Nessun divorzio è piacevole e raramente avviene nel modo amichevole che si spererebbe. Si vivono molti tipi diversi di perdita al termine di una relazione, come la perdita della casa, della sicurezza, della stabilità finanziaria, del comfort, dell'intimità, ecc., solo per menzionarne alcune. Tuttavia, ci sono delle strategie che le coppie che stanno affrontando un divorzio possono apprendere, in modo da rendere la fine della relazione più pacifica e non stressante possibile. Trovando strategie efficaci per affrontare la perdita e il dolore, entrambi i partner possono intraprendere un cammino fruttuoso per facilitare il processo e concluderlo con risultati positivi.

Passaggi

  1. 1
    Affronta gli aspetti emotivi della rottura, prima di tutto. Quello del divorzio è un periodo di grande dolore ed enorme cambiamento. Hai fatto tutto ciò che potevi per salvare il matrimonio, per poi ottenere soltanto la sua definitiva fine. Se trovi difficile abituarti al cambiamento e al senso di vuoto emotivo, è fondamentale che tu chieda consiglio ad una parte neutrale, poiché ti aiuterà ad affrontare la perdita di fiducia, rispetto e affetto che c'era nella relazione. Apprendere strategie per superare tutto ciò ti aiuterà a sopravvivere al dolore ed alla perdita. Fra i problemi emotivi che potresti riscontrare vi sono i seguenti:
    • Potrebbe risultare molto traumatico accettare di essere stato respinto o sostituito. Questo lascia la sensazione di essere stato rifiutato e ha effetti sulla tua autostima, specialmente se sei il partner che è stato lasciato.
    • I sentimenti di rabbia e risentimento si devono attenuare per permetterti di riprendere di nuovo in mano la tua vita come persona a sé stante.
    • Guardando al futuro, il senso di vuoto potrebbe sopraffarti. Naturalmente, le preoccupazioni riguardo il poter condividere di nuovo la vita con qualcun altro sono pressanti, ma potrebbero offuscare la tua capacità di recupero.
    • Sentirsi ferito, talvolta molto profondamente e non voler condividere con nessun altro le tue emozioni. Il tuo senso della fiducia potrebbe essere stato distrutto.
  2. 2
    Cerca di vedere gli aspetti positivi del relazionarsi con avvocati e giudici. Sebbene questa parte del divorzio possa essere stressante, una volta che è stata intrapresa porterà benefici tangibili al processo del divorzio. I partner sono adesso legalmente sciolti dal proprio dovere di essere responsabili per qualcun altro. Inoltre, il quadro di certezze che emerge dal procedimento legale può sistemare la confusione che i legami emotivi creano. In quanto parte dell'affrontare gli aspetti legali del divorzio, le seguenti considerazioni potrebbero aiutarti ad assicurarne uno svolgimento più pacifico:
    • Conosci i tuoi diritti legali. E' importante conoscere i tuoi diritti e sapere come rafforzarli in relazione alla gestione della proprietà, del mantenimento e della custodia. La conoscenza può aiutarti a mantenerti più calmo e preparato a ciò che sta accadendo.
    • Trova un avvocato con cui ti trovi a tuo agio. Non affidarti al primo che trovi se non ti sembra adatto. Talvolta la tensione del divorzio potrebbe essere accentuata dall'irritazione per le bizzarrie del tuo legale, dunque assicurati di trovarti bene con questa persona prima di acconsentire ad affidarti ad essa. Più l'atteggiamento dell'avvocato sarà aggressivo e votato all'ottenere tutto, meno sarà amichevole lo svolgimento del procedimento: tienilo a mente prima di sceglierne uno.
    • Considera la possibilità di un divorzio senza ricorso ai legali. Prendi coscienza del fatto che uno dei fini scorretti dell'avvocato divorzista può essere quello di risucchiarti tranquillamente e lentamente in una vera e propria guerra. I divorzi sono un procedimento abbastanza standard; cercando su Google le parole "divorzio per", avrai come primo risultato "divorzio per inesperti".
      • Sfortunatamente, se hai figli, il divorzio potrebbe essere troppo complicato per adottare un approccio "fai-da-te". I bravi avvocati divorzisti non hanno interesse nel trascinarti in una guerra. Nel lungo termine, guadagneranno di più assicurandoti un servizio veloce e di qualità che ti lasci soddisfatto e ti spinga a consigliarlo ai tuoi amici, familiari ed anche perfetti sconosciuti. Quando ti informi su come funziona un divorzio, è bene ricordare che libri come "il divorzio per inesperti" sono scritti per il mercato nazionale. Non sono specifici per un singolo Stato. Se tu e tua moglie/tuo marito siete in grado di raggiungere un accordo su ogni aspetto del divorzio, puoi creare un tuo proprio verbale usando uno degli esempi disponibili su internet, ma dovresti comunque almeno pagare un'ora di avvocato per correggerlo insieme. Questo potrebbe farti risparmiare tempo, eliminando piccoli errori che potrebbero spingere il giudice a rifiutare di firmare la tua sentenza. Se hai dei figli la situazione è molto più complicata, poiché ci sono numerose richieste aggiuntive che lo Stato potrebbe porti e un avvocato può assicurarti che queste siano adempite correttamente. Pagare un avvocato per un'ora di correzione del tuo verbale ha più senso che passarne due in un processo che si concluderà con il giudice che ti comunica che c'è un difetto nel tuo decreto e che non può dirti quale, poiché questo significherebbe darti una consulenza legale, cosa che non può fare.
  3. 3
    Evita le asprezze al momento di dividere i beni. Questo crea ancor più infelicità se ciascun partner si sente depredato, e genera discussioni sul decidere a chi spetta cosa. La gran parte delle coppie litigano su questo. Le coppie dovrebbero idealmente concentrarsi sul crearsi una nuova vita, un nuovo ambiente privo di ricordi del matrimonio finito. Questo atteggiamento li aiuterà a non combattere per oggetti che potrebbero risvegliare ricordi del matrimonio, e dolore.
    • Tieni sotto controllo tutti i fatti e gli avvenimenti per aiutare il tuo avvocato a costruire una causa finaziaria solida e convincere il tuo compagno senza che insorgano discussioni, e con i giusti presupposti. Usa ricevute, documenti e altre fonti di informazione attendibili per soddisfare i tuoi desideri. Questo potrebbe includere il redigere una completa storia finanziaria del tuo matrimonio che rifletta le risorse di cui disponi, il valore stimato della proprietà condivisa, i beni individuali e i debiti. Sebbene questo atteggiamento possa sembrare calcolatore, non è nient'altro che essere oggettivi, e i fatti sono il modo migliore per tenere a bada le emozioni.
    • Dai al tuo partner la scelta su cosa tenere di ciò che c'è in casa. Potresti essere molto sorpreso di quante poche discussioni sorgano nel dividere i beni contenuti in una casa, quando lasci la scelta. Per molte coppie, appare chiaro che ci sia sempre stata una divisione del "suo e mio" in casa, ed è solo quando si genera una discussione che queste evidenti suddivisioni vengono usate come arma per ferire. Togli l'occasione di litigio offrendo semplicemente all'altro la possibilità di prendere ciò che vuole. Il suo proprio senso di responsabilità e senso di colpa farà il lavoro al posto tuo!
    • Lancia una moneta per gli oggetti che avete pagato a metà. Alla fine sarà una liberazione. Altrimenti, gli oggetti che possiedi valgono davvero tanta angoscia?
  4. 4
    Decidi come dovrebbe essere organizzata la vita familiare quando sono coinvolti i figli. "Chi ha la custodia", "Come deve essere gestito il diritto di visita del genitore che non ha la custodia", "Come si possono dividere le responsabilità dei genitori in due parti distinte": questi sono argomenti importanti che devono essere risolti. Non è salutare per i bambini quando i genitori li usano come armi uno contro l'altro. I bambini non hanno protezione dai conflitti e dalle amarezze che la rabbia provoca nei genitori infuriati. Metti i figli al primo posto ed evita di creare situazioni nelle quali potrebbero sentirsi emotivamente intrappolati dalla loro lealtà verso entrambi i genitori.
    • Guardati dal trasferire la violenza psicologica derivante da un genitore oppressivo a tuo figlio. Non farlo tu stesso e non lasciare che lo faccia il tuo partner. I sintomi includono frasi del tipo: "Sceglieresti di vivere con me se mi volessi bene". Questo è un caso classico di manipolazione e, se rivolto ai bambini, è spiacevole e pone il figlio in una morsa dalla quale non può liberarsi, qualsiasi cosa faccia o scelga.
    • Serviti di un consulente o un mediatore che ti assista nel definire l'organizzazione della custodia, se non ti senti in grado di farlo da solo. Se le condizioni della custodia devono essere approvate da un giudice, o in ogni caso ti trovi di fronte al giudice, se questi vedrà che i genitori stanno già lavorando sodo, resterà impressionato dalla collaborazione fra loro e dalla considerazione data al bambino prima di ogni altra cosa.
    • Preparati a sperimentare diversi sistemi prima di poterti assestare su quello che funziona bene per entrambi. Non puoi certamente sapere quale darà i migliori risultati finché non avrai dato a ciascuno di essi una possibilità. Tieni in considerazione anche le impressioni dei bambini.
    • Per una transizione il più possibile pacifica, entrambi dovreste essere preparati a condividere le principali decisioni riguardo al benessere dei bambini e a continuare a interagire l'uno con l'altro per ciò che riguarda le loro vite.
  5. 5
    Rapportati in modo appropriato con gli assestamenti nella vostra cerchia di conoscenze. Nella gran parte dei casi le coppie che divorziano devono lasciare una comunità di amici e colleghi per unirsi ad un'altra. Gli amici comuni del periodo precedente al matrimonio devono spesso scegliere da quale "parte" stare. Fai fronte alle perdite in modo maturo, sapendo che alcune di queste amicizie, così come il matrimonio, non hanno più motivo di esistere. Questa può essere una grande perdita per molte persone, che davano un grande valore a queste relazioni venutesi a creare e al senso di appartenenza che condividevano. Comunque, guardare in modo realistico a queste relazioni potrebbe addolcire il percorso.
    • Evita di aspettarti che i tuoi amici si schierino da una parte. Se non parli male del tuo ex-coniuge, hanno meno elementi per farlo loro stessi. Se li rassicuri sul fatto che il divorzio si sia svolto in modo amichevole e che voi due siete ancora amici, talvolta questo potrebbe attenuare la tensione con gli amici (ammesso che ciò che dici sia vero). Allo stesso modo, non parlare affatto del tuo coniuge: questo interrompe il legame per entrambi "e" per i tuoi amici e permette ad ognuno di andare avanti.
    • Per avere ulteriori idee su come i tuoi amici potrebbero vedere la situazione, leggi "Come essere un buon amico nei confronti di entrambi i coniugi divorziati".
  6. 6
    Impara come recuperare il senso di "te stesso" come individuo. Questa parte riguarda il vedere di nuovo te stesso come individuo indipendente invece di fare parte dell'intimità di una coppia. Le intense reazioni di rifiuto, rabbia, lo scendere a compromessi e il rancore devono essere sostituiti con l'accettazione.
    • Datti tempo. Inizialmente è probabile che ti senta mutilato, vulnerabile, spezzato, privo di autostima e in molti altri modi: dipende dal tuo sesso, se sei la persona che ha voluto il divorzio oppure no e a cosa è accaduto durante il divorzio. Per alcuni, potrebbe insorgere un assoluto senso di sollievo! A prescindere da quali siano i tuoi sentimenti, prendere confidenza con la tua nuova vita richiede tempo e la creazione di nuove routine ed abitudini.
    • Per mantenere la tua pace interiore, evita di colpevolizzarti. Le relazioni richiedono la presenza di due persone ed il coinvolgimento di entrambi. Se ti incolperai per ciò che è successo, ti sentirai colpevole, arrabbiato e sconsolato. Il senso di colpa è un'emozione inutile e, quando è legata alla fine di un matrimonio, ti fa soltanto del male. Accetta il fatto che il matrimonio sia finito e che ci sono nuove cose da fare adesso nella tua vita, incluso il cercare un nuovo scopo da perseguire.
    • Pratica lo Yoga, la meditazione o un'arte marziale per dare la possibilità a te stesso di trovare un proprio centro interiore e una fonte di sollievo dallo stress.
  7. 7
    Prendi le distanze da tutti gli aspetti della relazione conclusasi. Superala per riscoprire la tua propria individualità. Il passaggio nel quale una persona ricominciare a sentirsi di nuovo un'unità viene detto "separazione centrale". In questa fase, devi avere in mente delle regole ben precise riguardo qualsiasi altra interazione col tuo coniuge, nell'intento di mantenere la quiete. Alcune di queste regole potrebbero includere (dipende da te):
    • Trattare le future relazioni in modo professionale e come se si trattasse di affari. C'è ancora bisogno che vi parliate per il bene dei vostri bambini? Comportati come se fossi ad un incontro di affari, per lavoro, come se il benessere dei figli fosse l'affare in questione.
    • Poni fine ad ogni conversazione col tuo coniuge che si trasformi in uno scontro verbale o nella quale tu venga continuamente interrotto. Spiega che vi parlerete di nuovo solo quando vi sarete calmati. Metti bene in chiaro negli incontri futuri che se il tuo coniuge ti interromperà o perderà la calma, porrai fine anche a quell'incontro.
    • Non usare mai i bambini per trasmettere informazioni al tuo coniuge. Per questo usa le email o la posta. Evita gli sms; sono troppo personali, intimi e implicano una connessione troppo forte.
    • Spersonalizza tutte le tue comunicazioni. Rendi le tue argomentazioni semplici (potrebbe aiutarti scrivere innanzitutto dei punti di discussione) e mantieni il tutto neutrale.
    • Tronca i legami. Non chiedere al tuo coniuge consigli, aiuto, opinioni o qualsiasi altra cosa a meno che tu non sia obbligato, in ambiente di lavoro. Cerca nuovi luoghi in cui chiedere consigli, come per esempio il tuo ragioniere, dottore, avvocato, collaboratore domestico o chiunque altro svolga la professione del tuo coniuge o si trovi nello stesso ambito lavorativo.
    • Se hai bisogno di più denaro per i bambini, poni la richiesta al tuo coniuge come fosse una proposta di affari e non pregare, piangere, cercare di manipolare o comportarti da vittima.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcune volte i consigli di amici e professionisti possono essere d'aiuto, ma altre possono peggiorare le cose. Fai in modo di continuare sempre ad usare le tue capacità di giudizio in merito a ciò che potrebbe portare alla conclusione più amichevole e pacifica.
  • Ricorda di comunicare parlando, poiché le parole sono migliori della violenza.
  • Trova un avvocato premuroso, che ti sostenga e sia collaborativo. D'altro canto, realizza anche che il tuo avvocato potrebbe non fare la stessa impressione sul tuo coniuge e lo stesso potrebbe valere per te nei confronti del suo legale. Gli avvocati sono a disposizione dei loro clienti, non il contrario: quest'ultimo è il modo in cui funzionano i sistemi antagonistici. Se la questione si trasforma in una vera e propria seccatura, potresti dover prendere da parte i tuo futuro ex-coniuge e discutere insieme dei metodi dell'avvocato, quindi riferire ognuno al proprio legale, chiedendo loro di abbassare i toni della loro linea d'attacco. Ciò potrebbe allentare la tensione per entrambi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se la comunicazione comincia ad andare in stallo durante il divorzio, potrebbe succedere di passare dal desiderio di essere ragionevole ed amichevole a quello di mostrarsi assolutamente cattivi e testardi. E' facile venire risucchiati in questa spirale negativa come risultato delle tue emozioni spiacevoli. Tuttavia, fai del tuo meglio per abbandonare i modi odiosi. Potrebbe anche essere d'aiuto assumere un mediatore, specialmente riguardo alla divisione di finanze e proprietà. Questa figura neutrale potrà rimuovere la gran parte delle emozioni, della spossatezza e della rabbia e potrà muoversi fra voi senza prendere le parti di nessuno.
  • Se durante il divorzio avverti tendenze suicide, chiedi aiuto immediatamente. E' un brutto periodo, ma non vale mai la pena farla finita.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un buon avvocato
  • Un tuo proprio spazio per ricostruire di nuovo te stesso
  • Liste di pensieri, idee e argomenti di discussione

Risorse e Citazioni

  • Adattato da: Marriage Guidance, Facilitative couples counselling. Study guide, University of South Africa, University Press, Pretoria 2010.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 925 volte
Categorie: Matrimonio

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.

Pubblicità