Se il tuo ragazzo ti chiede un po' di spazio, ti sentirai probabilmente ferita, confusa o arrabbiata (o tutte e tre le emozioni). Potresti considerare la sua richiesta come il segnale di un'imminente rottura, ma non è detto. In realtà, grazie alla sua vulnerabilità e alla sua disponibilità ad aprirsi avrete l'opportunità di rendere ancora più forte il vostro rapporto. Che tu decida di concedergli un po' più di spazio tutti i giorni o una pausa più lunga, il segreto per migliorare la vostra relazione è comunicare in modo chiaro e onesto.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Comunicare Chiaramente

  1. 1
    Parlate di quello che sta provando quando siete entrambi sereni. È normale che tu ti senta nervosa o sulle spine se il tuo ragazzo ti dice che desidera più spazio. Se sul momento hai l'impressione di non riuscire a parlarne lucidamente, chiedigli se potete discuterne più tardi. Cammina per qualche minuto e respira in modo da tranquillizzarti.[1]
    • Digli: "Adesso non mi sento in grado di affrontare questo discorso senza arrabbiarmi. Concedimi qualche ora per calmarmi e ne riparliamo".
  2. 2
    Ascolta il suo ragionamento. Forse, a differenza del tuo ragazzo, non penserai che la vostra relazione abbia bisogno di una pausa, ma devi accettare il suo stato d'animo e provare a metterti nei suoi panni. Cerca di capire il suo punto di vista, anche se sarai costretta a considerare alcune mancanze da parte tua.[2]
    • Ad esempio, potrebbe dirti che vuole dedicare più tempo alle sue passioni, ma che si sente in colpa quando preferisce stare lontano da te. È difficile ascoltare queste parole, ma mantieni la calma e cerca di comprendere quello che provando. Non interromperlo. Aspetta che abbia finito di parlare prima di esprimere il tuo pensiero.
    • Stai tranquilla e non metterti sulla difensiva. Sono legittimi i sentimenti di entrambi. Dagli la possibilità di spiegarti il suo stato d'animo prima di provare a controbattere.
    • Ricorda che se si sente così a suo agio da avanzare una simile richiesta, probabilmente si fida di te.
  3. 3
    Discutete degli spazi di cui ha bisogno. Dagli la possibilità di spiegare quello che prova e di che tipo di spazio ha bisogno, senza giudicarlo o innervosirti. Dal momento che gli vuoi bene, devi rispettare e cercare di capire la sua posizione.
    • È probabile che abbia bisogno di più tempo per se stesso. Forse vuole stare con i suoi amici una volta a settimana per giocare ai videogiochi o non avere l'ansia di inviarti un messaggio di testo ogni due ore. Può anche darsi che voglia una pausa più lunga.
    • Chiedigli di essere onesto e preciso. Digli: "Che tipo di spazio posso darti? Che cosa desideri da me?".
    • Molte persone che vivono una relazione appagante hanno momenti per se stesse. Tieni presente che il suo non è un tentativo di scappare o lasciarti, ma un modo che vi permette di rafforzare il vostro rapporto. Se avesse voluto, lo avrebbe chiuso.[3]
  4. 4
    Non avere paura di trovare un compromesso. Persino dopo aver ascoltato il suo punto di vista, potresti sentirti ferita e non avere voglia di dargli lo spazio che ti sta chiedendo. Proponigli di iniziare apportando dei piccoli cambiamenti e vedere come vi sentite. Un compromesso del genere vi aiuterà a considerare e comprendere quello che ognuno di voi sta provando.[4]
    • Ad esempio, se vuole stare con i suoi amici un paio di volte a settimana, chiedigli se può cominciare solo con una. Il giorno successivo incontratevi per trascorrere una serata romantica, così ognuno avrà un po' di tempo per stare da solo.
    • Prova a negoziare. Ad esempio, se vuole quattro ore al giorno da gestire autonomamente, chiedigli se potete iniziare solo con due. Potrete regolare il tempo in base alle esigenze che emergeranno nel corso del tempo.
  5. 5
    Mantieni la calma e non saltare a conclusioni affrettate. Controlla la voce ed evita di urlare, altrimenti si metterà solo sulla difensiva e vorrà persino più spazio. A prescindere da quanto possa sembrare terribile questa conversazione, non è la fine della vostra storia né ti sta lasciando! Fai dei respiri profondi e concediti il tempo e lo spazio emotivo per elaborare le sue parole.[5]
    • Ricorda che desideri la sua felicità e che, quindi, la sua richiesta è qualcosa a cui puoi andare incontro affinché abbiate un vita di coppia appagante. In questo modo, potrete rafforzare il vostro legame e capire quanto tenete l'uno all'altra.
    • Tieni presente che, per costruire una relazione forte, è necessario trovare un equilibrio tra il tempo che si trascorre insieme e i momenti per se stessi. Non è deleterio stare lontano dal partner.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Permettere che Ognuno Abbia i propri Spazi

  1. 1
    Contattalo di meno. Spetta a entrambi decidere quanto spazio dovrà avere, ma un ottimo modo per iniziare è quello di smettere di inviargli SMS. Limitati a qualche messaggio di testo al giorno, o anche meno se te lo chiede.[6]
    • Se gli scrivi 7-10 volte al giorno, chiediti cosa desideri da questa frequente comunicazione. Vuoi assicurarti che stia pensando a te? Vuoi sapere se si sta divertendo troppo senza di te? Anche se è stato lui a chiederti spazio, sfrutta questa occasione per capire meglio te stessa e le tue abitudini.
  2. 2
    Evita di controllarlo sui social network. Non soffrire guardando le cose divertenti che potrebbe fare quando non sta con te. Ti arrabbierai e ti sentirai male anche con te stessa. Chiedi ai tuoi amici di aiutarti a tenere sotto controllo l'uso dei social network e assicurati di non seguire continuamente il suo profilo.
    • Dare spazio al tuo ragazzo vuol dire lasciargli vivere parte della sua vita con altre persone, tenendo conto che ti vuole bene e che non ha intenzione di trascurarti.
  3. 3
    Trascorri più tempo con i tuoi amici. Invitali a vedere un film che non interessa al tuo ragazzo o a mangiare nel tuo ristorante preferito. Invece di stare da sola o sentirti giù quando non state insieme, circondati delle persone a cui vuoi bene.[7]
  4. 4
    Coltiva i tuoi hobby. Che si tratti di dipingere, guardare vecchi film, leggere, nuotare o portare avanti qualsiasi altra passione, approfitta di questa opportunità per dedicarti a qualcosa di stimolante. Se usi questo spazio per crescere individualmente e concentrarti sulle cose che ami, la tua relazione sarà più forte e sicura che mai.[8]
  5. 5
    Rifletti sulla relazione dal tuo punto di vista. Pensa a quello che provi quando non sei con il tuo ragazzo. Ti manca, ma ti senti abbastanza indipendente da vivere la tua vita? Oppure non sei in grado di fare o goderti qualcosa quando siete lontani?[9]
    • Dedicando un po' di tempo a te stessa e alle tue passioni, potresti renderti conto che sei in grado di vivere la tua vita, anche se dovessi essere single.
  6. 6
    Suggerisci un periodo di prova. È un'eccellente forma di compromesso, specialmente se la sua richiesta ti coglie di sorpresa o sei impaurita all'idea che il tuo ragazzo voglia un po' di spazio. Accetta la possibilità di provare una soluzione per alcuni giorni o una settimana e vedere se funziona. Alla fine, incontratevi e condividete le vostre impressioni.
    • Potresti stupirti di quanto sia stata brava ad abituarti alla nuova situazione oppure sentirti sola e infelice durante il periodo di prova. Esprimi onestamente il tuo stato d'animo e trova un accordo che vada bene per entrambi.
    • Tieni conto che all'inizio dovrai fare qualche tentativo. È normale. Non avere paura di regolare le tue aspettative in base alle vostre esigenze di coppia.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Allontanarsi Completamente per un Periodo di Tempo

  1. 1
    Stabilisci dei limiti netti. Se il tuo ragazzo vuole prendersi una pausa, cercate di stabilire in maniera chiara delle aspettative invece di accordarvi affinché abbia più tempo per se stesso. Decidete se vedervi di persona un paio di volte o se inviarvi messaggio di testo o e-mail.[10]
    • Fai del tuo meglio per rispettare i limiti che vi siete posti. In questo modo, gli dimostrerai che comprendi i suoi problemi, lo prendi sul serio e intendi migliorare il vostro rapporto.
  2. 2
    Concordate un periodo di tempo. Chiedigli di quanto tempo ha bisogno, quindi cerca di trovare un compromesso. Qualsiasi arco temporale che vada da una settimana a un mese è una pausa ragionevole.[11]
    • Se vuole più tempo, ad esempio alcuni mesi, ti conviene discutere con più attenzione della vostra relazione. In tal caso, la sua richiesta potrebbe indicare che esistono problemi più importanti.
  3. 3
    Mettetevi d'accordo se frequentare altre persone. Prendi in considerazione le ragioni che stanno alla base della sua richiesta e decidete qual è la soluzione migliore. Assicurati che le aspettative siano chiare a entrambi per evitare fraintendimenti e rancori.[12]
    • Se è incerto sul futuro della vostra relazione e deve capire se vuole stare con te, è probabile che preferisca uscire con altre ragazze.
    • Se vuole il tempo per riflettere meglio sulla vostra storia, non ha molto senso che si veda con altre persone.
  4. 4
    Trova il tempo per prenderti cura di te stessa. Leggi un libro, guarda il tuo film preferito o preparati un piatto delizioso. Cena con gli amici, fai jogging, nuota o pratica yoga. Invece di pensare a quello che sta facendo il tuo ragazzo durante questa pausa, concentra le tue energie sul tuo benessere.[13]
  5. 5
    Rivedilo dopo che ti sei ricaricata. Finita la pausa, inviagli un SMS o chiamalo e organizza un incontro in un luogo pubblico e neutrale. Abbraccialo e digli quanto sei emozionata. Dovrai anche affrontare questioni più serie che riguardano il vostro allontanamento, ma non esitare a manifestargli la tua felicità nel rivederlo.[14]
    • Chiedigli come sta e come si è sentito durante il periodo di pausa;
    • Non esagerare con il tuo entusiasmo. Invece di dire: "Mi sei mancato tanto. Ho pensato a te ogni minuto!", prova con: "Sono così felice di vederti di nuovo! Mi sei mancato davvero tanto".
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Klare Heston, LCSW
Co-redatto da:
Assistente Sociale Clinico
Questo articolo è stato co-redatto da Klare Heston, LCSW. Klare Heston è un’Assistente Sociale Clinica Indipendente con Licenza in Ohio. Ha conseguito un Master in Assistenza Sociale alla Virginia Commonwealth University nel 1983. Questo articolo è stato visualizzato 55 600 volte
Categorie: Vita di Coppia
Pubblicità