Detesti con tutto te stesso la scuola che frequenti e ti piacerebbe cambiarla, ma i tuoi genitori non ne sono convinti? Leggi questo articolo per scoprire come persuaderli.

Passaggi

  1. 1
    Pensa a tutti i motivi per cui non vuoi andarci più; per esempio, sei vittima di bullismo, hai problemi con i professori, nessuno ti capisce, non hai amici o ci litighi sempre e così via. Analizza nel dettaglio questi fattori e ricordali. Se vuoi, scrivili. Non usare queste ragioni qualora non fossero vere.
  2. 2
    Pensa a quello che dirai ai tuoi genitori. Se non ne avete ancora parlato, puoi spiegare direttamente la situazione, dicendo “Voglio cambiare scuola”. A questo punto, non elencare i motivi, osserva come reagiscono. Se sembrano capire, allora fai una lista delle ragioni che ti hanno spinto a prendere questa decisione. Se invece sembrano infuriati, allora lascia perdere per ora e provaci in un secondo momento.
  3. 3
    Se hai già snocciolato la questione ma sono ostinati, dovresti puntare sull'empatia. Fai in modo che si sentano dispiaciuti per te. Non inventare problemi che non hai, ma esagera quelli esistenti. Per esempio, quando torni a casa, inizia a piangere, anche se dovessi fingere. Non ci riesci? Cerca di sembrare sconvolto e depresso. Se ti chiedono cosa c'è che non va, spiega “Ve l'ho detto già, ma non mi avete dato retta”. Poi, ricorda loro qual è il vero problema.
  4. 4
    Spiega nel dettaglio tutti i motivi che ti hanno portato a considerare questa soluzione, e poi afferma che ti stanno impedendo di concentrarti sullo studio; cerca di prendere brutti voti a qualche compito in classe se vuoi assolutamente andartene, a meno che non si tratti di test importanti. Racconta che non riesci più a dormire bene. Non mentire però, basati su fatti reali. Ricorda, non stai dicendo bugie, solo ingigantendo la realtà.
  5. 5
    Informati sulle altre scuole che ti piacerebbe frequentare. Parlane con i tuoi genitori, magari fornisci loro dei materiali concreti per spiegare meglio perché vuoi cambiare e per dimostrare che non è un capriccio. Fai in modo che gli altri istituti sembrino migliori di quello in cui vai ora.
  6. 6
    Se hai già cercato di parlarne con i tuoi genitori ma non ti hanno ascoltato, allora devi usare un approccio diverso. Evidentemente non pensano che sia un problema, dunque spingili a cambiare idea. Usa alcuni dei suggerimenti indicati nei Passaggi 3 e 4. Potresti anche nominare persone che frequentano altre scuole, enfatizzando la validità dell'istruzione che offrono e i vantaggi derivanti dall'iscrizione.
    Pubblicità

Consigli

  • Se sei timido o hai paura di parlare con i tuoi genitori della situazione, scrivi una lettera spiegando perché vuoi cambiare scuola.
Pubblicità

Avvertenze

  • Di' loro la verità. Se odi la scuola che frequenti, non mentire, e scendi nel dettaglio per quanto riguarda i motivi per cui la destesti. Ti permetteranno di cambiarla solo se hai problemi reali.
  • Se si tratta di un problema grave che va affrontato o sradicato subito, spiegalo ai tuoi genitori, per quanto sia imbarazzante.
  • Dovresti avere una ragione legittima, non essere vago quando dici di voler cambiare scuola. Oltre a fornire dei motivi validi, proponi delle alternative. Solo così i tuoi ti prenderanno sul serio.
  • Non mentire troppo e non prendere il vizio di dire bugie e di manipolare le persone, di qualsiasi situazione si tratti. È sbagliato e nessuno lo apprezza.
  • Non dirlo a nessun altro finché non sarai sicuro di poter cambiare.
  • Se non ti permettono di cambiare scuola per un motivo economico, non insistere.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 32 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 663 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità