Potresti pensare che sia quasi impossibile diventare popolare in quinta elementare. Tuttavia è l’anno perfetto farsi notare, visto che dopo ti aspettano le medie. Puoi usare quest’anno per migliorare la tua immagine, diventare più socievole e farti coinvolgere nelle attività scolastiche e locali. Essere popolare non significa fare l’ochetta sgarbata con chiunque ti capiti a tiro. Significa essere apprezzata, rispettata e in generale divertirsi molto. Come ci si arriva? Vai al primo passaggio per iniziare.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Farsi Notare

  1. 1
    Fai vedere a tutti quanto ti diverti. Se vuoi essere notata, non puoi fare la ragazzina che si confonde con la tappezzeria ai balli della scuola o quella che non parla mai in classe. La gente deve rimanere colpita dalla tua energia positiva, dalla tua risata e dalla tua natura ottimista. Devi divertirti, sia alla ricreazione con gli amici che durante la lezione di storia in classe. Non devi fingere, devi imparare a essere quel tipo di persona che riesce a trovare un po’ di felicità in qualunque situazione.
    • Certo non significa che devi iniziare a fare battute durante il compito di scienza. Devi cercare di essere ottimista, fa’ in modo che le persone ti stiano vicino per l’energia positiva che emani. Se dimostri di essere una ragazzina lamentosa e pessimista, nessuno vorrà fare amicizia con te.
    • Non devi fingere di essere felice se non lo sei. Devi sforzarti di pensare positivo eliminando ogni sentimento negativo e dando il meglio di te. A tutti capita di avere delle giornate no, non devi per forza sorridere se ti senti triste, cerca solo di vivere più giornate belle, che brutte.
  2. 2
    Distinguiti. Non diventerai mai famosa se sei conosciuta solo come “la ragazza che si è versata addosso la coca cola” (hey, capita a tutti), ma le persone ti noteranno più spesso se inizi a farti conoscere come la ragazza dalle scarpe carinissime, dalla risata unica, quella che intreccia braccialetti a ricreazione, o quella che riesce a parlare con tutti. Non devi tingerti i capelli di rosa o farti disegnare qualche henné sulla pelle per farti notare, qualunque strategia decidi di attuare deve essere sottile e non deve attirare eccessivamente l’attenzione.
    • Probabilmente la gente ti conosce perché ti vede portare a spasso il cane durante i fine settimana. Puoi usare qualunque segno distintivo positivo che ti permetta di distinguerti dalla massa.
  3. 3
    Diventa la migliore in un campo a tua scelta. Le persone capiranno chi sei e ti rispetteranno di più se diventi famosa grazie ai tuoi talenti, come essere la migliore giocatrice di calcetto del tuo anno, parlare un’altra lingua o avere una bella voce. Non devi metterti in mostra, né cercare di essere la migliore in ogni cosa che fai. Anzi, meglio essere molto bravi in un solo campo, permette di spiccare di più. Scegli un’attività che ti piace, e prova a migliorare fino a padroneggiarla per bene.
    • Il fatto di essere la migliore aumenterà la tua sicurezza, perché sentirai di avere molto da offrire.
    • Conoscerai un sacco di persone e diventerai più popolare se ti sforzi di essere la migliore in un’attività di gruppo, come il calcio o la recitazione.
  4. 4
    Migliora la fiducia in te stessa. Non è sempre semplice, in quinta elementare tante cose sono ancora un po’ confuse, ma puoi fare uno sforzo e iniziare a essere orgogliosa della persona che sei e che stai diventando. Puoi farlo frequentando le persone che ti fanno stare bene, migliorando i tuoi voti e parlando delle cose che ami agli altri. La sicurezza si nota (e ti fa notare) da un chilometro di distanza.
    • È perfettamente normale sentirsi insicura. Parlane con un’amica e pensa a dei modi per migliorare, inizia imparando a parlare con una persona che non conosci, o a ottenere ottimi voti a scuola. Il primo passo è impegnarsi.
  5. 5
    Mostra un linguaggio del corpo sicuro. Non è sempre possibile provare fiducia in se stessi, ma se riesci a fingere sei già a metà strada. Non importa se stai camminando da sola o sei in giro con gli amici, il linguaggio del corpo può aiutarti molto. Inoltre, se ti mostri sicura di te ingannerai la tua mente e inizierai a crederci per davvero. Ecco alcuni trucchetti:
  6. 6
    Mantieni una buona igiene. Non devi prenderti cura di te stessa per assomigliare a una modella, ma fare capire alle persone che ti rispetti. Chiunque potrebbe pensare che non ti valorizzi abbastanza se non ti preoccupi del tuo aspetto e lasci la casa in disordine. Non devi apparire come una bambola o una celebrità, devi solo mostrare che vali abbastanza da tenere al tuo look. Ecco alcuni piccoli suggerimenti:
    • Lava i capelli tutti i giorni o a giorni alterni, a seconda del tuo taglio.
    • Lava i denti tutte le mattine.
    • Fai la doccia ogni giorno.
    • Spazzola i capelli prima di andare a scuola.
  7. 7
    Indossa abiti che ti facciano stare bene. Non c’è bisogno di indossare gli ultimi arrivi o la roba che i fighetti mettono per sentirsi popolari. Potresti finire con addosso qualcosa che non ti sta per nulla. Puoi fare acquisti da Original Marines, Oviesse, Benetton o Stradivari, se ti piacciono, ma solo se la ritieni una scelta appropriata. La cosa più importante è che i vestiti siano sempre puliti, di taglia perfetta e che ti facciano sentire bene.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Essere Socievole

  1. 1
    Sorridi alle persone. Pensi che sorridere ti faccia apparire goffa e disperata? Non è così. A tutti piacciono le persone che sorridono, un sorriso può farti sentire meglio e può migliorare la giornata agli altri. Prendi l’abitudine di sorridere alle persone quando passi nei corridoi, alla fermata dell’autobus e persino in classe. Quando le persone vedono un sorriso abbassano la guardia, riuscirai a convincerle ad avvicinarsi e a parlare con te.
    • Non devi sorridere in maniera maniacale. Non seguire le persone solo per sorridergli in faccia, fallo quando incroci lo sguardo di qualcuno per caso.
    • Chi sorride tanto viene considerato molto amichevole, se ci riesci le persone saranno più invogliate a farti delle domande o a chiederti di giocare.
  2. 2
    Impara a ridere di te stessa. Se inciampi e ti sporchi i vestiti a scuola, o fai qualcos’altro di imbarazzante, di semplicemente “oops” e fatti una risata. Non prenderla come se fosse qualcosa di grave, ridine con gli amici. Se per sbaglio fai un commento imbarazzante in classe, o racconti una battuta senza senso, la questione diventa pesante solo se sei tu a renderla tale. Le persone ti rispetteranno di più se riesci a riderne e a mostrare di non prenderti troppo sul serio, e saranno molto più felici di uscire con te.
    • A nessuno piacerebbe uscire con una persona talmente seria da offendersi per tutto. Se riesci a ridere di te le persone che ti circondano si sentiranno a loro agio perché non dovranno fare attenzione a ogni parola che dicono.
  3. 3
    Sii amichevole con tutti. Non essere simpatica solo coi ragazzi “fighi”, ignorando tutti gli altri. Prendi l’abitudine di essere amichevole e simpatica con tutti, tranne con chi ti ha fatto un brutto torto. Non ascoltare quello che ti dicono gli altri e decidi da sola se una persona è simpatica nel profondo o è “strana”, solo perché lo dice qualcuno. Apprezza le altre persone, sorridi loro, chiedigli com’è andata la giornata e ricorda sempre che puoi imparare da ognuna di loro. Se la gente inizia a considerarti simpatica e amichevole diventerai molto popolare.
    • Hai tutto il diritto di non essere amichevole con chi ti tratta male. Non devi esagerare con la bontà, altrimenti le persone si approfitteranno di te.
    • Pensala in questo modo: sei solo in quinta elementare. Contrariamente a quanto si pensi il gruppo dei “ragazzini popolari” può cambiare dalle elementari alle medie e alle superiori. Se riesci a essere simpatica con tutti avrai la certezza di non stare escludendo nessuno, neanche quelli che diventeranno popolari in futuro.
  4. 4
    Sii sempre positiva. È impossibile non lamentarsi mai, ma dovresti sforzarti di essere fonte di ottimismo, anziché di energia negativa. Parla di più delle cose che ami, fai dei complimenti, discuti di cose divertenti che stanno per accaderti, come una vacanza estiva o un film che aspetti da tanto tempo. Prendi l’abitudine di mantenere positivi i discorsi che fai con le persone. Se pensano che sei una ragazza pessimista che si lamenta sempre di tutto, eviteranno di frequentarti.
    • Le persone saranno spinte ad avvicinarsi e vorranno passare del tempo con te se pensano che tu sia ottimista. Al contrario, se ti lamenti continuamente potrebbero allontanarsi.
  5. 5
    Non essere una persona falsa. Sfortunatamente anche in quinta elementare esistono persone del genere. Sorridono alle persone che odiano, spettegolano continuamente, o dicono semplicemente cose in cui non credono solamente per attirare l’attenzione. Questo tipo di comportamento può migliorare la propria popolarità sul momento, ma è meglio non esagerare e impegnarsi a essere se stessi. Lascia che le persone ti conoscano per chi sei, e non fingere passioni che non hai. È facile smascherare una persona falsa, fa’ attenzione.
    • Anche se pensi che le persone davvero popolari si pugnalino alle spalle e sparlino continuamente tra loro, la verità è che sono talmente sicure di sé da non avere bisogno di ricorrere a questi mezzucci. Assicurati di resistere alla tentazione e di rimanere fedele ai tuoi amici. Se qualcuno inizia a sparlare davanti a te, cerca di cambiare l’argomento di conversazione o allontanati.
  6. 6
    Sii aperta a nuove conoscenze. Se vuoi davvero diventare socievole non puoi fare la simpatica solo con le uniche dieci persone che conosci. Non ti porterebbe da nessuna parte. Cerca invece di parlare con qualcuno che non conosci, può essere un ragazzo di un'altra classe, di un altro anno, o un nuovo studente. Non dovresti avere problemi a presentarti e a parlare un po’ di te, se ti senti a tuo agio con te stessa. Questa è la chiave per diventare popolari: non avere mai paura di esporsi.
    • Non devi essere la persona più estroversa del mondo per diventare popolare. Spesso le persone timide hanno la sfortuna di essere considerate maleducate o distaccate. Quando una persona ti si avvicina, dovresti provare a sorriderle e a esserle amichevole, se sei troppo timida per avviare una conversazione.
    • Non essere selettiva, non pensare di dover evitare qualcuno per via della sua reputazione o del suo status. Chiunque merita un po’ del tuo tempo, a patto che sia simpatico e interessato.
  7. 7
    Interessati della vita degli altri. Se vuoi davvero essere popolare devi mostrare alle persone quanto tieni a loro, non puoi sempre e solo parlare di te stessa. Puoi aprirti con un amico anche mentre parlate di una sua passione, di come va la sua vita e di cosa ha intenzione di fare in futuro. Quando parli con una persona, evita di dominare la conversazione, lasciale un po’ di spazio per parlare. Chiedile come va la scuola, che fine ha fatto il suo animale domestico o qualunque altra cosa che le piace. Falle vedere che provi interesse nei suoi confronti, invece di vantarti continuamente.
    • È importante aprirsi per essere socievoli, ma ricordati di lasciare parlare anche l’altro.
    • Non devi fare subito tante domande. Le persone non devono sentirsi sotto interrogatorio. Fanne solo alcune, per far capire che ci tieni.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Partecipa

  1. 1
    Partecipa alle attività scolastiche. È molto più difficile partecipare alla vita scolastica in quinta elementare, rispetto al liceo, ma ci sono dei modi per farlo. Puoi entrare a far parte di un club di lingua straniera o di amanti degli animali. Puoi persino candidarti come rappresentante di classe. Molte persone ambiscono a diventare capoclasse o rappresentante per acquisire un po’ di notorietà, puoi provarci se pensi che faccia al caso tuo. Puoi anche aiutare i tuoi insegnanti dopo l’orario di lezione, trova dei modi per farti notare a scuola.
    • Se partecipi a moltissime attività, tante persone impareranno a conoscerti e avrai la possibilità di conoscerne a tua volta.
  2. 2
    Partecipa attivamente nella tua comunità. Alla tua età è difficile fare qualcosa di concreto, ma puoi sempre aiutare i vicini a tenere pulito il giardino, puoi portare a spasso il cane, dare una mano nel parchetto del quartiere e puoi aiutare i tuoi genitori a organizzare una vendita di dolci per beneficienza. Se vai in chiesa o in altri edifici religiosi, puoi provare a partecipare alle attività della collettività. Grazie a questo supporto riuscirai a conoscere nuove persone e ti sentirai meglio con te stessa.
    • Questa partecipazione ti permette di entrare a contatto con persone di età diversa e con vari percorsi di vita. Ciò ti aiuterà a diventare popolare e ti farà sentire orgogliosa di te.
  3. 3
    Pratica uno sport. Se ti piacciono gli sport e vuoi provare a entrare in una squadra, scegli calcio, pallavolo, tennis o altri sport che si possono praticare a scuola. Non devi essere per forza l’atleta migliore del mondo, cerca solo di sviluppare delle capacità di comunicazione e cerca il ruolo adatto a te in modo da essere pronta a fare gioco di squadra. Non è obbligatorio, ma praticare uno sport può aiutarti a diventare popolare, se sei brava.
    • Non ti sentire in imbarazzo se non sei abbastanza atletica per praticare uno sport. Fai una prova, prima di decidere, e cerca di capire se fa al caso tuo. Se non ti piace il calcio, ad esempio, prova il baseball. Se non ti trovi a tuo agio con lo sport, passa a un’altra attività, come la pittura o la chitarra, potrebbero essere più emozionanti.
  4. 4
    Circondati di amici di tutti i generi. Non puoi fare amicizia sempre con lo stesso tipo di persone, cerca di essere amichevole con persone timide, sportivi e secchioni. Più è eterogeneo il tuo gruppo di amici, più riuscirai a sentirti a tuoi agio in ogni ambiente sociale.
    • Fatti coraggio e cercati degli amici di altri anni. I compagni di scuola più piccoli ti guarderanno con ammirazione, mentre quelli delle medie potranno darti qualche consiglio su come sopravvivere al cambio di scuola.
    • Non limitarti alla scuola. Fai amicizia con i vicini, con gli altri membri della squadra o con i ragazzini delle altre scuole. Ti permetterà di sentirti a tuo agio con tutti.
    Pubblicità

Consigli

  • Offri sempre una mano di aiuto agli altri.
  • Accetta i complimenti in maniera educata e falli a tua volta.
  • Fai qualcosa di diverso: cambia acconciatura, compra dei vestiti nuovi, inventa nuove mode.
  • Offriti sempre volontaria quando si parla di recite e altri progetti scolastici.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 761 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità