Lo stile punk è in voga da decenni e decenni, anche se bisogna dire che il look continua a evolversi e sviluppare diversi elementi innovativi. Se vuoi vestirti punk, tutto quello che devi fare è sfoggiare un look antimaterialista, audace e che ti permetta comunque di esprimere te stesso. Hai già scelto la colonna sonora giusta, vero?

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere i Vestiti Giusti

  1. 1
    Scegli il tuo stile. Il punk è nato dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma ha effettivamente preso piede negli anni Settanta. Dal momento che è diffuso da un bel pezzo, ha affrontato diverse fasi, innovazioni dello stile e modifiche varie. Quando negli anni Settanta la moda era quella di portare i capelli lunghi, i punk li portavano corti. Le ragazze punk degli anni Ottanta avevano un look più mascolino per contrapporsi allo stile femminile tipico degli anni Settanta. E poi, solo per citare alcune varianti, esistono il glam punk, il pop punk e l'hardcore punk. Quindi, quale preferisci?
    • Glam punk è sinonimo di colori accesi, glitter, elastan, pelle, stampa leopardata, colori fosforescenti e raso. Per esempio, se scegli questo stile, potresti indossare una tuta metallica.
    • Il pop punk è quello stile tipico della catena di negozi statunitense chiamata Hot Topic. Skinny jeans, t-shirt di band, cinture borchiate, indumenti da skater e polsini. È un connubio tra stile punk e hipster.
    • L'hardcore punk è l'esatto opposto di quello che potresti immaginare. Punta sui vestiti comodi, con i quali è sicuro pogare. Indossare una t-shirt semplice e un paio di pantaloni da lavoro larghi è l'ideale, e si rifugge dalla moda elaborata di altri tipi di punk, la quale in effetti non ha molto senso in primo luogo.
      • Indipendentemente dallo stile di punk che più richiama la tua attenzione (e ce ne sono molti di più rispetto a quelli elencati qui), generalmente è un look ribelle e antimaterialista. Nessuna variante dello stile di vita punk si attiene alle regole o cede al mainstream. Se una cosa non è trendy, va bene. Se fa accigliare tua madre, va bene. Se le persone alla moda non la indosserebbero nemmeno morte, va bene.
  2. 2
    Padroneggia le basi. Se sei in cerca di un look punk convincente e che non susciti troppe domande, ci sono alcuni principi basilari che hanno superato la prova del tempo. Ecco qualche idea che ti servirà come punto di partenza:
    • Ragazzi: jeans neri (ma vanno bene anche quelli di altro tipo a dire la verità), cinture con proiettili finti e borchie argentate, giacche di pelle, gilet di denim (con tutte le toppe di band che hai), capi di cuoio borchiati e qualsiasi t-shirt semplice. Per quanto riguarda le scarpe, preferisci Doc Martens, Converse o anfibi in stile militare.
    • Ragazze: skinny jeans neri, gonne con stampa leopardata o un'altra fantasia, cinture con proiettili finti e borchiate, pezzi di cuoio, capi di abbigliamento di rete, anche strappati. Se ti va, puoi aggiungere un tocco di rosa. Le scarpe perfette sono le Converse, le Doc Martens e gli anfibi in stile militare.
      • Quando si tratta di t-shirt di band, ricorda che tutti ormai hanno una maglietta dei Ramones o dei Clash. Fai un favore a te stesso e preferisci il punk meno mainstream; purtroppo, queste due parole non sono più un ossimoro.
  3. 3
    Migliora le tue capacità con il fai da te. La verità è che avere un'immagine punk significa andare controcorrente. Si va contro i grandi negozi, contro il capitalismo. Il modo più facile per attenerti a questa scuola di pensiero? Fare il lavoro da te. Strappa i jeans, scrivi su una t-shirt con un pennarello indelebile nero, trasforma dei fili di ferro in gioielli, fai quello che preferisci. Se hai realizzato tu un oggetto, puoi certamente assicurarti che non lo possegga nessun altro.
    • Se la tua creatività scarseggia e non ti ritieni capace, ci sono comunque numerosi modi per sfoggiare uno stile unico. Aggiungi toppe a qualsiasi oggetto, fai esperimenti con le tinte per capelli e prova a realizzare un taglio stravagante. Non devi ottenere un risultato esteticamente gradevole. In effetti, è questa l'idea. Più una cosa ha un aspetto spiacevole, meglio è. Chi l'avrebbe mai detto che la mancanza di creatività potesse effettivamente tornarti utile?
  4. 4
    Preferisci i vestiti semplici e sporchi a quelli puliti e chic. Il look punk si caratterizza per un tocco decisamente trascurato. Se la t-shirt che indossi è sgualcita, non c'è problema. Se hai calzini che sembrano essere usciti dal cassetto di tuo nonno, non c'è problema. Se non fai che indossare jeans e maglietta, nient'altro, non c'è problema. Essere punk non significa fare di tutto per essere alla moda. Invece, vuol dire indossare la prima cosa su cui hai messo le mani nell'armadio al mattino, senza preoccuparti troppo.
    • L'hardcore punk punta tutto sulla semplicità perché è preferibile per pogare [1] . Non metteresti oggetti borchiati per il pogo, a meno che tu non voglia essere sbattuto fuori per aver cavato accidentalmente un occhio a qualcuno. Quindi, nel dubbio, preferisci mirare alla semplicità. Dopotutto, la moda è prettamente mainstream.
  5. 5
    Mescola i capi di abbigliamento. Se tua mamma dovesse vederti, direbbe: "Sai che quella maglia non si abbina ai pantaloni vero?"? Ottimo! Ce l'hai fatta! Essere punk in effetti non significa creare un outfit perfettamente abbinato. Puoi liberamente indossare una maglia che urli "punk britannico" e un paio di pantaloni in stile punk celtico. Se qualcuno dovesse farti domande, ti basta chiedergli perché si preoccupa poi così tanto delle etichette.
    • Sentiti libero anche di mescolare diversi gradi di formalità. Una t-shirt e una cravatta? Perché no? Una gonna e un paio di stivali maschili? Certo. Non ti pettini da giorni, ma ci hai messo letteralmente delle ore per creare un abbinamento? Puoi sicuramente farlo.
    • Se sei una ragazza, puoi indubbiamente sfoggiare un tutù e degli anfibi. Metti in gioco il tuo lato femminile affiancandolo ad articoli maschili. Per esempio, abbina orecchini con piume e pantaloni cargo, calze a rete sexy e una t-shirt ampia raffigurante una band.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Accessori e Capelli

  1. 1
    Usa aver paura di usare il metallo e altre texture. Non c'è niente di sbagliato nell'abbinare un paio di pantaloni Chinos a una maglia in rete e una giacca di pelle. Niente. Non lasciare che ti dicano altrimenti. E a tutto questo puoi aggiungere una catena di metallo usandola come cintura (infatti, era piuttosto diffuso negli anni Ottanta). Calzini di lana, stivali di cuoio, calze di nylon strappate? Assolutamente sì.
    • Meglio che la maggior parte dei vestiti sia di cotone. Per far emergere effettivamente un pezzo, deve essere diverso dagli altri. Non è totalmente necessario (dopotutto, devi essere semplice), ma, se vuoi sfoggiare un look punk che attiri l'attenzione, è un modo infallibile per riuscirci.
  2. 2
    Puoi vestirti di nero e usare accessori di colori brillanti. Se c'è una cosa che tutti sanno (o pensano) sul look punk, è che questo stile è prevalentemente composto da vestiti scuri. In generale, è vero. Tuttavia, i punk rocker più autentici non hanno nemmeno paura di aggiungere uno sprazzo di colore, soprattutto se si tratta di tonalità accese. Pensa ai colori fosforescenti: blu, rosa, giallo, arancione, verde, argento e rosso. Un punk non somiglia affatto a un goth o un emo, e la scelta cromatica è uno dei motivi caratterizzanti.
  3. 3
    Mescola diverse influenze. Come è stato affermato all'inizio dell'articolo, il punk ha affrontato una gran quantità di transizioni. Beh, omaggiale! Fai delle ricerche: spesso ci sono temi militari, temi della classe operaia (stivali da lavoro e bretelle per tornare alle radici del punk) e influenze britanniche. Quindi, cerca nei negozi dell'usato e nell'armadio dei tuoi parenti più grandi. Troverai sicuramente qualcosa.
    • I piercing su tutto il corpo, i glitter, la gomma, il vinile, i kilt, i tatuaggi: tutti hanno un proprio ruolo sullo spettro stilistico del punk. Cappelli da giocatore di bowling, polsini borchiati, il simbolo dell'anarchia, teste rasate o capelli lunghi: il punk ha visto tutto questo.
  4. 4
    Fai tutto quello che ti viene in mente con i capelli. Sul serio. Qualcuno ti dirà che devi tingerli, ma, se esageri con le tinture, finirai per trasmettere il messaggio sbagliato: "Ehi, guardatemi! Sto facendo di tutto per essere un anticonformista!". Quindi, potresti tingere i capelli, ma anche portare un taglio mohawk, rasarli o non fare assolutamente niente. Questo dipende interamente da te.
    • Non è questa la risposta che volevi? Beh, pensa ai capelli nello stesso modo in cui consideri i vestiti. Se la maggior parte della gente non porterebbe un certo taglio, allora è quello azzeccato. Quindi, fai la permanente, raditi il nome del tuo cane sulla testa, tingi di azzurro solo la ciocca che si trova dietro l'orecchio sinistro; insomma, fai quello che vuoi. In fondo, non devi spiegazioni a nessuno sulla tua pettinatura.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Avere l'Atteggiamento Giusto

  1. 1
    Ascolta la musica. Che tu le ami o le odi (considerato che sei qui, probabilmente rientri nella prima categoria), è comunque positivo conoscere le band. Se le citassimo tutte, rimarresti su questa pagina per ore, quindi ecco qualche gruppo con cui iniziare. Alcuni esempi:
    • Dropkick Murphys.
    • The Clash.
    • Nirvana (considerati grunge, ma comunque molto punk).
    • Minor Threat.
    • Dead Kennedys.
      • Ricorda una cosa: quando indossi una t-shirt specifica, qualcuno potrebbe avvicinarsi a te e dirti: "Ehi, adoro gli Adicts! Cosa ne pensi di Chinese Takeaway?". A quel punto, sarai costretto a inventarti qualcosa e sperare per il meglio, dire "Oddio, guarda lì!" e correre nella direzione opposta o ammettere che hai appena comprato la maglietta perché hai pensato che fosse cool. Fai un favore a te stesso e diventa veramente parte integrante della sottocultura.
  2. 2
    Trova qualcosa contro cui ribellarti. Se c'è una cosa che odi in questo mondo, ribellati contro di essa. Questo è molto più importante dell'abbigliamento. Puoi essere un punk vero e autentico senza avere tutti i vestiti giusti: l'abito non fa il monaco, è solo un mezzo per identificarti. Infatti, alcuni dei membri più vissuti della sottocultura sostengono che la moda è solo una distrazione [1] .
    • Non ti serve necessariamente qualcosa contro cui opporti, ma la polizia generalmente è detestata da molti. Ci si ribella contro chi ha potere, la classe dirigente, le autorità in generale. La rabbia è decisamente di casa nella terra del punk.
  3. 3
    Non prestare attenzione a quello che gli altri pensano di te. Se ricevi un paio di occhiate di disapprovazione perché indossi un tutù, fantastico. Se la tua famiglia non capisce il motivo per cui indossi una cravatta sulla t-shirt dei Black Flag, incoraggia tutti ad andare su Wikipedia. Se il tuo professore si preoccupa e pensa che questa tappa che stai vivendo sia dannosa, beh, dimostragli che si sbaglia prendendo 10 ai compiti in classe. Quello che pensano gli altri potrebbe sembrare rilevante ora, ma, nel grande schema delle cose, non è affatto così. È effettivamente questa l'essenza di diventare punk.
    • E non prestare attenzione nemmeno agli altri fan del genere musicale. Se ti dicono che il tuo look non è punk, allora non capiscono fino in fondo la sottocultura. Il punk non si può inscatolare per poi dettare legge al riguardo. Se il tuo stile ti piace ma qualcun altro non lo apprezza, stai facendo tutto nel modo giusto. Non mettere in dubbio le tue preferenze. In fin dei conti, ti basta essere te stesso per vestirti punk, senza pensarci. Qualunque sia il tuo gusto, seguilo.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il tuo look non ti piace, cambialo. Se il taglio mohawk non ti convince, non fartelo. Se non ti piacciono le giacche di pelle borchiate, non indossarle. Essere punk significa fare quello che vuoi tu, non quello che le persone pensano tu debba fare.
  • Mai dare retta ai commenti negativi e demoralizzanti. Le persone che ti dicono queste cose odiose lo fanno perché la loro vita è insopportabile e sono piuttosto insicure.
  • La cosa più importante: sii semplicemente te stesso!
  • Fai un salto in negozi dell'usato cool e compra qualche vecchio vestito; poi, modificalo a tuo piacimento in casa!
  • Ascoltare, amare e vivere la musica è quello che conta davvero, più di ogni altra cosa. O sei punk o non lo sei.
  • Non esiste un modo giusto o sbagliato per vestirsi punk. Tutto si ricollega soprattutto alla propria individualità.
  • Non preoccuparti se quello che fai è classificabile come punk. Questo ti farebbe sembrare un poser.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di ogni altra cosa, scopri la musica punk.
  • Non ostentare né vantarti di niente per dimostrare di essere punk, specialmente per quanto riguarda l'abbigliamento.
  • Non iniziare a vestirti in questo modo da un giorno all'altro! Innanzitutto, sembrerai un poser e, in secondo luogo (a meno che tu non voglia veramente scioccare tutti), sconvolgerai le persone che ti conoscono quando ti vedranno sfoggiare questo stile per la prima volta.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 29 934 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità