wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 737 volte
Microsoft Outlook è un client di posta elettronica che memorizza efficacemente il calendario dei tuoi appuntamenti, i tuoi contatti, le tue e-mail e molti altri dati utili. Se vuoi utilizzare queste informazioni in un diverso programma di posta elettronica, avrai la necessità di esportarle da Outlook 2010 e di salvarle in un formato di file compatibile per l'importazione nel nuovo programma di posta, come ad esempio il formato CSV.
Passaggi
Accedi ai tuoi Contatti
-
1Avvia Outlook 2010. Attendi che tutti i tuoi dati vengano caricati.
-
2Seleziona la scheda 'File' della barra degli strumenti. Seleziona la voce 'Opzioni' dal menu a discesa apparso.
-
3Seleziona la scheda 'Avanzate' nel menu a colonna posto sulla sinistra della finestra apparsa.
-
4Cerca la sezione 'Esporta'. Premi il pulsante 'Esporta'. Verrà visualizzata la finestra 'Importazione/esportazione guidata'.[1]Pubblicità
Scegli il Formato di File
-
1Dalla finestra 'Importazione/esportazione guidata', seleziona la voce 'Esporta in un file', dopodiché premi il pulsante 'Avanti'.
-
2Osserva la sezione 'Crea file di tipo', troverai un elenco di formati di file utilizzabili per l'esportazione dei tuoi dati.
- Usa il formato di file 'Comma Separated Values' (.csv) se stai usando Outlook 2010 su un computer Windows e se vuoi importare i tuo dati in un programma diverso. I file CSV sono simili ad un foglio elettronico che non contiene la riga di intestazione dei dati come succede invece in Excel.[2]
- Usa il formato Excel (.xls) se vuoi usare il file come backup, o se vuoi eseguire elaborazioni sui dati usando Excel.
- Scegli un formato compatibile con Mac (.olm) se vuoi usare i dati con un altro programma Apple.
- Usa il formato di file dati di Outlook (.pst) se vuoi importare i dati in una versione differente di Outlook.
Pubblicità
Esportare i Contatti da Outlook
-
1Seleziona i dati che vuoi esportare. In questo caso dovrai selezionare la cartella 'Contatti' e deselezionare le cartelle 'Posta', 'Attività', 'Calendario' e 'Note'.
-
2Scegli la cartella di destinazione in cui vuoi salvare i dati esportati. Se hai delle cartelle dei contatti multiple, potrebbe essere necessario selezionare quella prescelta prima di completare l'esportazione.
- Se i dati che ti servono sono memorizzati in più cartelle, devi eseguire l'esportazione di una singola cartella alla volta.
-
3Premi il pulsante 'Avanti'. Verrà visualizzata la finestra di dialogo per il salvataggio del file.
-
4Seleziona la cartella di destinazione per il file di esportazione. Seleziona il pulsante 'Sfoglia', posto accanto al campo 'Salva file esportato con nome', per selezionare una cartella del tuo computer.[3]
-
5Prima di salvare il file assegnagli un nome. Premi il pulsante 'OK'.
-
6Seleziona il pulsante 'Avanti' della finestra 'Esporta in un file'. Premi il pulsante 'Fine'. Il file verrà salvato nella cartella del tuo computer indicata.Pubblicità
Consigli
- Se non sei certo di quale sia il formato di file migliore per importare i tuoi contatti in un diverso programma di posta, prova ad usare formati di file differenti, come ad esempio 'CSV' o 'File Dati Outlook'. Potrai eliminare i file che non ti servono solo dopo aver capito quale sia il formato migliore da utilizzare.
- Salva i file esportati in un dispositivo di backup. E' un'ottima idea eseguire il backup dei tuoi contatti e di tutte le altre informazioni importanti ogni 1-2 settimane. In questo modo se il tuo computer dovesse avere un problema i tuoi dati saranno al sicuro.
Cose che ti Serviranno
- Un dispositivo per salvare i file di backup