Questo articolo è stato co-redatto da Roger Rodriguez. Roger Rodriguez, noto anche come Roger Rabbit, è il proprietario di Ancient Adornments Body Piercing, uno studio di piercing con sede a Los Angeles. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, Roger è diventato co-titolare di diversi studi, come ENVY Body Piercing e Rebel Rebel Ear Piercing. Insegna inoltre il mestiere del body piercing presso Ancient Adornments. È membro della Association of Professional Piercers (APP).
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 32 026 volte
Il piercing può essere un modo divertente per esprimere la propria personalità e cambiare look. Quelli all'orecchio sono piuttosto comuni e facili da fare, ma i tuoi genitori potrebbero non approvare il tuo desiderio di avere un secondo buco, anche se ne hai già uno. Impara a chiedere loro il permesso nel modo migliore, ragionando, mostrando loro dati e testimonianze e arrivando a un compromesso.
Passaggi
Usare il Ragionamento
-
1Sii gentile e paziente quando ti rivolgi ai tuoi genitori. Ti basta chiedere il permesso di fare il piercing, spiegando perché è per te così importante. Informali su tutti gli aspetti che li riguardano. Ascolta le loro domande e rispondi con calma, mettendoli al corrente di tutto ciò sai.
- Prova a dire: "Mamma, papà, vorrei fare un altro buco all'orecchio. È un modo per esprimere al meglio la mia personalità, e vorrei avere tanto il vostro permesso per farlo".
-
2Comunica tutti i particolari. Informali sul tipo di orecchino che desideri e sulla posizione del buco. Esistono varie tipologie di piercing all'orecchio. Dimostra ai tuoi genitori che hai fatto numerose ricerche e che hai riflettuto a lungo sul punto e sull'orecchino che intendi portare.[1]
- Per esempio, potresti dire: "Mi piacerebbe molto un orecchino a forma di elica sulla parte superiore della cartilagine dell'orecchio. C'è un negozio al centro commerciale che ha gioielli per questo tipo di piercing".
- Se sei a conoscenza di un negozio on-line che vende i gioielli che desideri per il tuo piercing, fallo vedere ai tuoi genitori. Puoi anche mostrare un'immagine sulla posizione in cui intendi praticare il buco, in modo che possano rendersi conto di come figurerebbe sull'orecchio.[2]
-
3Ricorda loro quando ti permisero di fare il primo buco. Fai notare ai tuoi genitori che in passato hanno già approvato il primo buco e che questa volta non c'è alcuna differenza.
- Per esempio, se hai già il foro ai lobi, puoi spiegare che un altro piercing è essenzialmente la stessa cosa, perché il metodo non cambia e i tempi di guarigione sono uguali.
-
4Metti in risalto tutto quello che hai portato a termine finora. Fai presente tutti i tuoi sforzi profusi per prendere buoni voti a scuola, per impegnarti nello sport e in attività extrascolastiche o per non far mancare mai il tuo aiuto in casa.
- Puoi anche porre la tua richiesta come un incentivo che ti spingerà a comportarti bene in futuro. Mettiti d'accordo con i tuoi genitori su un obiettivo che vorrebbero tu raggiungessi prima di fare un altro buco.
- Se si sta avvicinando il tuo compleanno o un'altra festività in cui ci si scambiano regali, puoi dire che un secondo orecchino è ciò che desideri più di ogni altra cosa.
-
5Spiega che non è permanente. Precisa che non intendi tenerlo per sempre. Tuttavia, se temono che il buco lasci segni permanenti, chiarisci che può chiudersi nel corso del tempo, se davvero decidessi di non volerlo più.
- Nota che nella maggior parte dei casi il foro va a chiudersi col passare del tempo se non si indossa nessun genere di orecchino. Inoltre, è possibile ricorrere a un piccolo intervento chirurgico per chiudere i buchi all'orecchio allungati o "allargati" con i dilatatori.[3]
-
6Sii disposto ad aspettare. Dimostra ai tuoi genitori che si tratta di una questione sulla quale puoi ritornare. Se non ricevi il loro consenso la prima volta che lo chiedi, concorda con loro un secondo momento in cui poter riaprire il discorso. In alternativa, aspetta un paio di settimane o qualche mese prima di riprendere la discussione.
- Di' loro fin da subito che sei disposto ad aspettare che riflettano su questo argomento tutto il tempo che desiderano. Prova a dire: "Vorrei il vostro permesso per farlo, ma non siete costretti a darmi una risposta in questo preciso istante. Potete dirmi domani che cosa avete deciso?".[4]
- Se cerchi di ragionare dicendo che ti hanno dato il permesso per il primo buco, mentre adesso te lo negano, ritorna sulla questione dopo un paio di settimane porgendoti in un altro modo, magari suggerendo il piercing come un premio per i bei voti che hai preso a scuola. Mantieni la calma e sii gentile ogni volta che avanzi la tua richiesta.
Pubblicità
Usare i Fatti
-
1Trova un bravo piercer. Effettua una ricerca su Internet, nell'elenco telefonico o in un apposito registro contenente operatori di piercing e tatuaggio che hanno seguito corsi professionali accreditati da enti certificati dalle istituzioni e che esercitano la loro professione presso studi che soddisfano i requisiti obbligatori per legge. Chiama o recati direttamente da qualcuno di loro per verificare la pulizia e la sicurezza del negozio, le attrezzature e il personale.
- Puoi chiedere ai tuoi genitori di accompagnarti o parlare con il personale che lavora presso uno studio di piercing, se vogliono.
- Assicurati di consultare Google, Yelp o altri motori di ricerca che mostrano valutazioni e recensioni da parte di utenti reali per vedere qual è la loro opinione su determinati studi in cui vengono praticati fori alle orecchie.
-
2Pulisci il piercing e occupati correttamente del tuo orecchio. Dimostra ai tuoi genitori il tuo impegno nel prenderti cura del lobo forato affinché la ferita si rimargini. Condividi con i tuoi genitori tutte le informazioni relative alla pulizia e alle cure, in modo che ti considerino un ragazzo responsabile delle sue decisioni e di ciò che ne consegue.[5]
- Acquista in anticipo una soluzione salina o qualsiasi altro prodotto necessario per la fase successiva la foratura, controlla se il piercer fornisce o vende questi articoli oppure informati esattamente dove e che cosa devi comprare una volta fatto il buco.
- Fai sapere ai tuoi genitori che indosserai l'orecchino con cui è stato praticato il foro per tutto il tempo raccomandato dal piercer prima di cambiarlo. Inoltre, non trascurare di informarti sui metalli migliori e meno aggressivi usati per costruire gli orecchini e dove comprare questo genere di gioielli, soprattutto se sei allergico a determinati metalli, come il nichel.[6]
-
3Affronta il discorso sulla salute. Effettua una ricerca sugli aspetti relativi alla salute quando si pratica un buco all'orecchio in modo da presentarli ai tuoi genitori, se manifestano qualche preoccupazione. Sii sincero sulle possibili complicazioni, ma preparati anche con qualche ricerca su come prevenire eventuali problemi.[7]
-
4Mostra loro qualche immagine. Trova su Internet qualche immagine relativa al piercing che vorresti fare per mostrare ai tuoi genitori i diversi modi in cui potrebbe apparire sul tuo orecchio.
- Cerca immagini di alta qualità che mostrino orecchini semplici e graziosi in modo da rassicurarli sul fatto che un piercing può conferire un aspetto decoroso e maturo a qualsiasi età.
-
5Falli incontrare con qualche amico. Chiedi a un amico che ha un secondo buco all'orecchio di mostrarlo ai tuoi genitori, spiegando perché ha deciso di farlo, perché gli piace e com'è stato il procedimento. Se è possibile, fai partecipare all'incontro anche i suoi genitori in modo che possano discutere con i tuoi sul motivo per cui dovresti avere il permesso di praticare un secondo foro.
- Assicurati che il tuo amico e i suoi genitori siano d'accordo prima di comunicare a tuo padre e tua madre che possono incontrarsi.
Pubblicità
Trovare dei Compromessi
-
1Prometti di darti da fare in casa e a scuola. Offriti di pulire la tua camera e la cucina ogni settimana, prendi bei voti in tutte le materie nel prossimo quadrimestre o trova un simile accordo con i tuoi genitori in cambio del loro permesso. Puoi anche prendere parte ad attività di volontariato o extrascolastiche, se i tuoi genitori si augurano un maggiore impegno da parte tua.
- Convieni con loro su qualcosa in particolare per dimostrare che sei disposto a impegnarti in quello che desideri e che sai portare a termine un obiettivo ben preciso. Invece di dire: "Farò di tutto per migliorare a scuola", prova con: "Prenderò un voto più alto in matematica" o in qualunque altra materia dovresti migliorare.[10]
-
2Offriti di pagare. Di' ai tuoi genitori che ti assumerai le spese della foratura, dell'orecchino e dei prodotti per la pulizia. Informati sui prezzi a tempo debito e metti da parte i soldi quando ricevi la paghetta o il compenso di un lavoro in modo da raccogliere la somma necessaria non appena i tuoi genitori decidono di darti il loro permesso.
- Prova a raccogliere il denaro con un chiosco di limonate o altre semplici attività che ti permettano di racimolare soldi, purché siano consentite dai tuoi.[11]
- Se non riesci a mettere da parte o a raccogliere da solo la somma di denaro che ti occorre, chiedi se fossero disposti a coprire la parte restante. Di': "Mamma, papà, ho abbastanza soldi per pagare la foratura. Potete provvedere a comprare gli orecchini?".[12]
-
3Stabilisci dei limiti. Prometti che non farai altri piercing dopo questo oppure fissa un limite per il numero di buchi che i tuoi genitori ti consentono di praticare. Puoi anche trovare un accordo con loro sugli orecchini da indossare, magari prediligendo quelli più piccoli a forma di bottone al posto di quelli pendenti e più vistosi.
- Se propendi per i dilatatori, mettiti d'accordo sulle dimensioni da non superare quando allarghi il buco.[13]
- Puoi anche lasciare loro la scelta degli orecchini con cui ti verrà praticato il buco o lo studio in cui avverrà la foratura.
-
4Lasciali venire con te. Permetti ai tuoi genitori di accompagnarti presso lo studio del piercer all'inizio quando vuoi dare un'occhiata o durante tutto il procedimento della foratura, ma anche in entrambi i casi.
- Può sembrare azzardato, ma proponi ai tuoi genitori di fare tutti insieme un buco all'orecchio! È vero, ogni genitore ha il suo carattere, ma potrebbero apprezzare il tuo tentativo di farli sentire parte di questa esperienza affinché sappiano esattamente quello che stai vivendo.
-
5Stila un accordo. Qualunque sia il compromesso strategico che deciderai o l'accordo al quale arriverai con i tuoi genitori, scrivilo o battilo al computer per dimostrare loro di aver ponderato bene la tua decisione e che ti impegnerai a rispettarla.
- Prova a redigere un elenco o una successione graduale delle cose che hai accettato di fare per ottenere il loro permesso e di quello che devi rispettare in seguito.[14]
Pubblicità
Consigli
- Mantieni calma e sangue freddo per dimostrare maturità e rispetto nei confronti dei tuoi genitori. Discuti di questo argomento in modo tranquillo e rispettoso e dai loro il tempo di riflettere e porre domande.
- Tieni presente che, se non ti è permesso fare un secondo buco all'orecchio, esistono altri modi per esprimere il tuo carattere e il tuo stile personale. Puoi anche scegliere un orecchino con la clip o piercing finti molto simili a quelli veri.
- Male che vada, nella maggior parte dei Paesi non c'è alcun impedimento legale nel praticare un piercing dopo i 18 anni (16 nel Regno Unito e in Canada). Una volta maggiorenne, i tuoi genitori non potranno opporsi se deciderai di mettere un altro orecchino.
Avvertenze
- Se non hai il permesso dei tuoi genitori, non cercare di praticare il foro ai lobi da solo e non chiedere aiuto a un amico. C'è il rischio di un'infezione, di fare un buco storto o irregolare e altri problemi irreversibili.
- Lascia perdere se i tuoi genitori ti proibiscono di fare un buco all'orecchio per motivi religiosi o di altro genere ugualmente importanti. È difficile o impossibile che cambino idea e probabilmente ti converrà aspettare la maggiore età per prendere la decisione da solo.
- Cerca di non lagnarti, non assillare i tuoi genitori e non arrabbiarti quando avanzi la tua richiesta. Non è un problema menzionare gli amici e altri genitori, ma non fare paragoni e non lamentarti della differenza tra i tuoi e gli altri.
- Renditi conto che ogni genitore ha valide ragioni per concedere o non concedere il proprio permesso. Sappi quando non è più il caso di non esercitare pressioni e quando è il momento di chiedere, altrimenti recati dal piercer quando avrai l'età per poter decidere da solo.
Riferimenti
- ↑ http://listsurge.com/top-16-different-types-of-ear-piercings/
- ↑ http://www.gettyimages.com/detail/illustration/ear-piercing-style-diagram-royalty-free-illustration/470557013
- ↑ http://ask.bme.com/2007/10/29/closing-stretched-lobes/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/caring-for-pierced-ears
- ↑ http://www.webmd.com/allergies/guide/nickel-jewelry-allergy
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/piercings/art-20047317
- ↑ http://www.sanskritimagazine.com/rituals_and_practices/ear-piercing-in-hinduism/
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/health/article-3320434/Could-EAR-PIERCING-cure-migraines-Sufferers-claim-50-procedure-stops-excruciating-headaches.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ http://www.better-fundraising-ideas.com/fundraising-ideas-for-kids.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ http://www.eargauges.net/info/ear-gauge-sizes.html
- ↑ http://www.jeterchildrenspublishing.com/Contract-template.pdf