Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 11 135 volte
Un portatile è uno strumento fantastico, che ti permette di divertirti, imparare e avere sempre con te tutte le risorse di un computer. Che tu ne desideri uno per la scuola o semplicemente non vuoi più condividere un PC con la tua famiglia, impara come preparare un'argomentazione convincente e parlare con pazienza con i tuoi genitori affinché te ne comprino uno.
Passaggi
Prepararsi un'Argomentazione per il Portatile
-
1Fai alcune ricerche e confronta i prezzi dei portatili. Informati sul tipo di computer che ti serve o che desideri. Poniti domande come:
- Quale sarà l'utilizzo principale che ne farò?
- Quali programmi userò?
- Di quanto spazio di archiviazione avrò bisogno?
-
2Tenendo presenti queste esigenze nella tua mente, confronta i prezzi dei portatili con le caratteristiche che desideri.
- Prova a cercare tra i modelli ricondizionati o usati che produttori e rivenditori offrono a prezzi molto bassi.[1]
- Crea una tabella di confronto dei prezzi e delle caratteristiche di vari possibili portatili oppure trovane una su internet e stampala, in modo da mostrare ai tuo genitori che hai riflettuto molto su questo tema e che hai fatto ricerche.[2]
-
3Pensa a una proposta o un patto da proporre loro. Considera cosa potresti fare in cambio dell'acquisto di un portatile da parte dei tuoi genitori. Prometti che prenderai buoni voti nella prossima pagella oppure che completerai un certo numero di lavori di casa alla settimana o al mese. In alternativa, proponi un obiettivo che sai che i tuoi genitori vorrebbero vederti raggiungere.
- Cerca di individuare un obiettivo specifico che tu possa raggiungere e impegnati per ottenerlo. Quando parli con i tuoi genitori, puoi dire: "Nella prossima pagella prenderò un voto più alto in italiano" oppure proponi un altro obiettivo che pensi di poter raggiungere in un campo dove sai di aver bisogno di migliorare.[3]
-
4Pensa a motivi pratici per avere un portatile. Rifletti su tutti i modi in cui un laptop può rendere la tua vita più facile o di successo. Quando arriva il momento di parlare con i tuoi genitori, sottolinea le tue ragioni pratiche per desiderare un portatile e quali sono i vantaggi che ha rispetto a un computer fisso, come portabilità, comodità e minore ingombro.
- Per la scuola, pensa a come potresti usare il portatile per prendere appunti (se ti è consentito), per studiare nei gruppi di studio o durante le lezioni private oppure per accedere alle biblioteche online e ad altre risorse di studio. Se partirai per l'università a breve, puoi far presente ai tuoi genitori che ti servirà un laptop per gli appunti, per fare ricerche e per videochiamare a casa![4]
- Alcuni studenti ottengono risultati migliori a scuola con i portatili, se sono lenti a scrivere a mano o se hanno altre difficoltà nel prendere appunti. Se anche tu hai questi problemi, esponili durante la conversazione con i tuoi genitori.[5]
-
5Pianifica di usare il portatile per i tuoi hobby e per apprendere nuove capacità. Per la tua argomentazione, pensa a come potresti usare il laptop per coltivare talenti utili e hobby vantaggiosi. Vuoi imparare a programmare, a scrivere al computer o a fare grafica? Avrai bisogno di un portatile per acquisire queste capacità ed esercitarti. In futuro, potresti impiegarle nel tuo lavoro.
- Dimostra ai tuoi genitori che su internet sono disponibili moltissime risorse didattiche gratuite, a cui con un portatile potresti accedere con più facilità rispetto al computer fisso della scuola o della tua famiglia.[6]
-
6Usa il computer con moderazione. Mostra ai tuoi genitori che non usi il computer della famiglia troppo spesso e che quindi non sarai sempre attaccato al tuo portatile. Se necessario, impegnati a limitare il tempo che passi davanti a uno schermo prima di parlare con i tuoi genitori, in modo da poter sottolineare le tue buone abitudini al momento della conversazione.
- Prova a usare il computer solo per sessioni di mezz'ora o solo dopo aver finito i compiti al termine della giornata.
-
7Metti la tua offerta nero su bianco. Raccogli tutte le ricerche, i ragionamenti e le proposte per un portatile, quindi scrivile in modo ordinato oppure digitale in un documento che stamperai per i tuoi genitori. Dimostra loro che sei responsabile, che hai riflettuto molto su questa richiesta e che sei disposto a raggiungere gli obiettivi prefissati per possedere un portatile solo tuo.
- Puoi anche creare una sorta di "contratto" o un accordo in cui specifichi cosa sei disposto a fare in cambio del portatile. In questo modo, tu potrai monitorare i tuoi progressi e i tuoi genitori potranno assicurarsi che tu mantenga la parola.[7]
Pubblicità
Parlare con i Propri Genitori in Modo Persuasivo
-
1Avanza la tua richiesta in modo garbato e mostra gratitudine. Parla con i tuoi genitori in maniera calma, paziente e rispettosa quando spieghi loro che vorresti un portatile. Assicurati di spiegare i motivi per cui lo desideri, che cosa sei disposto a fare per averlo e quanto saresti felice se te lo comprassero.
- Prova una domanda come: "Ehi mamma, papà, mi piacerebbe molto avere un portatile tutto mio. So che al momento non ho il denaro necessario per acquistarlo e speravo che poteste aiutarmi e darmi il permesso di averne uno. Apprezzo molto le cose che mi avete comprato, così come l'aiuto che mi avete dato in passato e ritengo che questo regalo sarebbe molto utile per me! Vale ogni centesimo!".
-
2Mostra loro la tua argomentazione scritta o il contratto. Offri ai tuoi genitori le ricerche e le motivazioni che hai messo nero su bianco. Concedi loro il tempo di leggere tutto e rispondi alle domande e ai commenti che hanno a riguardo.
- Se hai creato un contratto o un accordo, puoi proporre loro di modificarlo, aggiungere qualcosa e suggerire che potete firmarlo tutti, una volta trovata un'intesa, in modo da renderlo ufficiale.
-
3Affronta le loro preoccupazioni. Ascolta con attenzione i motivi per cui non sono convinti o non sono disposti a comprarti un portatile. Evita di reagire con rabbia, con impazienza o lamentandoti, altrimenti saranno ancora meno disponibili a trovare un accordo e non vorranno neppure parlare dell'argomento.
- Se la loro preoccupazione è il costo, spiega che una parte la pagherai tu e che restituirai i soldi con il tempo. Se pensano che tu non sia abbastanza grande da avere un portatile tutto tuo, cita l'esempio di un amico della tua età che ne ha già uno.
-
4Discuti del costo e considera un piano di rateizzazione. Dimostra che comprendi che un portatile è un investimento ingente e che sei disposto a fare la tua parte, se ne hai la possibilità, o persino a ripagarne interamente il prezzo nel tempo. Usa i soldi della paghetta, del tuo lavoro oppure chiedi in quali modi potresti guadagnare qualcosa per restituire il denaro ai tuoi genitori.
- Prova a offrire ai tuoi genitori di unire i vostri fondi, se hai dei risparmi. Puoi dire: "Ho solo [quantità di soldi]. Se li metto tutti, sareste disposti a pagare il resto?".[8]
-
5Accetta le limitazioni. Discuti con i tuoi genitori dei limiti che vogliono importi una volta che avrai il portatile, per esempio dove potrai usarlo, per quanto tempo e a che scopo. Considera di concedere loro la possibilità di impostare un parental control o altre misure che ritengono opportune.
- Potresti promettere di usare il portatile solo in salotto quando sei a casa, unicamente per fare i compiti e navigare su internet, invece di utilizzarlo per giocare. In alternativa, puoi proporre un altro compromesso simile.
- Parlate anche delle eventuali conseguenze nel caso tu dovessi perdere o danneggiare il portatile. Potresti offrirti di pagare di tasca tua una custodia resistente per assicurarti che non si rompa o persino pagare un'assicurazione, se i tuoi genitori sono interessati a questa opzione.
-
6Sii disposto ad aspettare. Una volta esposta la tua argomentazione e aver discusso delle opzioni con i tuoi genitori, concedi loro il tempo di riflettere. Attendi con pazienza, se hanno bisogno di pensarci o di fare altre ricerche sui migliori modelli e sui prezzi più vantaggiosi.
- Puoi persino dire loro: "Volevo solo dirvelo adesso, ma non ho bisogno subito di una risposta. Ne riparleremo quando avrete avuto il tempo di rifletterci".[9]
- Se i tuoi genitori ti dicono di no, accetta la loro risposta e non opporti. Dimostra la tua maturità e lascia perdere l'argomento per il momento. Potrai riparlarne tra qualche settimana o qualche mese offrendo nuove argomentazioni, oppure potresti concordare di riaprire la discussione in un altro momento in cui saranno più disponibili a considerare la tua offerta.
Pubblicità
Consigli
- Chiedi un portatile nel periodo natalizio o prima del tuo compleanno, in modo che i tuoi genitori abbiano la possibilità di regalartelo. Potresti ricevere meno doni del solito, ma ne varrà la pena per avere un laptop tutto tuo!
- Comportati nel modo migliore possibile prima di chiedere un portatile ed evita di avanzare la tua proposta dopo aver litigato la sera precedente. In questo modo, i tuoi genitori penseranno che sei abbastanza maturo e responsabile da possedere un computer tutto tuo.
- Impegnati ad alzare la tua media a scuola e spiega che il portatile ti serve per scopi didattici.
- Come detto in precedenza, fai delle ricerche sul tipo di portatile che ti serve. Chiedi ai tuoi genitori un modello specifico e convincili ad acquistarlo, così non rischierai di riceverne uno scadente.
- Parla ai tuoi genitori quando sono di ottimo umore e non hanno impegni. Quando sono occupati, è più probabile che ti dicano di no.
- Alcune settimane prima di avanzare la tua proposta, aiuta molto in casa e occupati di tutte le tue mansioni. In questo modo, dimostrerai ai tuoi genitori che sei abbastanza responsabile da poter gestire un portatile.
- Evita di chiedere altri regali nello stesso periodo. Per esempio, se chiedessi un telefono oltre al portatile, probabilmente penserebbero che tu stia pretendendo troppo.
Avvertenze
- Evita di insistere con i tuoi genitori o di litigare con loro per un portatile. Se rispondono di no, rispetta la loro decisione e aspetta che cambino idea, oppure risparmia denaro sufficiente per comprartelo da solo.
Riferimenti
- ↑ http://www.cnet.com/news/how-to-save-money-with-refurb-laptops/
- ↑ http://www.productchart.com/laptops/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ http://www.streetdirectory.com/travel_guide/113927/laptops/10_advantages_of_a_student_laptop.html
- ↑ http://www.schoolfamily.com/blog/2011/01/31/does-my-child-need-a-laptop-for-school
- ↑ http://www.openculture.com/free_k-12_educational_resources
- ↑ http://www.kidpointz.com/behavior-tools/behavior-contracts/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 135 volte