Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 296 volte
Si sente spesso parlare di regole riguardanti il momento e l'approccio più adeguati per dire "ti voglio bene" o "ti amo" nelle relazioni amorose, ma quand'è che sarebbe appropriato dirlo a un amico? Inoltre, come fare per assicurarsi che il tuo amico sappia che lo ami in modo strettamente platonico? Soprattutto nelle amicizie in cui non si parla spesso di sentimenti, potrebbe essere imbarazzante dire all'improvviso "ti voglio bene!" – tuttavia, se è questo il tuo modo di fare, non trattenerti! In ogni caso, abbiamo stilato una lista di approcci per comunicare con disinvoltura il tuo affetto, mantenendo il tono della conversazione sincero e rassicurante.
Passaggi
Rivolgiti al tuo amico con un nomignolo amichevole.
-
Utilizza un termine affettuoso che, al contempo, sia chiaramente platonico.[1] X Fonte di ricerca Sebbene sia perfettamente normale dire solo "ti voglio bene", per sentirti più a tuo agio potresti aggiungere una parola come "amica mia", "sis" o "bro" se vi piacciono gli anglicismi, ma andrà bene anche qualcosa come "ti voglio bene, bello!". Se in genere usi un soprannome sciocco di cui solo voi conoscete l'origine, potresti aggiungere anche quello. Dopotutto, i soprannomi servono proprio per comunicare affetto e ammirazione.[2] X Fonte di ricerca
- "Ti voglio bene, sis!";
- "Ehi bello, ti voglio bene!";
- "Signor Saputello, non sai quanto ti voglio bene!".
Pubblicità
Accorcia la frase "io ti voglio bene".
-
Innanzitutto, elimina il soggetto. Abbreviare la frase sarà utile per ridurne un po' l'intensità; sembrerà anche più naturale da pronunciare durante una conversazione, permettendoti comunque di esprimere perfettamente ciò che provi.[3] X Fonte di ricerca
- Puoi dire "Ti vi bi!" o "Ti voglio bene!" mentre stai andando via, dopo una serata trascorsa insieme.
- Anche tramite messaggio puoi usare le iniziali della frase, ad esempio scrivi "TVB" o persino "ILY"(I Love You) se usate spesso anglicismi.
Inserisci la parola "amico" o "amica" nella conversazione.
-
Evita che vi siano fraintendimenti tra voi mettendo in chiaro la natura dei tuoi sentimenti. Se dicessi soltanto "ti voglio bene", questa frase potrebbe essere percepita con un'intensità maggiore di quella che volevi comunicare e potrebbe veicolare un messaggio romantico inavvertitamente. Per mantenere il vostro rapporto su un livello platonico e stabilire dei limiti sentimentali, accosta questa frase affettuosa a un commento gentile, riferendoti all'importanza che ha per te la vostra amicizia.[4] X Fonte di ricerca
- "Ti voglio bene, Carla! La tua amicizia è davvero importante per me. Non avrei mai superato l'esame di algebra senza di te".
- "Sei davvero un buon amico, Davide. Ti voglio bene!".
- "Non hai idea di quanto sia grata per la nostra amicizia. Ti voglio bene".
Pubblicità
Digli semplicemente "ti voglio bene".
-
Essere diretti può essere la scelta migliore: fai sapere al tuo amico che gli vuoi bene senza giri di parole! Se per te è importante che resti una relazione platonica, scegli un momento neutrale per dirglielo.[5] X Fonte attendibile Go Ask Alice Vai alla fonte Ad esempio, per evitare che sembri una frase troppo romantica, evita di dirgli che gli vuoi bene mentre lo guardi dritto negli occhi al chiaro di luna, mentre ballate un lento o siete sulla spiaggia al tramonto. Ecco alcuni esempi di situazioni appropriate in cui poter dire "ti voglio bene" platonicamente, senza correre il rischio di fraintendimenti:
- Quando il tuo amico sta per andare in vacanza o ha davanti a sé un lungo viaggio;
- Quando tuo amico ti racconta di aver ottenuto un grosso successo o di aver raggiunto un obiettivo importante (per esempio: si è laureato, è diventato padre, ha ottenuto un lavoro di prestigio);
- Se non vedevi il tuo amico da tanto tempo;
- Mentre ringrazi il tuo amico per averti aiutato (per esempio: ti ha portato uno spuntino, ti ha dato un passaggio, ti ha accompagnato all'aeroporto).
Mandagli un'immagine in chat.
-
Comunica il tuo affetto usando una GIF o affiancando un'emoji alle tue parole. È difficile giudicare il tono di una conversazione tramite messaggio, perciò puoi comunicare il tuo affetto il modo leggero e platonico aggiungendo qualche immagine esagerata o sciocca. Sarà meglio ancora se scegli una GIF in cui vi sia un personaggio o una celebrità che piace a entrambi. Se adori le emoji a forma di cuore, scegline una blu, verde o gialla per andare sul sicuro, altrimenti usa un cuore rosso o rosa se vuoi esagerare con le dimostrazioni di affetto.[6] X Fonte di ricerca
- Cerca una GIF con due cuccioli teneri che giocano amichevolmente e aggiungi "ti voglio bene" quando la invii.
- Scegli una GIF in cui vi sia scritto "ti voglio bene".
- Scrivigli "ti voglio bene" aggiungendo l'emoji di un animale o di qualcosa che non abbia niente a che vedere col romanticismo. Mandagli l'emoji del bacio o del cuore rosso soltanto se non c'è il rischio che possa capire male.
Pubblicità
Fagli sapere che lo consideri uno di famiglia.
-
Il tuo caro amico è come un fratello per te? Trattalo come un familiare vero, esprimendo l'affetto che provi per lui; spiegagli che lo reputi parte della famiglia che ti sei scelto nella vita, al di là dei legami di sangue.[7] X Fonte di ricerca Parlate degli eventi che avete condiviso e di come vi siete supportati a vicenda nel corso degli anni. Usa però un linguaggio fraterno per stabilire un limite e rendere chiaro che la vostra relazione è del tutto platonica.
- "Ti voglio bene, fratello mio. Ci sei sempre stato per me nei momenti difficili, non lo dimenticherò".
- "Sei come un fratello per me, ti voglio bene".
Raccontagli dell'impatto che ha avuto sulla tua vita.
-
In che modo la sua amicizia ti ha aiutato a diventare la persona che sei oggi? Indirettamente, fagli capire quanto lo apprezzi dicendogli che la sua presenza ha avuto una grande influenza sulla tua vita. Scegli di aggiungere la frase "ti voglio bene" se credi sia appropriato, altrimenti non è necessario: sarà comunque un bel modo di esprimere la tua gratitudine.[8] X Fonte di ricerca
- "Non mi viene in mente nessun altro membro della squadra che abbia avuto un'influenza così importante nella mia vita. La tua amicizia mi ha reso una persona più forte e comprensiva".
- "Nell'ultimo anno, grazie alla tua amicizia e al tuo supporto, mi sono sentito amato e apprezzato, nonostante sia stato davvero un periodo difficile per me".
Pubblicità
Spiegagli il motivo per cui lo ammiri.
-
Racconta al tuo amico perché lo consideri un esempio di vita. Tra le sue qualità, quali aspiri ad ottenere? Cosa gli hai visto fare che ti ha ispirato, commosso, cambiato profondamente?[9] X Fonte di ricerca
- "Marco, mi hanno raccontato che tieni tanto ai tuoi pazienti: il tuo altruismo è per me un'ispirazione, cercherò anche io di aiutare il prossimo!".
- "Ti ammiro tanto per l'impegno profuso che ti ha portato a diventare capo reparto. Hai un'etica di lavoro impeccabile".
- "Un giorno, spero di diventare bravo quanto te sul surf. Per me sei una grande ispirazione!".
Compi dei piccoli atti di gentilezza.
-
Aiuta il tuo amico per dimostrargli il tuo affetto. Sorprendilo offrendogli un passaggio o portandogli il pranzo. Magari, completa un incarico sgradevole al suo posto: fallo tu stesso oppure dagli una mano, rendendolo un lavoro di gruppo. Offrirgli il tuo tempo e le tue energie è il modo migliore per fargli capire quanto gli vuoi bene attraverso le azioni, soprattutto se non sei a tuo agio nell'esprimere i sentimenti a parole.[10] X Fonte di ricercaPubblicità
Supportalo nel bene e nel male.
-
Fagli sapere che hai fiducia in lui e perché. Anche se attualmente non si trova in difficoltà, va bene comunque dimostrargli il tuo affetto dicendogli che è un campione! Ricordagli i successi ottenuti in passato e le sue qualità che gli permetteranno di primeggiare in futuro.[11] X Fonte di ricerca
- "Credo in te e so che farai mangiare la polvere agli altri perché sei incredibilmente veloce!".
- "Sono qui per te e so che riuscirai a superare tutto questo. Sei una forza!".
Fagli dei complimenti sinceri.
-
Lodalo per i suoi successi, per la sua personalità e qualsiasi cosa lo renda speciale! Aggiungi "ti voglio bene" se credi sia il momento giusto, altrimenti lascia che siano i tuoi apprezzamenti a far trasparire i tuoi sentimenti. Temi che possa fraintendere? In realtà, il tuo amico apprezzerà qualsiasi complimento gli farai. Tuttavia, se sei ancora preoccupato, evita gli apprezzamenti riguardanti l'aspetto fisico per evitare incomprensioni sentimentali.[12] X Fonte di ricerca
- "Sei sempre l'anima della festa!".
- "Amo l'outfit che indossi oggi. Ma adoro anche te!".
- "Canti in maniera straordinaria".
Pubblicità
Metti in chiaro le cose se ci sono fraintendimenti.
-
Mantieni la conversazione su un tono leggero mentre correggi il tuo amico con tutta la gentilezza di cui sei capace. Se ha frainteso del tutto quando gli hai detto "ti voglio bene" in modo platonico, potreste ritrovarvi in una situazione imbarazzante. Potrebbe non essere a suo agio o, magari, potrebbe provare qualcosa per te e illudersi ascoltando le tue parole. Se è soltanto in imbarazzo, chiarisci che i tuoi sentimenti sono platonici e cambia argomento. Invece, se il tuo amico prova qualcosa per te, cerca di essere dolce e gentile quando gli spieghi che non senti lo stesso.
- "Ehi, intendevo come amici!".
- "Tengo davvero tanto a te, ma intendevo in modo platonico".
- "Credo che tu sia una persona eccezionale, però ti vedo solo come un amico.".
wikiHow Correlati














Riferimenti
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/fashion/news/a11159/why-guys-call-girls-dude/
- ↑ https://blogs.scientificamerican.com/mind-guest-blog/why-do-we-use-pet-names-in-relationships/
- ↑ https://licensedmentalhealthcounselor.org/2014/10/23/i-love-you-versus-love-you-is-there-a-difference/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=YU6h11lOL10&t=129s
- ↑ https://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/loving-confusion-it-okay-love-same-sex-friends-and-say-so
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/sex-love/a28635219/heart-emoji-meanings/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/being-unlonely/201906/finding-connection-through-chosen-family
- ↑ https://msw.usc.edu/mswusc-blog/60-ways-show-someone-you-care/
- ↑ https://msw.usc.edu/mswusc-blog/60-ways-show-someone-you-care/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 296 volte