro decisione offrendoti di pagare tu stesso il pasto o impegnandoti di più con l'attività fisica.
- Ringraziali sempre! Se alla fine decidono di darti il permesso, devi ringraziarli sinceramente per aver cambiato idea e averti concesso un piacevole sfizio.
- Ricorda che i genitori decidono in genere solo quello che è meglio per te; non ti impediscono di mangiare al fast food perché non vogliono concederti un capriccio o perché non ti vogliono bene, ma semplicemente perché vogliono tutelare la tua salute e le loro stesse finanze, evitando che vengano buttate al vento.
- Un "no" di oggi non significa un rifiuto permanente; se non riesci a convincerli un giorno, aspetta una settimana o poco più e ritenta ancora. Forse i tuoi genitori erano di cattivo umore o non hanno avuto abbastanza tempo per pensarci la prima volta che hai chiesto il permesso.
- Informali che sei disposto a occuparti delle faccende domestiche, spolverare casa, impegnarti in altri compiti oppure chiedi che ti paghino per queste cose, in seguito sii particolarmente gentile; alla fine potrebbero anche pagarti per portare loro la colazione a letto.
Avvertenze
- Fai attenzione a non andare troppo ai fast food. Anche se i sapori sono buoni ed è piacevole mangiare questo tipo di menu, se esageri puoi davvero mettere a rischio la salute e ingrassare; la cosa importante è sempre goderne con moderazione.
- Non litigare con i genitori. Se ti negano il permesso o sono perplessi, non devi arrabbiarti con loro; non faresti altro che aumentare le difficoltà e creare tensioni in casa.
- Non chiedere con troppa frequenza; più insisti e più potresti irritarli, soprattutto se ti hanno già detto di no. Non sfidare troppo la sorte chiedendolo ogni giorno; potrebbero arrivare a infastidirsi a tal punto da negarti il permesso solo perché non vogliono più sentirti chiedere.
- I metodi descritti in questo articolo non funzionano con tutti i genitori; alcuni possono rifiutarsi di concedere il permesso senza alcuna eccezione. In tal caso, dovrai trovare il modo di andare da solo o aspettare finché non sarai abbastanza grande da recarti in auto in maniera autonoma.
Riferimenti
- ↑ http://kidshealth.org/en/teens/talk-to-parents.html?view=ptr
- ↑ http://www.lifehack.org/articles/lifestyle/stop-eating-fast-food-why-fast-food-slowly-killing-you.html
- ↑ http://www.hungry-girl.com/go-to-guides/show/2735-taco-bell-survival-guide
- ↑ http://newsfeed.time.com/2014/01/05/teacher-loses-37-pounds-after-three-month-mcdonalds-diet/
- ↑ http://www.marketplace.org/2016/01/11/world/whats-driving-fast-food-meal-deals
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2013/03/20/junk-food-calories_n_2915986.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 306 volte