wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 98 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 29 970 volte
Pensi che i tuoi siano un po' più severi rispetto ai genitori dei tuoi amici? Cosa dovresti fare se volessi prenderti un break e uscire da solo, ma non ti permettono di farlo? Come dovresti comportarti per convincerli senza avere discussioni e rischiare di essere punito? Di cosa dovresti essere consapevole? Quali sono le cose da fare e quelle da non fare? Potrebbe sembrare ingiusto, ma immagina di essere un genitore che si prende cura dei suoi amati figli. Quelle che possono sembrare decisioni ingiuste probabilmente dipendono soltanto dai timori legittimi dei tuoi genitori, dopotutto viviamo in un mondo che a volte può sembrare pericoloso.
Passaggi
-
1Considera il punto di vista dei tuoi genitori. Ammettiamolo, talvolta i genitori possono diventare veramente noiosi, specialmente quando desideri qualcosa. Andare in vacanza con gli amici probabilmente è una delle cause più frequenti di litigi tra genitori e figli. Perché? Rifletti:
- La maggior parte dei genitori si preoccupano per il benessere e la sicurezza dei propri figli.
- I genitori desiderano che i loro figli conducano una vita serena e abbiano un futuro brillante.
- La maggior parte dei genitori non vogliono accettare che i propri figli crescano.
- Hanno la responsabilità di salvaguardare la tua sicurezza. Lo fanno per il tuo bene.
-
2Guadagnati la loro fiducia. Se hai il sentore che i tuoi genitori non abbiano fiducia in te, valuta il tuo comportamento. Meno sei sincero, meno si fideranno. Se la ragione per cui vuoi uscire senza i tuoi genitori è comportarti in maniera rischiosa, fai un passo indietro e pensa alle loro preoccupazioni. Dopotutto, sono loro che potrebbero doverti tirare fuori da una situazione scomoda. Cerca di avere un rapporto sincero con i tuoi genitori e ti concederanno maggiore libertà.
-
3Comportati da persona matura. Se agisci come un ragazzino di 5 anni per tutto il tempo, non sembrerai abbastanza adulto ai loro occhi. Se ti comporti in una maniera consona alla tua età, sembrerai più maturo, responsabile e affidabile. Un altro sistema per convincerli a lasciarti uscire con gli amici è farli sentire in colpa – di' loro che tutti i tuoi amici escono da soli e che tu ti senti emarginato, se è il caso.
- Cerca di dimostrare loro che sei responsabile, offriti di prenderti cura del tuo fratellino minore o di portare fuori la spazzatura più spesso e vedrai che avranno una reazione diversa.
-
4Pensa al rapporto con i tuoi genitori. L'ultima volta in cui sei uscito hai oltrepassato il segno? Se è così, sarebbe opportuno scusarsi per l'inconveniente e dimostrare un atteggiamento differente. Devi guadagnarti la loro fiducia. Cerca di attenerti sempre alle loro direttive; potrebbe significare lasciare una festa nel bel mezzo del divertimento oppure scaricare gli amici al centro commerciale, ma in questo modo ti guadagnerai la loro fiducia.
-
5Trova il momento opportuno per chiederlo. Probabilmente vivi con i tuoi genitori da quando sei nato, conosci le loro abitudini, pertanto usale a tuo vantaggio. Sai che tua madre è irritabile dopo il lavoro, allora che ne pensi dell'ora di cena? Tuo padre ti ascolterà quando deve sbrigare del lavoro a casa? Il punto non è sfruttare i loro 'momenti peggiori' a tuo vantaggio – sebbene possa funzionare – è assicurarsi che siano ben informati sui tuoi programmi.
- Scegli un momento in cui puoi parlarne in maniera approfondita e rispondere alle loro domande. Potranno raggiungerti in caso di emergenza? Se non te, chi altri possono contattare per trovarti? Quanto distante da casa andrai? Cosa sai a proposito del luogo dove intendi andare? Chiederglielo al momento opportuno permette loro di valutare la tua decisione a mente fresca; la rabbia o la stanchezza per una discussione avuta in ufficio non ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo.
-
6Fornisci i dettagli. Perché devi andarci? Quando pensi di partire? Con chi? Fin quando? Come ci andrai? Chi ha organizzato la gita? Perché? Perché dovresti andarci? Fornendo questi particolari confermerai ai tuoi genitori che sei ben organizzato e hai delle buone intenzioni. Queste domande potrebbero perfino essere più di quello che chiedono - o meno – il punto è fare i compiti prima di affrontarli. E a proposito dei compiti, cosa devi fare prima di uscire? Faccende domestiche? Commissioni? Ci sono delle alternative alla gita? Presenta tutte le informazioni chiaramente e preparati a essere sincero in caso di domande da parte loro.
-
7Stai molto attento a come lo dici. 'Ma mamma, ci andranno tutti!', 'Mi devi lasciare andare papà! Devi!', queste richieste fanno pressione sui genitori, ma non forniscono giustificazioni, dicono semplicemente che devi andare, ma non ne spiegano la ragione; il genitore vuole sapere il perché. Se continui semplicemente a piagnucolare, ti dimostri semplicemente un testardo e dai l'impressione di non avere un motivo valido per andare in gita; quando usi la logica e non le emozioni, ti dimostri ragionevole e maturo – ecco ciò che i genitori vogliono vedere.
- Scegli le parole attentamente, ma non ripeterle pedissequamente come in una recita. Basati sui fatti. Sii sincero anche su quelle cose che potrebbero non gradire.
-
8Concedi loro del tempo.
- Se ti dicono che hanno bisogno di tempo per pensarci, lasciali pensare, non essere troppo insistente.
-
9Ascolta le loro motivazioni.
- Sebbene quando affronterai i tuoi genitori, dovrai parlare del tuo problema, non dimenticare l'importanza di ascoltare. Evita di mostrare disappunto. La maggior parte delle volte ascoltare è segno di rispetto, perfino quando la risposta è un 'no' secco. Il punto non è andare necessariamente a questa gita; ce ne saranno altre.
- Affronta bene la questione e il compito sarà facilitato nelle occasioni future. Ascolta ciò che ti dicono; che cosa non gradiscono a proposito del viaggio? Perché? Cosa vorrebbero che fosse differente per lasciarti andare? Cosa pensano che dovresti migliorare a questo riguardo? Quello che pensano ti serve per capire le loro considerazioni sulla gita presente e quelle future. Se non capti i loro messaggi, ti ricorderai soltanto che ti hanno detto di no, non perché; è importante ricordare il motivo per cui ti hanno detto di no, per non lasciarsi sfuggire la prossima occasione.
-
10Non lasciarti prendere dalle emozioni se ti dicono di no. Mantieni la calma e agisci da persona matura – anche se non è semplice. Valuta la loro presa di posizione e assicura loro che lavorerai sui loro suggerimenti.
-
11Realizza che i tuoi genitori hanno delle ragioni per non lasciarti andare, e cerca di trovare un punto d'incontro con loro.
- Cerca di guardare le cose dalla loro prospettiva. Se dici che riesci a capire il motivo per cui potrebbero non volere che andassi, essi forse ti lasceranno andare perché sei abbastanza maturo da non pensare soltanto a te stesso.
-
12Scrivi un programma.
- Programma dove andrai, a che ora ti sentirai con loro, e qualsiasi altro aspetto. I genitori apprezzano quando metti tutto per iscritto, dimostra che sei responsabile. Assicurati di attenerti al programma se ti danno il loro consenso!
- Se ti dicono di no, è veramente un no.
-
13Non fare pressione!
- Non ne vale la pena, avrai molte altre opportunità quando sarai più grande.
- Non pensare soltanto a te stesso. Poniti queste domande, "Cosa proverebbero i miei genitori se io fossi fuori?" oppure "Cosa succederà se non rientro a casa? Ci sarebbe pace e armonia?"
- Ricordati di non seccarli continuamente sulla questione. Sarebbe un segnale di immaturità e diventeresti noioso, non ottenendo la risposta che cerchi.
-
14Sii responsabile. Se ti lasciano andare, rientra all'orario prestabilito e mantieni tutte le promesse fatte. Se non riesci ad arrivare a casa in tempo, telefona ai tuoi genitori e spiega loro il motivo del ritardo. Non ignorarli mai, altrimenti correrai il rischio che non ti permettano mai più di uscire di casa.
- Se ti consentono di uscire, comportati bene altrimenti perderai la loro fiducia per molto tempo. Ricordati, la posta in gioco è alta. Non rovinare tutto con delle stupide ragazzate!
Pubblicità
Consigli
- Il suggerimento numero uno per questa situazione è non implorare. I genitori odiano essere implorati e se lo fai, sicuramente non ti diranno mai di sì.
- Non mettere mai il broncio, li irriteresti.
- Se necessario, vedi se i genitori di qualche amico lo lasciano andare e fai parlare gli adulti tra di loro.
- Se hai provato a convincerli in tutti i modi, senza riuscire nel tuo intento, lascia perdere. Aiutali con le faccende domestiche e smettila di lamentarti, forse ti lasceranno andare la prossima volta.
- Fornisci delle buone ragioni per cui vuoi fare ciò che vuoi fare.
- Non essere troppo assillante.
- Offriti di rinunciare a qualcosa in cambio della gita. Probabilmente funzionerà e forse otterrai anche quello a cui volevi rinunciare.
- Non seccarli.
- Dai una mano in casa. Fare un po' il ruffiano potrebbe sembrare poco piacevole, ma nel tuo caso potrebbe essere di aiuto.
- Se i tuoi genitori hanno una ragione valida per non mandarti, rifletti e potresti avere perfino un rapporto migliore. Se hanno ragione, limitati ad accondiscendere e potresti evitare un litigio serio.
- Assicurati che la gita e il programma siano ragionevoli.
- Anche se ti dicono di no, rilassati e accetta il rifiuto questa volta – dimostrerai di essere maturo e affidabile.
- Tieniti pronto a scendere a compromessi con loro.
- Dimostra di essere abbastanza responsabile.
- Fai in modo che i tuoi genitori si fidino di te. Prenditi cura di un animale domestico, rientra a casa prima del coprifuoco e rendili felici.
- Non essere arrogante. Se ti dicono "È pericoloso" non limitarti a dire "non lo è", piuttosto spiega "Capisco che è pericoloso ma c'è un rischio in tutto e questo non è poi così rischioso."
- Non entusiasmarti troppo per i preparativi, malgrado i suggerimenti dati, potrebbero pensare che bolle qualcosa in pentola. Una volta oltrepassato il limite tra genitori severi e genitori che non si fidano, qualsiasi cosa divertente diventa difficile.
- Fatti aiutare da altri familiari e amici.
- Se i tuoi genitori non ti lasciano andare, chiedi loro il perché. Non farlo per colpevolizzarli, ma se non si fidano di te per questa gita, puoi cambiare qualsiasi cosa che non li ha fatti lasciarti andare. Dopo, la prossima volta in cui si presenterà un'opportunità come questa, i tuoi genitori avranno notato il cambiamento e molto probabilmente ti lasceranno andare.
- Assicurati che sappiano di potersi fidare di te.
- Valuta il tuo comportamento. Piagnucoli o ti lamenti quando le cose non vanno per il verso giusto? Cerchi di trattare con loro per ottenere quello che vuoi? Se è così, cerca di essere sicuro di te, ma umile. Questo li aiuterà a vedere che sei pronto per uscire da solo.
- Inducili a credere che tu sei abbastanza responsabile da uscire da solo. Rassegnati se devi. Fai le faccende senza che te lo chiedano.
Avvertenze
- Se stai programmando di uscire con gli amici, non dire loro che ci andrai, finché non avrai il permesso. Altrimenti saresti costretto a dire loro la verità che è perfino più imbarazzante di dover dire che non puoi andarci.
- Non cercare di uscirne mentendo. Se scoprissero che hai mentito, potresti incorrere in guai seri e perdere completamente la loro fiducia.
- È inutile chiedere se non svolgi mai i tuoi compiti, non ti impegni a scuola e non dai mai una mano in casa. Se non sei responsabile, non otterrai la loro fiducia.
- Non cercare mai di colpevolizzare i tuoi genitori. Li porterebbe a pensare che vuoi manipolarli e ingannarli per ottenere ciò che vuoi, e nessuno si fida di un manipolatore.
- Non insistere a tal punto da diventare seccante. I tuoi genitori si stuferebbero e ti direbbero di no.
- Se i tuoi genitori sono d'accordo nel lasciarti andare, assicurati di ringraziarli (in cambio di tutto ciò che fanno per te, ricordati che vogliono soltanto che ti comporti bene).
- Prova a non chiedere ai tuoi genitori soldi/favori prima della tua uscita. Assicurati di essere super simpatico nei confronti dei tuoi genitori la settimana precedente a quella in cui vuoi uscire.
- Questo articolo è rivolto principalmente agli adolescenti i cui genitori non sono iperprotettivi. Purtroppo, nel mondo attuale, molti genitori lo sono diventati e pertanto offrono raramente la possibilità di fare esperienze nuove – certamente sarà più difficile convincerli di lasciarti andare da solo. Non è sempre così; molti adolescenti hanno genitori che sono meno protettivi, talvolta (purtroppo) perfino negligenti. Ma se i tuoi genitori sono iperprotettivi, probabilmente saranno troppo occupati a controllarti per realizzare che sei un ragazzo intelligente che desidera essere indipendente e fare nuove esperienze. Pertanto, dovresti sapere che non tutti i genitori ti consentiranno di andare – non ci sono regole generali.
- Molti messaggi suggeriscono di arruffianarteli un po' prima di chiedere loro se puoi uscire da solo. Questo sistema non funziona sempre. Alcuni genitori lo accetteranno e saranno più propensi a dire di sì, ma molti noteranno il tuo atteggiamento e lo considereranno un trucco meschino (questo sortirà l'effetto contrario e potrebbero dirti di no). Tu conosci i tuoi genitori – pensaci.