Per una ragazza è importante passare del tempo di qualità da sola. Se stai molto tempo a scuola o a casa con amici e parenti, alla fine avrai voglia di scappare in camera e divertirti. Puoi farlo in molti modi e solo tu puoi decidere quello giusto per te. Che tu decida di pensare solo al divertimento, di occuparti dei tuoi affari o di pianificare il futuro, puoi rendere il tempo da sola quanto più piacevole possibile.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Divertirsi

  1. 1
    Inventa un nuovo look. Ricorda che si tratta di un gioco, quindi non prenderti troppo sul serio e starai bene.[1] Non aver paura di decorarti il viso con trucco pesante, di darti uno smalto di un colore insolito, di farti i capelli dritti alti 10 cm o di provare tutti gli abiti che hai nell'armadio. Non ci sono tabù in questo mini-makeover. Stai usando la tua creatività, quindi non limitarti.
    • Abbina tutte le tue scarpe con pantaloni, gonne e maglioni che non hai mai indossato insieme.
    • Scatta delle foto delle combinazioni che ti piacciono di più. Non puoi mai sapere se un giorno diventerai una stilista e non lo scoprirai se non proverai a sperimentare.
    • Colora ogni dito con uno smalto di colore diverso. Se ti piace, non cambiare. In caso contrario, puoi sempre usare del solvente e ricominciare da capo.
  2. 2
    Organizza uno show tutto tuo. Riunisci un cast di pupazzi o di soldatini e inventa una scena. Puoi scegliere le parti di tutti i personaggi, i costumi e dirigere lo spettacolo. Crea delle canzoni per la colonna sonora, oppure usa i tuoi brani preferiti. Sei tu il direttore, quindi scegli quello che preferisci.[2]
    • Inizia la storia dicendo: "C'era una volta una ragazza da sola nella sua camera".
    • Se ti senti bloccata, puoi dire: "E ora un'interruzione pubblicitaria". Usa la pausa per trovare delle idee, magari chiedendo consiglio ai tuoi pupazzi.
    • Se l'idea ti piace, registra un video dello spettacolo e riguardalo. Puoi decidere tu se tenerlo o cancellarlo. In ogni modo, sarà divertente.
  3. 3
    Fai attività fisica. Anche se ti trovi in camera tua, non significa che non puoi essere attiva. Si tratta del tuo spazio personale, quindi sfruttalo al massimo. Un po' di moto può essere il rimedio ideale per smaltire lo stress che senti.
    • Se preferisci esercizi rilassanti, prova lo yoga o la meditazione.[3]
    • Se desideri far salire il battito cardiaco, metti della musica e balla.[4] Immagina di essere una maestra di Zumba e che i tuoi pupazzi siano gli studenti.
    • Se i tuoi genitori ti danno il permesso, salta sul letto, facendo attenzione a non cadere.
  4. 4
    Scrivi racconti o poesie. Molte donne e ragazze hanno diari su cui scrivono tutti i giorni.[5] Altre scrivono poesie o racconti che decidono di pubblicare o tenere privati. Le storie, vere o di fantasia, rendono la vita più divertente. Potresti essere bravissima a scrivere storie felici, divertenti, tristi o spaventose, ma non lo scoprirai mai se non provi.
    • Se desideri che i tuoi racconti restino privati puoi fare in modo che non li legga nessuno.
    • Se decidi di condividere le tue storie, assicurati di farlo con le persone di cui ti fidi e che tengono a te.
  5. 5
    Guarda dei film. C'è una lista di film che vorresti vedere? Oppure hai già visto il tuo film preferito cento volte, ma ti va di riguardarlo. Si tratta di un ottimo passatempo, quindi accendi la TV o il tuo dispositivo mobile e fai partire la riproduzione.[6]
    • Dopo aver guardato un film, scrivi che cosa ti è piaciuto e che cosa non hai gradito. La prossima volta che parlerai con un amico o un parente, potrete discuterne.
    • Puoi decidere di guardare senza sosta alcune puntate di una serie televisiva di cui hai sentito parlare.
  6. 6
    Leggi alcune riviste per restare aggiornata sulle ultime tendenze. Le riviste ti danno un'idea degli argomenti più popolari di attualità, moda, sport e tutti gli altri campi. Scegli pubblicazioni che parlano dei tuoi interessi e altre che possono farti conoscere elementi nuovi ed emozionanti.
    • Prova Chi, Donna Moderna, Cosmopolitan, eccetera. Se ti interessa la musica, lo sport o la scienza, cerca pubblicazioni su quei temi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Occuparsi di Sé

  1. 1
    Recupera il sonno perso. Quasi tutte le ragazze in fase di crescita hanno bisogno di molte energie nel corso della giornata. In alcuni casi è bello mettere tutto da parte e fare un bel sonnellino. Senza il giusto riposo, non puoi pensare di essere al cento per cento. Alla persona media servono 7-8 ore di sonno per notte.[7]
    • Se ti piace fare una siesta nel tuo letto comodo, fallo pure. Invita tutti i tuoi pupazzi a unirsi a te.
    • Il sonno rigenera il corpo, quindi dormi finché ne senti il bisogno.
  2. 2
    Riarreda la tua stanza. Puoi fare delle piccole modifiche o un makeover totale. Persino spostare di posto i mobili può essere una bella idea per creare un nuovo ambiente. Un cambiamento nella stanza in cui vivi può essere divertente, salutare ed energizzante.
    • Se hai a disposizione vernici, fogli di giornale e l'approvazione dei genitori, imbianca la tua stanza. Per farlo serve pianificazione, quindi assicurati di aver pensato a tutto prima di cominciare.
    • Scambia i vecchi poster con stampe nuove. In questo modo avrai qualcosa di nuovo da guardare e la tua stanza sembrerà diversa.
    • Possono bastare nuovi cuscini o trapunte per ravvivare la stanza.
    • Apri la finestra e lascia entrare la luce del sole, che fa bene e ti aiuta a vedere la tua camera da una nuova prospettiva.[8]
  3. 3
    Ordina la tua stanza. Alla maggior parte delle persone questa attività non piace, ma tutti apprezzano avere la camera in ordine. Dopo aver riordinato, ti sentirai più organizzata e serena.[9] Se la tua vita è ricca di problemi e difficoltà, in questo modo ti sentirai meglio.
    • Concentrati sulla bella sensazione che proverai quando la stanza sarà in ordine.
    • Ascolta la musica mentre pulisci. Riuscirai a distrarti e il tempo passerà più in fretta. La stanza sarà in ordine prima che tu te ne accorga.
    • Se riordini la stanza prima che te lo chiedano i tuoi genitori, guadagnerai il loro favore.
  4. 4
    Riordina l'armadio.[10] Probabilmente nel mobile ci sono scarpe, vestiti o giocattoli che non indossi o usi da tempo. Puoi divertirti a donare quegli oggetti a un'organizzazione di beneficienza.[11] Pensa agli enti che aiutano i bambini. La tua generosità aiuterà qualcun altro a divertirsi.
    • Se non hai mai indossato un capo in un anno, considera di donarlo.
    • Appendi dei sacchetti di lavanda nell'armadio per rinfrescarlo.
  5. 5
    Scegli gli abiti per la prossima settimana. Se detesti perdere tempo di mattina per decidere che cosa metterti, preparati in anticipo. Comincia con un giorno e lasciati ispirare. Potresti aver pensato a un nuovo look durante la giornata e non vedere l'ora di provarlo a scuola.
    • Scegliere gli abiti in anticipo ti permette di risparmiare tempo e lavoro, oltre a consentirti di dormire di più di mattina.
    • Saprai prima quali vestiti devi lavare per avere a disposizione i capi che ti servono per le tue idee.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Pianificare il Futuro

  1. 1
    Informati sulle università. Nel mondo esistono tantissime università e un giorno dovrai sceglierne una.[12] Quel momento arriverà prima che te ne renda conto, quindi è divertente scoprire quali sono gli atenei più interessanti per te. Informati su dove si trovano, quali programmi speciali offrono e quanti studenti hanno.
    • Frequentare l'università è una delle fasi più impegnative, ma divertenti e memorabili della vita. Fare la scelta migliore è molto importante per trovare il successo ed essere felice.
    • Le borse di studio possono aiutarti a coprire in parte o interamente le spese per l'università. Informati sulle leggi per il diritto allo studio.[13]
  2. 2
    Pensa alla tua carriera lavorativa. Puoi sognare che cosa ti piacerebbe diventare da grande, oppure imparare che percorso devi seguire per riuscirci.[14] Più informazioni conosci su una carriera, meglio saprai quale percorso accademico e lavorativo intraprendere per raggiungere i tuoi obiettivi.
    • Se vuoi diventare un medico, scopri che corsi devi seguire, quanti anni di studio devi dedicare al tuo sogno e che impatto avrà sul mondo il tuo impegno.
    • Chiama una persona che fa il lavoro dei tuoi sogni e ponigli delle domande che ti sei preparata. Puoi cominciare dicendo: "Salve, mi chiamo _____ e sto pensando di diventare un ______. Può darmi dei consigli?". Da lì potrai proseguire la conversazione.
    • Le persone lavorano per circa 50 anni della propria vita. È fondamentale trovare un lavoro divertente e che ti soddisfa.[15]
  3. 3
    Informati sulle modalità di acquisto di una casa. Possedere un'abitazione è un obiettivo comune a tante persone.[16] Non sarebbe divertente scoprire che cosa serve per comprare la casa dei tuoi sogni? Studia le zone dove ti piacerebbe vivere. Determina il prezzo medio delle proprietà in quella zona e valuta di quanti soldi hai bisogno per realizzare il tuo obiettivo.
    • Poniti l'obiettivo a lungo termine di comprarti una casa. Una volta che sai di che cosa hai bisogno per farlo, puoi concentrarti sulla tua carriera e sull'accumulare le finanze necessarie.
    • Scoprirai che la maggior parte delle persone acquistano prima piccole proprietà. Assicurati non solo di poterti permettere i pagamenti, ma di poter vivere rispettando il tuo budget. Se non avrai denaro da dedicare al divertimento, faresti meglio a scegliere una casa più piccola.
  4. 4
    Studia le donne che hanno fatto la differenza nel corso della storia. Puoi divertirti usando il tempo libero per studiare i risultati e le qualità personali delle donne che hanno ottenuto grandi successi nella vita. Non ti piacerebbe trovare un mentore o un modello che possano aiutarti e guidarti?[17]
    • Non devi imitare tutto quello che fa una persona; concentrati di più sulle occasioni in cui ha avuto difficoltà e ha fallito, ma ha saputo rialzarsi e arrivare al successo.
    • La tenacia, l'indipendenza e l'intraprendenza sono qualità da ammirare e che dovresti sviluppare anche tu.[18] Il successo può essere divertente.
  5. 5
    Prepara il programma dei compiti per la settimana seguente. Oggi stai passando la giornata in camera, ma la prossima settimana sarai a scuola. Organizzati in anticipo per i giorni che verranno e ridurrai lo stress causato dai compiti in classe, dai progetti e dalle interrogazioni. Leggere nero su bianco quello che hai da fare permette di allentare la pressione e l'incertezza che provi. Pianifica il tempo necessario a ciascuna attività.
    • Superare una settimana con ottima organizzazione e ottenendo risultati è una bellissima sensazione, che ti spinge a imparare di più quando vai a scuola.[19]
    • Non dimenticare di pensare al tempo per il divertimento. È importante divertirsi per mantenere il giusto equilibrio e un atteggiamento positivo nei confronti della scuola.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai quello che ti piace. Nessuno ti impedisce di divertirti quando sei da sola in camera.
  • Per mantenere il giusto equilibrio è importante trovare il tempo per divertirsi.
  • Considera tutte le opzioni a tua disposizione e prova cose nuove ed eccitanti. Non puoi sapere se una cosa ti piace prima di averla provata.
  • Riflettere su te stessa è fondamentale per il tuo sviluppo. Il tempo da sola è necessario.
  • Scrivi l'elenco delle cose che ti piace fare. Ti ricorderai di tutti i giorni divertenti che hai davanti.
  • Gioca e salta sul letto!
  • Usa la creatività!
Pubblicità

Avvertenze

  • Resta al sicuro nella tua stanza e su internet. Online non sei da sola e alcune persone cercano di approfittarsi delle giovani ragazze.
  • Non prendere mai accordi per incontrare una persona che hai conosciuto online. Discuti di tutte le situazioni simili con i tuoi genitori o con un adulto.
  • Non passare troppo tempo da sola. Cerca la compagnia degli altri il più spesso possibile, in modo da trovare il giusto equilibrio tra momenti da sola e socializzazione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Rebecca Tenzer, MAT, MA, LCSW, CCTP, CGCS, CCATP, CCFP
Co-redatto da:
Psicologa Clinica e Professoressa a Contratto
Questo articolo è stato co-redatto da Rebecca Tenzer, MAT, MA, LCSW, CCTP, CGCS, CCATP, CCFP. Rebecca Tenzer è la titolare e dirigente di Astute Counseling Services, uno studio privato di consulenza psicologica che si trova a Chicago. Con oltre 18 anni di esperienza clinica e di insegnamento nel campo della salute mentale, è specializzata nel trattamento di depressione, ansia, panico, traumi, dolore, relazioni interpersonali e altri disturbi utilizzando una combinazione di terapia cognitivo-comportamentale, terapia psicodinamica, pratica basata sulle evidenze ed expertise nel campo della salute mentale. Ha conseguito una laurea di primo livello in Sociologia e Antropologia presso la DePauw University, un Master in Didattica (MAT) presso la Dominican University e una laurea in Servizio Sociale alla University of Chicago. È stata membro dell'AmeriCorps ed è anche una docente universitaria di psicologia. Si è formata come psicoterapeuta specializzata in terapia cognitivo-comportamentale (CBT), traumatologa (CCTP) e terapista del dolore abilitata (CGCS). È membro della Cognitive Behavioral Therapy Society of America e della National Association of Social Workers. Questo articolo è stato visualizzato 34 989 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità