Creare una tabella in HTML può essere difficile, ma seguendo i passaggi elencati in quest'articolo imparerai a farne una per il tuo sito web.

Passaggi

  1. 1
    Apri un semplice programma di testo come il Notepad o WordPad su Windows o, in un Mac, TextEdit.
  2. 2
    Digita tutto il testo che vuoi che appaia prima della tua tabella.
  3. 3
  4. 4
  5. 5
    Scrivi <tr> per cominciare una riga (è il tag di apertura della riga).
  6. 6
    Ricordati di costruire tutti gli elementi successivi da sinistra verso destra.
  7. 7
    Premi Invio.
  8. 8
    Scrivi il tag the <th> per cominciare a costrure la riga con le etichette che contraddistingueranno le colonne della tua tabella.
  9. 9
    Digita il nome che vuoi dare all'etichetta della prima colonna.
  10. 10
    Scrivi</th> per chiudere il tag con le etichette delle colonne.
  11. 11
    Premi Invio.
  12. 12
    Ripeti questo passaggio per inserire tutte le etichette delle colonne ricordandoti che le colonne e le rispettive etichette verranno create da sinistra a destra.
  13. 13
    Chiudi la riga scrivendo il tag di chiusura </tr>.
  14. 14
    Premi Invio.
  15. 15
    Comincia una nuova riga scrivendo, ancora una volta, il tag di apertura della riga <tr>.
  16. 16
    Premi Invio.
  17. 17
    Scrivi <td> per cominciare a inserire i dati nella tua tabella.
  18. 18
    Digita i dati che vuoi inserire.
  19. 19
    Ricordati che, come prima, quello che inserirai comparirà nella tua tabella da sinitra a destra.
  20. 20
    Una volta finito di inserire i dati chiudi la "Cella della tua tabella con un </td>.
  21. 21
  22. 22
    Chiudi la riga con il tag </tr>.
  23. 23
    Ripeti queste operazioni per ogni riga che vuoi creare inserendo <tr> e </td> e il contenuto delle righe fino a che la tua tabella non è completa.
  24. 24
    Chiudi la tabella con il tag </table>.
  25. 25
    Continua a digitare il codice HTML per il resto della tua pagina.
    Pubblicità

Consigli

  • Crea dei rientri per ogni linea così riuscirai a leggere meglio il tuo codice.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se per sbaglio crei troppe colonne senza un'intestazione le vedrai visualizzate in ogni caso ma la tabella sembrerà strana e un generico lettore non riuscirà a capire a cosa si riferiscono i tuoi dati.
  • Creare una tabella in HTML può essere difficile per cui fai un po' di pratica con tabelle già esistenti, controlla i loro codici e poi sostituisci con il codice HTML che hai creato tu.
  • Sarebbe meglio lasciare che le tabelle e i loro codici fossero gestite da qualcuno che conosce bene l'HTML ma se hai seguito i passaggi elencati qui tu puoi consideranti almeno un coder principiante.
Pubblicità

Riferimenti

  1. http://www.w3.org/TR/html4/struct/tables.html
  2. Creating a Web Site: The Missing Manual(Second Edition) by Matthew McDonald p. 233-235)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 955 volte
Categorie: Programmazione
Pubblicità