Se vuoi mantenere vivo il sentimento nella tua relazione è importante dimostrare alla persona amata quello che provi per lei, in modo che possa rendersene conto e apprezzarlo. A volte si pensa che il nostro partner sia in grado di leggere nella mente l’amore che proviamo, ma non è così, se vuoi dimostrare quanto ami la persona che è al tuo fianco allora dovrai compiere qualche sforzo. Ci sono tantissimi modi per esprimerlo, che sia attraverso le parole, o passando dei bei momenti insieme, offrendo il proprio aiuto, attraverso una carezza o il contatto fisico, oppure un piccolo regalo che dimostri il tuo affetto. Dovrai sforzarti un po’ ma piano piano riuscirai a capire come esprimere il tuo amore e rafforzare ancora di più il tuo rapporto.

Passaggi

  1. 1
    Scopri cosa fa sentire più amati. Prova metodi diversi e osserva quale il tuo partner apprezzerà di più. Potrebbe essere qualcosa a cui non sei ancora abituato, ma, se veramente vuoi esprimere il tuo amore a qualcuno, dovrai imparare a fare quello che lui, o lei, valuteranno di più. Non c’è una regola valida per tutti, alcuni potrebbero preferire qualcosa, altri qualcos’altro. Non c’è un approccio universale e nemmeno un “linguaggio dell’amore” che sia valido per tutti. Ogni lingua ha le sue sfumature così come i sentimenti. Osserva cosa apprezzerà di più la persona che è al tuo fianco. Ecco i cinque linguaggi dell’amore (in ordine sparso): The five love languages are (in no particular order):
    • Parole che esprimano i tuoi sentimenti
    • Passare dei bei momenti insieme
    • Piccole azioni, o aiuti volontari
    • Contatto fisico
    • Regali
  2. 2
    Pronuncia parole di conferma. Il desiderio di sentirsi amati per molte persone si soddisfa nel momento in cui ascoltano (o leggono) delle parole d’amore. Esprimi il tuo apprezzamento, e la tua riconoscenza, per quello che fanno. Aggiungi dei complimenti e parole d’incoraggiamento. Dichiara il tuo amore. Cerca di usare espressioni diverse per dar voce ai tuoi sentimenti, frasi ripetitive potrebbero diventare noiose.
    • Pronunciando frasi rassicuranti e positive potrai esternare e condividere i tuoi sentimenti. Allo stesso tempo, parole severe o accuse possono causare delle ferite davvero difficili da dimenticare. Accorgiti di quanto potente sia l’impatto delle parole, per cui è importante rivolgersi in modo positivo e mai accusatorio. Impara a elogiare le sue qualità e sostituisci il criticismo con dei consigli costruttivi.
  3. 3
    Passate dei bei momenti insieme. Se preferisce passare del tempo con te, allora cercate di fare delle cose piacevoli insieme. Accorgiti di quale sono le sue attività preferite e trova il tempo per poterle fare con lui, o con lei. Cercate di fare delle belle conversazioni, partecipate a delle escursioni naturalistiche, fate dei giochi, pianificate e realizzate qualcosa insieme. Passate del tempo insieme, non semplicemente vicini. La tua attenzione è la cosa più importante che puoi offrire al tuo partner.
  4. 4
    Offri il tuo aiuto. I genitori spesso chiedono ai figli di aiutarli, lo stesso avviene tra moglie e marito. Ma a volte un gesto volontario può essere molto più significativo per chi ti sta accanto. Offriti di fare qualcosa, per esempio, aiutare nelle pulizie, preparare un pasto, occuparti del bucato o del giardino. Qualsiasi cosa sceglierai comunicherà il tuo affetto alla persona amata. Cerca di capire quali mansioni ritiene che siano troppo pesanti, o stressanti mentalmente, e offri il tuo aiuto. Soprattutto perché inaspettato e volontario il tuo gesto sarà notevolmente apprezzato.
  5. 5
    Cerca il contatto fisico. Avvicinati con un gesto affettuoso e amorevole. Prendi la sua mano. Dai un colpetto sulla spalla, o sulla schiena. Abbraccia. Cerca il contatto fisico con la persona che ami, scegli il momento più opportuno per abbracciarla ed esprimere i tuoi sentimenti.
  6. 6
    Fai dei regali. Gli oggetti possono essere emblemi d’amore, in quanto entità fisiche e tangibili possono ricordare un gesto d’affetto nel tempo. Non devono per forza essere costosi o durare per sempre, anche un regalo temporaneo, come i fiori o una cena, può essere un modo giusto per manifestare i propri sentimenti. Non vivere di rendita pensando ai regali fatti in passato, continua a dare delle piccole prove del tuo amore, fai spesso dei regali.
    • Per coloro che valutano soprattutto l’aspetto emotivo, la tua presenza sarà il regalo più prezioso. La tua vicinanza sarà un emblema di devozione e il condividere con la persona amata anche i momenti più stressanti, semplicemente restandole vicino, è un gesto molto significativo.
  7. 7
    Esplora modi diversi per esprimere il tuo amore. Aggiungi nuovi linguaggi a quello preferito dal tuo partner, riuscirai ad esprimere al meglio quanto tieni a lui, o a lei. Se reagirà positivamente a diversi metodi, continua a provare. E non limitarti a ripetere sempre le stesse azioni, potresti scoprire nuove vie per dimostrare il tuo amore.
  8. 8
    Esprimi regolarmente il tuo amore. Nelle relazioni veramente importanti, soprattutto tra marito e moglie o tra membri della famiglia, cerca sempre di dimostrare quanto tieni alle persone care. Ci sono migliaia di modi diversi per farlo, scegli il linguaggio che per ognuno di loro è più comprensibile. Tutti ritengono che “è il pensiero quello che conta”, ma conta solo se riuscirai veramente ad esprimerlo. Amare in silenzio non è d’aiuto a nessuno.

Consigli

  • Sii paziente. Prova quanto scritto nei passaggi e attendi la risposta positiva. Non arrenderti ma piuttosto aumenta gli sforzi.
  • Fai attenzioni a cosa fa quella persona per gli altri, riuscirai a capire quale è il suo linguaggio per esprimere amore.
  • Leggi il libro “I Cinque Linguaggi dell’Amore” per trovare maggiori ispirazioni e per capire meglio le caratteristiche di ciascun linguaggio.
  • L’amore nasce per essere condiviso. Perciò non essere in imbarazzo nel mostrare le tue buone intenzioni ed esercitati per migliorare i tuoi rapporti con gli altri.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 510 volte
Categorie: Amore