Se possiedi un vecchio computer, forse stai cercando il modo migliore per distruggerlo o per liberartene in modo che le informazioni che contiene non cadano nelle mani di altre persone. Il metodo da usare per distruggere un vecchio computer dipende da cosa ne vuoi fare. Questo articolo spiega come trattare un computer in base al suo destino futuro: essere riciclato, regalato o semplicemente distrutto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Distruggere un Computer

  1. 1
    Indossa tutte le protezioni necessarie. Anche se adotterai tutte le precauzioni di sicurezza per limitare il numero di frammenti che possono disperdersi durante l'opera di demolizione del computer, dovrai indossare tutte le protezioni necessarie per evitare di ferirti. Indossa una maglietta a manica lunghe e i pantaloni per non lasciare esposta alcuna parte del corpo all'azione di materiali potenzialmente pericolosi.
  2. 2
    Stendi a terra un vecchio asciugamano o una vecchia coperta. Scegli una superficie di lavoro che sia molto solida e resistente e che potrà subire dei danni senza comportare conseguenze, quindi stendici sopra la coperta o l'asciugamano. Per esempio, puoi scegliere il pavimento del garage o il tuo posto auto in strada o in cortile. Al termine del lavoro è molto probabile che dovrai buttare via anche la coperta o l'asciugamano, quindi scegline uno vecchio a cui non sei particolarmente legato.[1]
    • Più il tessuto è spesso e migliore sarà il risultato finale. Nella situazione ideale dovresti scegliere un tessuto che non si danneggi quando verrà a contatto con frammenti di vetro, metallo e altri materiali.
    • Puoi usare anche un copriletto spesso in lana o in cotone, ma evita il lino.
  3. 3
    Procurati una mazza da muratore. Dopo aver preparato l'area di lavoro, prendi una mazza. Si tratta di un martello dalla testa ampia e pesante e dal manico lungo che ti permetterà di distruggere tutti i complessi componenti del tuo computer in modo semplice, rapido e con poca fatica.[2]
    • Questo tipo di mazze viene venduto in diverse taglie in base alle dimensioni e al peso. Se ti preoccupa il fatto di dover maneggiare una mazza da 5-10 kg, puoi scegliere di usare un utensile più piccolo del peso di 2-3 kg. Rivolgiti al tuo negozio di ferramenta di fiducia e fatti consigliare dal personale esperto.
  4. 4
    Posiziona il computer al centro della coperta o dell'asciugamano. Posizionalo esattamente al centro dell'area di lavoro che hai allestito con l'asciugamano, la coperta o il copriletto. Cerca di collocarlo il più possibile al centro in modo che sia lontano dai bordi del tessuto. In questo modo tutti i frammenti che si creeranno durante la demolizione non potranno fuoriuscire.
  5. 5
    Copri il computer usando una seconda coperta. Usa un'altra coperta o un altro asciugamano per coprire il dispositivo. Assicurati che i lembi dei due capi di biancheria siano allineati quanto più possibile. Anche in questo caso scegli una coperta o un asciugamano vecchio o che non usi, dato che al termine del lavoro dovrai buttarlo via.
    • Se hai a disposizione due coperte, una sottile e una più spessa, usa quest'ultima per coprire il computer. Un tessuto sottile potrebbe rompersi molto facilmente se colpito direttamente con una mazza o un martello.
  6. 6
    Colpisci il computer con la mazza attraverso la coperta finché non l'avrai ridotto in piccoli pezzi. A questo punto ha inizio la parte divertente del processo di demolizione. Comincia a colpire il dispositivo con forza attraverso la coperta usando la mazza. Cerca di colpire tutte le parti del computer senza concentrarti in un punto solo. Durante questa fase ricorda di proteggere braccia, gambe e viso. Ferma la tua furia distruttiva solo quando il computer non sarà stato ridotto in piccoli pezzi.
  7. 7
    Fai un po' di pulizia. Quando avrai completamente distrutto il computer, assicurati di buttare via tutti i pezzi nel modo corretto. Per esempio, le batterie non dovrebbero mai essere buttate nel cassonetto dell'immondizia, ma dovrebbero essere smaltite seguendo le procedure in vigore nell'area in cui vivi. Anche i rifiuti elettronici devono essere smaltiti con la stessa cura e attenzione per evitare di inquinare l'ambiente.[3]
    • La maggior parte dei siti web dei comuni italiani fornisce le informazioni relative a come smaltire correttamente questo tipo di rifiuti speciali. Se hai dei dubbi, puoi contattare direttamente la società che gestisce il ritiro e lo smaltimento dei rifiuti della tua città (per esempio l'Amsa, nel caso di Milano) per avere maggiori informazioni su come smaltire correttamente i rifiuti elettronici.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Distruggere un Disco Rigido

  1. 1
    Formatta il disco rigido del computer per cancellare tutte le informazioni che contiene. Leggi questo articolo per scoprire come si formatta un disco rigido. Trasferisci i file che vuoi conservare su un disco rigido esterno o su una chiavetta USB, dopodiché formatta il disco rigido del computer oppure sovrascrivi i dati che contiene.
    • Il metodo più semplice per cancellare i dati contenuti in un disco rigido consiste nel copiare le informazioni che vuoi conservare e poi eseguirne la formattazione. Si tratta di un processo che puoi eseguire tranquillamente in autonomia senza richiedere un aiuto esterno. Tuttavia, sappi che non si tratta del metodo più sicuro per eliminare i dati da un'unità di memoria.
    • Per formattare un disco rigido accedi alle impostazioni del computer, quindi scegli l'opzione "Inizializza" o "Formatta" relativa all'unità che vuoi formattare.
    • Se vuoi formattare un disco rigido in modo sicuro, per esempio sovrascrivendo i dati che contiene, normalmente dovrai rivolgerti a un professionista, il che implica di dover sostenere dei costi aggiuntivi per il servizio. Se il computer in oggetto contiene informazioni sensibili personali o finanziarie, questa opzione rappresenta quella più sicura.
  2. 2
    Rimuovi il disco rigido dal computer. Dopo averlo formattato al meglio delle tue possibilità, rimuovi il pannello del case per poter avere accesso ai componenti interni del dispositivo. Disinstalla il disco rigido, inclusa la struttura metallica in cui normalmente è inserito.[4]
    • La maggior parte delle scocche dei computer portatili è fissata con piccole viti. Per smontare il pannello inferiore dal resto del computer dovrai svitare le viti di fissaggio.
    • Per individuare il disco rigido cerca un elemento di dimensioni ridotte che abbia una forma circolare simile a quella di un CD.
  3. 3
    Perfora il disco rigido usando un trapano. Anche se l'unità di memoria del computer è stata formattata, devi avere la certezza che nessuno possa recuperare i dati che conteneva. Usa un trapano con una punta di qualsiasi dimensione per perforare il disco rigido in almeno un punto della sua superficie. Per precauzione pratica più fori su tutto il disco.[5]
  4. 4
    Smaltisci il disco rigido in modo appropriato. Raccogli tutti i pezzi dell'unità di memoria all'interno di un apposito contenitore, quindi smaltiscilo correttamente seguendo le indicazioni del comune in cui vivi. Se hai dei dubbi o se non sai come smaltire i rifiuti elettronici, contatta il negozio di elettronica più vicino per chiedere informazioni in merito.[6]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Riciclare un Computer

  1. 1
    Formatta il disco rigido. Questo è un passaggio molto importante se hai scelto di vendere o regalare il computer o alcune delle sue parti interne. Esegui la formattazione tu stesso oppure rivolgiti a un professionista, per evitare che un estraneo possa entrare in possesso delle tue informazioni personali e sensibili.[7]
    • La maggior parte dei negozi di computer che offrono un servizio di riparazione è anche in grado di formattare i dischi rigidi in modo sicuro e affidabile.
    • Per avere maggiori informazioni in merito a come formattare in modo efficace un disco rigido, puoi anche contattare il produttore del computer oppure puoi affidarti a un tecnico esperto che lo faccia per te.
  2. 2
    Disinstalla la batteria del computer. Se hai scelto di riciclare il computer nella sua interezza anziché i singoli componenti, fermati a questo punto e fai affidamento alle istruzioni dell'ente o dell'organizzazione a cui vuoi rivolgerti per donarlo. La maggior parte dei programmi di riciclo prevede di gestire le batterie dei computer portatili separatamente, quindi rimuovila dal tuo computer e smaltiscila nel modo corretto per alleggerire il compito dell'organizzazione o dell'ente a cui donerai il dispositivo.[8]
  3. 3
    Rimuovi tutti i tasti della tastiera. I tasti del tuo computer possono essere utilizzati come pezzi di ricambio per altre tastiere danneggiate oppure per creare altri oggetti. Indipendentemente dalle tue intenzioni, rimuovere i tasti dal computer ti permetterà di venderli, regalarli o riutilizzarli per altri scopi.[9]
  4. 4
    Smonta il pannello inferiore del laptop per separarlo dal resto della scocca. Per poter smontare tutti i componenti interni del computer, dovrai prima rimuovere il pannello inferiore della scocca. In questo modo avrai accesso a tutte le parti del dispositivo, incluso il disco rigido.[10]
  5. 5
    Rimuovi la scheda madre e le altre periferiche. I computer sono composti da diversi circuiti stampati. In alcuni casi è presente una singola scheda madre di grandi dimensioni, mentre in altri sono presenti più schede collegate fra loro. Se il computer funziona correttamente ed è in buone condizioni, puoi conservare tutti questi componenti elettronici per venderli o per regalarli in modo che possano essere usati per riparare dei computer non funzionanti.[11]
  6. 6
    Rimuovi il disco rigido dal computer. Anche se hai già formattato l'unità di memoria principale del computer, per essere certo che le tue informazioni personali e sensibili siano al sicuro disinstalla il disco rigido dal dispositivo. Puoi scegliere di conservarlo insieme ai tuoi documenti personali importanti o di distruggerlo fisicamente.[12]
  7. 7
    Conserva le parti funzionanti per ricaricarle o riutilizzarle. Tutte le parti funzionanti del computer possono essere raccolte e messe da parte per poi essere riciclate. Puoi anche scegliere di riutilizzarle tu stesso o di donarle a qualcuno che per lavoro ripara o usa i computer.[13]
    • Per sapere come comportarti, fai riferimento al centro di riciclaggio di questi materiali presente nella zona in cui vivi.
    • Se hai scelto di dare una seconda vita ai componenti del tuo vecchio computer, puoi provare a venderli separatamente per raccogliere un po' di denaro.
    Pubblicità

Consigli

  • Regalare o riciclare il computer è l'opzione migliore sia per il tuo portafoglio sia per l'ambiente.
  • Se non possiedi una mazza da muratore, puoi usare un comune martello. In questo caso dovrai semplicemente applicare una forza maggiore per ottenere lo stesso risultato.
  • Prima di regalare o riciclare il tuo computer assicurati di aver cancellato tutto le informazioni personali, sensibili e importanti che contiene.
  • Se non hai la necessità di smantellare completamente il computer oppure vuoi farlo in modo rapido e veloce, cancella le cartelle di sistema fondamentali per il corretto funzionamento del computer, come la directory "system32" o "catroot", quindi riavvia il dispositivo.
Pubblicità

Avvertenze

  • I computer non dovrebbero essere buttati nel cassonetto come fossero normale immondizia. I dispositivi di questo tipo devono essere smantellati e smaltiti con cura, quindi contatta l'ufficio del comune di competenza per richiedere le informazioni necessarie per smaltire il tuo computer in modo corretto.
  • L'anodo ad alto voltaggio presente all'interno dei vecchi monitor a tubo catodico mantiene la carica elettrica nel tempo anche quando il dispositivo è spento e scollegato dalla rete elettrica. Se sai come scaricare l'anodo, fallo prima di distruggere fisicamente il monitor a martellate. In caso contrario non toccare alcun pezzo del monitor o del computer dopo averlo distrutto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 895 volte
Pubblicità