Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 130 volte
Oggi una delle tendenze popolari per gli uomini è farsi crescere i capelli. Ci sono moltissimi giovani che desiderano ottenere lunghe capigliature. Ma che cosa puoi fare quando i tuoi genitori sono del tutto contrari all'idea? Ci sono molti modi per portarli ad accettare il tuo punto di vista. Bastano pianificazione e previdenza.
Passaggi
Sviluppare un'Argomentazione Convincente
-
1Dimostra di meritarlo. Se sei in grado di provare ai tuoi genitori che sei un giovane uomo maturo, responsabile e onesto, sarà più facile ottenere la loro approvazione. Cerca di non infrangere le regole e di assumerti più responsabilità; questo li porterà a vederti sotto una nuova luce.[1]
- Pensa a piccoli gesti che i tuoi genitori considerano atti di responsabilità. Ad esempio, occupati tu di lavare i piatti, oppure inizia a rimettere in ordine la tua stanza senza che qualcuno te lo dica.
- Mantieni sempre le tue promesse. Niente dimostra mancanza di maturità quanto rimangiarsi la propria parola. Fai sempre seguire i fatti alle parole e se possibile, non fermarti lì.
-
2Spiega l'importanza dell'individualità. Già a partire dal diciottesimo secolo, le persone hanno iniziato a considerare l'acconciatura come una forma di espressione personale.[2] Spiega ai tuoi genitori che portare i capelli lunghi dimostra che non ti lasci influenzare dagli altri, che sei abbastanza sicuro di te da prendere decisioni importanti e che semplicemente ti renderebbe felice.[3]
- Porta degli esempi a sostegno della tua posizione, come lo stile afro, il taglio mohicano o i dreadlock. Sono solo alcuni esempi di come le persone hanno utilizzato l'acconciatura per esprimere la propria individualità.
- Spiega che la tua unicità non deve essere nascosta. Quando le persone provano a cambiare per conformarsi alle aspettative degli altri, spesso perdono autostima.[4] Probabilmente i tuoi genitori non desiderano che questo accada anche a te.
-
3Mostra ai tuoi genitori fotografie di persone famose con i capelli lunghi. Trova personaggi celebri con "un'immagine pulita" che rappresentano degli esempi di come molte "brave persone" portano (o hanno avuto) i capelli lunghi.
- Alcuni degli attori hollywoodiani più rispettati con i capelli lunghi includono Johnny Depp, Chris Hemsworth, Hugh Jackman, Cole e Dylan Sprouse.
- Non limitare i tuoi esempi alle celebrità moderne. Prova a trovare altre figure importanti che i tuoi genitori conoscono e rispettano. Ad esempio, il cantante David Bowie, l'ex Beatles John Lennon o persino personaggi religiosi, come Gesù Cristo.
-
4Trova vecchie foto dei tuoi genitori. Il tuo obiettivo è ricordare loro come portavano i capelli, in modo da ottenere il loro appoggio. Probabilmente tuo papà aveva i capelli lunghi negli anni '60, '70 o '80, quando andavano di moda. Anche tua mamma potrebbe aver avuto un'acconciatura che i tuoi nonni consideravano tabù.
- Anche se non trovi le immagini che cerchi, puoi comunque ricordare ai tuoi genitori che probabilmente non si sono sempre trovati d'accordo con i nonni. Puoi allargare il discorso ai vestiti, alle automobili, alla musica e altro. L'obiettivo è di ricordare loro quanto sono importanti queste decisioni.
Pubblicità
Prepararsi le Risposte
-
1Rispondi alle argomentazioni religiose. I tuoi genitori potrebbero sostenere che la Bibbia vieta agli uomini di portare i capelli lunghi. Rispondi usando a tua volta la Bibbia. Fai notare loro che molte regole presenti nel libro sacro non sono più seguite dalla società moderna. Inoltre, puoi citare testi che sostengono i tuoi diritti di bambino.
- Ad esempio, puoi dire come la Bibbia affermi che le donne dovrebbero indossare dei cerchietti come segno di sottomissione ai loro mariti. Quasi tutte le donne oggi non seguono questo precetto, ma non sono considerate in opposizione ai valori del cristianesimo.
- Inoltre, Efesini 6:4 cita "Non esasperate i vostri figli". I genitori dovrebbero seguire questo consiglio biblico e imparare a scegliere le battaglie con i propri bambini. Secondo le scritture, non dovrebbero esercitare un controllo eccessivo negli affari di poco conto della vita dei figli.
-
2Rispondi all'idea che sarai preso in giro. I tuoi genitori potrebbero essere preoccupati dalla possibilità che tu venga chiamato "gay" o "femminuccia" perché porti i capelli lunghi. Replica ricordando loro che sei abbastanza maturo da non credere a questi stereotipi sessisti. Inoltra, rassicurali che sei abbastanza forte e sicuro di te da sopportare le offese.
- Garantisci ai tuoi genitori che sarai in grado di farti valere di fronte alle prese in giro. Dimostra che non sei solo in grado di riconoscere gli atti di bullismo, ma anche di far smettere l'aggressore.[5]
- Mostra ai tuoi genitori che sei abbastanza maturo da ignorare i bulli. Allontanandoti o sembrando disinteressato privi il bullo del suo potere e poni fine alle prese in giro.[6]
-
3Rispondi all'argomentazione che i capelli lunghi non sono professionali. Spiega ai tuoi genitori che si tratta di un pensiero discriminante e che non esiste una correlazione tra la lunghezza dei capelli di una persona e la sua professionalità.[7] Inoltre, puoi aggiungere che sei solo un ragazzo e che potrai sempre tagliarti i capelli quando sarà il momento di entrare nel mondo del lavoro.
- Puoi usare i capelli delle donne come esempio. Un'acconciatura liscia è spesso considerata più professionale per le donne, ma questo non determina le capacità di ogni singolo individuo.
- Anche i tatuaggi sono un modo per esprimere la propria individualità e il fatto che siano appropriati o meno nel mondo del lavoro è un argomento molto discusso. Tuttavia, ricorda ai tuoi genitori che esistono medici, insegnanti e uomini d'affari con tatuaggi. Lo stile personale non è un'indicazione delle abilità professionali.[8]
-
4Rispondi all'affermazione che le persone giudicheranno i tuoi genitori. Potrebbero sostenere che gli altri li considereranno "cattivi genitori" perché ti permettono di tenere i capelli lunghi. Ricorda loro che tutti hanno idee diverse su come andrebbero educati i figli e che tutto quello che conta è che i bambini siano sicuri, felici e abbiano successo nella vita.
- Ricorda ai tuoi genitori che dovrebbero essere più convinti dei loro metodi educativi e che dovrebbero saper accettare le critiche e il bullismo, proprio come fai tu.
Pubblicità
Parlare con i Tuoi Genitori
-
1Scegli il momento giusto. Non parlare mai con i tuoi genitori quando sono arrabbiati o stressati; le probabilità che ti ascoltino sarebbero più basse e quelle di ricevere un sì quasi minime.[9] Organizzati in anticipo e scegli un momento tranquillo per tenere la conversazione, in cui nessuno avrà fretta.
- Scegli per tempo un momento e un luogo in cui ti sentirai rilassato e a tuo agio.
- Decidi prima anche che cosa dire. Scegli le argomentazioni, fai delle ricerche e scrivi persino un copione per essere ben preparato.[10]
-
2Non lasciarti tradire dall'emozione. Anche se probabilmente si tratta di un argomento che ti appassiona molto, non arrabbiarti e non supplicare. Prova a usare un tono di voce normale, senza gridare e assicurati di presentare con chiarezza il tuo punto di vista; citando i fatti, riuscirai a evitare gli appelli carichi di emotività.
-
3Usa affermazioni in prima persona. Le frasi di questo tipo aiutano a esprimersi in modo assertivo senza portare la controparte a chiudersi e a tenere un atteggiamento difensivo. Ascolta l'opinione dei tuoi genitori, descrivi come ti senti e come la loro decisione ti influenza, infine spiega che speri che cambino idea.
- Ad esempio, puoi iniziare la conversazione dicendo: "Mi sento abbastanza maturo da farmi crescere i capelli".
- Continua con: "Mi sento un bambino piccolo quando non mi concedete la possibilità di prendere le decisioni sul mio stile personale".
- Infine, concludi con: "Mi piacerebbe farmi crescere i capelli per provare di essere comunque una persona responsabile e matura".
-
4Scendi a compromessi. Devi essere disposto ad andare incontro ai tuoi genitori. Questo dimostra che sei maturo e che ti interessa rendere felici entrambe le parti.[13] Prometti che non lascerai crescere i capelli oltre le spalle, oppure che non adotterai tinte o acconciature bizzarre.
- Prometti che ti taglierai i capelli di tanto in tanto, che li curerai, che ti leverai le doppie punte, eccetera.
- Ricorda ai tuoi genitori che i capelli si possono sempre tagliare e quindi che il cambiamento non è permanente.
- Usa i capelli lunghi come pietra di scambio. Ad esempio, prova a proporre che ti taglierai i capelli se il tuo comportamento peggiorerà o se diventerai più irresponsabile.
-
5Preparati a ricevere un no. Se i tuoi genitori non ti concedono il permesso, domanda con educazione cosa puoi fare per convincerli. Evita di essere fastidioso, ma non cedere. Puoi anche chiedere di riconsiderare l'argomento in futuro.[14] Se ti hanno detto di no, hai due opzioni: puoi obbedire e tagliarti i capelli, oppure disobbedire e lasciarli crescere comunque.
- Assecondare i desideri dei tuoi genitori può essere un vantaggio per te. Potrai ricordare questo frangente in futuro per dimostrare che ti comporti bene e che sei maturo, anche quando non ottieni quello che vuoi.
- Tuttavia, potresti anche non ottenere nulla. Loro potrebbero preferire un look con i capelli corti e continuare a chiederti di tagliarli.
- Se decidi di disobbedire ai tuoi genitori, loro potrebbero considerarlo un segno di ribellione e decidere di punirti.
- È piuttosto improbabile che i tuoi genitori accetteranno subito l'idea che tu porti i capelli lunghi.
Pubblicità
Consigli
- Tieni i capelli in perfetto ordine quando li fai crescere. Questo aiuterà i tuoi genitori a capire che il tuo stile non è male come pensavano e che non rappresenta un problema per l'igiene.
- Chiedi con educazione. Non arrabbiarti, non scagliare offese e non urlare se ricevi un no. Usa le buone maniere, mantieni la calma e non essere mai scortese.
- Se i tuoi genitori continuano a opporsi all'idea, devi arrenderti. In alcuni casi non riuscirai a smuoverli dalle loro convinzioni.
- Pensa a un'acconciatura. Disegnala o trova delle immagini dello stile che vuoi ottenere.
Avvertenze
- Non supplicare i tuoi genitori. Otterresti l'effetto opposto a quello sperato e potresti persino finire nei guai.
- Se decidi di disobbedire ai tuoi genitori e lasciarti crescere i capelli, preparati alle punizioni che puoi ricevere.
Cose che ti Serviranno
- Capacità di comunicazione
- Genitori comprensivi
- Vecchie foto dei tuoi genitori
- Ricerche
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ https://www.kent.edu/museum/event/hair-rise-individuality-1790-1840
- ↑ http://www.selfgrowth.com/articles/5-reasons-your-individuality-is-important
- ↑ http://selfesteem.dove.us/Articles/Written/celebrate-uniqueness.aspx
- ↑ http://parentingdialogue.com/teach-your-children-to-stand-up-for-themselves-when-bullied/
- ↑ http://parentingdialogue.com/teach-your-children-to-stand-up-for-themselves-when-bullied/
- ↑ http://workplace.stackexchange.com/questions/1751/whats-the-correlation-between-guys-with-longer-hair-and-professionalism
- ↑ https://www.tattoodo.com/a/2014/11/tattooed-professionals-okay-or-not/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ http://www.mentalhealthamerica.net/conditions/time-talk-talking-your-parents
- ↑ http://www.teenissues.co.uk/copingwithstrictparents.html
- ↑ http://www.insperity.com/blog/9-crucial-rules-to-remember-when-having-difficult-conversations-with-employees/
- ↑ http://www.teenissues.co.uk/copingwithstrictparents.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 130 volte