X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 34 070 volte
Dopo aver completato un progetto in Eclipse (in ambiente Windows), dovrai trasformarlo in un eseguibile. Il modo più semplice e veloce di lanciare un progetto Java è quello di creare un file eseguibile (.exe). Questo tutorial ti mostrerà come convertire un normale file .jar in un eseguibile.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Esportare da Eclipse
-
1Clicca con il tasto destro del mouse sul progetto, poi fai click su "Aggiorna" (o F5, se usi le scorciatoie da tastiera). Questo passaggio serve per aggiornare il progetto, in modo da evitare conflitti in fase di esportazione.
-
2Fai ancora click destro sul progetto e seleziona "Esporta" dal menu apparso.
-
3Espandi la cartella "Java" e clicca sulla voce "File JAR eseguibile".
-
4Configura le impostazioni del file JAR. La prima cosa da fare è selezionare la classe principale (la classe con il metodo Main), utilizzando il menu a tendina sotto a "Lancia configurazione".
- Successivamente, seleziona il percorso di destinazione, usando il bottone "Scegli..." o digitando il percorso del file.
- Infine, verifica di aver selezionato la voce "Estrai le librerie richieste nel file JAR generato". Non considerare le altre voci del menu e clicca su "Fine" quando pensi di aver completato.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Creare l'Icona del Programma
-
1Cerca o crea l'immagine che userai come icona del programma. Considera che l'icona è una parte importante della grafica del programma. Viene usata a ogni avvio dell'eseguibile e, probabilmente, è sempre presente sul desktop! Cerca quindi di sceglierla accuratamente, in modo che sia indicativa del suo contenuto. La dimensione dell'icona deve essere di 256x256 pixel per funzionare correttamente.
-
2Apri il browser e vai sul sito convertico.com. Questo sito gratuito converte le tue immagini (.png, .jpg) in file per icone (.ico).
-
3Puoi selezionare l'immagine indicando il suo URL oppure indicando il percorso del file. Clicca su "Go" per confermare e avviare la conversione.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Creare il File Eseguibile
-
1Scarica launch4j. Questo programma è gratuito ed è stato ideato per l'inserimento delle risorse in un file eseguibile. Per scaricarlo puoi andare a questo indirizzo.
-
2Nel primo campo testo, digita o seleziona la cartella in cui vuoi collocare il file eseguibile. Ovviamente, il file deve avere estensione ".exe".
-
3Nel secondo campo testo, invece, digita o seleziona il file .jar che hai esportato da Eclipse.
-
4Nel quarto campo testo, ovvero quello dell'icona, digita o seleziona il file .ico che hai convertito. Se scegli di non indicare l'icona, il tuo sistema operativo userà quella di default per gli eseguibili.
-
5Nel tab JRE del pannello in alto, alla voce "versione Min JRE", digita “1.5.0”. In questo modo, gli utenti avranno a disposizione, molto probabilmente, una versione di Java compatibile con il tuo programma e non avranno problemi a usarlo. Puoi scegliere la release che vuoi ma la 1.5.0 è sicuramente una versione ottimale.
-
6Clicca sul bottone delle impostazioni, contrassegnato con una ruota dentata, che si trova in alto.
-
7Chiama il file .xml con un nome appropriato e salva. Il file xml è di tipo standard, per cui non avrai problemi. Infine, verrà creato il tuo file eseguibile!Pubblicità
Consigli
- Le dimensioni dell'immagine devono essere 256x256 e ricordati di selezionare il file con estensione .ico nel launch4j.
- Controlla che tutte le estensioni dei file siano corrette (.exe, .jar, .ico, .xml).
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità