Ogni anno, circa 250.000 persone cercano di diventare cittadini canadesi. Tuttavia, non è così semplice come in altre nazioni; seguendo scrupolosamente le leggi e le procedure che il governo ha stabilito, puoi diventare anche tu cittadino di questo Paese.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Soddisfare i Requisiti

  1. 1
    Procurati un visto. Per diventare cittadino canadese, ovviamente, come prima cosa devi trasferirti in Canada. Tuttavia non puoi semplicemente fare le valige e metterti sul primo volo per Toronto, la polizia di frontiera “non gradirebbe”. Quando il tuo visto da turista scade (dopo 6 mesi) avrai bisogno di un permesso di lavoro o di studio per rimanere nel Paese (oppure devi essere sposato con un cittadino canadese).
    • Richiedi il permesso che soddisfi i tuoi requisiti e per cui eri qualificato nella tua madre patria. Spesso si tratta di un procedimento praticamente infinito. Prima inizi e meglio è. Riceverai mezzo credito per ogni giorno che vivrai in Canada prima di essere considerato un residente permanente.
  2. 2
    Recati in Canada. Dopo avere compilato tutti i moduli, trasferisciti! Se hai ottemperato a tutti gli impegni burocratici correttamente, non dovresti incontrare difficoltà. A questo punto puoi occuparti delle questioni marginali come trovare un volo economico e un contratto di affitto conveniente. Sii pronto a mostrare tutti i tipi di documenti di identità in tuo possesso per dimostrare la tua residenza legale attuale, altrimenti tutto ciò che farai verrà considerato illegale.
  3. 3
    Procurati la tua "Maple Leaf Card (Tessera della Foglia d’Acero)". Questo è il nome informale che viene dato al Certificato di Residenza Permanente. Se hai un visto come studente, per lavoro o un altro tipo di permesso che ti consente di restare in Canada per un determinato periodo di tempo, dovrai aggiornarlo. La Maple Leaf Card ti permette invece di restare in Canada a tempo indefinito.
    • Ovviamente ci sono un po’ di documenti da compilare, delle tasse da pagare e del tempo da aspettare per ottenere la card. Si tratta di un passaggio obbligatorio perché non puoi passare direttamente da un permesso di soggiorno temporaneo alla cittadinanza. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale per l’immigrazione e la cittadinanza canadese.
  4. 4
    Rimani nel Paese per 1095 giorni. Una volta che sei residente permanente, devi dimostrare di essere rimasto nei confini nazionali per 1095 giorni negli ultimi 4 anni (ci sono 1460 giorni in 4 anni, quindi 1095 giorni sono 3 anni). Non è necessario che siano consecutivi. La cosa importante è che siano 3 anni su 4. Non pensare di “imbrogliare”: le autorità controlleranno il tuo passaporto e lo analizzeranno nei dettagli.
    • Come detto in precedenza, riceverai mezzo credito per ogni giorno passato in Canada prima di diventare residente permanente. Un’altra buona ragione per rimanere dove hai stabilito la tua residenza!
    • La regola dei tre anni non si applica per i minori di 18 anni.
  5. 5
    Parla francese o inglese abbastanza bene per comunicare senza problemi. Questo è un requisito per diventare cittadino, dato che la maggior parte dei canadesi parla almeno una di queste lingue in modo fluente. Quando si avvicinerà il momento del test di cittadinanza, dovrai sostenere un esame orale. Se non lo superi, non diventerai cittadino canadese. Non preoccuparti sulle specifiche conoscenze, l’obiettivo principale di questo esame è capire se sei in grado di sostenere delle conversazioni e di esprimerti.
    • Se non sei madrelingua francese o inglese, puoi trovare sul sito dell’immigrazione canadese una lista di documenti che sono accettati come prova delle tue conoscenze linguistiche. Questi documenti devono essere inclusi nella domanda di cittadinanza.
  6. 6
    Accertati di non essere ospite sgradito. Se il governo del Canada ti ha ordinato di lasciare il Paese, è un chiaro segno che non otterrai lo status di cittadino. Inoltre, la tua fedina penale non ti permetterà di diventare canadese. Se sei stato in prigione o sei stato in libertà vigilata nei tre anni precedenti alla tua richiesta di cittadinanza, non hai i requisiti necessari. Una volta che la tua fedina penale verrà “ripulita”, potrai ripresentare la domanda.
    • Non puoi fare domanda di cittadinanza se sei considerato un "pericolo per la sicurezza" o hai commesso dei reati. Non devi essere attualmente sotto processo o condannato per un reato penale. In altri termini, evita di metterti nei guai con la legge e tutto andrà per il meglio.
  7. 7
    Conosci e ama il Canada. Dopotutto, perché non dovresti? Parte del test di cittadinanza prevede di dimostrare la tua conoscenza del Paese. Quando presenti richiesta di cittadinanza, ti viene inviato un piccolo libro, ma puoi anche informarti e studiare in autonomia. Tutto ciò che devi sapere è ampiamente disponibile in internet.
    • Dobbiamo ringraziare il Canada non solo per Wayne Gretsky, Justin Bieber, Jim Carrey, lo sciroppo d’acero, i castori, l’hockey (ovviamente se il Canada non ci fosse stato questo sport sarebbe sparito), Celine Dion, la birra, le Giubbe Rosse e il bacon, ma anche per il gioco del Trivial Pursuit, per la TV, il telefono, la chiusura lampo, il basket e il microscopio elettronico. Noi tutti dovremmo riverire il Canada, per non citare il servizio sanitario gratuito e l’assenza del blocco delle attività amministrative.
    • Lasciando perdere tutti gli stereotipi, sappi che devi conoscere bene la storia canadese. Questo include i valori, le istituzioni e i simboli della Nazione. Per informazioni più precise visita il sito del governo, troverai una lista di tutti gli argomenti che devi conoscere, dall’economia alle regioni, a come è strutturata la politica (sappi che la Regina di Inghilterra è un personaggio molto ma molto lontano).
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Compilare la Domanda

  1. 1
    Scarica il modulo per richiedere la cittadinanza canadese dal sito per l’immigrazione e cittadinanza. Non appena l’hai scaricata, comincia a compilarla. Leggi attentamente le istruzioni che vengono fornite in modo da non commettere alcun errore.
    • Con la domanda, scaricherai anche una lista di documenti. Accertati di avere tutto quello di cui hai bisogno e nel giusto formato. Un avvertimento: si tratta di una lunga lista. Se non compili il modello nel modo giusto e non alleghi tutto ciò che viene richiesto, la tua domanda verrà restituita al mittente. Se questo dovesse accadere, ti sentirai molto frustrato, tuttavia sappi che è semplice evitarlo, quindi leggi tutto il modulo con cura.
  2. 2
    Fai le fotocopie praticamente di ogni cosa. Di solito, l’ufficio per la cittadinanza non richiede gli originali; se spedisci i documenti in originale, non li avrai a disposizione quando dovrai sostenere il colloquio. Prendi la lista dei documenti e accertati di avere tutto ciò che ti viene richiesto; se ci fossero dei problemi, dai le fotocopie delle fotocopie.
    • Dovrai avere le copie delle trascrizioni, dei registri scolastici, di quelli di viaggio, della tua Maple Leaf Card, del documento di identità e dei certificati delle prove di lingue.
  3. 3
    Paga le tasse dovute per la domanda. Troverai un elenco dei pagamenti da effettuare nel manuale delle istruzioni. Le tasse non sono rimborsabili e devono essere pagate ogni volta che fai richiesta di cittadinanza e nel momento in cui invii la domanda. Nel 2013, il totale delle tasse da pagare per un adulto era di circa 160-200 euro (ricorda però che il pagamento deve essere effettuato in valuta canadese).
    • Sarebbe meglio provvedere al pagamento online, insieme all’invio della domanda. Tuttavia, puoi onorare l'impegno delle tasse anche presso una banca canadese. Se preferisci questo secondo metodo, devi compilare la ricevuta di pagamento (modello IMM 5401). Il cassiere si occuperà della procedura e la metà che ti verrà restituita dovrà essere allegata alla domanda.
  4. 4
    Leggi le istruzioni che puoi trovare nel manuale in merito alle fotografie da allegare. Devi avere due fotografie che soddisfino i requisiti. Puoi trovare l’elenco delle caratteristiche richieste per la foto in questo link. Firma ogni foto sul fondo e allegale alla domanda con una graffetta.
  5. 5
    Completa la richiesta con tutti gli allegati richiesti e inviala. Fai un ultimo controllo, c’è tutto quello di cui hai bisogno? Se la risposta è positiva, puoi spedire il plico all’indirizzo specificato sul manuale. L’indirizzo è:
    • Case Processing Centre – Sydney
      Grant Adults
      P.O. Box 7000
      SYDNEY, NS
      B1P 6V6
    • Se hai deciso di affidarti a un corriere, allora manda il tutto a:
      Case Processing Centre, Sydney
      Grant Adults
      49 Dorchester Street
      Sydney, Nova Scotia
      B1P 5Z2
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Garantirsi la Cittadinanza

  1. 1
    Studia l’opuscolo "Discover Canada: The Rights and Responsibilities of Citizenship." Si tratta di un piccolo libro che ti verrà inviato una volta che le autorità preposte riceveranno la tua domanda. Tuttavia, sappi che ne esiste anche una versione online in formato PDF e una versione audio letta da famose personalità canadesi. Il governo ha pensato proprio a tutto.
    • Nel test per la cittadinanza, ci saranno domande in merito al sistema politico canadese, alla geografia e alla storia e dovrai superare questo esame per diventare cittadino. L’opuscolo affronta tutti questi temi.
      • La versione audio è disponibile in inglese o francese e, sfortunatamente, non è letta da Howie Mandel, Leonhard Cohen e Avril Lavigne.
  2. 2
    Aspetta che il processo decisionale abbia fatto il suo corso. Come in tutte le cose, ci vuole pazienza e tempo. Il CPC (Case Processing Center) invierà la tua domanda al CIC (Citizenship and Immigration Canada office) più vicino alla tua residenza per garantire la massima celerità della risposta. Potresti essere convocato in ufficio per rivedere i tuoi documenti, si tratta di una procedura di routine. Porta sempre gli originali con te.
    • Dal momento in cui l’ufficio preposto riceve la tua domanda al momento in cui verrai proclamato cittadino canadese passano circa 25 mesi. Se la tua richiesta è incompleta o ci sono altri problemi, questi tempi di dilatano fino a 35 mesi. Se non ricevi automaticamente nessuna notizia, non temere. Ci sono buone nuove per chi sa aspettare.
  3. 3
    Ricevi la convocazione per il colloquio e il test di cittadinanza. Una volta che la tua domanda è stata processata, riceverai una "Notice to Appear – Avviso a Comparire" per il colloquio. Presentati all’ora stabilita all’indirizzo che ti è stato indicato, sottoponiti all’esame e completa il colloquio. Quest’ultimo è in pratica una “copia” dell’esame ma in forma orale.
    • Se non sei madrelingua inglese o francese, il colloquio serve anche come valutazione linguistica. Un giudice stabilirà se possiedi o meno le abilità necessarie.
  4. 4
    Presentati al Giuramento di Cittadinanza. Questo ti verrà notificato via posta. Inoltre ti verranno anche indicati la data e il luogo (tenendo in considerazione la tua residenza). Ricevere questa notifica significa che hai superato il test scritto e l’esame orale. Fantastico!
    • Durante la cerimonia ti verrà consegnato il Certificato di Cittadinanza Canadese. Non perderlo! Dopo tutto il lavoro che hai fatto e tutte le difficoltà che hai superato, questo è finalmente ciò che volevi ottenere! L’unica cosa che devi fare è presentarti alla cerimonia e pronunciare il giuramento. È arrivato il momento di mangiare un po’ di poutine!
  5. 5
    Conosci la tua posizione. A questo punto puoi avere la doppia cittadinanza oppure rinunciare a quella natìa. Per ulteriori informazioni puoi consultare questa pagina del sito del Consolato Italiano. Ci sono alcune cose che dovresti considerare:
    • La doppia cittadinanza ha i suoi vantaggi e svantaggi. Assicurati di soddisfare tutti i requisiti legali e di rispettare la legge, potresti essere accusato di evasione fiscale o di diserzione dal servizio militare. Fai una ricerca e informati presso l’ambasciata italiana.
    • Se vuoi rinunciare alla cittadinanza natìa, sappi che devi presentare formale richiesta, non si tratta di un processo automatico e semplice. Non è una decisione da prendere a cuor leggero e devi essere sicuro al 110% che questa è la strada che vuoi percorrere.
    Pubblicità

Consigli

  • Se la tua richiesta non viene approvata, ti verrà rispedita.
  • Puoi verificare i progressi della tua domanda anche online.
  • Se devi compilare una richiesta per un bambino, la puoi presentare congiuntamente alla tua oppure dopo essere diventato cittadino canadese. Il costo è di circa 80-100 euro e i tempi d’attesa possono variare.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 831 volte
Categorie: Destinazioni
Pubblicità