Questo articolo spiega come corrompere un file creato con Microsoft Word in modo da renderlo inutilizzabile.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Usare un Servizio Online

  1. 1
    Visita il sito web https://corrupt-a-file.net usando il browser del computer. Si tratta di un servizio web gratuito che permette di corrompere qualsiasi tipo di file rendendolo illeggibile.
  2. 2
    Clicca sul pulsante FROM YOUR COMPUTER. È collocato all'interno della sezione "Select the file to corrupt" della pagina. Verrà visualizzata la finestra "Esplora File" o "Finder" del computer.
  3. 3
    Seleziona il documento di Word da corrompere e clicca sul pulsante Apri. Il nome del documento scelto verrà visualizzato nella sezione "Select the file to corrupt".
  4. 4
    Clicca sul pulsante CORRUPT FILE. Il file verrà caricato sul sito e corrotto.
  5. 5
    Clicca sul pulsante DOWNLOAD YOUR CORRUPTED FILE. Verrà visualizzato non appena il file sarà pronto per il download.
  6. 6
    Assegna un nome al nuovo documento e clicca sul pulsante Salva. Il documento corrotto verrà scaricato in locale sul computer.
  7. 7
    Prova ad aprire il nuovo file usando Word. Se hai già installato Microsoft Word sul computer, fai doppio clic sull'icona del file che hai scaricato per verificare se riesci ad aprirlo. Vedrai apparire un messaggio di errore che indica la presenza di un problema con il contenuto del file. Clicca sul pulsante OK per continuare. A questo punto Word proverà (senza successo) a riparare automaticamente il file o a recuperarne il contenuto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Usare Blocco Note su Windows

  1. 1
    Avvia il programma Blocco Note di Windows. Lo puoi trovare all'interno della sezione Accessori Windows del menu "Start".
  2. 2
    Clicca sul menu File e scegli l'opzione Apri. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Esplora File".
  3. 3
    Seleziona la voce Tutti i file dal menu a discesa posto sulla destra del campo "Nome file", nell'angolo inferiore destro della finestra. Per impostazione predefinita è visualizzata l'opzione Documenti di testo (*.txt).
  4. 4
    Seleziona il documento da corrompere e clicca sul pulsante Apri. All'interno della finestra del programma, verrà visualizzata una serie di caratteri, numeri e simboli incomprensibile.
    • Puoi usare qualsiasi documento di Word, indipendentemente dal contenuto, dato che nessuno sarà in grado di aprirlo.
  5. 5
    Cancella una porzione del testo apparso. Eliminare 7-8 righe di testo dovrebbe essere sufficiente.
  6. 6
    Clicca sul menu File e scegli la voce Salva con nome. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Salva con nome".
  7. 7
    Seleziona l'opzione Tutti i file dal menu a discesa "Salva come". È collocato nella parte inferiore della finestra.
  8. 8
    Assegna un nome al file e clicca sul pulsante Salva. La nuova versione del documento di Word risulterà corrotta e inaccessibile.
  9. 9
    Prova ad aprire il nuovo file usando Word. Se hai già installato Microsoft Word sul computer, fai doppio clic sull'icona del file che hai scaricato per verificare se riesci ad aprirlo. Vedrai apparire un messaggio di errore che indica la presenza di un problema con il contenuto del file. Clicca sul pulsante OK per continuare. A questo punto Word proverà (senza successo) a riparare automaticamente il file o a recuperarne il contenuto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Modificare l'Estensione del File in Windows

  1. 1
    Assicurati che le estensioni dei file siano visibili. Per impostazione predefinita si tratta di un'informazione che viene nascosta. Segui queste istruzioni:
    • Seleziona la barra di ricerca di Windows e digita la parola chiave opzioni esplora file;
    • Clicca sull'app Opzioni Esplora file apparsa nell'elenco dei risultati;
    • Clicca sulla scheda Visualizzazione posta nella parte superiore della finestra;
    • Deseleziona il pulsante di spunta "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" collocata all'interno della sezione "Impostazioni avanzate";
    • Clicca sul pulsante OK.
  2. 2
    Individua un file che non sia un documento di Word o di testo. Il primo passo consiste nello scegliere un file che per natura non può essere aperto usando Word, per esempio un'immagine in formato JPG, GIF, PNG, eccetera oppure un file audio in formato WAV, MP3 o OGG. Per creare un finto documento di Word corrotto, utilizzerai questo file come base di partenza.
    • Dato che il file in oggetto verrà corrotto, assicurati di sceglierne uno che non usi o che non sia importante per te. Se hai il desiderio di conservare il file originale, puoi crearne una copia prima di modificarne l'estensione.
  3. 3
    Seleziona l'icona del file con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Rinomina dal menu contestuale che apparirà. Il nome attuale del file verrà evidenziato e avrai la possibilità di modificarlo.
  4. 4
    Sostituisci l'estensione attuale con la nuova estensione .docx. Per esempio, se il nome su cui stai lavorando è file.jpg, dovrai sostituire l'estensione originale, ".jpg", con la nuova estensione .docx.
  5. 5
    Premi il tasto Invio. Verrà visualizzata una finestra di pop-up in cui ti verrà chiesto di confermare la tua azione.
  6. 6
    Clicca sul pulsante . Il file verrà salvato in formato ".docx". Se proverai ad aprire il file usando Microsoft Word, apparirà un messaggio di errore avvisandoti che il file è corrotto.
    • Se vuoi nascondere nuovamente le estensioni dei file conosciuti, apri la scheda Visualizzazione della finestra Opzioni Esplora file, quindi seleziona il pulsante di spunta "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti".
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Modificare le Estensioni dei File su Mac

  1. 1
    Assicurati che le estensioni dei file siano visibili. Per impostazione predefinita, si tratta di un'informazione che viene nascosta. Segui queste istruzioni:[1]
  2. 2
    Individua un file che non sia un documento di Word o di testo. Il primo passo consiste nello scegliere un file che per natura non può essere aperto usando Word, per esempio un'immagine in formato JPG, GIF, PNG, eccetera oppure un file audio in formato WAV, MP3 o OGG. Per creare un finto documento di Word corrotto, utilizzerai questo file come base di partenza.
    • Dato che il file in oggetto verrà corrotto, assicurati di sceglierne uno che non usi o che non sia importante per te. Se hai il desiderio di conservare il file originale, puoi crearne una copia prima di modificarne l'estensione.
  3. 3
    Clicca sull'icona del file una sola volta e premi il tasto Invio. Il nome attuale del file verrà evidenziato e avrai la possibilità di modificarlo.[2]
  4. 4
    Sostituisci l'estensione attuale con la nuova estensione .docx. Per esempio, se il nome su cui stai lavorando è file.jpg, dovrai sostituire l'estensione originale, ".jpg", con la nuova estensione .docx.
  5. 5
    Premi il tasto Invio. Verrà visualizzato un messaggio in cui ti verrà chiesto di confermare la tua azione.[3]
  6. 6
    Clicca sul pulsante Usa .docx. Il nuovo file verrà salvato con l'estensione ".docx". Se proverai ad aprire il file usando Microsoft Word, apparirà un messaggio di errore per avvisarti che il file è corrotto.
    • Se vuoi nascondere nuovamente le estensioni dei file, apri una finestra di Finder, accedi al menu Finder, seleziona la voce Preferenze, clicca sulla scheda Avanzate e deseleziona il pulsante di spunta "Mostra tutte le estensioni dei nomi file".
    Pubblicità

Avvertenze

  • Per fare delle prove, non usare un file che ti può servire in futuro, dato che è molto difficile recuperare il contenuto di un documento corrotto. Crea un apposito file per eseguire i test oppure copia semplicemente un documento esistente.
  • Se vuoi corrompere il file come scusa per non aver consegnato in tempo un compito che ti è stato assegnato a scuola, devi fare molta attenzione. Gli istituti scolastici conoscono questo tipo di trucchi e, se verrai scoperto, ti verrà assegnato d'ufficio il peggior voto possibile. Prima di intraprendere un'azione così rischiosa, leggi con attenzione il regolamento della tua scuola.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 088 volte
Categorie: Office
Pubblicità