wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 59 569 volte
Tra i 13 e i 16 anni i ragazzi attraversano la pubertà e spesso vogliono cambiare qualcosa del proprio aspetto. I piercing permettono loro di esprimersi, aggiungono un elemento unico al loro abbigliamento e cambiano il loro stile. Per ottenerne uno in così giovane età, però, è necessaria l'autorizzazione dei genitori. Può sembrarti difficile convincerli, ma grazie a questo articolo non sarà così. Avrai il loro permesso in pochissimo tempo!
Passaggi
Prepararti al Confronto con i Genitori
-
1Fai delle ricerche sui piercing. Per convincere i tuoi genitori a lasciarti fare un piercing, il primo passo è capire esattamente di cosa si tratta. Le parti del corpo scelte più comunemente per il foro sono le orecchie, l'ombelico, le labbra e la lingua. Tutti gli orecchini hanno dimensioni, forme e colori diversi. Puoi trovare informazioni su internet o in un negozio di piercing locale.[1] [2] [3]
- Ad esempio, se volessi farti un piercing all'orecchio, potresti scegliere tra 10-15 posizioni diverse. Queste includono il lobo superiore, il lobo temporale, la conca, ecc. Decidi il tipo specifico di piercing che desideri e la sua posizione.
- Le forme più comuni per i piercing sono a bilanciere, ad anello, a cerchio aperto, a divaricatore ecc.
-
2Trova un negozio di piercing di alta qualità. Usa l'elenco del telefono oppure fai delle ricerche online. Cerca i servizi con le recensioni migliori da parte dei clienti. Non dovresti neppure prendere in considerazione i negozi che hanno ricevuto qualche commento sfavorevole. Dopo aver trovato un esercizio che soddisfa i tuoi standard di qualità, visita il posto di persona. Valuta la pulizia del locale e l'atteggiamento di chi ci lavora. Fai domande ai clienti sulle loro esperienze passate e scrivi degli appunti.[4] [5]
-
3Poni ai tuoi amici delle domande sulle loro esperienze con i piercing. Alcuni di essi probabilmente hanno degli orecchini o hanno provato a convincere i loro genitori ad acquistarne uno. Potranno darti informazioni di prima mano sul dolore provocato dalla procedura, sulle loro preferenze in fatto di gioielli e sui negozi in cui si sono fatti un piercing.
- Assicurati di scrivere queste informazioni su carta. In seguito potrai aggiungere parti delle loro risposte al tuo discorso.
-
4Scrivi perché un piercing è importante per te. Con un linguaggio chiaro e conciso, crea una lista delle ragioni più importanti per cui senti di aver bisogno di un orecchino e perché lo desideri. Possono essere banali o molto serie. Riconosci sia le ragioni pratiche ("I gioielli sono belli") e quelle emotive ("Mi fa stare bene"). Stilato l'elenco, cancella tutte le voci che potrebbero far arrabbiare i tuoi genitori e quelle meno importanti. Esponi i tuoi pensieri con frasi di senso compiuto, con nomi, aggettivi e verbi.[6]
- Ad esempio: "Voglio un divaricatore nero sul lobo temporale del mio orecchio. Un piercing del genere è bellissimo e mi farebbe sentire più indipendente".
-
5Esercitati a pronunciare il discorso. Puoi farlo davanti allo specchio o con degli amici. Cerca di memorizzare più parti possibili di ciò che dirai, per sembrare più convincente ai tuoi genitori. Usa un tono deciso, ma non aggressivo, per rimarcare alcune parole o alcuni concetti. Evita di imparare a memoria un copione e aggiungi nuove frasi durante le prove. Componi un discorso molto convincente e provalo almeno 3-4 volte.
-
6Procurati il materiale da presentare ai tuoi genitori. Dovresti trovare un'immagine che ritragga esattamente il piercing che ti vuoi fare. Aggiungi delle foto del negozio in cui subirai la procedura, opuscoli e brochure sui piercing, statistiche mediche che citano la percentuale di infezioni di chi si fa bucare la pelle. Dovrai essere preparatissimo, così se i tuoi genitori ti faranno una domanda, avrai la risposta in testa o a portata di mano.[7]
- Nota che non dovresti presentare statistiche mediche che screditano la tua argomentazione. Se ti accorgi che i precedenti clinici sono negativi per un particolare piercing, forse dovresti sceglierne un altro.
-
7Aspetta il momento giusto. I tuoi genitori dovrebbero essere di buon umore quando deciderai di parlare con loro e a te servirà un po' di tempo per riflettere. Pensa alle ricerche che hai compiuto. Le decisioni prese d'impulso e quelle mal consigliate non sono quasi mai giuste. Aspettando una settimana, un mese o un anno avrai il tempo di prepararti e pensare a ciò che stai facendo.[8] [9]
- Se noti che i tuoi genitori urlano molto, non affrontarli subito. Se hanno problemi personali, non dovresti caricarli con un'altra decisione difficile.
Pubblicità
Parlare con i Tuoi Genitori
-
1Fai sapere ai tuoi genitori che vuoi parlare di una cosa seria. Dovranno capire subito che non stai scherzando, perciò usa un linguaggio deciso e assertivo. Lasciare un biglietto non ha lo stesso effetto di una richiesta diretta. Fissate un giorno e un'ora in cui parlerete. Non dovresti bombardarli di informazioni, ma piuttosto dedicare un momento preciso per una discussione seria.[10] [11]
- Puoi dire: "Voglio parlarvi di qualcosa di serio. Non è niente di grave, ma è importante e voglio che mi ascoltiate".
-
2Siedi con loro in un luogo comodo, come il salotto o la camera da letto. Abbassa le luci perché non vi distraggano troppo. Dovresti anche assicurarti che tutti i telefoni siano spenti, così come la televisione. Siedi vicino ai tuoi genitori, così che sia facile parlare.
- Potresti usare dei cuscini per sentirti più comodo. Dovrete essere tutti a vostro agio.
-
3Inizia descrivendo i tuoi successi personali. Puoi elencare i tuoi risultati accademici, gli eventi in cui hai fatto volontariato o i familiari che hai aiutato. È un ottimo modo per rompere il ghiaccio e ricordare ai tuoi genitori che sei una persona affidabile. Questo ti permetterà di avvicinarti meglio a un argomento controverso come il piercing. Quando avrai ricordato ai tuoi genitori le tue buone azioni, potrebbero essere più felici di accontentare le tue richieste.
- Cita tutti i 7 e gli 8 che hai preso a scuola di recente. Ricorda ai tuoi genitori le relazioni che hai scritto e come aiuti gli altri ragazzi con i compiti.
- Le attività di volontariato, come donare il sangue o pulire una strada del quartiere, dimostrano ai tuoi genitori che sei diventato un giovane adulto responsabile.
-
4Esponi le tue motivazioni. Leggi il discorso che hai preparato o citalo a memoria. Gesticola per dimostrare la tua emozione e il tuo coinvolgimento. Pronuncia frasi chiare e sensate, ricorda di non andare fuori tema e non toccare altri argomenti. Se i tuoi genitori ti interrompono, ricorda loro che avranno la possibilità di fare domande in seguito. Esponi la tua argomentazione, proponi le prove a tuo favore, poi ripeti le tue motivazioni.[12]
-
5Evita i comportamenti e le emozioni irrazionali. Piangendo, lagnandoti e tenendo il broncio dimostreresti ai tuoi genitori che non sei in grado di gestire le emozioni e, di conseguenza, che non sei abbastanza maturo per un piercing. Dovrai essere calmo e tranquillo. Parla dal cuore, ma non lasciarti coinvolgere troppo. Dimostra di essere un adulto razionale e in grado di pensare in modo logico, che ha molte prove a sostegno della propria tesi.[13]
-
6Presenta il materiale ai tuoi genitori. Dai loro le immagini e gli opuscoli che hai trovato. Potrai usarli per sostenere i tuoi argomenti durante la discussione o consegnarli tutti alla fine del discorso. Descrivi cosa rappresenta ogni oggetto per non confondere i tuoi genitori. In seguito dovranno fare riferimento a quei materiali e conoscerli bene.[14]
- Se vuoi, puoi leggere gli opuscoli insieme a loro, oppure rispondere alle loro domande quando li avranno consultati.
-
7Chiedi ai tuoi genitori di farti delle domande. La conversazione non dovrà essere a senso unico e i tuoi genitori dovranno essere coinvolti nel dialogo. Ogni volta che ti fanno una domanda, rispondi in modo chiaro. Se dovessero percepire insicurezza o impreparazione, avrebbero grossi dubbi sulla tua maturità. Quando non sai come rispondere a una domanda, suggerisci ai tuoi genitori di visitare siti web specifici che contengono le informazioni che cercano. Non lasciare spazio ai dubbi.[15]Pubblicità
Proporre un'Argomentazione Convincente per il Tuo Piercing
-
1Accompagna i tuoi genitori al negozio di piercing. Spesso non basteranno le parole per convincerli che sei pronto. Portali al negozio, falli entrare e presenta loro la persona che ti farà il buco. Mostra loro le foto dei piercing che sono stati venduti dal negozio e quanto l'ambiente sia pulito. Potrai persino far parlare i tuoi genitori con i clienti presenti, perché si facciano un'idea sul livello di professionalità dell'esercizio.[16]
-
2Stipula un contratto o un accordo. I tuoi genitori potrebbero acconsentire al tuo piercing se accetterai le loro condizioni. Potresti dover migliorare i voti a scuola, fare più lavoretti in casa o trattare meglio i tuoi fratelli. Scrivete insieme, nero su bianco, i termini dell'accordo e le scadenze temporali. Se raggiungerai gli obiettivi richiesti, ti sarai meritato il piercing.[17]
-
3Ricorda sempre ai tuoi genitori che il piercing è molto importante per te. In alcuni casi un solo discorso non è sufficiente. Certi genitori sono testardi e altri non sanno ascoltare i loro figli. Non lasciare che questo ti abbatta. Continua a rimarcare il valore del piercing nei giorni e nelle settimane a venire. Scrivi dei biglietti che possano spiegare meglio le tue motivazioni. Potresti persino pianificare altre conversazioni serie in futuro e parlare ancora in modo aperto con i tuoi genitori.[18]
-
4Invita i tuoi genitori a essere presenti quando ti farai il piercing. Invece di farli preoccupare dei "pericoli" della procedura, chiedi loro di accompagnarti. Si sentiranno più sicuri se saranno al tuo fianco durante l'operazione. Potrebbero persino decidere di acquistare anche loro un orecchino, creando un'occasione in cui la famiglia possa legare.
-
5Risparmia per acquistare il piercing. Assumerti la responsabilità di alcune spese è un segno di maturità. Molti genitori fanno fatica ad arrivare alla fine del mese e non hanno soldi da "sprecare" per un piercing. Trova un lavoretto e metti da parte dei risparmi. Assicurati di avere abbastanza denaro da coprire le spese per l'operazione e l'orecchino che desideri. Potrai dire ai tuoi genitori che sei disposto a pagare per l'intera procedura, o per parte di essa, di tasca tua.[19] [20]
-
6Impegnati di più nei lavori di casa. Non serve parlare con i tuoi genitori per dimostrare la tua maturità. Fai il bucato o lava i piatti senza che ti chiedano di farlo. Offriti di portare fuori la spazzatura o di andare a prendere tuo fratello dopo gli allenamenti di calcio. Passa più tempo con la famiglia durante le serate dedicate ai giochi o vai a cena fuori con i parenti. Diventa parte integrante della famiglia e dimostra di saperti assumere delle responsabilità. I tuoi genitori potrebbero decidere di ricompensare i tuoi sforzi e concederti il piercing.[21] [22]Pubblicità
Consigli
- Parla in modo chiaro con i tuoi genitori. Resta concentrato sull'obiettivo.
- Fai delle ricerche approfondite. Dovresti conoscere il tipo di piercing e l'orecchino che desideri, oltre al negozio dove ti sottoporrai alla procedura. Informati anche sulle possibili conseguenze mediche.
- Dopo la prima discussione, aspetta qualche tempo. Riprendi l'argomento dopo un mese, per dare ai tuoi genitori tempo per pensare.[23]
- Acquista orecchini a clip per provare il look che avrai con il piercing, prima di passare alla soluzione permanente.
Avvertenze
- Preparati a un rifiuto. Alcuni genitori sono ostinati e non cederanno.
- Fai attenzione alle infezioni. I piercing appena fatti devono essere curati bene, perciò pulisci e disinfetta sempre la zona perforata.
- Non infastidire i tuoi genitori. Anche se insistere può servire a dimostrare la tua convinzione, essere pedante non farà che renderli più ostili nei tuoi confronti. Non dar loro una scusa per negarti il piercing.
- I piercing, a seconda del tipo, possono provocare molto dolore. Meglio consultare un medico e un professionista del settore per sapere quanto dolore aspettarti.
Riferimenti
- ↑ http://classroom.synonym.com/convince-parents-let-nose-piercing-12306.html
- ↑ https://storybird.com/books/how-to-persuade-your-parents-to-let-you-get-your-e/
- ↑ http://news.bme.com/wp-content/uploads/2008/09/pubring/edit/A40612/artdiffe.html
- ↑ http://classroom.synonym.com/convince-parents-let-nose-piercing-12306.html
- ↑ http://mindly.org/tutorial/howto/Convince_Your_Parents_to_Let_You_Get_a_Piercing
- ↑ http://classroom.synonym.com/convince-parents-let-nose-piercing-12306.html
- ↑ http://www.cnn.com/2012/07/06/living/too-young-tattoo/
- ↑ http://classroom.synonym.com/convince-parents-let-nose-piercing-12306.html
- ↑ http://mindly.org/tutorial/howto/Convince_Your_Parents_to_Let_You_Get_a_Piercing
- ↑ http://news.bme.com/wp-content/uploads/2008/09/pubring/edit/A40612/artdiffe.html
- ↑ http://www.cnn.com/2012/07/06/living/too-young-tattoo/
- ↑ http://classroom.synonym.com/convince-parents-let-nose-piercing-12306.html
- ↑ https://storybird.com/books/how-to-persuade-your-parents-to-let-you-get-your-e/
- ↑ http://www.cnn.com/2012/07/06/living/too-young-tattoo/
- ↑ https://storybird.com/books/how-to-persuade-your-parents-to-let-you-get-your-e/
- ↑ http://classroom.synonym.com/convince-parents-let-nose-piercing-12306.html
- ↑ https://www.quora.com/How-can-I-convince-my-parents-to-let-me-get-a-piercing
- ↑ https://storybird.com/books/how-to-persuade-your-parents-to-let-you-get-your-e/
- ↑ http://mindly.org/tutorial/howto/Convince_Your_Parents_to_Let_You_Get_a_Piercing
- ↑ http://news.bme.com/wp-content/uploads/2008/09/pubring/edit/A40612/artdiffe.html
- ↑ https://storybird.com/books/how-to-persuade-your-parents-to-let-you-get-your-e/
- ↑ http://mindly.org/tutorial/howto/Convince_Your_Parents_to_Let_You_Get_a_Piercing
- ↑ https://storybird.com/books/how-to-persuade-your-parents-to-let-you-get-your-e/