Acquisire una maggiore mascolinità quando il proprio lato femminile predomina richiede impegno e duro lavoro, ma tutti possono riuscirci. Che tu sia un uomo che aspira a diventare più virile o una donna che vuole tirar fuori dei tratti più mascolini, esistono varie cose da fare, da cambiare il proprio aspetto a regolare la maniera di pensare, per avere successo in questa impresa. Se vuoi sapere come farlo, segui questi passaggi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Comportarsi in Maniera più Mascolina

  1. 1
    Incuti autorità. Se vuoi sembrare più mascolino, allora devi ispirare un'idea di autorità. Come riuscirci? Guadagnandoti il rispetto della gente intorno a te. E, per farlo, devi provare di essere un vero lavoratore e di essere onesto, gentile e, comunque, un vero duro. Le persone ti ascolteranno se sarai sincero e diretto con loro senza assillarle, lamentarti e senza brontolare affinché facciano quello che devono fare.
    • Se hai bisogno che qualcuno faccia qualcosa, chiarifica che si tratta di un incarico, non di un favore.
    • Se lo chiedi una volta con rispetto e un tono fermo, non dovrai domandarlo nuovamente.
    • Anche ringraziare le persone per fare quello che devono è mascolino. Sembrare ingrato non lo è.
  2. 2
    Fai qualcosa di concreto. Esatto, se vuoi sembrare più mascolino, devi sporcarti un po'. Non aver paura di riparare la macchina, tosare il prato, tinteggiare la tua casa o fare dei lavori nella tua proprietà o delle attività ricreative che facciano imbrattare o riempire di grasso il tuo corpo. Questo dimostrerà che sai il fatto tuo e che non temi di metterti alla prova, se necessario.
    • Se sai come portare a termine i lavori che ti fanno sporcare un po', essi ti renderanno istantaneamente più virile.
    • Solleva alcune scatole, aiuta un'amica a spostare il suo pesante tavolino da caffè o dai una mano a portare i vassoi con il cibo durante una festa. Trai vantaggio dalla tua forza, invece di impigrirti lasciando che gli altri facciano i lavori manuali.
  3. 3
    Inizia a praticare qualche hobby maschile. Se vuoi sembrare più virile, allora dovresti intraprendere alcune attività più mascoline. Potrebbe trattarsi della falegnameria, delle moto, del prenderti cura della macchina o del furgone, della pesca, della pallacanestro o del calcio. Fai qualsiasi cosa ti piaccia e ti faccia sentire più virile; non dedicarti a qualcosa solo perché credi sia la cosa giusta da fare per diventare più mascolino ma, a dire il vero, non ti interessa.
    • Scegliendo uno o due hobby mascolini e diventando bravo, potrai essere più virile.
    • Assorbi qualche conoscenza. Anche informarsi il più possibile sugli sport, sugli eventi attuali o sulle ultime scoperte tecnologiche è virile.
  4. 4
    Corri dei rischi. Per essere mascolino, non puoi andare sempre sul sicuro. Devi fare quello che è necessario per andare avanti e riconoscere una situazione che ha il potenziale di beneficiarti. Questo non significa che tu debba giocare d'azzardo o fare parapendio, ma che dovresti imparare a pensare in maniera creativa, se credi che lo sforzo valga la pena dal punto di vista finanziario, pratico o persino romantico.
    • Parte dell'essere mascolino consiste nel sapere quali rischi vale la pena correre. Se rischi troppo, finirai con il metterti nei guai.
    • Non assumerti un rischio solo per far colpo sugli altri. Bere troppo o scatenarti troppo a una festa non ti garantiranno il rispetto mascolino che vuoi.
  5. 5
    Stabilisci dei traguardi e conseguili. Essere mascolino vuol dire tenere gli occhi puntati sul premio e sapere come averlo a portata di mano. Se vuoi essere virile, allora dovresti capire cosa vuoi dalla vita, dalle tue relazioni alla tua carriera, e fare un piano affinché queste cose appartengano alla tua esistenza, procedendo passo per passo. Sebbene tu debba essere preparato per ogni ostacolo, non è mascolino chiedersi “Cosa sto facendo della mia vita?” ogni tot settimane. Poniti i quesiti difficili e lavora duramente per trovare risposta, fino a scoprire i tuoi obiettivi e a essere cosciente di come raggiungerli.
    • Non è poco mascolino fare una lista di quello che vuoi e scoprire come ottenerlo.
    • Può capitare che le cose non vadano come te lo aspettavi o di scoprire che raggiungere il traguardo è più complicato del previsto. Ma reagire con calma e determinazione ti renderà più mascolino.
  6. 6
    Sii coraggioso. Questo non significa che tu debba combattere contro animali selvaggi o salvare dei bambini da edifici in fiamme, ma che dovresti avere il coraggio di guardare al futuro ed essere pronto per tutte le sfide che potrebbero presentarsi sul tuo cammino. Essere coraggioso vuol dire sapere che il futuro sarà pieno di decisioni difficili, e che potresti fronteggiare l'ignoto, che tu inizi il college, ti trasferisca o intraprenda una relazione con una persona completamente nuova.
    • Non lamentarti e non preoccuparti di tutte le cose che potrebbero andare storto; piuttosto, sii sicuro di te e scopri cosa puoi controllare.
    • C'è una bella differenza tra l'essere audace e l'ostentare il proprio coraggio. Non iniziare a litigare di punto in bianco con uno sconosciuto solo per dimostrare che sei “coraggioso”.
  7. 7
    Sii disciplinato. La disciplina è un elemento chiave della mascolinità. Se vuoi essere virile, devi seguire una routine quotidiana che ti conduca al successo. Se sei un fanatico della palestra, allora questo potrebbe significare trascorrere alcune ore al giorno ad allenarti. Se sei orientato alla tua carriera, questo significa che sei in grado di svolgere la tua occupazione senza farti distrarre. In teoria, la disciplina ti permette di divertirti pur avendo uno stile di vita ordinato e determinato da un certo regime.
    • Una parte dell'essere disciplinato sta nel conoscere i tuoi limiti. Non bere troppa birra o mangiare una terza fetta di torta, se sai che non ti farà bene.
    • Avere un'agenda può aiutarti a mantenerti organizzato e a seguire un programma giornaliero disciplinato.
  8. 8
    Sii fiero di quello che sei. Questo è diverso dal vantarti e dall'ostentare la tua mascolinità. Piuttosto, dovresti possedere un certo orgoglio ed essere in grado di sentirti a tuo agio con te stesso per quello che sei, anche se la perfezione non ti appartiene. Ammettere che hai difetti e lavorare per eliminarli è ancora più mascolino che pensare di essere impeccabile.
    • Ma se non sei orgoglioso di te, allora stabilisci degli obiettivi per aiutarti a diventare la persona che vuoi essere.
    • Avere positività può incoraggiarti a essere orgoglioso di te. Avere una prospettiva ottimista, anche nei momenti duri, può aiutarti a vedere quanto hai di buono.
  9. 9
    Non aver paura di piangere. Cosa ha fatto Rafa Nadal subito dopo aver vinto lo U.S. Open nel 2013? Ha pianto come un bambino. Questo lo rende effeminato? Assolutamente no. Essere mascolino significa sentirti abbastanza a tuo agio con te stesso da mostrare le emozioni più intense nei momenti significativi. Non dovresti piangere sempre, ovviamente, ma nemmeno essere una pietra. Allontanarti dalle emozioni, o fingere di non averne, non farà di te una persona più mascolina.
    • Se vuoi essere mascolino, devi stare sufficientemente in contatto con te stesso da mostrare le emozioni nei momenti importanti.
    • Anche essere fin troppo entusiasta va bene. Non aver paura di mostrare di sentirti veramente esaltato per qualcosa.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Usare le Parole Giuste

  1. 1
    Di’ quello che pensi. Per comunicare i tuoi pensieri, se hai qualcosa di costruttivo e utile da dire, fai pure. Ma non dare fiato alla bocca affermando le prime cose che ti vengono in mente, o potresti molestare o addirittura offendere le persone intorno a te. Se devi dire qualcosa di importante, che tu sia a una riunione lavorativa, nel bel mezzo di una discussione a scuola o persino tra amici, non dovresti temere di dar voce alle tue opinioni. Sentirti al sicuro rispetto al fatto di essere ascoltato e avere un'argomentazione intelligente per sostenere le tue idee è certamente mascolino.
    • Se vedi una persona che ha bisogno di essere difesa, mettiti dalla sua parte.
    • Se credi che le persone con le quali ti trovi in un certo momento stiano dicendo cose offensive o poco educate, esprimi il tuo disappunto.
    • Questo non significa avere la lingua lunga, ma, se hai qualcosa da dire, fai in modo che sia eloquente.
  2. 2
    Non pensare troppo a quello che devi fare o, almeno, non farlo davanti a tutti. Essere mascolino significa sapere esattamente cosa fare o, almeno, fare in modo che sembri così. Non dare troppa libera espressione alle tue preoccupazioni o insicurezze, o non sembrerai molto sicuro di te o molto mascolino. Invece, consulta te stesso, fai una lista dei pro e dei contro di una situazione o parlane con un genitore o un amico vicino quando c'è qualcosa che ti consuma. Ma non dedicare il 90% del processo decisionale alla condivisione dei tuoi piani con gli altri, o tutti sapranno che non sai cosa fare.
    • È utile pesare tutte le variabili di qualsiasi situazione, ma metterlo in evidenza di fronte agli altri può causarti qualche problema.
    • Questo non significa nemmeno che tu debba essere fin troppo cocciuto.
    • Quando prendi una decisione, rispettala fino in fondo. Non continuare a vivere nell'incertezza anche nel periodo successivo a quello decisionale.
  3. 3
    Fai morire dal ridere gli altri. È vero: degli studi hanno dimostrato che far ridere gli altri è effettivamente un tratto mascolino [1] . Perché? Perché così dimostri di essere sicuro di te e abbastanza sagace da fare osservazioni sul mondo intorno a te. Puoi provarci senza fare lo spiritoso o essere il pagliaccio della situazione; fai semplicemente delle osservazioni acute o anche delle battute trite al momento gusto e preparati a conquistare gli altri.
    • Parte dell'essere mascolino consiste nell'individuare il momento giusto per fare una buona battuta. Puoi scherzare in un momento di tensione per alleggerirlo, ma non per quanto riguarda le questioni serie.
  4. 4
    Non ostentare. Non devi farlo per essere percepito mascolino; infatti, dovresti evitare il più possibile questo comportamento. Dovresti essere sufficientemente sicuro di te affinché gli altri capiscano che sei una persona fantastica, senza vantarti o sciorinare tutti i tuoi punti forti con chiunque ti presentino. Puoi mostrare i tuoi bicipiti per scherzare (ma solo ogni tanto), però non diventare la caricatura di una persona mascolina.
    • Se dovessi essere il migliore in qualcosa, non vantartene. Le persone si renderanno conto da sole che sei bravo in quello che fai, ma, se non sei umile, non saranno felici per te.
  5. 5
    Riconosci i tuoi errori. Se hai commesso uno sbaglio, confessalo. Non negare di essere perfettamente capace di fare in modo che le cose vadano storte e di essere umano. È umano commettere errori, ma non tutti sanno come rimediarvi. La prossima volta che ti succede, sentiti abbastanza rassicurato da dire che l'hai fatta grossa e dimostra alle persone che sei consapevole di non essere perfetto.
    • Se non sai riconoscere i tuoi errori, non imparerai mai da loro.
    • Se ti penti molto di qualcosa che hai fatto in passato, non è mai troppo tardi per chiedere scusa.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Sembrare più Mascolino

  1. 1
    Vestiti come un uomo. Se vuoi avere più mascolinità, allora devi iniziare a calarti nella parte. Le semplici parole o azioni virili non serviranno a niente se non ti vesti in modo mascolino. Dovresti indossare magliette abbastanza attillate da mostrare i tuoi muscoli, ma non così strette da non lasciare niente all'immaginazione. Mettersi capi con loghi sportivi, maglioni o camicie di flanella certamente rende un look più maschile.
    • Per quanto riguarda i jeans, scegli quelli che ti stiano bene, ma abbastanza larghi da non avvolgere troppo le gambe.
    • Evita le magliette ironiche, che possono essere divertenti, ma non ti fanno sembrare veramente mascolino.
    • Mettere una maglia smanicata aderente sotto la camicia di flanella completerà il look.
    • Degli studi hanno dimostrato che vestirsi di nero rende l'aspetto più mascolino, ma puoi anche optare per i toni più neutri o, in generale, scuri. [2]
  2. 2
    Cura la tua igiene personale come un uomo. Degli studi hanno anche dimostrato che i peli sul viso ti fanno apparire più virile [3] . Quindi, se sei un uomo e la barba ti cresce con facilità, lasciala allungare per qualche giorno (se non interferisce con la tua carriera professionale) e vedi cosa succede. Oltre ai peli sul viso, dovresti anche prenderti cura dei tuoi capelli e del tuo corpo facendoti la doccia abbastanza frequentemente da rimanere pulito, ma non troppo da non emanare il tuo odore naturale.
    • Non preoccuparti dell'utilizzo del profumo per fare colpo sulle donne; se non sei solito spruzzarti una colonia, non devi farlo.
  3. 3
    Incedi in maniera mascolina. Se vuoi sembrare virile, allora dovresti assimilare un linguaggio del corpo mascolino. Cammina orgoglioso e con la schiena dritta, e tieni le spalle in fuori. Avanza velocemente e come se avessi uno scopo, guarda dritto davanti a te, non abbassare lo sguardo. Sii rapido quando vuoi sorridere e non giocherellare con gli oggetti o con le mani o pettinarti o prenderti cura del tuo look in pubblico.
    • Cerca di sembrare felice di camminare, verso qualsiasi destinazione tu sia diretto, anche se dovesse trattarsi della lezione di matematica.
    • Quando parli con gli altri, sii diretto e guardali negli occhi, girando il corpo verso di loro senza essere troppo aggressivo.
    • Fai in modo di assumere un'espressione mascolina in viso. Sorridi alle persone, ma non avere un sorriso perennemente goffo sul viso. Non morderti il labbro né strizzare gli occhi in maniera incerta. Invece, mantieni un'espressione tranquilla, con un sorriso accennato e gli occhi ben aperti, pronti per la prossima sfida davanti a loro.
  4. 4
    Non trascurare il tuo corpo. Non devi andare in palestra cinque giorni su sette per essere più mascolino, ma dovresti dedicare più tempo al tuo stato fisico. Se vuoi essere più virile, frequenta la palestra qualche volta alla settimana, gioca a pallacanestro, corri per migliorare l'allenamento cardio, fai trekking o mettiti alla prova con qualsiasi cosa ti renda felice e perfezioni il tuo corpo. Non è necessario sembrare un body builder, ma dovresti essere orgoglioso del tuo aspetto.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai esercizio fisico. No, non devi sollevare pesi in palestra tutti i giorni, solo mantenere il tuo peso stabile, a un livello sano, e ricordare di fare qualche esercizio, come le flessioni. Se vai a scuola, approfitta delle lezioni di educazione fisica.
  • Esci e godi della natura. La chiave è non aver paura di ragni, insetti e degli altri animali. O, se vedi una ragazza tipicamente femminile urlare a causa di una formica che è salita sulla sua spalla, prendila e spostala. Farai una buona impressione se gli altri si accorgeranno che non hai paura delle cose che molti considerano disgustose (ma tutto ha il diritto di vivere).
  • Se sei una ragazza, cerca di nascondere il seno sotto delle maglie larghe. Indossa il più possibile le giacche, i maglioni e i gilet, a tale scopo. Inoltre, prova i classici outfit maschili, scarpe comprese.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se usi la fascia di neoprene, ricorda di mettere una maglia a forma di A sotto! Fallo per non ritrovarti con delle vesciche nella zona del corpo a causa del contatto con questo materiale e per evitare di avere un cattivo odore.
  • Non stringere troppo le fasce elastiche, giacché possono causare dei problemi alla cassa toracica. Ricorda anche che questi articoli sono pensati per comprimere quando si allungano, il che significa che faranno pressione ogni volta che respirerai.
  • Il solo fatto di aver scelto di evidenziare il tuo lato maschile non significa che tu debba dimenticare la tua igiene personale, ma non devi nemmeno passare ore nel bagno ogni mattina. Fai la doccia almeno una volta al giorno. Sebbene i ragazzi possano emanare un cattivo odore dopo una partita di calcio, dovrebbero comunque cercare di attenuarlo mettendo il deodorante e mantenendosi puliti.
  • Questo stile di vita può essere difficile. Se sei una ragazza, le tue compagne "girly" si prenderanno gioco di te. La migliore cosa da fare è rispondere in maniera sagace, al che potrebbero reagire lasciandoti in pace o continuando a prenderti in giro. In questo caso, ignorale e basta.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 39 442 volte
Categorie: Personalità
Pubblicità