Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 49 950 volte
Questo articolo mostra come creare un semplice file eseguibile (EXE) utilizzabile su un qualunque sistema Windows. Inoltre spiega come creare il relativo file di installazione che contiene tutti gli elementi utili per il trasferimento e l'esecuzione del programma su un altro computer. I file EXE vengono utilizzati anche per installare programmi o aggiungere file sui sistemi Windows. Per creare un file di installazione eseguibile è possibile utilizzare lo strumento nativo di Windows denominato IExpress.
Passaggi
Creare un File EXE
-
1
-
2Digita la parola chiave notepad all'interno del menu "Start". In questo modo verrà utilizzata per eseguire una ricerca all'interno dell'intero computer del programma "Blocco note".
-
3Seleziona l'icona Blocco note dall'elenco dei risultati apparso. È caratterizzata da un blocco per appunti di colore blu e bianco.
-
4Crea il codice sorgente del programma eseguibile. Procedi digitando una linea alla volta oppure opta per copiare e incollare un codice esistente se lo hai già creato utilizzando un altro strumento.
- Se non hai alcuna conoscenza di programmazione, dovrai chiedere l'aiuto di qualcuno che sappia programmare per poter completare questo passaggio della procedura.
- In alternativa, puoi ricercare online il codice sorgente di semplici programmi con cui poi poter generare il relativo file EXE.
-
5Accedi al menu File. È collocato nell'angolo superiore sinistro della finestra dell'editor "Blocco note". In questo modo verrà visualizzato un menu a discesa.
-
6Scegli l'opzione Salva con nome…. È collocata all'interno del menu a discesa File.
-
7Seleziona il menu a tendina "Salva come". È collocato nella parte inferiore della pagina.
- All'interno del campo "Salva come", al momento, dovresti vedere l'opzione Documenti di testo (*.txt).
-
8Scegli la voce Tutti i file dal menu a discesa apparso.
-
9Digita il nome che desideri assegnare al tuo file EXE. Fallo utilizzando il campo di testo "Nome file", dopodiché aggiungi l'estensione .exe. In questo modo il file di testo che hai creato verrà salvato come file eseguibile.
- Per esempio se hai il desiderio di utilizzare il nome "banana", all'interno del campo di testo "Nome file" dovrai scrivere banana.exe.
-
10Scegli la cartella in cui memorizzare il nuovo file. Utilizza il menu ad albero posto sulla sinistra della finestra "Salva con nome" per selezionare la directory in cui salvare il file EXE.
-
11Al termine della selezione premi il pulsante Salva. È collocato nell'angolo inferiore destro dello schermo. In questo modo il file eseguibile appena creato verrà memorizzato nella cartella scelta con il nome desiderato.Pubblicità
Creare un File di Installazione Eseguibile
-
1
-
2Digita la parola chiave iexpress all'interno del menu "Start". Verrà utilizzata per eseguire una ricerca all'interno dell'intero computer del programma "IExpress".
- Perché l'icona del programma "IExpress" appaia all'interno dell'elenco dei risultati della ricerca è necessario digitare la parola chiave iexpress per esteso.
-
3Seleziona l'icona IExpress con un clic del mouse. È caratterizzata da uno schedario da ufficio di colore grigio. Verrà visualizzata nella parte superiore della finestra relativa ai risultati della ricerca.
-
4Seleziona il radio pulsante "Create new Self Extraction Directive file" della finestra di dialogo "IExpress Wizard". È collocato al centro della finestra. Normalmente questa opzione è già selezionata per impostazione predefinita, ma se non dovesse esserlo fallo manualmente.
-
5Premi il pulsante Avanti. È situato nella parte inferiore destra della finestra.
-
6Adesso seleziona l'opzione "Extract files only". È collocata al centro della schermata.
-
7Premi il pulsante Avanti.
-
8Inserisci il nome che desideri assegnare al file EXE risultante. Digitalo all'interno del campo di testo apparso nella nuova schermata, quindi premi il pulsante Avanti.
-
9Scegli se desideri che l'utente confermi o meno la sua volontà di procedere all'installazione del programma. Per saltare questo passaggio della configurazione premi il pulsante Avanti. Se invece desideri che l'utente debba confermare la sua azione, seleziona il radio pulsante "Prompt user with" e digita il messaggio che verrà visualizzato durante l'installazione all'interno del campo di testo apposito, quindi premi il pulsante Avanti.
- Utilizzando questa funzionalità, il messaggio inserito nel campo di testo verrà mostrato all'utente durante la procedura guidata di installazione del programma.
-
10Scegli se utilizzare o meno un contratto per l'utilizzo su licenza del programma. Se vuoi saltare questo passaggio, premi semplicemente il pulsante Avanti. Se invece desideri che l'utente finale prenda visione dei termini contrattuali per l'utilizzo su licenza del programma, seleziona l'opzione "Display a license", premi il pulsante Browse, scegli il file di testo che contiene il contratto e infine premi il pulsante Apri. A questo punto premi il pulsante Avanti per continuare.
-
11Premi il pulsante Add. È collocato sotto alla tabella presente all'interno della nuova schermata apparsa. In questo modo verrà visualizzata una finestra di dialogo che ti permetterà di selezionare tutti i file da inserire nella procedura di installazione.
- Tutti i file che includerai nell'archivio di installazione eseguibile verranno copiati automaticamente sul computer di destinazione non appena verrà eseguito.
-
12Seleziona gli elementi da inserire nel file di installazione. Usa il menu ad albero posto sul lato sinistro della finestra di dialogo apparsa per accedere alla cartella che li contiene, quindi trascina il cursore del mouse sul gruppo di file da includere tenendo premuto il tasto sinistro, in modo da creare una selezione multipla di elementi.
- Se hai la necessità di selezionare un insieme di file non contigui, puoi farlo tenendo premuto il tasto Ctrl della tastiera mentre clicchi i singoli elementi.
-
13Al termine della selezione premi il pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. In questo modo tutti gli elementi scelti verranno inclusi nel file di installazione.
- A questo punto è ancora possibile aggiungere altri file premendo nuovamente il pulsante Add e procedendo alla selezione dei nuovi elementi.
-
14Premi il pulsante Avanti.
-
15Scegli l'opzione "Default" e premi il pulsante Avanti. È la prima opzione partendo dall'alto della nuova schermata apparsa.
-
16Decidi se inserire o meno un messaggio finale per l'utente. Quando la procedura di installazione del tuo programma giungerà alla fine, potrai scegliere di mostrare a video un messaggio destinato all'utente che lo utilizzerà. Scegli l'opzione "Display message", digita il testo del messaggio nell'apposito campo e premi il pulsante Avanti.
- Se non desideri includere alcun messaggio finale, premi semplicemente il pulsante Avanti.
-
17A questo punto aggiungi il programma da installare. Si tratta del file EXE che hai creato seguendo le istruzioni della sezione precedente dell'articolo. Premi il pulsante Browse, accedi alla cartella che contiene il file del programma, selezionalo e premi il pulsante Salva.
- Se lo desideri, puoi selezionare il pulsante di spunta "Hide File Extracting Process Animation from User" in modo che non venga visualizzata alcuna animazione visuale durante la fase di estrazione e installazione dei dati.
-
18A questo punto premi il pulsante Avanti per tre volte consecutivamente. In questo modo verrà creato il file di installazione finale. Il tempo richiesto per il completamento di questo passaggio dipende dal numero di file inclusi nell'archivio di installazione e può andare da qualche secondo a diversi minuti.
-
19Premi il pulsante Fine. È collocato nella parte inferiore destra della finestra "IExpress Wizard". A questo punto il file di installazione del tuo programma sarà pronto per essere distribuito e utilizzato.Pubblicità
Consigli
- Per eseguire un file EXE non è necessario creare un relativo file di installazione. Quest'ultimo è utile per poter copiare sul sistema di destinazione sia il file eseguibile sia tutti gli altri elementi necessari al suo funzionamento e al suo utilizzo (per esempio il file "ReadMe", la struttura di file e cartelle, librerie di dati, componenti aggiuntivi, eccetera).
Avvertenze
- Se non sai come creare il programma che sarà contenuto nel file EXE che andrai a creare, valuta di farti aiutare da qualcuno che sappia come fare e possa darti una mano.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 49 950 volte