Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 27 221 volte
Il formato di file .JAR, è un formato compresso utilizzato principalmente per distribuire applicazioni e librerie Java. È derivato dal formato di file .ZIP e funziona in modo molto simile. I file dati vengono compressi in un unico archivio, rendendone più semplice la distribuzione in una rete. Se hai bisogno di comprimere un'applicazione Java, o una raccolta di classi, è possibile farlo creando un file JAR, utilizzando il Java Development Kit (JDK) e il prompt dei comandi.
Passaggi
Windows
-
1Prepara i file. Crea una cartella unica, e sposta al suo interno tutti i file che vuoi inserire nell'archivio JAR. Questo passaggio è obbligatorio, perché eseguendo la creazione del file JAR, tramite un singolo comando, non è possibile specificare più di un percorso per reperire i file.
-
2Apri il prompt dei comandi. Dal menu 'Start' seleziona 'Esegui' e, nel campo 'Apri', digita 'cmd'. A questo punto clicca 'OK'.
-
3Dal prompt dei comandi, spostati nella cartella in cui sono presenti tutti i file da inserire nell'archivio JAR. Normalmente, il percorso iniziale del prompt dei comandi, dovrebbe essere 'C:\>'.
- Per spostarti in una directory utilizza il comando 'cd' ('change directory'), digitando 'cd <nome_directory>. Al contrario, per spostarti nella directory precedente, digita il comando 'cd'.
- Per esempio, se i tuoi file si trovano nella cartella 'C:\mieifile', dovrai utilizzare il comando 'cd \myfiles'.
- Per andare direttamente alla cartella, tieni premuto il tasto maiuscolo clicca con il tasto destro del mouse sulla cartella in Esplora risorse, poi seleziona il comando "Apri la finestra qui".
-
4Imposta il percorso per accedere alla directory 'bin' del JDK. Per creare un file JAR, dovrai utilizzare il comando 'jar.exe', che risiede proprio in questa posizione.
- Utilizza il comando 'path', per impostare il percorso relativo alla directory 'bin' del JDK. Ad esempio, avendo installato il JDK nel percorso predefinito, dovrai digitare il seguente comando: 'path c:\Programmi\Java\jdk1.5.0_09\bin'.
- Se non sei sicuro che il percorso sia corretto, utilizza 'Esplora risorse' di Windows per accedere alla cartella corretta, poi prendi nota dell'intero percorso che troverai nella barra degli indirizzi.
-
5Crea il file JAR. La sintassi del comando per creare l'archivio JAR sarà la seguente: 'jar cf <nome-jar-file> <nome file o elenco dei file>'.
- 'jar' è il comando per richiamare il programma 'jar.exe' che compila e crea i file JAR.
- Il parametro 'c' specifica che stai creando un file JAR.
- Il parametro 'f' indica che vuoi specificare il nome del file JAR.
- Il parametro 'nome-jar-file' è il nome con cui verrà creato l'archivio JAR.
- Il parametro 'nome file o elenco dei file' è l'elenco dei file, separati da uno spazio, che verranno inclusi nel tuo file JAR
- Ad esempio, potresti avere un comando di questo tipo 'jar cf miofilejar manifest.txt miaclass.class'. Questo comando creerà un file JAR chiamato 'miofilejar.jar', che includerà al suo interno i file 'manifest.txt' e 'miaclass.class'.
- Se nell'elenco dei file specifichi il nome di una directory, il comando jar.exe ne includerà automaticamente tutto il contenuto nel tuo file .jar.
Pubblicità
Mac
-
1Prepara i file. Crea una cartella unica e sposta al suo interno tutti i file che vuoi inserire nell'archivio JAR.
- Apri una finestra 'Terminale'. Spostati all'interno della directory, dove sono presenti tutti i file da includere nel tuo archivio JAR.
-
2Compila tutti i file delle classi .java. Ad esempio, compila il file HelloWorld.java utilizzando il seguente comando:
- javac HelloWorld.java
- Il risultato del comando precedente è un file con estensione '.class', che potrai includere nel tuo file JAR.
-
3Crea il tuo file manifest. Tramite un editor di testo, crea il tuo file manifest, salvalo con estensione '.txt' e inserisci al suo interno il seguente testo:
- Main-Class: HelloWorld (sotituisci HelloWorld con il nome del tuo file .class)
-
4Crea il tuo file JAR utilizzando il seguente comando:
- jar cfm HelloWorld.jar Manifest.txt HelloWorld.class
-
5Esegui il file "java -cp nomefile.jar maiclass".Pubblicità
Consigli
- Puoi creare file JAR anche usando i programmi per la compressione degli archivi, gli stessi con cui si creano i file ZIP. Se adotti questo metodo, assicurati che il file manifest sia il primo che includi nell'archivio.
- È possibile firmare digitalmente i file JAR per aumentarne la sicurezza. Puoi farlo in modo molto semplice utilizzando il comando 'jarsigner' del JDK.
Cose che ti Serviranno
- Computer
- Java Development Kit
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 27 221 volte