Vuoi davvero essere una socialite? Quelle che vedi in televisione hanno già ricchezza e status, lo possiedono da quando sono nate. Probabilmente tu dovrai partire dall'inizio. Per capire la dinamica non rifarti a modelli come Paris Hilton o Ivanka Trump. Guarda Mr. Hilton e Mr. Trump per capire se sei sulla strada per diventare una socialite. Beh, è difficile ma questa guida è per le arrampicatrici sociali là fuori che vogliono varcare quella porta. Ti aiuterà a fare il grande passo, poi toccherà a te!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Salire la scala sociale e farsi un nome

  1. 1
    Creati un giusto background. Se vieni già da una famiglia schifosamente ricca considerati fortunata al riguardo.
    • Non denigrare chi non ha tutti i tuoi soldi, quello è patetico. Se sei come il 99% del mondo e non hai più soldi di Creso non perdere la speranza, potresti solo doverci lavorare un po'. Se tu e la tua famiglia fate parte di una comunità, la cosa ti aiuterà perciò prendi questa cosa in considerazione. E ammettiamolo: anche i Trump e gli Hilton hanno dovuto iniziare da qualche parte.
    • Quando la gente ti chiede dei tuoi inizi - e lo farà-, pensa ai dettagli più interessanti da riferire. Evita quelli imbarazzanti e concentrati sulle cose positive, anche quelle più piccole possono fare la differenza e farti guadagnare il rispetto. Soprattutto, non dire nulla di maleducato nei confronti della tua famiglia: è da gentaccia. I ricchi desiderano essere circondati da chi ha trascorsi di buona famiglia (ossia altri ricchi) per un semplice motivo: vogliono stare attorno a persone ben educate. Quindi, se hai buone maniere e ti comporti bene, non ci baderanno.
  2. 2
    Scegli la giusta educazione. La preparazione per diventare una socialite parte dalle medie. Ovviamente è possibile diventare tale anche se non eri proprio un genio all'epoca e non sei andata in college prestigiosi, ma sarà molto più difficile.
    • Se sei ancora a scuola, alle medie o al liceo fai del tuo meglio. Cerca di prendere buoni voti (9 è il più basso accettato, 8 per carità), fatti coinvolgere in attività extracurricolari e ottieni i punteggi più alti agli esami.
    • Frequenta le università più prestigiose, che appartengano all'Ivy League (attenzione: ti costeranno anche 50.000 $ all'anno quindi devi avere i soldi), o una di quelle rinomate in Europa (Sorbona a Parigi, oppure Oxford e Cambridge nel Regno Unito). Tuttavia, qualsiasi college privato andrà bene, ce ne sono molti che pur non appartenendo al gotha, sono comunque prestigiosi. E se vai una scuola pubblica, scegli quelle che hanno specializzazioni nel tuo campo. Solo il 29% degli americani ha una laurea o equivalente perciò averne una in generale è ottimo. Se riesci a laurearti e ad avere un master o altro pure meglio. La gente ti rispetterà enormemente.
    • Scegli un percorso che ti possa far incontrare più persone. Legge, non-profit, moda, finanza, arte e economia sono fantastiche perché ti mettono in contatto con molte persone della mondanità e con celebrità. Non-profit è una delle facoltà migliori perché le organizzazioni vogliono persone con diverse attitudini quindi potresti trovare un posto e incontrare gente di un certo calibro agli eventi. Dovrai sgobbare per percorrere questa strada ma ne vale la pena e dovrai anche trovare un'organizzazione che sostenga ciò che ti sta a cuore.
    • Ricordati che se anche ti laurei in altro, non sei comunque penalizzata. Natalie Portman è un'attrice famosa ma indovina in cosa si è laureata ad Harvard? Psicologia! Scommetto che non lo sapevi. La verità è che ci sono persone importanti ovunque e tu puoi crearti il tuo stesso percorso verso una carriera fulgida. Fai ciò che vuoi e sfrutta le possibilità che hai di incontrare persone con esperienza nella tua zona.
    • Impara una lingua straniera. Il francese è un must; tedesco, spagnolo e italiano aiutano. Più ne conosci meglio è. Non devi sapere perfettamente, abbastanza da riuscire ad avere una normale conversazione con qualcuno. Anche sapere semplicemente salutare va benissimo.
  3. 3
    Trovati un lavoro ben pagato. In teoria è facile: fonda un business e fallo sviluppare. Scegli uno dei campi di cui sopra: troverai un mucchio di lavori ben remunerati. Lotta per essere la migliore nel tuo campo, cerca di incontrare persone famose mentre lavori e impari i segreti. Parti da poco: all'inizio non avrai molto successo. Fai u n paio di lavori diversi nel rampo, costruisciti un'esperienza poi crea un marchio tuo. Ci potrebbe volere un po' ma vale lo sforzo e guadagnerai molto rispetto.
  4. 4
    Impara a promuoverti. Fai un sito web per la tua compagnia, biglietti da visita, convinci alcuni marchi correlati a sostenerti, pubblicizzati sui giornali ecc. Specie all'inizio della tua carriera è importante conoscere le persone giuste. Stabilire una buona rete sociale ti poterà più affari. Vai a degli eventi legati al tuo campo, incontri dei capitani d'industria e fai in modo che ti aiutino.
  5. 5
    Trova qualcuno molto ricco da sposare. Già: si può diventare socialite anche sposando la persona giusta, senza dover lavorare troppo. Puoi usare i soldi del tuo sposo per avviare un'attività (pensavi di potertela cavare senza un vero lavoro? Alla fin fine ti annoieresti a morte). Credi che Tinsley Mortimer sia sempre stata una delle socialite più importanti di Manhattan? Sbagliato. Non era affatto così finché non ha sposato Robert "Topper" Mortimer, una banchiere ricchissimo ed è diventata designer per la linea di borse Samantha Thavasa. Quindi non preoccuparti se non sei stata una studentessa eccellente; c'è speranza anche per te. Tuttavia, non lasciar perdere il vero amore per trovare uno ricco, sarebbe patetico e ti beccheresti l'etichetta di cercatrice di dote (che non piace a nessuno, fidati)
  6. 6
    Fai i compiti. In quanto socialite, ci sono alcune cose che sono obbligatorie (enfasi su "obbligatorie"). Per esempio, quella più basilare è conoscere i nomi delle persone mondane più importanti al momento. Visita Park Avenue Peerage e imparati i nomi nella sezione "Profili".
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Comportarsi da socialite

  1. 1
    Scegliti un bel nome. Deve suonare molto chic, insolito e magari straniero, Non prendertene uno già in voga come ad esempio Vanderbilt, perché le persone lo conoscono e alla fine ti inquadreranno. Tuttavia se usi le tue normali generalità, niente paura. Sempre meglio essere fedeli a se stesse che finte.
    • Attenzione però: devi corrispondere al ruolo. Se hai la pelle olivastra, i capelli crespi e gli occhi nocciola nessuno ti crederà se dici di chiamarti Ludmilla Sarokina. In questo caso meglio scegliere qualcosa che suggerisca origini spagnole come ad esempio Isabella Dosantos.
  2. 2
    Impara a interessarti di oggetti costosi. Impara tutti i grandi marchi di tutto: moda, arte, artigianato, cucina, sport ecc. Nel mondo delle socialite quando qualcuno menziona un nome, ci si aspetta che tutti lo conoscano. Inoltre devi saper pronunciare correttamente quelli stranieri. Forse sarà il caso di iniziare a leggere riviste specializzate.
    • Se non hai idea di cosa è di lusso vai su Fashion Net e inizia a cercare. Questo sito contiene link eccellenti alle varie marche. Cerca di comprare qualcosa se puoi.
  3. 3
    Infrangi lo sterotipo della nouveau riche. "Nuovo ricco" spesso è un termine usato per descrivere le persone dell'alta borghesia che non vengono da una famiglia benestante ma che hanno raggiunto lo status lavorando e non grazie all'eredità. Potresti essere guardata dall'alto in basso per questo. È una cosa triste, ma puoi arginarla non seguendo quelli che appunto sono comportamenti sterotipati. I nuovi ricchi tendono ad essere stravaganti nell'apparire ma è comprensibile dato che collegano l'opulenza alla felicità; le generazioni che seguono, crescendo già nella richezza tendono a non considerarlo più importante.
    • Non entusiasmarti troppo per ciò che hai; chi appartiene davvero a questa classe sociale non ci mai troppo. Sii modesta e non vantarti di ciò che possiedi. E non parlare mai di prezzi.
    • Spendi saggiamente. Non andare a comprare tutto ciò che di opulento trovi: dimostra un po' di classe. Non mostrare il tuo status economico facendo la stravagante, finiresti solo per sembrare ridicola e dimostreresti che non hai esperienza nell'essere ricca. Per riassumere, non fare la snob.
  4. 4
    Sii sofisticata. Essere raffinate è la qualità che separa le celebrità svampite dalla vera elite; la mancanza di sofisticatezza è un crimine in quella società.
    • Coltiva maniere impeccabili. Tendi a insaccarti,a metter i gomiti sul tavolo quando mangi, sbadigli senza coprirti la bocca? Questi segni di mancanza di buon gusto sono inaccettabili fra le socialite. I tuoi modi devono essere perfetti. Compra un libro ben dettagliato sulle buone maniere e studiatelo a memoria.
    • Sii acculturata. Leggi molto, vai per musei e gallerie d'arte, a teatro, incontra artisti e poeti. Ricorda che non è accettabile per una socialite non conoscere tutto ciò che è comune; se lo sa un ragazzino di prima superiore devi saperlo anche tu. Perciò familiarizza di nuovo con storia, scienze, geografia e arte.
      • Parla correttamente. Lo slang, mai; le imprecazioni sono accettabili. Ci vuole l'inglese della regina. A volte mettici qualche parole di francese (ad esempio chiamando qualcuno “cheri” ). Usa il linguaggio formale sia quando scrivi che quando parli.
    • Sii sicura di te. Per quanto glamorous sembri, questo mondo è meschino e pieno di pettegolezzi e ti servirà molta sicurezza per starci dentro. Se non ti consideri degna a sufficienza, allora non lo sarai mai. Per non menzionare che spesso ti serviranno battute argute contro quelle cattivelle che ti faranno e una persona insicura non riesce mai ad averle pronte.
    • Abbi classe e sii discreta. Evita di fare cose che attirino l'attenzione negativa su di te, come essere chiassosa, ubriacarti alle feste, flirtare con tutti e imprecare.
    • Sii alla moda. È cruciale avere un senso dello stile, portare abiti su misura e di griffe. Tutto ciò che indossi in pubblico deve essere di marca. Adotta uno stile di classe e senza tempo; qualcosa che sembra bello adesso come lo era negli anni '50 e come lo sarà fra altri cinquanta. le signore si possono ispirare a Jackie O., Charlotte di Sex and the City e Audrey Hepburn. I maschietti possono cavarsela con un abito su misura. Dovresti anche avere un look distintivo che ti renda particolare rispetto agli altri: l'amore per un certo colore, un taglio carino, qualsiasi cosa insomma.
  5. 5
    Viaggia molto. Ci sono alcune mete che una socialite non può mancare: New York (ovviamente), Parigi, Londra, Milano, Saint-Tropez magari. Prenditi il tuo tempo visitarle tutte.
    • Lo stesso vale per le destinazioni di vacanze. L'estate agli Hamptons (molte persone famose hanno caasa là) e l'inverno ad Aspen sono di rigore per chi è ricco. Altre mete costose ed esotiche sono le Hawaii, St. Barts, Dubai, la Grecia ecc.
    • Evita di sembrare la classica turista, molte persone specie i locali lo trovano seccante. Non metterti una T-shirt colorata e dei calzoncini con le scarpe da ginnastica bianche, uno zaino, un cappellino occhiali da sole e macchina fotografica al collo. Non comprare milioni di souvenir dozzinali. Non viaggiare in grossi gruppi: la famiglia o il partner sono sufficienti.
  6. 6
    Sii generosa. La prima cosa che una socialite deve essere è generosa. Dovresti foraggiare almeno un paio di associazioni di beneficienza. Il bello è che qualsiasi va bene, così come qualsiasi cifra, che siano 30 come 20.000 $. Non devi dire in giro quanto doni, menziona solo la causa che sostieni. E man mano che scali la vetta sarai in grado di dare di più. Oh, e ci sono vantaggi come incontrare celebrità, VIP, intellettuali, politici, artisti e ottenere cose gratuite come accessi in vari luoghi e stanze solitamenet chiuse al pubblico. Per un bell'esempio, controlla il Metropolitan Art Museum a New York.
  7. 7
    Socializza. Dopo tutto è per questo se diventi una socialite.
    • Fatti degli amici ovunque tu vada. Che sia al supermercato o ad un evento di lusso, incontri gente nuovi quotidianamente. Sii amichevole, dimostrati interessata in ciò che la gente ti racconta, scambia numeri di telefono. Non preoccuparti di stabilire un legame duraturo con tutti. Tieni il tuo cerchio di amici intimi ristretto ma stabilisci delle relazioni superficiali con quante più persone puoi - non si sa mai chi potresti incontrare. Ricorda: tutto sta nel costruire una rete sociale ben articolata, molti degli "amici" che ti farai serviranno solo a darti dei vantaggi.
      • Melgio ancora: farsi amica la gente giusta. Un po' di chiacchiere con le persone importanti locali possono aiutare. Farsi qualche amica del giuro dopo tutto è quello che serve per ampliare il tuo stesso giro.
    • Impara a pianificare eventi, coltivare il gusto per fiori, aperitivi, musica ecc. Come socialite, ci si aspetta che tu dia feste in grande stile. Quando alla fine sarai arrivata e ti chiederanno di organizzare qualche gala, ti tornerà tutto comodo. Leggere Vogue (in particolare gli articoli che riportano eventi a cura di vere socialite) dovrebbe aiutarti a sviluppare queste intuizioni. Ovviamente ci sarà molta gente che ti aiuterà a creare questo evento come ad esempio il tuo assistente alle relazioni pubbliche, la segretaria ecc. ma vedi sapere come organizzare il tutto. Trova i numeri di telefono dei fornitori di servizi migliori che sono sempre utilissimi.
    • Sii carismatica. Non noiosa. È facile, basta comportarsi come se ci si divertisse. Sorridi molto, cura la conversazione con gli altri, sii vitale ed energetica. Trascorrendo tempo con le altre socialite, imparerai qualche trucco per affascinare chi ti circonda.
    • Fatti fotografare accanto ai VIP. Le foto di persone importanti compaiono sempre sui giornali e sulle riviste il giorno dopo l'evento e tu potresti ritrovarti a pagina sei se hai qualcuno di importante a fianco. Non rendere la cosa troppo ovvia: non correre accanto al VIP di turno appena arrivano i fotografi.
    • Cerca di stabilire una vera amicizia con alcune persone. Ti servirà sempre qualcuno presente per aiutarti quando sbagli, qualcuno che non ti lascerà perdere appena mostri i tuoi lati meno perfetti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sopravvivere al mondo dei ricchi e famosi e 'cosa non fare

  1. 1
    Non essere un'arrampicatrice sociale. Sono specie che vengono stanate subito e escluse dalla scena sociale: la loro disperazione viene percepita all'istante. Essere etichettata come arrampicatrice è la cosa peggiore che un'aspirante socialite potrebbe subire.
    • Non uscire dai tuoi binari solo per incontrare qualcuno. Anche se ti imbatti in un VIP non dare di matto, sii naturale e trattalo come tratteresti qualsiasi altra persona. Se c'è qualcuno che conosci per via delle riviste o dei blog ma non ti è stato presentato, non dirgli subito "ciao". Anche stressare gli assistenti di queste persone per farti presentare o farti dare il numero di telefono è da evitare.
    • Non essere disperata tanto da voler entrare nelle grazie di qualcuno. Metteri nella posizione di inferiorità rispetto a qualcuno non farà altro che farti trattare a quella stregua. Conserva la dignità.
    • Non auto invitarti alle feste; è davvero maleducato. Per non dire che probabilmente gli addetti all'ingresso non ti faranno fare un passo senza invito, inoltre se l'ospite ti nota saresti buttata fuori in un secondo e potresti dire addio per sempre alla tua vita da socialite.
  2. 2
    Evita controversie e scandali per quanto possibile. Fai del tuo meglio per avere un'immagine pubblica pulita. Niente video sexy, niente divorzi chiacchierati o scenate in pubblico. Sii rispettabile e pensa alla morale. Rimani integerrima anche quando stai morendo di rabbia. Se qualcuno ti ha fatto qualcosa, trova un modo civile per risolvere la situazione.
  3. 3
    Impara a gestire il gossip. Ci sono persone maligne e cattive ma non fartici influenzare. Pensa allo scandalo in cui trascinata Olivia Palermo che portò alla chiusura di 'Socialite Rank'? La sua reputazione venner rovinata ma lei riuscì a chiudere il tutto rivelando l'identità di chi c'era dietro quel blog terribile che era Socialiterank.com e a difendere la sua immagine pubblica.
    • A volte meglio non rivelare cose del tuo passato (solo se sei convinta al 100% e sicura che non verranno scoperte). Non dare a chi si nutre di pettegolezzi altro materiale per evitare che sparlino di te. Ovviamente parliamo di cose innocenti che potrebbero essere mal interpretate. Se ad esempio ti sei rifatta il naso quando ancora eri una sconosciuta certe persone potrebbero affermare che "È totalmente rifatta, un capolavoro di plastica".
    • Il modo migliore per far tacere chi vive di gossip è riderne e ammettere che non sei perfetta (anche se la società si aspetta che tu lo sia). Così agendo acquisirai ammiratori e camminerai sempre a testa alta nonostante tutto quello che diranno di te.
  4. 4
    Non perderti. In un mondo superficiale e materialistico come quello delle socialite è facile dimenticarsi chi si è davvero e da dove si viene. Quando ti senti così fai una pausa e sfogati per evitare di diventare una persona schifosa. Non scordare mai i tuoi veri valori.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 542 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità