wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 642 volte
Per la maggiore parte delle persone, dormire fuori casa rappresenta un'esperienza anomala, che crea un leggero disagio. Riuscire ad addormentarsi in un letto diverso dal proprio può richiedere più tempo del normale. Per alcuni, in particolare, dormire lontano da casa può causare una notevole ansia e intenso stress. La soluzione consiste nell'entrare in uno stato mentale più tranquillo e rilassato per alleggerire la situazione.
Passaggi
Sentirsi Come a Casa Anche Altrove
-
1Porta con te qualche oggetto della tua camera da letto. Puoi utilizzare il tuo cuscino preferito, un pupazzo di peluche o una foto della tua famiglia: l'importante è che ti aiutino a ricreare l'atmosfera di casa anche nel nuovo posto in cui devi dormire. Gli oggetti familiari innescano un senso di tranquillità e hanno un potere calmante sulla mente.[1]
-
2Segui la stessa routine. Se hai l'abitudine di fare la doccia prima di andare a dormire, fai lo stesso anche lontano da casa. Portati il libro che leggi ogni sera prima di spegnere la luce sul comodino. Ogni gesto familiare saprà donarti una sensazione rassicurante e il tuo corpo saprà che si sta avvicinando l'ora di dormire.[2]
-
3Porta i tappi per le orecchie e una mascherina per gli occhi. Non puoi sapere se la tua nuova stanza sarà rumorosa o troppo illuminata, quindi porta con te tutto il necessario per essere pronto a qualunque evenienza. Una mascherina per dormire, tra gli altri vantaggi, ti consentirà di immaginare di essere a casa tua, impedendoti di vedere che cosa c'è davvero intorno a te.Pubblicità
Rilassare la Mente in Modo Naturale
-
1Prova a usare la lavanda. È scientificamente provato che il suo profumo ha un effetto calmante sull'organismo, per questo motivo in erboristeria puoi trovare degli spray alla lavanda che favoriscono il sonno. Spruzzane una piccola dose sul cuscino, in breve tempo ti sentirai piacevolmente assonnato.
-
2Bevi una camomilla. Anche la camomilla ha eccellenti proprietà sedative ed è per questo che viene usata frequentemente per conciliare il sonno in modo naturale. Se possibile, acquista i fiori di camomilla interi che hanno un effetto più potente, meglio se da agricoltura biologica, ma in alternativa anche le comuni bustine andranno bene.
-
3Acquista un integratore di melatonina. Si tratta dell'ormone che regola naturalmente il sonno, quindi è un prodotto sicuro e molto efficace. Prendila in piccole dosi, all'incirca 0,3-0,5 mg, prima di andare a dormire, quindi cerca di rilassarti.[3]
-
4Usa la radice di valeriana. Anche la valeriana ha un effetto rilassante sul corpo e favorisce il sonno. Alcuni studi hanno dimostrato che oltre a farti dormire bene, può aiutarti a prendere sonno con maggiore facilità. Basteranno 200-800 mg di radice di valeriana assunti prima di andare a letto per trascorrere una notte tranquilla.[4]
- Su una piccola percentuale di persone – circa il 10% – la valeriana ha l'effetto opposto: le rende più energiche. Provala con anticipo, quando sei a casa, per essere certo di ottenere il risultato sperato.
Pubblicità
Calmare la Mente
-
1Prova a praticare la visualizzazione guidata. Si tratta di una forma di meditazione che usa le immagini per rilassare la mente. Visualizza mentalmente un posto calmo e disabitato, come una spiaggia deserta o la cima di una montagna. Ricrea il maggior numero di dettagli possibile, tra cui suoni, odori, sensazioni e particolari visivi. Presto questa immagine sostituirà quella del mondo che ti circonda, accompagnata da un piacevole senso di rilassamento e di benessere che ti aiuterà a prendere sonno.[5]
-
2Nascondi l'orologio. Chiederti costantemente che ore sono può farti sentire ancora più a disagio mentre cerchi di addormentarti in un letto che non è il tuo. Preoccuparti non fa che aggiungere ulteriore ansia a una situazione già stressante di per sé, quindi prima ti dimenticherai dell'orologio, meglio sarà. Una volta nascosto alla vista, sarà una cosa in meno che ti ricorda di essere ancora sveglio e lontano da casa.[6]
-
3Fai yoga. Ci sono numerose posizioni che possono aiutarti a rilassare la mente e il corpo in vista del sonno, alcune delle quali possono essere eseguite anche stando a letto. Lo yoga ti aiuta a raggiungere lo stato di pace mentale che ti serve per riuscire ad addormentarti anche quando sei fuori casa. Scegli delle asana adatte al tuo livello di flessibilità; quando il battito cardiaco e il respiro si faranno più lenti e rilassati, sentirai lo stress e l'ansia che si allontanano.[7]
-
4Non usare alcun dispositivo elettronico. Non solo rischieresti di rimanere sveglio più del dovuto, ma il tuo cervello avrebbe bisogno di almeno un'ora per tornare calmo dopo essere stato esposto a un tale numero di luci e informazioni. La cosa migliore che puoi fare quando devi dormire fuori casa, è evitare di usare i dispositivi elettronici nelle ultime ore della giornata.Pubblicità
Consigli
- Anche se non sei riuscito a dormire molto, gioisci di aver affrontato questa difficoltà senza avvilirti.
- Inventare delle cose buffe da fare o da dire potrebbe aiutarti a superare la sensazione di disagio.
- Evita di consumare troppo zucchero o caffeina dopo le 3 del pomeriggio, altrimenti finirai per rimanere sveglio fino a tardi.
- Cerca di non pensare a casa tua.
- Chiama i tuoi familiari prima di dormire.
- Se hai l'abitudine di leggere gli ebook su un tablet, abbassa l'illuminazione il più possibile o scarica un'app per ridurre l'emanazione di luce blu.
Avvertenze
- Se è possibile, non forzarti a dormire lontano da casa con il rischio di snervarti.
- Se non puoi tornare a casa, ma nel luogo in cui ti trovi non ti senti al sicuro, fai il possibile per andare altrove.
Riferimenti
- ↑ http://health.howstuffworks.com/mental-health/sleep/basics/how-to-fall-asleep14.htm
- ↑ http://health.howstuffworks.com/mental-health/sleep/basics/how-to-fall-asleep14.htm
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20306715_6,00.html
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20306715_9,00.html
- ↑ http://psychcentral.com/lib/relaxation-and-meditation-techniques/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/entry/15-ways-to-fall-asleep-faster_55dde3e7e4b04ae497054470
- ↑ http://elitedaily.com/life/12-ways-fall-asleep-cant-stop-tossing-turning/1043005/