Una macro è un piccolo programma che esegue automaticamente una serie di azioni e comandi all’interno di un software, come un word processor o un foglio di calcolo. La maggior parte dei programmi dispongono di macro accessibili da menu o da scorciatoia da tastiera. Creare le proprie macro può essere utile per automatizzare e velocizzare il proprio lavoro. Ogni pacchetto software richiede il proprio metodo per creare macro, ma la maggior parte permette di creare una macro registrando direttamente i tuoi input da tastiera.

Passaggi

  1. 1
    Assicurati di conoscere alla perfezione ogni comando che vuoi eseguire e i menu da utilizzare, in modo che non dovrai esitare durante la registrazione. La registrazione macro registrerà ogni pressione sui pulsanti di mouse e tastiera, inclusi gli errori. Questi errori verranno poi eseguiti ogni volta che eseguirai la macro.
  2. 2
    Trova il menu macro e seleziona l’opzione per registrare la macro. Vedrai un’icona che indica che la registrazione è in corso. Ad esempio, su Microsoft Word vedrai un’icona comparire vicino al puntatore del mouse, che raffigura un mangianastri.
  3. 3
    Dai un nome alla macro. Dai un nome alla macro che sia facile da ricordare, e seleziona uno o più tasti da associare alla macro.
  4. 4
    Esegui le azioni che vuoi registrare nella macro. Ad esempio, impostare margini, font e schede; creare intestazioni e piè di pagina; enumerare le pagine e impostare la visualizzazione del documento.
  5. 5
    Quando hai fatto, ferma la registrazione.
  6. 6
    Testa la macro. Esegui la scorciatoia da tastiera assegnata alla macro o seleziona la macro dal menu. Assicurati che la macro funzioni come dovrebbe.
  7. 7
    Se la macro non funziona, editala se puoi o registrala di nuovo. Se non sai scrivere programmi, molto probabilmente non sarai in grado di modificare la macro. Piuttosto, ri-registra la macro effettuando cambiamenti dove dovuto, sostituendo la macro esistente con una nuova sotto lo stesso nome.
  8. 8
    Salva la macro. Le macro vengono salvate in una directory specifica con una propria estensione. Cambiando uno di questi due parametri, il software potrebbe non essere in grado di eseguire la macro.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a salvare la macro come pulsante sulla barra degli strumenti. Infatti, spesso è possibile aggiungere comandi personalizzati alla barra degli strumenti, scegliendo un’icona personalizzata per ogni macro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assegnando alla macro il nome di un’altra funzione, la macro sostituirà quella funzione. Il software potrebbe non avvertirti che stai per sovrascrivere un’altra macro.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 725 volte
Categorie: Office
Pubblicità