La chiaroveggenza è l'abilità di prevedere il futuro, ma non richiede di certo sfere di cristallo e riti chiromantici elaborati. Prima di coltivarla, dovresti lavorare sullo sviluppo delle tue abilità intuitive naturali. Una volta che avrai imparato a usarle, lascia che la tua mente eserciti la capacità di cogliere e di lasciarsi coinvolgere dalla vista, dai suoni, dalle sensazioni e dall'energia che in generale fluisce intorno a te. Continua a leggere per saperne di più.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Esercizi per Sviluppare l'Intuizione e la Percezione

  1. 1
    Lavora con la cosiddetta intuizione diretta, chiamata anche intuizione letterale. La sfrutti quando ti fai delle domande su una situazione specifica [1] .
    • Mettiti a tuo agio. Siediti in un posto tranquillo e concentra la respirazione fino a quando il corpo non si rilasserà.
    • Individua una situazione sulla quale vorresti saperne di più. Concentrati su di essa per qualche minuto.
    • Ad alta voce o mentalmente, esprimi chiaramente di voler vivere un'esperienza intuitiva nel prossimo futuro.
    • Lascia fluire il tutto. Potrebbe essere necessario farlo molteplici volte prima di ottenere risultati. Focalizzando l'energia solo su una situazione specifica, l'intuizione sarà più propensa a cogliere indizi riguardo a questo aspetto particolare, che in merito ad altro.
  2. 2
    Lavora sulla tua intuizione indiretta, chiamata anche intuizione simbolica. Si concentra sulla capacità naturale della tua mente di cogliere degli elementi chiave, sviluppando la tua abilità di vederne e di interpretarne i simboli.
    • Prendi una matita e un foglio.
    • Chiedi a te stesso “Di cosa ha bisogno la mia vita in questo momento?”. Ripeti questa domanda per tre volte, facendo una pausa tra una ripetizione e l'altra, mentre immagini di avvicinarti sempre di più a una risposta significativa.
    • Dopo aver fatto la domanda per tre volte, prendi la matita e disegna il primo simbolo che ti viene in mente.
    • Interpreta il simbolo. Cerca di capire cosa rappresenta dal tuo punto di vista e il ruolo che gioca nella tua vita.
  3. 3
    Dai retta ai tuoi sogni. La mente umana entra nella fase REM ogni 90 minuti; è in questo momento che si sogna. I sogni possono essere uno strumento importante nel tuo viaggio per interpretare gli indizi provenienti da stimoli esterni, già analizzati dal tuo subconscio [2] .
    • Prima di andare a dormire, metti un bloc-notes e una penna sul comodino. Fai a te stesso una domanda o concentrati su una situazione specifica della tua vita, alla quale dovresti dare una risposta intuitiva. Ripetila il più spesso possibile prima di addormentarti.
    • Al risveglio, scrivi tutto quello che hai sognato. Se non lo ricordi, scrivi o disegna qualsiasi cosa ti venga in mente.
    • Ripeti quanto è necessario, finché non trovi una risposta a quella domanda.
  4. 4
    Prova un altro metodo per sviluppare la tua intuizione. Quello che stiamo per spiegarti prevede l'utilizzo di carte per aiutarti a concentrare la tua energia e a rispondere subconsciamente alle domande usando la tua intuizione[3] .
    • Siediti davanti a un tavolo con tre bigliettini bianchi davanti a te.
    • Pensa a una domanda o a una situazione per la quale hai bisogno dell'intervento della tua intuizione. Scrivi tre soluzioni diverse, una per carta.
    • Gira le carte, così non vedrai le risposte. Cambiane la posizione e disponile capovolte sul tavolo.
    • Fai scorrere le mani sulle carte. Prenditi tutto il tempo necessario, rilassati e respira profondamente.
    • Gira le carte. Quella dalla quale ti sei sentito più attratto dovrebbe darti la soluzione corretta.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Sviluppare la Chiaroveggenza

  1. 1
    Lascia andare le tue paure. La maggior parte dei sensitivi esperti dirà che l'ostacolo più grande che dovrai superare è la paura riguardante questa abilità una volta che sarai diventato chiaroveggente.
    • Individua la fonte della tua paura. Spesso potresti avere un timore sciocco, come quello di preoccuparti del tuo aspetto, ma altre volte potresti avere un'immagine spaventosa e, di conseguenza, spegnere le tue abilità di chiaroveggente.
    • Sbarazzati della paura ripetendo una frase affermativa, in silenzio o ad alta voce. Prova con “Non avrò paura dopo aver visto il mio futuro”[4] .
  2. 2
    Aumenta l'immaginazione visiva. Prima di poter usare la chiaroveggenza per rispondere a domande dirette e specifiche, dovresti incrementare la tua abilità di vedere immagini vivide nella tua testa. Puoi farlo con un semplice esercizio di visualizzazione.
    • Immaginati sostenendo sette palloncini, ognuno di un colore diverso.
    • Lasciali andare uno alla volta. Guardane uno mentre fluttua nel cielo azzurro fino a sparire prima di lasciarne andare un altro e visualizzare la stessa immagine [5] .
    • Pratica questo esercizio finché non riuscirai a vedere chiaramente ogni palloncino completare il suo viaggio.
  3. 3
    Fai una domanda specifica. Quando arriva il momento di usare la tua chiaroveggenza per rispondere a una domanda in particolare, assicurati di formularne una in un modo molto specifico, affinché tu possa occuparti del cuore della faccenda.
    • Lascia perdere le domande generali, come “Mi piacerà la mia festa di compleanno?”. Considerando questo esempio, pensa a come vuoi effettivamente che sia il tuo compleanno e fai una domanda più specifica, come “I miei amici o i miei parenti mi porteranno fuori a fare qualcosa di speciale per il mio compleanno?”.
  4. 4
    Apri il terzo occhio. Dopo aver fatto la domanda, respira profondamente per tre volte. Concentrati sull'area che si trova fra gli occhi. Questo punto è un chakra chiamato “terzo occhio”, e i sensitivi affermano che è responsabile delle tue abilità di chiaroveggenza visiva.
    • Continua a respirare mentre concentri l'attenzione su questa area. Cerca un cerchio orizzontale tra gli occhi, è questo il tuo terzo occhio. Chiedigli di aprirsi, ripetendo la richiesta finché non avrai ottenuto quello che vuoi e non sentirai una sensazione di calore pervadere tutto il corpo.
  5. 5
    Lascia che le immagini arrivino a te naturalmente. Devono entrare nella tua mente senza essere forzate. Non obbligarle. Se sembrano annebbiate o poco chiare, chiedi loro, ad alta o a bassa voce, di sviluppare subito le loro dimensioni e la loro forza.
    • Le intuizioni solitamente giungono nella tua mente come se fossero un'immagine; puoi anche vedere un'immagine fuori dalla tua testa o vedere un film dentro o fuori la mente.
    • Le immagini potrebbero essere in bianco e nero o a colori. Inoltre, potrebbero essere realistiche o simili a cartoni animati.
    • Se non riesci a capire cosa significhino queste immagini, chiedi “Cosa vogliono dire?” ad alta o a bassa voce.
    • Dovresti ricevere una risposta mediante una sensazione, un pensiero o un suono.
    • Se non dovesse funzionare, ripeti l'esercizio finché non arriverà qualche risposta. All'inizio, la risposta potrebbe sembrare offuscata e incerta, ma è importante fidarti di te stesso, in ogni caso.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Chiaroudienza, Chiarosenzienza, Chiarocognizione

  1. 1
    Conosci la differenza tra questi tre tipi di chiaroveggenza. Quando le persone pensano ai medium e alla previsione del futuro, spesso considerano solo la chiaroveggenza, che è la pratica della visione futura. Tuttavia, esistono altri sensi che puoi usare per anticipare quello che succederà.
    • La chiaroudienza è l'abilità di ascoltare l'energia paranormale.
    • La chiarosenzienza è l'abilità di sentire l'energia. Spesso si manifesta sotto forma di sensazioni istintive ed empatiche.
    • La chiarocognizione è l'abilità di sapere le cose senza sentirsele dire. Se avevi una nonna o una zia che sapeva chi fosse malato a casa tua senza esserne stata informata prima, probabilmente possedeva questa capacità.
  2. 2
    Sviluppa la chiaroudienza concentrandoti sui suoni nella tua immaginazione. Maturando questa abilità, devi imparare a regolare la tua sensibilità ai suoni intorno a te e dentro di te [6] .
    • Quando di notte sei steso nel letto, ascolta attentamente i rumori che solitamente trascuri. Separali e individuali tutti. Distinguine vari prima di addormentarti, e fallo per una settimana circa.
    • Ascolta la tua guida alla chiaroudienza. Immaginati accendere una radio e sintonizzarti sulla stazione della tua chiaroudienza. Inizia a fare domande e ascolta tutte le risposte che ricevi. Queste parole potrebbero essere pronunciate a bassa voce o ad alta voce, essere nette o confuse; tuttavia, una volta sentita la risposta, devi analizzare cosa significa.
  3. 3
    Lavora sulla chiarosenzienza concentrandoti sull'energia di un'altra persona. Uno dei modi più utili per sviluppare questa abilità è lavorare sull'interpretazione dell'energia e dei sentimenti di qualcun altro. Puoi praticarlo in diversi modi [7] .
    • Chiedi a un amico di mostrarti la foto di qualcuno che non conosci, ma che lui conosce bene. Guarda gli occhi di questa persona nell'immagine e cerca di determinare come si sentiva al momento dello scatto. Inoltre, domandati se di lei ci si può fidare e nota tutto quello che risalta. Racconta le tue sensazioni al tuo amico per capire se sono accurate.
    • Chiedi a un amico di darti un oggetto che appartiene a qualcuno che non conosci, ma che lui conosce bene. L'oggetto dovrebbe essere usato o portato regolarmente da questa persona, perché è più probabile che abbia assorbito una maggiore energia. Tienilo tra le mani e cerca di capire se è caratterizzato da un'energia positiva o negativa.
  4. 4
    Sviluppa la chiarocognizione mediante esercizi di scrittura automatica. Lo sviluppo di questa abilità assomiglia molto a quello dell'intuizione. Dovrai concentrarti sugli esercizi che ti aiuteranno a organizzare i tuoi pensieri e la tua comprensione, come quelli di scrittura automatica [8] .
    • Siediti armato di carta e penna. Fai a te stesso una domanda e scrivi tutto quello che ti viene in mente per rispondere, anche se non dovesse avere senso.
    • Obbliga la mente a essere spettatrice durante questo esercizio. Non lasciare che pensi alle informazioni che ottieni o che cerchi di dar loro una direzione. Scrivi e basta i pensieri fino a quando appariranno.
    • Leggi quello che hai scritto. Se qualcosa ti colpisce, evidenzialo e analizzalo dopo aver finito di leggere tutto quello che è emerso mentre stavi scrivendo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Migliorare l'Esperienza

  1. 1
    Scrivi un diario. Che tu stia cercando di sviluppare l'intuizione, la chiaroveggenza, la chiaroudienza, la chiarosenzienza o la chiarocognizione, tenere traccia delle tue esperienze da medium su un diario può aiutarti a sviluppare ulteriormente le tue abilità.
    • Scrivere un diario ti aiuta a capire le tue abilità sensitive e intuitive più forti. Ti permette anche di valutare l'accuratezza di quello che prevedi e di valutare quali sono le tue risposte più precise [9] .
  2. 2
    Trova un compagno di intuizione. Sebbene nessuno dei tuoi amici o parenti lavori sullo sviluppo della chiaroveggenza, dovresti avere almeno una persona con cui poter esprimere apertamente i tuoi pensieri. Condividere le tue esperienze può aiutarti ad acutizzarne la comprensione.
    • Condividi quello che scrivi sul diario dedicato all'intuizione e discuti le tue interpretazioni.
    • Discuti delle esperienze simili che ha avuto il tuo compagno di intuizione e aiutalo ad analizzare i sogni o i pensieri che per lui rimangono avvolti nel mistero.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kari Samuels
Co-redatto da:
Esperta di Counseling Intuitivo e Happiness Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Kari Samuels. Kari Samuels è un'esperta di counseling intuitivo e happiness coach che lavora a livello internazionale. Con oltre 21 anni di esperienza, è specializzata in intuizione, guarigione energetica, numerologia e astrologia. Assiste le persone per aiutarle a recuperare l'innato dono dell'intuizione e a ritrovare il benessere attraverso l'autopotenziamento. Ha un noto canale Youtube e ha partecipato ad Hay House Radio e numerosi altri podcast. Questo articolo è stato visualizzato 59 455 volte
Pubblicità