wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 786 volte
Se sei interessato al paranormale o al sovrannaturale, potresti pensare di trasformare il tuo interesse in un hobby e diventare un cacciatore di fantasmi. Continua a leggere l’articolo per apprendere le basi e avere qualche consiglio su cosa devi fare e cosa ti serve. Ti aiuterà sicuramente per esplorare questo controverso passatempo.
Passaggi
-
1Trovati un compagno. Ti consigliamo di avere qualcuno con un’attrezzatura per le riprese e che sia anche un altro testimone nel caso si manifestasse qualcosa di soprannaturale.
-
2L’equipaggiamento base per un cacciatore di fantasmi è:
- Una fotocamera da 5 megapixel è ottima. Migliore è la risoluzione, più dettagli potrai scorgere nelle tue immagini.
- Un registratore digitale di buona qualità per catturare ogni fenomeno vocale (EVP).[1] I produttori come Olympus, SONY e RCA hanno dei modelli che spaziano fra i 30 e i 100 euro. Anche in questo caso, migliore sarà la qualità del suono e più dettagli avrai.
- Non tutta la strumentazione del cacciatore di fantasmi è high-tech o ha bisogno di batterie. Un semplice bloc-notes e una penna sono importanti in ogni investigazione. Prendi nota dei rilevamenti degli altri strumenti, delle tue esperienze e anche delle tue sensazioni.
- Tieni in tasca una torcia piccola ma potente. Puoi prenderne una a led, lunga 12-15 cm che emette un fascio luminoso molto efficace.
- Se la tua strumentazione, ad esempio la fotocamera, funziona con le batterie, assicurati che siano ben cariche o portati delle batterie di scorta. Molti cacciatori di fantasmi riferiscono che i luoghi infestati tendono ad esaurire le pile anche quando sono nuove di zecca (e la cosa è molto frustrante).
- Puoi portarti anche un rilevatore di campo magnetico (EMF), è molto diffuso fra i cacciatori di fantasmi, poiché si teorizza che la presenza o il movimento degli spiriti alterino o interferiscano con il campo magnetico.
- Gli investigatori del paranormale usano dei rilevatori di calore per identificare i "punti freddi", poiché si pensa che i fantasmi risucchino l’energia o il calore dell’aria circostante.
- Puoi cercare di individuare un fantasma grazie a un rilevatore di movimento. Viene usato anche in casa per far scattare, eventualmente, l’allarme antintrusione. Un cacciatore di fantasmi lo imposta per cogliere i movimenti di qualcosa che non può vedere.
- Tieni sempre un kit di primo soccorso a portata di mano. Non si sa mai cosa possa succedere.
-
3Trova un luogo infestato dai fantasmi. Assicurati di avere il permesso di accedervi, se si tratta di una proprietà provata, altrimenti potresti essere ritenuto colpevole di intrusione.
-
4Vai sul luogo e fai degli accertamenti. Puoi scattare delle foto, fare un video o registrare dei suoni, oltre che prendere nota di tutto ciò che rilevi di strano. Cerca di informarti il più possibile sul luogo che visiti, perché ogni dettaglio può essere utile per identificare un viso, un corpo o entrambi, se li riesci a catturare in una foto. Allo stesso modo potresti capire a chi appartiene la voce che hai catturato con il registratore.
-
5Confronta i tuoi appunti con quelli del tuo compagno, condividili online con altri cacciatori di fantasmi e verifica se ci sono delle correlazioni. Alcuni cacciatori di fantasmi hanno avuto incontri insoliti o rari con queste forze soprannaturali.Pubblicità
Consigli
- Se hai la sensazione di essere osservato, percepisci dell’aria fredda o calda senza motivo, o un qualunque altro fenomeno, dovresti scattare delle foto o registrare un video e analizzarli successivamente.
- Sii consapevole che alcuni luoghi potrebbero non essere infestati dai fantasmi, quindi non cercare prove di presenze soprannaturali ogni volta che li frequenti.
- Se hai la prova di un fenomeno paranormale, non eccitarti troppo. Dopotutto vuoi scoprire ancora più cose al riguardo.
- Se tu (o qualcun altro) non sei in grado di gestire una zona infestata la prima volta, non è detto che ci riuscirai successivamente.
- Se senti qualcosa che ti passa vicino ma non vedi nulla, è probabile che si tratti di un fantasma.
Avvertenze
- Se tu (o qualcun altro) ti stai sentendo male o sei nauseato, dovresti chiamare aiuto prima che diventi una faccenda più grave.
- Stai attento, perché puoi correre il rischio di essere attaccato da forze sconosciute, e non è poi così raro. Molti cacciatori di fantasmi ne sono stati testimoni.
- In alcuni luoghi puoi anche venire posseduto. Se dovesse succedere, rimani calmo, anche se è molto fastidioso. È uno dei modi in cui i fantasmi comunicano con i vivi.
Cose che ti Serviranno
- Una torcia
- Una fotocamera
- Un registratore
- Un termometro
- Un bloc-notes e una matita
- Un kit di primo soccorso
- Un amico
- Batterie di scorta