Stai per sposarti. Dopo averne discusso, tu e la tua partner avete deciso di non scambiarvi le fedi nuziali. Magari non ti piace la sensazione di avere un anello al dito o non ne gradisci l'aspetto. Può anche darsi che non voglia spendere soldi per comprarlo o, semplicemente, non ti piace l'idea che siano queste piccole cose a indicare il tuo stato civile al mondo intero. A questo punto, però, un dubbio sorge spontaneo: quali sono le alternative?

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Sostenere i Tuoi Motivi

  1. 1
    Sii risoluto nella tua decisione. Se da un parte un anello è simbolico, perché è segno di unità, appartiene anche a tradizioni che non necessariamente condividi. Non tutti apprezzano il simbolismo delle fedi o hanno intenzione di introdurre questo scambio durante la cerimonia nuziale. Se non preferisci questa tradizione e hai pensato attentamente allo scopo e alla ragione per cui ti sposi, può darsi che ti sia reso conto che questo oggetto non è il più indicato per esprimere all'esterno l'impegno che ti sei preso. Tieni a mente quanto segue:
    • Non è l'anello a prendersi questo impegno, sei tu a farlo. Non è assolutamente necessario comprarlo.
    • Per alcune persone, gli anelli sono fastidiosi: magari li accettano come parte integrante della cerimonia, per poi portarli raramente. Questo è il caso di quelli che non amano i gioielli, fanno tanto sport, praticano attività all'aperto o non apprezzano le fedi nuziali da un punto di vista estetico. Alcune volte, questa scelta si fa per discrezione: magari l'anello non viene indossato per questioni religiose o legate ad altre ragioni. Qualunque sia il motivo, è inutile acquistare un oggetto che non sarà mai più usato dopo il matrimonio.
    • Gli anelli temporanei potrebbero essere la risposta per alcune coppie. Per esempio, è possibile crearne uno usando del lino o un'altra pianta: sarà un gesto simbolico, così dopo il matrimonio nessuno sarà obbligato a portarlo. Potrebbe essere la scelta ideale se la pianta ha un significato culturale o personale, entrambi siete amanti della natura o semplicemente delle piante.
  2. 2
    Assicurati che siate sulla stessa lunghezza d'onda. Se la tua partner vuole un anello ma tu glielo neghi e non dimostri di volere scendere a compromessi, questo non sarebbe giusto nei suoi confronti. È possibile comprare solo un anello, che verrà portato dalla persona che lo desidera. Dopotutto, nel mondo occidentale, l'utilizzo della fede maschile è una tradizione relativamente recente [1] . Se un membro della coppia vuole l'anello e l'altro no, potete comunque incorporarlo come parte integrante della cerimonia nuziale.
    • In alcuni casi, le spose preferiscono un bracciale con charms; questi ciondoli vengono aggiunti in relazione agli eventi più importanti della vita di coppia, come una nascita, una transizione che cambia tutto o una promozione. Potrebbe essere una buona alternativa se la tua partner desidera avere un oggetto concreto che simboleggi l'unione, ma non vuole un anello.
  3. 3
    Affronta gli eventuali problemi e timori collegati all'impegno che ti sei preso. In alcuni casi, sembra che avere un anello al dito simboleggi un vincolo, un obbligo. Se il motivo per cui non vuoi portarlo non ha niente a che vedere con le ragioni illustrate finora o pensi che darai l'impressione di essere diverso da quello che sei davvero, forse il problema è relazionato proprio al matrimonio. Trovi difficile immaginare la vita da sposato? Ecco qualche domanda per capirlo:
    • Sei pronto a sposarti e ad assumerti l'impegno a lungo termine che implica? Sii onesto con te stesso.
    • L'anello è segno tangibile di preoccupazioni più profonde? In tal caso, ti conviene parlare delle paure che ti affliggono con la tua partner e/o una persona di cui ti fidi.
    • Sei veramente intenzionato a sposarti? Devi risolvere tutti i problemi che ti impediscono di assumerti l'impegno prima di fare il grande passo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Trovare Altri Simboli Nuziali

  1. 1
    Ispirati ad altre culture. Esistono tradizioni che non danno importanza all'utilizzo della fede nuziale. Informati sulle alternative offerte dalle varie culture. Basta fare una semplice ricerca online utilizzando termini come “culture e fedi nuziali”: ti appariranno numerosi risultati.
    • In alcune zone dell'India, gli sposi preferiscono organizzare un matrimonio sfarzoso invece di scambiarsi le fedi; infatti, tutta la città (e altra gente) saprà dell'evento. A questo punto, a cosa serve l'anello? Detto ciò, gli indiani benestanti tendono invece a considerare la fede come parte integrante dell'impegno assunto; questa tradizione è stata adottata dall'occidente.
    • Durante le cerimonie nuziali Amish, l'uomo e la donna si prendono per mano e ricevono una benedizione dalla persona che celebra il matrimonio, ma non esistono simboli materiali di questa unione, quindi i gioielli sono esclusi [2] . In alcune comunità, si usano vestiti o colori diversi per simbolizzare le coppie sposate; inoltre, gli uomini lasciano crescere la barba.
  2. 2
    Se non riesci assolutamente a rinunciare a un simbolo concreto ma avere un anello al dito ti dà fastidio, considera altri tipi di gioielli. Ti sentiresti più a tuo agio portando una collana che simboleggi il tuo amore? Proprio come le fedi, anche le catene sono simbolo di unione e fedeltà. Non devi nemmeno usare lo stesso oggetto scelto dalla tua partner, l'importante è che questi due pezzi abbiano qualcosa in comune (testo, stile, un piccolo segno).
    • Se svolgi un lavoro piuttosto manuale o meccanico, è preferibile (e più sicuro) portare l'anello al collo.
  3. 3
    Dimostra il tuo amore con l'arte. Che ne dici di un tatuaggio? Magari starai pensando “Non ho tatuaggi e non ho intenzione di farmene uno.”, ma il motivo di questa scelta è diverso. In generale, le persone che non vogliono tatuarsi nulla pensano che i propri gusti cambieranno, ma ricorda che un matrimonio dovrebbe durare per sempre. Tra l'altro, il tatuaggio non dovrebbe nemmeno essere eccentrico. Puoi scrivere il nome della tua partner su una parte discreta del corpo: intorno all'anulare, sul fianco o, perché no, nascosto sotto i capelli, come se fosse il tuo piccolo segreto. Sii creativo. Nessuno deve per forza vederlo. Lo fai solo per te e la tua dolce metà.
    • Il simbolo dell'infinito rappresenta un tatuaggio piuttosto popolare e diffuso tra le coppie sposate.
    • Invece di un tatuaggio, potresti farti un piercing, che sia all'orecchio o in un altro punto in cui è possibile realizzarlo. Quando la gente ti fa domande al riguardo, puoi affermare orgogliosamente che simboleggia il tuo matrimonio!
  4. 4
    Scambiatevi un simbolo speciale e unico invece di un anello. Crea qualcosa usando la tua creatività al fine di esprimere l'impegno che ti assumi. Per esempio, potresti realizzare un libretto intitolato 10 motivi per cui ti amo, un oggetto artigianale a forma di cuore o un album con le vostre fotografie più belle. In effetti, non hai alcun limite per personalizzare questo pezzo: il modo in cui lo trasformi affinché sia perfetto per la tua partner dipende interamente da te.
  5. 5
    Fai incorniciare il certificato nuziale o un altro documento che attesti il matrimonio. Esponilo orgogliosamente nella tua casa, così gli ospiti potranno vederlo.
    • Se il certificato originale è un comunissimo foglio bianco, puoi scegliere una cornice colorata o decorata, in modo che il documento si noti subito e venga valorizzato creativamente.
  6. 6
    Riconfermate regolarmente il vostro matrimonio. Gli anelli non sono tutto. Sposarsi significa fare lo sforzo di coltivare una relazione intima ed essere sempre presente per il proprio partner, nella buona e nella cattiva sorte. Per riaffermare l'impegno che vi siete presi, promettetevi a vicenda di ricordare il vostro amore in occasione di ogni anniversario delle nozze: usate parole, poesie, immagini o altri mezzi perfettamente adatti a voi per affermare ancora una volta il vostro amore e la vostra unione. Potreste fare in modo che questa conferma sia pubblica organizzando una piccola festa in casa o invitando alcuni amici e/o familiari a esserne testimoni. Ad alcune coppie piace anche rinnovare i voti, come se si risposassero più di una volta; questo generalmente viene fatto a cadenza regolare, per esempio ogni 10 anni o in occasione di anniversari specifici.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcune donne decidono di portare l'anello di fidanzamento, evitando la fede nuziale. Infatti, pensano che basti il simbolo dell'impegno preso sin dall'inizio.
  • Dopo esserti sposato, preparati a fermare immediatamente le avances della gente che flirta con te. Ti basta fare capire con prontezza e in modo sottile che sei impegnato. Magari ti senti lusingato, ma, se si tratta di un legame solido, non è necessario lasciare che si facciano avanti altre persone. La tua partner ti stimerà come non mai se intervieni subito e chiarisci il tuo stato civile: anche questa è una dimostrazione di rispetto nei suoi confronti.
  • Chiedi ai tuoi amici di darti altre idee. Coinvolgerli nella discussione potrebbe prevenire che facciano pressione affinché vi scambiate gli anelli.
  • Anche la persona che celebrerà il matrimonio, per esempio il prete, potrebbe darti suggerimenti alternativi. Chiedile di darti una mano a decidere.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se è da un po' che stai pensando alle alternative alla fede nuziale, probabilmente ti sarai reso conto che qualcuno mette in dubbio la validità del fidanzamento proprio perché non porti l'anello. Riceverai domande come “Oh, quindi avete una relazione aperta?” o “Non puoi permetterti di comprare le fedi?”. Insomma, preparati all'indiscrezione. Le dimensioni del diamante non sono indicative della forza di un legame sentimentale.
  • Non pensarci più del necessario. Se non vuoi portare l'anello, non farlo. Niente di più semplice. Lascia che la gente continui a parlare delle proprie preferenze e ti dia spiegazioni tradizionaliste: è un problema degli altri, non tuo.
  • Schiva la pressione pubblica con eleganza. Presumere che una persona sia single solo perché non porta un anello non fa che dimostrare i limiti mentali di un individuo e l'impossibilità di intavolare una conversazione matura con lui. Infatti, esiste un'infinità di metodi altrettanto validi per sapere se una persona è sposata o meno: basta chiederglielo! Se è questa la sola ragione per cui gli altri insistono affinché vi scambiate le fedi durante la cerimonia, fatti una risata: non vale nemmeno la pena di prestare attenzione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 875 volte
Categorie: Matrimonio
Pubblicità