Questo articolo è stato co-redatto da Allen Wagner, MFT, MA. Allen Wagner è uno psicoterapeuta coniugale e familiare registrato che vive a Los Angeles, in California. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia alla Pepperdine University nel 2004. La sua specializzazione è lavorare con coppie o individui per aiutarli a migliorare le proprie relazioni. Ha scritto il libro Married Roommates a quattro mani con sua moglie, Talia Wagner.
Questo articolo è stato visualizzato 55 218 volte
Nell'eccitazione di un amore appena sbocciato, sembra così facile e naturale esprimere i propri sentimenti al partner. Eppure, dopo il matrimonio, molte coppie sprofondano nella routine e si finisce per dare per scontata la presenza dell'altro. Non far passare un altro giorno senza aver esternato il tuo amore. Segui questi passaggi per dimostrare a tua moglie o a tuo marito che l'ami profondamente.
Passaggi
Prima Parte: Dimostra l'Amore con le Azioni
-
1Inizia dalle piccole cose. I piccoli gesti possono fare una differenza enorme quando vengono dal cuore. Basta solo un po' d'impegno. Fondamentalmente, tua moglie o tuo marito vuole sapere soltanto di essere nei tuoi pensieri. Ecco una lista di cose che puoi mettere in atto senza spendere nulla o con una somma minima:
- Proponi una passeggiata da fare dopo cena.
- Trasforma una camera in una pista da ballo e chiedi al tuo consorte di ballare.
- Sperimentate il campeggio nel vostro giardino.
- A letto, leggi qualcosa per il tuo consorte (con o senza commento umoristico).
- Andate insieme in palestra (secondo alcune coppie, dopo il sesso è fantastico).
- Accenna ad un'eventuale vacanza romantica ma serba il segreto sui dettagli.
-
2Passa gradualmente a gesti più evidenti. È un'idea positiva alternare i piccoli gesti mondani con azioni più importanti e significative. Queste ultime necessitano di un maggiore impegno e magari potrebbero costare un po' (ma non è detto!), tuttavia ne sarà valsa la pena quando vedrai il tuo consorte urlare di gioia e dimenarsi per l'entusiasmo!
- Prepara un montaggio video della vostra prima notte di nozze.
- Contatta i tuoi suoceri e organizza una festa di compleanno a sorpresa.
- Ricrea il vostro primo appuntamento, il primo bacio oppure il primo litigio.
- Componi una canzone d'amore dedicata al tuo consorte e registrala (può essere seria o con una punta d'ironia).
- Crea una raccolta di racconti incentrati sull'inizio della vostra relazione.
-
3Dimostra il tuo amore con gesti premurosi. Bastano dei piccoli accorgimenti, come un bagno caldo, un massaggio, lavare i piatti o scrivere una poesia. Scegli qualcosa che potrebbe apprezzare particolarmente. Ricorda però di metterci il cuore; farlo malvolentieri non servirà a niente. Se vuoi dimostrare il tuo affetto senza entusiasmo e trascinando i piedi, è preferibile non farlo.
- Acquista esattamente ciò che desidera. Se tuo marito vuole una cassetta degli attrezzi di una determinata marca, oppure tua moglie sogna una borsetta di Fendi, potrebbero restare delusi se acquistassi qualcosa di simile che non corrisponde esattamente al loro desiderio.
- Crea qualcosa di personale per dimostrare il tuo impegno. Acquistare un determinato oggetto non è un grande sforzo, ma ci vuole dedizione per comporre una poesia, scriverla e incorniciarla. Un gesto del genere dimostrerebbe la tua premura.
- Tanti piccoli gesti sono più semplici da mettere in pratica rispetto ad un singolo atto importante. Se pensi che qualcosa di spettacolare possa rimediare a tutte le tue mancanze, sei in errore. Inoltre, è molto più facile fare piccole cose regolarmente anziché impegnarsi per creare un effetto grandioso. Pensa in piccolo e agisci con costanza.
-
4Trascorri del tempo con il tuo consorte. Questo aspetto viene spesso sottovalutato, ma dedicare il proprio tempo a una persona è una grande dimostrazione d'amore. Spegni il cellulare, la tv, il computer e la radio, accomodatevi sul divano e assaporate il tempo che trascorrete insieme. È una grande opportunità per offrire il tuo supporto, perciò mettiti a sua disposizione.
- Organizza una serata solo per voi due una volta al mese. Figli, impegni e apatia possono essere un ostacolo, ma dovreste cercare di ritagliare un po' di tempo per voi stessi e cenare da soli, oppure andare a cinema insieme almeno una volta al mese. Questi momenti di intimità sono davvero utili per riaccendere la passione.
- Sei hai un dubbio, basta chiedere! Le persone adorano parlare di loro stesse e il tuo consorte non è da meno. Metti un po' di pepe nelle discussioni, chiedendo "come", "cosa" e "quando" anziché accettare risposte monosillabiche. Le conversazioni più piacevoli nascono da domande intriganti. Diventa un esperto.
- Interessati al suo passato. Alcuni apprendono con sorpresa i dettagli della giovinezza del proprio consorte. Dimostra interesse nel suo passato per far capire quanto ci tieni a lui o lei.
Pubblicità
Seconda Parte: Dimostra l'Amore con le Parole
-
1Esprimi il tuo amore. Un dialogo aperto e chiaro permetterà al tuo consorte di capire quanto lo ami. Parlando apertamente riuscirai a condividere i tuoi sentimenti in modo che il tuo partner li percepisca chiaramente. Potresti dire "Il mio cuore inizia a battere forte ogni volta che ti vedo" oppure "Ti penso spesso durante il giorno e, ogni volta, sorrido". Basta che tu sia sincero.
- Fagli dei complimenti riguardanti le sue capacità e i suoi successi. Cerca di scoprire cosa lo rende più orgoglioso (nel caso in cui tu non lo sappia già) e fai degli apprezzamenti a questo riguardo. Se tuo marito ritiene di essere un intellettuale, lodalo per il suo ingegno; se tua moglie crede di avere un buon occhio per la moda, complimentati per il suo stile.
- Prendi l'abitudine di parlare dei tuoi sentimenti. Non essere timido, ma esterna ciò che provi. Condividete le vostre emozioni. Racconta al tuo consorte anche le piccole inezie quotidiane, così si sentirà coinvolto maggiormente nella tua vita.
-
2Devi sempre dire la verità. La sincerità fa parte dell'amore, perché dimostra fiducia e rispetto. La verità non deve essere necessariamente positiva per essere importante. Deve soltanto corrispondere alla realtà. Dimostra il tuo amore incondizionato, ma non un'accettazione incondizionata. Sii disposto ad essere corretto dal tuo coniuge.
- Non alzare la voce, non usare toni faziosi e non generalizzare con termini come "sempre" e "costantemente". In questo modo renderesti la verità più aspra di quanto non sia realmente.
- Non lasciarti convincere dalla nozione comune secondo cui non bisogna cercare di rendere migliore il proprio partner. Fidati, il tuo consorte vorrebbe che tu gli dicessi la verità.
- Usa delle parole gentili per indicare i difetti del tuo partner e offri dei consigli costruttivi per migliorare. Se si tratta di una persona particolarmente sensibile, cerca di bilanciare le critiche con le lodi.
-
3Cerca di scoprire qual è il "Linguaggio d'Amore" che preferisce. Sai che apprezza le frasi romantiche? O magari si sente più amato quando fai un piccolo gesto per lui? Alcuni adorano ricevere dei regalini, altri delle semplici carezze. Ognuno percepisce il vero amore in modo diverso, perciò non basarti sulle tue preferenze, ma su quelle del tuo partner.
- Alcune cose da sapere sulle donne: è importante dimostrare il tuo affetto fisicamente. Gli uomini spesso non dimostrano il proprio amore con il contatto fisico, eppure un piccolo gesto come un bacio sul collo o un abbraccio spontaneo è tutto ciò di cui lei ha bisogno. Non considerarlo un modo per rassicurarla; pensa che è una dimostrazione del tuo amore.
- Alcune cose da sapere sugli uomini: gli uomini spesso pensano che il contatto fisico sia una dimostrazione d'affetto superflua o persino opprimente. Ciò non significa che non puoi dimostrargli il tuo amore, ma devi renderti conto che quei gesti, per lui, non sono altrettanto importanti. Dai a tuo marito la possibilità di esprimere i suoi sentimenti a parole, ma non maltrattarlo se non ci riuscisse.
Pubblicità
Terza Parte: Dimostra l'Amore Attraverso la Fiducia
-
1Ricorda che spesso le azioni contano molto più delle parole. Non basta dire una cosa, devi metterla in pratica. A volte, per il tuo consorte, può essere fastidioso sentirti dire che vuoi fare qualcosa ma, alla fine, non ti metti mai all'opera. Se non fai seguire l'azione alle parole, inizierai a perdere la tua credibilità e il tuo consorte avrà meno fiducia in te.
- Non trovare giustificazioni. Potrebbero essere legittime, ma sembrerebbero delle semplici scuse. Raccogli tutto il tuo coraggio, ammetti di aver fatto uno sbaglio e impegnati di più la prossima volta. Il tuo consorte noterà il tuo sforzo.
-
2Devi confidare nel fatto che il tuo partner noti il tuo impegno. L'amore non è una gara: non si tratta di ottenere ciò che ti è dovuto o di essere in parità. Fidati, si rende conto di essere fortunato ad averti.
- Non chiedere continuamente una conferma. È importante ricevere una riprova del suo amore di tanto in tanto, ma devi imparare a vivere senza, anche se ne hai bisogno disperatamente. Se hai appena dato un regalo meraviglioso a tuo marito e, per qualche ragione, non ne sembra entusiasta, non mettere in dubbio il suo amore perché, in ogni caso, avrà apprezzato sia il pensiero, sia i tuoi sforzi, quindi metti da parte i dubbi.
- Devi fidarti del tuo partner e lasciare che sia se stesso. A meno che non abbiate alle spalle una storia di infedeltà, cerca di fidarti del suo senso di responsabilità e delle sue decisioni in tua assenza. Se esce per una birra con gli amici, oppure partecipa ad un addio al celibato, devi fidarti. Onorerà la tua fiducia se gliela concedi.
-
3Ricordati che cos'è l'amore. È un atto di volontà, non un sentimento appassionato o una conseguenza calcolata dell'esperienza. Sebbene l'amore sia diverso per ogni persona e ognuno di noi lo dimostra in modo diverso, spesso bisogna fare un passo indietro e dare la precedenza alle necessità dell'altro.
- Ripensa all'ultima volta in cui il tuo consorte ti ha fatto sorridere. Che cos'ha detto per farti sentire la persona più fortunata al mondo? Cosa puoi escogitare per farlo sentire allo stesso modo?
- Non tirarti mai indietro per lui. In questa società frenetica siamo sempre occupati, affaccendati, eppure sembra che non si abbia mai tempo per nulla. Sei disposto a fare un'eccezione per aiutare il tuo consorte, compiendo qualcosa al suo posto per togliergli un fardello o rendergli le cose più semplici?
- Fai cambiare l'olio della sua macchina; stiragli la camicia in un giorno importante o prima di un colloquio; preparagli un cocktail quando torna dal lavoro.
- Portale la colazione a letto; regalale un buono acquisti e proponile di andare a fare shopping con le amiche; taglia il prato, pulisci le grondaie o pota gli alberi.
Pubblicità
Consigli
- In amore può capitare di sbagliare ed è per questo che il perdono è un elemento vitale per la sopravvivenza del matrimonio. Inoltre, se sei disposto ad essere tollerante, è probabile che riceverai a tua volta lo stesso tipo di comprensione.
- Un matrimonio richiede un impegno costante. Ascolta il tuo consorte, senza interromperlo né minare le sue parole. Presta attenzione al suo discorso; se stai già pensando a cosa rispondere, significa che non stai ascoltando veramente.
- Porta il tuo consorte in posti diversi, ad esempio a cena, a vedere un film, oppure in vacanza.
- Ricorda che le cortesie e l'amore sono intimamente connessi. Se ami il tuo consorte, devi cercare di soddisfare le sue necessità. Nel momento in cui inizi ad importi per fare le cose a modo tuo o come preferisci, smetti automaticamente di dimostrare il tuo amore.