Chi segue lo stile alternativo degli hipster, probabilmente ama i vestiti, la musica, il cibo e le attività che sono al di fuori del comune contesto sociale. Se desideri abbracciare questo stile di vita fatto di etichette musicali indipendenti, abiti vintage e caffè artigianale, leggi questa guida.

Parte 1
Parte 1 di 5:

La Moda Hipster

  1. 1
    Vestiti da alternativo. La moda è importante quanto la musica. Fare shopping nei negozi vintage è il vangelo per molti hipster, ma non è né obbligatorio né vitale per avere un guardaroba alternativo.
    • Scegli le marche giuste. Ce ne sono diverse che si ricollegano alla scena hipster: le più note includono American Apparel, H&M, ASOS, CobraSnake e Urban Outfitters.
    • Evita di comprare merce nelle catene di negozi. Rivolgiti invece ai negozietti locali perché sostenere la moda underground è "fichissimo". Ad esempio, compra nei negozi di abbigliamento della tua città che vendono di tutto un po'.
  2. 2
    Indossa jeans attillatissimi. I classici jeans attillati sono il look giusto sia per gli uomini che per le donne. I ragazzi poi tendono a scegliere modelli ancora più stretti rispetto alle donne.
    • I ragazzi hipster indossano quasi solo jeans attillati, mentre le donne preferiscono i leggings.
    • In alternativa, le donne mettono anche i pantaloni a vita alta noti come "jeans della mamma".
  3. 3
    Porta gli occhiali. Ai modaioli hipster piacciono quelli ironici, come i modelli a persiana o quelli enormi con la montatura di plastica, gli occhiali alla Buddy Holly, da secchione e - per chi può permetterseli - i veri Ray Ban Wayfarers in tutti i colori dell'arcobaleno.
    • Alcuni hipster indossano occhiali anche se hanno una vista perfetta! In questo caso, togli le lenti dalla montatura o assicurati che non siano graduate.
  4. 4
    Porta delle maglie con scritte ironiche. Queste sono le scelte migliori: le maglie di gruppi come Pink Floyd, Van Halen e Metallica, camice a scacchi e di flanella, fantasie a quadri e floreali.
    • Molti hipster indossano maglie e camicie con applicazioni, immagini di animali o foreste, personaggi dei programmi per bambini, scritte ironiche o titoli di libri.
    • Le felpe con cappuccio aderenti sono perfette.
  5. 5
    Vesti vintage. Per le donne, gli abiti vintage con pizzo e motivi floreali sono perfetti. L'armadio della nonna in questo caso è l'isola del tesoro; tuttavia dovesti saper cucire per sistemare l'abito della tua misura.
  6. 6
    Trova scarpe adatte. Stivali da cowboy, Converse e le ballerine.
    • Le Converse non sono più così universali. Sono belle e comode da indossare sotto qualsiasi cosa, ma dato che tutti le portano, sarebbe meglio portare le Doc Martens o qualsiasi altra calzatura stile vintage.
    • Se cerchi scarpe da ginnastica, scegli le Classic Reebok.
    • Per le ragazze: i tacchi non sono popolari ma se ti piacciono indossali senza problema. I sandali, le Keds, gli stivali e le polacchine non hanno solo il vantaggio della praticità, ma testimoniano lo sforzo che hai fatto per trovarle.
  7. 7
    Usa tanti accessori. Ad esempio grossi fasce con fiori, smalti dai colori fluorescenti, spille, cinture brillanti, collanine con gli uccelli e leggings colorati.
    • Non dimenticare plug, piercing e cicatrici a caso che si suppone tu abbia ereditato lavorando il legno o facendo altri lavori di carpenteria.
    • Accessori ironici, come quelli che un bambino userebbe a scuola (un immagine di un animale sul cestino del pranzo) sono obbligatori.
    • Quelli essenziali includono: borsa a tracolla (non uno zaino), preferibilmente di Freitag, dove ci possono stare MacBook, iPhone e i vinili (mai i CD) della tua band preferita.
  8. 8
    Mescola stili diversi e stratificali. Stratificare gli abiti che non sono appaiati è molto alternativo. Ti da quel look da "Non me ne frega niente" che tuttavia richiede un po' di studio prima di diventare automatico.
    • Ricorda che l'abbigliamento hipster non va ritoccato nemmeno per andare in spiaggia — portati dietro tutto l'ensemble cittadino anche al mare o se vuoi fare surf.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Salute Alternativa

  1. 1
    Ignora i commenti sull'igiene. Alcuni associano gli alternativi agli hippy e danno per scontato che non si facciano docce regolarmente o non curino l'igiene personale. È una credenza errata. Anche se alcuni hipster fanno parte del movimento anti-shampoo (che comunque è piuttosto pulito), la maggior parte sa bene cosa sia l'igiene (e la cura con saponi ecologicamente sostenibili e fatti a mano!).
    • Gli alternativi si fanno la doccia regolarmente e si lavano i denti, mentre sono meno interessati a spendere soldi per un parrucchiere, spa, pedicure/manicure e trousse da trucco che sono segno di conformismo agli ideali canonici di bellezza.
    • Verosimilmente, chi è alternativo è poco interessato a "ricavare il massimo dalle proprie risorse" perché si considera egli stesso una risorsa; dal punto di vista dell'autostima è un aspetto piuttosto positivo.
  2. 2
    Tieni i capelli al naturale. Le pettinature 'spettinate' sono perfette. Il look da "appena sveglio", capelli lunghi ribelli e che resistono a qualsiasi tentativo di rimanere lisci senza prodotti chimici sono accettabili.
    • Anche tagli e stili unisex fanno parte della cultura hipster.
    • I capelli unti sono considerati ok da alcune frange di alternativi. Questo non vuol dire che ti serva un look lucidato: lo stile spettinato può essere quello che fa per te.
    • Ad alcuni hipster piace colorare i capelli.
  3. 3
    Scegli cibo naturale. Valuta la possibilità di coltivare il tuo stesso cibo o di diventare vegetariano. Usa il compost se puoi. Mangiare carne non è sempre accettato dagli hipster e molti tendono ad essere vegetariani o vegani. Se mangi carne, affermi che il tentativo del vegetarianismo di salvare il mondo è un'inutile trascendenza cinica.
    • Frutta, caffè e cucina asiatica sono molto hipster.
    • Se non hai proprio spazio per coltivare i tuoi prodotti (nemmeno un balcone o un davanzale), vai al mercato.
    • Spesso, gli alternativi sono anche buone forchette e amano pasti da gourmet. Se non sai cucinare, compra dei ricettari.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Stile di Vita da Hipster

  1. 1
    Diventa un artista del riciclo. Bisogna essere frugali, rispettare ciò che era una volta e dimostrare che il nuovo non ti definisce. Naturalmente, non hai bisogno di lottare con la contraddittorietà del tuo amore per la Apple o gli abiti di una certa etichetta, ma poiché fondamentalmente siamo tutti un ammasso di contraddizioni, prima le accettiamo e meglio staremo.
    • Le cose vecchie che solitamente si associano agli hipster sono: le sigarette Parliament (e ignorare le leggi anti-fumo), birra Pabst, abiti dei nonni (o negozi dell'usato), biciclette da corsa (spesso usate per andare nei night-club), macchine fotografiche analogiche e il riutilizzo di qualsiasi cosa (che implica ingenuità, buon senso e divertimento).
  2. 2
    Rifiuta il becero consumismo. Chi è alternativo appartiene ad un "consumismo di nicchia". Se acquisti nei negozietti locali li aiuti e fai del bene all'ambiente, alle persone, a chi si fa le cose da sé… tutte cose hipster.
  3. 3
    Ricordati che la maggior parte degli hipster hanno una certa età. Tendono ad andare dall'adolescenza ai 30 anni. Questa è una parte dell'odierna "adolescenza estesa" che consiste in rabbia esistenziale, ricerca di uno scopo e della propria affermazione oltre che del significato di qualsiasi cosa.
    • Ovviamente, non significa che non puoi essere alternativo anche se sei più vecchio, ma se sei arrivato ad una certa età e ti senti meno interessato a come va o non va il mondo, probabilmente vuol dire che: a) non sei più così incline a etichettare tutto, b) non senti il bisogno di appartenere a qualsiasi sotto-cultura e/o sei c) meno arrabbiato di una volta. È possibile anche che tu stia cercando di attraversare la tua giovinezza mentre affronti i vari problemi e che non abbia voglia di dedicarti ad altro.
  4. 4
    Frequenta luoghi alternativi. Gli hipster tendono tutti ad aggregarsi in luoghi molti urbani e sono connessi globalmente tramite internet. Negli Stati Uniti li troverai principalmente in zone metropolitane dove "tutto va bene". Cerca gallerie d'arte indipendenti o sale cinematografiche d'essai.
    • Vai a New York City, specie Brooklyn, Chicago, San Francisco, Portland, Seattle, Minneapolis, il sobborgo di Williamsburg (noto come capitale non ufficiale del mondo hipster).
    • Luoghi come Glasslands and Pianos sono una meta ideale.
    • Anche Los Angeles è accettabile se non ti fai inghiottire dalla cultura californiana.
    • Per un'America meno urbana, cerca di trovare cittadine che hanno college moderatamente grandi: in alcuni stati, un luogo che ospita un college può essere l'unica parte liberale dello stato, come ad esempio Austin, Texas, o Lawrence, Kansas.
    • Nel Regno Unito, Londra è la tua meta, in Canada vai a Montreal [1] , e in Australia a Melbourne. YouTube video: http://www.youtube.com/watch?v=PxZiae16Ry8
    • Non obbligarti a trasferirti in uno di questi luoghi solo per essere un hipster. A parte la mancata praticità e il costo, specie se vivi dall'altra parte del mondo, puoi diventare alternativo anche a casa tua. Uno dei vantaggi in questo caso è che se da te si sa meno della cultura alternativa, meno persone ti discrimineranno, criticandoti. Internet sarà sempre il tuo miglior amico.
  5. 5
    Acculturati. Anche gli alternativi studiano all'università, specie nelle facoltà di arti liberali, grafiche, matematica e scienze.
    • Leggi molto, anche se vuol dire stare seduto in libreria senza comprare nulla. Cerca sempre di migliorare il tuo livello di educazione se sei all'università.
    • Gli hipster sono una sotto-cultura che utilizza molto la parte destra del cervello, più del resto delle persone, ecco perché scelgono la propria carriera in base a musica, arte o moda. Anche se magari non sono proprio sbocchi lavorativi, sono probabilmente uno sfogo per la creatività.
    • L'educazione è quello che aiuta un hipster a non considerare il clamore di altri: egli sa che la storia si ripete sempre e che quindi è tanto rumore per nulla.
  6. 6
    Sii un precursore. Chi è alternativo capisce cosa ha valore prima che la moda lo renda popolare. Molte band diventano famose solo dopo che gli hipster si radunano ai loro concerti. Molte mode sono diventate popolari partendo da chi era alternativo per poi finire inglobate dalle maison d'haute couture. Molti gadget tecnologici vengono scoperti prima dagli alternativi per poi diventare globali.
    • Ovviamente, l'ironia di essere il primo che scova queste cose sta nel fatto che, una volta diventato il prodotto o il trend popolare, è ora di passare ad altro. Questo è uno dei problemi dell'essere uno spirito libero: fai da apripista ma poi devi proseguire.
    • Se sei bravo in cose come la matematica, la fisica, la medicina, la psicologia, l'analisi politica, l'ecologia ecc., puoi fare scoperte sensazionali che sono avanti anni luce rispetto al resto del mondo. Sai di aver davvero trovato qualcosa che conta davvero, ma gli altri non ne saranno convinti per via del fattore "ignoto". Rimani sereno e determinato nella tua certezza che, un giorno, anche gli altri capiranno.
  7. 7
    Non definire te stesso in base alle categorie comuni. Uno degli elementi chiave dell'essere hipster è la capacità di evitare le etichette. Non sbandierare ai quattro venti per quale partito voti; significherebbe allearti con chi ama schematizzare tutto e tutti.
    • Il momento in cui ti definisci in modo troppo chiaro, è quello in cui inizi a stazionare, rischiando di essere preso in trappola dallo status quo. Molti alternativi rinnegheranno il loro essere "hipster" appena possibile.
    • Per cautelarsi da chi li prende in giro, molti hipster hanno sviluppato un senso di autoironia, riconoscendo e sfottendo la propria alternatività (ad esempio indossando una maglietta con la scritta "Odio gli hipster"); in questo modo, prendendosi in giro per primi, nessun altro riesce a farlo altrettanto efficacemente.
  8. 8
    Tasta sempre il polso della comunità alternativa. C'è un forte senso della comunità nella cultura hipster. Se vuoi scoprire nuove band o grandi luoghi di ritrovo, rimani attivamente in contatto con la comunità e al passo con i trend alternativi.
    • Quando qualche band sconosciuta compare su Pitchfork (preferibilmente prima), dovresti interessartene.
    • Controlla Brooklyn Vegan (anche se non vivi lì), Stereogum, Gorilla vs. Bear, e Hype Machine di frequente, ma ovviamente non ogni cinque minuti.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Intrattenimento Indie

  1. 1
    Leggi i classici alternativi. Le tue fonti di lettura sono importanti perché ciò che leggi ti connette agli altri, informandoti su culture, problemi e dandoti la conoscenza. C'è molto da leggere, perciò separa l'utile dal dilettevole e buttati su quello che è più importante. Ecco esempi di letture interessanti:
    • Riviste hipster come Vice, Another Magazine e Wallpaper. Anche la stampa straniera va bene.
    • Grandi opere e poesie di Jack Kerouac, Alan Ginsburg e Norman Mailer. Libri che tu ritieni favolosi. Libri e basta: leggere distingue gli alternativi dalle persone comuni. Visita spesso le sezioni di politica, antropologia e sociologia di biblioteche e librerie.
    • Blog di altri alternativi. Potresti anche trovare l'ispirazione per scriverne uno tuo.
  2. 2
    Guarda il cinema alternativo. Film indipendenti e stranieri, produzioni teatrali come quelle di Ann Liv Young. Guarda i film di Wes Anderson, Hal Hartley e Jim Jarmusch.
  3. 3
    Ascolta musica nuova e indipendente. La musica Indie riassume molto il concetto di alternativo. Pensa all'infinita e sempre rinnovata lista di artisti indipendenti sulla scena musicale, specie nelle aree del nu-rave, techno minimalist, rap indipendente, nerdcore, Elephant 6, garage rock, classic rock (Beatles usually) e punk rock.
    • Gli artisti alternativi includono anche Animal Collective, Grizzly Bear, Belle & Sebastian, Electric President, Stray Kites, Jens Lekman, Neutral Milk Hotel, M83, Neon Indian, Neon Neon, Margot & The Nuclear So and Sos, King Khan and the Shrines.
    • Blog di musica: Gorilla vs. Bear, Indiehere, /mu/, e Stereogum sono quelli che possono aiutarti nella scelta delle band da ascoltare. Anche incontrare chi già li ascolta è d'aiuto.
    • Forse il sito di musica alternativa più popolare è Pitchfork Media. Se valuta bene un album, deve essere davvero alternativo.
    • Un buon modo per capire o meno se un artista è hipster è domandare a un amico non alternativo se ne ha mai sentito parlare.
    • Ovviamente sei libero di ascoltare anche musica etnica e di altri paesi dato che la maggior parte delle canzoni di questa decade vengono da America, Gran Bretagna e Sud Corea.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Socializzare

  1. 1
    Usa i social media. Alle ragazze hipster piacciono Blogspot, Tumblr o Wordpress, fare fotografie con la macchina fotografica Holga, ricavando sovrapposizioni e immagini sfumate come sogni. I social media sono anche un grande modo per scoprire nuove cose prima che diventino famose.
  2. 2
    Frequenta altri hipster. Il motivo ovviamente è che con altri alternativi sarà più facile trovare una connessione e un accordo su molte cose. Il tipo palestrato o la bionda abbronzata non sono probabilmente quello che fa per te, perciò l'alternativo è la risposta.
  3. 3
    Balla. Se vuoi scovare un hipster, la prossima volta che vai ad uno spettacolo, volta l'angolo: li vedrai appartati a discutere con una Stella Artois o una Pabst Blue Ribbon (PBR) in lattina. A volte, se la musica è giusta, potrai anche vederli ballare.
    • Una danza alternativa ben fatta implica poco uso dei fianchi e molto movimento della parte superiore del corpo. Lascia ondeggiare le braccia, muovi la testa avanti e indietro ma solo se nel farlo non ti senti imbarazzato (in quanto alternativo, la cosa non dovrebbe toccarti comunque).
    • Anche se vedrai raramente un alternativo che balla in pubblico, potrebbe capitarti alle feste dove possono trovare una musica più adatta.
  4. 4
    Cura il linguaggio e l'atteggiamento. Possono non esserci molte variazioni - nella scena hipster le cose cambiano costantemente - ma ci sono punti fermi che è necessario conoscere:
    • Ricorda di usare sempre la frase alternativa più famosa: "Li apprezzavo prima che diventassero così popolari.". Un'altra buona affermazione da fare sfruttando l'onda dei recenti disastri è: "Ho mandato dei contributi ad Haiti... prima del disastro."
    • Ostenta spesso le tue conoscenze. Parla di band sconosciute che ami e che i tuoi amici non hanno mai sentito nominare. Quando qualcuno ti parla di un gruppo che tu non conosci invece, dì che ne hai sentito parlare anche se non li hai mai sentiti suonare. Poi ascoltali per essere sempre ben informato.
    • Insulta le band. Se ami tutto passerai per fanatico. Accertati di far passare il messaggio che sei troppo fico e d'élite per la maggioranza dei gruppi.
    • Se invece vuoi comunque apparire d'élite ma educato, la frase adatta è "Mi piaceva il primo album ma dopo sono scaduti.".
    • Usa frasi fatte il più spesso possibile. Oppure parole che nessuno conosce e delle quali hai cercato il significato (ad es. capzioso, apologetico, empiriocriticista).
  5. 5
    Affina l'humor. Chi è alternativo è noto per il forte senso di ironia e sarcasmo. Quando ti fanno una domanda, rifiutati di dare una risposta diretta, replicando invece con un'altra domanda o con un'affermazione totalmente sarcastica.
    • Ovviamente buttala sul ridere per indicare che non sei serio, poiché c'è gente che può scambiare il sarcasmo per sincerità.
    • Ad esempio: quando stai guardando un film al cinema e chi è accanto a te esclama, "Mamma mia, è stato fortissimo. Hai visto?", tu replica in tono asciutto "No, ho pagato €8,50 per fissare il soffitto.".
    • Guarda le commedie inglesi per farti un'idea del tipo di sarcasmo a cui puoi ispirarti.
    • Sfrutta sempre il senso dell'umorismo e non prenderti troppo sul serio. Gli hipster spesso vengono parodiati: sapere come ridere della presa in giro aiuta davvero.
  6. 6
    Preparati a ricevere critiche. Essere alternativo vuol dire essere preso in giro, deriso perché spesso dai fastidio agli altri. Dovrai abituarti ad atteggiamenti di sdegno e a sviluppare repliche che ti facciano sentire meglio.
    • Spesso, insisteranno che la tua sotto-cultura è "inferiore a" qualsiasi altra cosa.
    • Vista la tendenza degli hipster per la politica progressista, probabilmente andrai incontro alle ire dei conservatori, quindi è una buona idea dare una rinfrescata al tuo repertorio di risposte adatte a queste situazioni.
    • Per quanto riguarda quelli che criticano il tuo senso della moda, ricorda alla cosiddetta massa "trendy" che i loro jeans stracciati e scoloriti sono fatti da bambini tenuti in condizioni di schiavitù e che se vogliono continuare a foraggiare questo schifo, possono farlo senza di te.
    • Trova la radice del problema. Molta gente ti attaccherà perché insicura del proprio posto in società, perché hai più idee sul significato di cultura mentre gli altri non riescono a conciliare il loro stile di vita e le loro preferenze con la cultura. Mostra un po' di compassione.
    • I secchioni hanno una strana relazione con gli hipster. Alcuni li schivano, altri riconoscono la sovrapposizione di varie culture. [2]
    Pubblicità

Consigli

  • Niente Crocs.
  • A molti hipster interessano materie da "secchione" come filosofia o critica cinematografica. Se ti piacciono, parlarne durante una conversazione ti darà degli ulteriori crediti.
  • Invece di andare da Starbucks per un caffè, vai un bar locale o fattelo da solo. Portati dietro un termos per tenerlo caldo; se sopra c'è un adesivo contro l'ingegneria genetica tanto meglio.
  • Per una persona alternativa è normale suonare strumenti e creare una band per dimostrare l'amore verso la musica indipendente. Non serve essere bravi, basta l'entusiasmo.
  • Vai a diversi tipi di spettacoli: concerti, drammi, opera, lettura di poesie, commedie ecc. Più sono e meglio è.
  • Trova sempre un'alternativa quando i tuoi artisti e oggetti preferiti escono dalla nicchia.
  • Sii paziente verso quelle abitudini che hai appena lasciato e quelle nuove che stai abbracciando. Non ti ci vorrà più di un mese o due per adottare quello stile di vita.
  • C'è una diceria secondo cui chi è hipster non vive con i genitori. Alcuni se ne vanno, altri invece pur abbracciando questa sotto-cultura preferiscono rimanere sotto il tetto paterno.
  • Fatti i capelli da solo. La scodella è perfetta per il taglio. Ribaltala sopra la testa e con un paio di forbici tagliati le ciocche che fuoriescono da sotto.
  • Niente macchine costose. Non dovresti nemmeno averla, la macchina. È uno spreco di benzina e soldi, inoltre il parcheggio ti manda il cervello in tilt! Una bicicletta è meglio, specie se da corsa. Ha gomme sottili, una sella di pelle e niente freni davanti. Anche se non ce l'hai (ma guidi la macchina), arrotolati il pantalone destro per dare l'idea di aver attraversato la città senza aumentare l'emissione di carbonio nell'atmosfera. Il pantalone arrotolato non è completo senza un moschettone pieno di chiavi. Più sembri uno che lavora come fattorino o come bidello e più alternativo sarai.
  • Un modo semplice e poco costoso per ottenere il look da quattr'occhi è togliere le lenti dagli occhiali 3D del cinema. Indossali e via!.
  • Mai guardare MTV. Non va bene come fonte di musica. Invece, sono ottimi alcuni reality trash che vengono considerati ironici.
  • Non ascoltare canzoni che non hanno alcuna vibrazione o testo deprimente.
  • Compra un Mac, Apple TV, e iPad. L'iPod e l'iPhone sono troppo scontati adesso perciò scegli uno smartphone Windows, preferibilmente di una marca hispter come Huawei.
Pubblicità

Avvertenze

  • Lo scopo di essere alternativo è di apparire naturale, se non ci riesci, non ci stai provando abbastanza. Accettalo e basta.
  • A volte, solo a volte, puoi sentirti frustrato perché gli altri non comprendono cosa ci sia di così bello nelle tue scelte in fatto di musica, moda e resto. Lascia perdere; a te, le cose che piacciono a loro non andranno mai giù perché siamo tutti diversi.
  • Cerca di non prenderti troppo sul serio.
  • Nemmeno questo articolo va preso sul serio, consideralo solo un insieme di principi guida da adattare alla tua persona. Gli alternativi si gloriano della propria indipendenza rispetto alla corrente.
  • La negatività può invadere la cultura alternativa, forse come controreazione al troppo ottimismo, all'atteggiamento da "tutto è possibile" che pervade affari e mondo consumistico attualmente. Però, la negatività non è la risposta: è una reazione. Cerca sempre di trovare il giusto bilanciamento e la pace interiore invece di comportarti in modo stanco e oppresso. Sì, la società è piena di problemi ma essere negativi non li risolve né li cambia, mentre un approccio pragmatico e realista può fare la differenza per un mondo migliore. Ricorda anche che ogni generazione è maledetta dal pensiero di com'erano le cose e come potrebbero essere meglio. Siamo creature legate al tempo e al corpo, abbiamo bisogno di riconoscere i nostri limiti pur facendo il massimo. Detrarre e criticare di continuo la società può portare ad uno stile di vite paralitico-analitico, nel quale lamentarsi diventa un modus operandi mentre la rivoluzione dello status è qualcosa alla quale non riesci a lavorare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Abiti alternativi (vedi sopra)
  • Magliette a scacchi
  • Sciarpe (da portare tutto l'anno)
  • Stivali Vintage
  • Tatuaggi
  • Giradischi
  • Una vecchia macchina fotografica (meglio Polaroid)
  • Bicicletta da corsa
  • Il tuo orto personalizzato
  • Penna a fontana
  • Qualsiasi prodotto della Apple sempre aggiornato
  • Instagram (ricorda di aggiungere gli hashtag!)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 154 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 178 960 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità