Essere comprensivi significa dedicare parte del proprio tempo per pensare a come si sentano gli altri. Per essere davvero comprensivo, devi sapere metterti nei panni degli altri, avere tatto, essere gentile e cordiale. A volte, siamo così presi dai nostri bisogni che ci dimentichiamo come attorno abbiamo altre persone che possano essere ferite oppure offese dai nostri comportamenti. Dedicere di essere comprensivo può aiutarti a essere più cosciente delle necessità di quelli che ti circondano seguendo comunque i tuoi bisogni. Se vuoi sapere come essere una persona più comprensiva, parti dal Passaggio 1 per metterti sulla buona strada.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Avere un'Ottica Comprensiva

  1. 1
    Mettiti nei panni di un altro. Prima di parlare con un amico, collega, vicino o insegnante, chiediti come potrebbe sentirsi quella persona in quel momento. Magari sei arrabbiato con il tuo coinquilino e vuoi dirgli che è troppo disordinato, o vuoi chiedere al tuo migliore amico di smetterla di chiamarti così spesso. Allora, prima di esprimere come ti senti, devi pensare a come reagirà l'altra persona, e metterti nei suoi panni. Sebbene potresti non dover cambiare del tutto quello che volevi dire per adattarti ai bisogni dell'altra persona, pensare alla situazione dalla sua prospettiva può aiutarti ad articolare meglio quanto vuoi dirgli minimizzando i danni.
    • Forse il tuo coinquilino è davvero disordinato, ma magari è quello che fa sempre la spesa. Dovresti trovare il modo di esaltare le sue qualità assieme ai suoi difetti, in modo che non si metta sulla difensiva o pensi che non lo apprezzi come coinquilino.
    • Magari il tuo migliore amico ti chiama così spesso perché si sente solo da quando è stato scaricato dalla sua ragazza o dal suo ragazzo. Puoi comunque dirgli quello che volevi dire, ma pensa ai suoi sentimenti e cerca di vederla dal suo punto di vista prima di procedere.
  2. 2
    Anticipa i bisogni degli altri. Un aspetto dell'essere comprensivi sta nel sapere ciò di cui hanno bisogno gli altri anche prima che loro stessi lo capiscano. Se esci a pranzo con i colleghi, prendi tovaglioli per tutti. Se vai in spiaggia con degli amici, portati un ombrellone in più per loro. Se sai che tuo marito farà tardi in ufficio, lasciagli la cena pronta in frigo. Sii attento ai bisogni degli altri, anche prima che loro li esprimano, così da poter essere una persona davvero comprensiva.
    • Le persone ti saranno grate e saranno colpite dalla tua attenzione.
    • Non devi farlo perché vuoi qualcosa in cambio, ma perché vuoi davvero aiutare gli altri.
  3. 3
    Sii comprensivo con gli altri in pubblico. Molte persone tendono a non pensare a ciò che li circonda quando si trovano in pubblico. La prossima volta che esci, pensa a come possa essere visto ciò che fai dagli altri, e a come reagiscono. Magari pensi che parlare ad alta voce al telefono con un tuo amico mentre sei al bar sia una cosa innocente, mentre potresti dar fastidio alle altre persone che stanno chiacchierando o mangiando. Ecco altri modi per essere comprensivo in pubblico:
    • Tieni la voce a un volume normale, che tu stia parlando al telefono o con degli amici
    • Evita di prenderti troppo spazio
    • Se sei in classe, evita di aprire qualcosa in modo rumoroso o di muoverti tanto da distrarre gli altri
    • Guarda dove vai invece di scrivere messaggini mentre cammini
  4. 4
    Sii comprensivo della situazione economica degli altri. Prima di chiedere ai tuoi amici o ad altre persone di pagare per qualcosa, dovresti tenere bene a mente la loro situazione economica. Se il tuo amico è senza soldi, non chiedergli di andare a mangiare nel posto più elegante della città — a meno che non sia tu a offrire. Magari tu non ci pensi se stai bene economicamente, ma non vuoi mettere gli altri in situazioni disagevoli perché non possono pagare. Ecco alcuni modi in cui puoi assicurarti di essere comprensivo rispetto alla situazione economica degli altri:
    • Se organizzi un matrimonio, pensa ai tuoi ospiti. Il tuo testimone può davvero permettersi un vestito da 500 euro, o una festa di addio al celibato all'estero? I tuoi ospiti possono permettersi di pagare un volo per venire alla tua cerimonia? Ovvio, è la tua festa, ma devi assicurarti che le persone coinvolte non debbano prosciugare il conto corrente per partecipare.
    • Se esci con persone che non hanno molti soldi, trova cose economiche da fare, come approfittare delle happy hour o magari andarvi a vedere un film in seconda visione invece di andare di bar in bar o a teatro. Non mettere in imbarazzo gli altri facendogli ammettere di non potersi permettere alcune cose.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Essere Comprensivi Durante una Conversazione

  1. 1
    Scegli i tempi con attenzione. Essere comprensivi significa sapere il momento migliore per dire qualcosa. Il commento più innocuo può diventare offensivo se lo dici al momento sbagliato. Assicurati che le persone con cui parli siano con l'atteggiamento mentale giusto per recepire il tuo commento, di non interrompere nulla o di causare delle complicazioni con quello che stai per dire. Ecco alcune idee su come scegliere il momento:
    • Per esempio, magari hai una bella notizia da condividere, magari che ti sei fidanzato. Questa notizia è perfetta per un aperitivo tra amici, ma se il tuo colega sta parlando del funerale di sua madre, allora dovresti rimandare a un'altra occasione.
    • D'altra parte, se hai delle cattive notizie da dare, assicurati che la persona sia nello stato d'animo giusto. Se la tua amica sta parlando con entusiasmo della sua gravidanza, non è certo il momento di dire che sei stata mollata.
    • Se devi dire qualcosa di negativo a un collega, assicurati di farlo quando la persona non venga colta di sorpresa. Stabilisci un momento in cui parlarci invece di fargli casualmente questo commento negativo quando meno se lo aspetta.
  2. 2
    Scegli con attenzione le tue parole. Se vuoi essere comprensivo, allora devi sapere che le parole che usi sono importanti quanto il messaggio che vuoi dare. Se vuoi che le persone lo accettino senza starci male, allora devi pensare con attenzione alle parole che userai quando gli parli. Che tu stia cercando un modo delicato di dare un giudizio negativo o trovare persino il modo giusto per complimentarti con qualcuno, è importante tenere a mente che le parole sono importanti. Ecco alcune cose da tenere a mente quando scegli le tue parole:
    • Anche se stai dando un giudizio negativo, puoi trovare un modo delicato per esprimerlo. Puoi dire a un collega che "potrebbe essere più efficiente" invece di dire che è "lento", oppure puoi dire a un amico molto pressante che ti senti un po' soffocato da lui invece di dirgli che è "appiccicoso".
    • Puoi anche far suonare il tuo messaggio meno offensivo se non usi direttamente la parola "tu" ogni volta. Per esempio, invece di dire alla tua ragazza "Tu sei paranoica," puoi dire, "Mi preoccupa la mancanza di fiducia nella nostra relazione." Questo manda comunque il messaggio senza che la tua ragazza si sente accusata di qualcosa.
  3. 3
    Non monopolizzare le conversazioni. Un'altra cosa che le persone non comprensive fanno è parlare continuamente senza capire che agli altri non importa nulla. Una cosa è avere una grande storia da raccontare, ma se sei sempre tu quello che parla e parla e non lascia parlare gli altri, allora decisamente non sei comprensivo. La prossima volta che parli in un gruppo o con un'altra persona, sii conscio di quanto parli rispetto agli altri. Assicurati di dare agli altri la possibilità di intervenire, chiedigli come stanno, come si sentono. Questo è molto comprensivo.
    • Se scambi due chiacchiere con un amico in corridoio o a pranzo, assicurati che entrambi abbiate il tempo di dire come va. Se parli al tuo amico della tua giornata e di cosa farai il prossimo weekend e poi lo saluti, non sei molto comprensivo.
    • Dovresti essere comprensivo anche quando stai pensando all'argomento di cui parlare. I tuoi colleghi vogliono davvero sentirti parlare dei problemi con la tua amica che non conoscono? O il tuo miglior amico vuole sentirti parlare a lungo della riunione al lavoro?
  4. 4
    Ringrazia gli altri. È comprensivo anche ringraziare gli altri di cuore per qualcosa che hanno fatto per te. Può essere qualcosa di grosso, come farti stare da loro per tre settimane mentre cercavi un appartamento, o qualcosa di più piccolo, come prenderti il caffè. Non importa quanto sia piccolo il gesto, è importante ringraziare le persone così che sappiano quanto tu lo abbia apprezzato, e capiscano che tu non ti aspetti che la gente sia gentile con te. Guardala negli occhi e dai a quella persona il 100% della tua attenzione quando la ringrazi, così da dimostrare che dici sul serio.
    • Se sei stato ospite a lungo a casa di amici oppure una persona ha fatto qualcosa per te di molto gentile, mandagli una bottiglia di vino o un cesto per dimostrargli che ci tieni. A volte dire solo "Grazie!" non basta.
    • Abituati a scrivere biglietti di ringraziamento per mostrare il tuo apprezzamento. Questo è un gesto molto apprezzato e spesso dimenticato.
    • Puoi anche andare oltre il dire "grazie" e spiegare perché l'azione di quella persona per te conta tanto. Per esempio, puoi dire qualcosa del tipo, "Maria, grazie per avermi preparato la cena l'altra sera. Ero così stressato al lavoro quel giorno, e tu mi hai aiutato a stare meglio."
  5. 5
    Scusati quando fai un errore. Anche le persone comprensive hanno delle mancanze. Se hai fatto un errore, che sia stato ferire qualcuno o andare addosso per sbaglio a qualcuno, devi assicurarti di scusarti per le tue azioni. Non dire "Scusa" e guardare altrove come se non te ne fregasse nulla; obbligati a guardare negli occhi, a dire alla persona quanto ti dispiace, e dire che non accadrà più. Prendersi la responsabilità per qualcosa è molto più comprensivo che mettere tutto sotto il tappeto sperando che la cosa sparisca da sola. Anche se scusarsi può risultare spiacevole, l'altra persona lo apprezzerà.
    • Le persone comprensive sanno quando scusarsi perché sono coscienti quando feriscono i sentimenti di qualcuno, anche se non intendevano farlo. Se hai ferito qualcuno, non dire qualcosa tipo , "Scusami se ci sei rimasto male quando io..." Questo tipo di linguaggio finisce per dare la colpa all'altra persona ed evita le tue responsabilità.
  6. 6
    Abbi tatto. Avere tatto è molto importante quando si vuole essere comprensivi. Avere tatto significa sapere come portare avanti un'affermazione senza offendere le persone che ti circondano; non vuol dire che devi mentire per portarla avanti. Per avere tatto, devi saper dare un giudizio o una critica in modo gentile e ponderato, che faccia passare il messaggio senza ferire i sentimenti. Devi anche sapere ascoltare ed essere conscio delle persone che ti circondano, così da poterti assicurare che rispondano in modo positivo.
    • Se ti trovi a offendere qualcuno, allora questi sarà propenso ad accettare meno la tua critica. Dare informazioni in modo più gentile farà sentire meglio gli altri e li porterà più probabilmente a cambiare; è una situazione benefica per tutti.
    • Per esempio, se vuoi dire al tuo collega che ultimamente è un po' lento, puoi dire qualcosa del genere: "Trovo che i tuoi progetti siano sempre molto dettagliati e ponderati. Mi domandavo, però, se non ci fosse modo di mantenere la qualità del tuo lavoro accelerando un po' i tempi."
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Agire in Modo Comprensivo

  1. 1
    Compi atti gentili per gli altri quando li vedi in difficoltà. Essere comprensivo significa riconoscere quando qualcuno necessiti del tuo aiuto ancora prima che te lo chieda. Questo vale dall'aprire la porta a una persona con le mani impegnate al prendere uno snack per la tua amica sotto studio per gli esami. Fintanto che non ti trovi a dare aiuto a persone che non lo necessitano, in questo modo sarai comprensivo. Tieni gli occhi aperti per quelle situazioni, piccole o grandi, in cui puoi davvero aiutare qualcuno. Osserva sempre per vedere se a qualcuno serva qualcosa, anche se questa persona ha timore a chiederlo. Ecco come essere comprensivi:
    • Tenere la porta aperta per gli altri
    • Spostare la sedia per farli sedere
    • Fare spazio a chi ti siede accanto
    • Far sedere al tuo posto le persone anziane quando sei in treno o in autobus
    • Prendere il caffè per un tuo collega quando vai a prenderlo per te
    • Aiutare i tuoi genitori nelle faccende di casa quando sono troppo presi
    • Fare una commissione per un tuo amico o il tuo coinquilino
  2. 2
    Segui le buone maniere. Un altro aspetto dell'essere comprensivi è dimostrare delle buone maniere. Se vuoi essere comprensivo, allora non essere sgarbato, non eccedere con il rumore, o non essere invadente. Non devi diventare il Principe Azzurro, ma avere quelle buone maniere di base che facciano sentire le persone attorno a te a proprio agio e considerate. Che tu esca con i tuoi amici o vada alla festa di compleanno per gli 80 anni di tua nonna, devi mostrare sempre delle buone maniere, anche se il significato di "buone maniere" può cambiare a seconda del contesto in cui ti trovi. Ecco alcuni esempi di buone maniere:
    • Non bestemmiare o eccedere con le parolacce
    • Se fai un rutto, scusati
    • Metti un tovagliolo sulle gambe quando sei seduto a tavola ed evita di sporcarti con il cibo
    • Non succhiare rumorosamente le bibite
    • Fai spazio agli altri sui marciapiedi
    • Evita argomenti volgari o inappropriati di fronte a persone sbagliate
  3. 3
    Condividi. Un altro modo per essere comprensivi è condividere con gli altri. Magari hai portato una scatola di deliziosi biscotti di tua madre a pranzo e non vedi l'ora di divorarli tutti, ma dovresti chiedere ai colleghi se ne vogliono qualcuno. Magari hai portato a scuola degli adesivi favolosi che non vedi l'ora di attaccare sul diario. Allora chiedi ai tuoi amici se vogliono divertircisi anche loro! Puoi anche condividere i vestiti, il tuo spazio, o qualcos'altro che per te abbia significato con le persone che ti circondano. Ricordati che se condividi qualcosa di cui in realtà non ti importa granché, allora non è davvero condividere.
    • Condividere non vale solo per i bambini o tra parenti. È una qualità importante per le persone comprensive di ogni età.
  4. 4
    Sii puntuale. Una delle cose meno comprensive che tu possa fare è comportarti come se il tuo tempo fosse più importante di quello degli altri. Magari non lo fai di proposito, ma se arrivi in ritardo — specie se lo fai d'abitudine — questo manda agli altri il messaggio che a te in realtà non importi molto del loro tempo. Che si tratti di arrivare cinque minuti in ritardo a lezione, mezz'ora di ritardo al lavoro, o quarantacinque minuti di ritardo all'appuntamento con gli amici per pranzo, questo farà sentire gli altri molto infastiditi e gli farà pensare che non ti importi di loro.
    • Ovviamente, se vai a una festa o un evento con molte persone, arrivare in perfetto orario può non essere importante — anzi, arrivare a una festa all'ora esatta può essere un po' bizzarro. Ma se obblighi qualcuno ad aspettarti, allora è decisamente sgarbato.
    • Se sai che farai tardi, non mentire sulla tua posizione ("Sono proprio a due passi!") credendo che questo migliori le cose. Sii onesto sul fatto che arriverai con 10 o 15 minuti di ritardo.
  5. 5
    Compi gesti di cortesia verso gli altri. Questo è un altro aspetto dell'essere comprensivi. Invece di esserlo solo verso le persone che ti sono vicine, puoi essere comprensivo anche verso degli estranei, specie quelli a cui farebbe bene un po' di attenzione. Puoi tenere la porta per gli altri, mettere delle monetine nella scatola delle mance in un locale, fare un complimento a una persona che incroci per strada, dare il biglietto del parcheggio con ancora un'ora residua alla persona che è appena arrivata, oppure aiutare un'anziana a portare la spesa verso la sua macchina.
    • Rendi un'abitudine cercare opportunità in cui autare gli altri, ciò farà di te una persona più comprensiva.
    • Ovviamente, devi essere certo che l'altra persona accolga con piacere il tuo gesto di cortesia. Non vuoi certo importunare qualcuno che voglia essere lasciato in pace.
  6. 6
    Mantieni i tuoi spazi in ordine. È importante mantenere i tuoi spazi in ordine, che tu voglia essere un ospite comprensivo, un coinquilino o un membro della famiglia comprensivo, o semplicemente una persona comprensiva. Se vivi da solo, è bene mantenere i tuoi spazi comunque in ordine, ma dovresti essere comprensivo soprattutto rispetto a chi ti circonda. Rifatti il letto, butta via la spazzatura, lava i piatti, e non lasciare siano altri a farlo per te. Questo è un aspetto importante dell'essere comprensivi, a qualunque età.
    • Le persone poco comprensive si aspettano che il mondo giri intorno a loro, e che siano gli altri a portargli fuori la spazzatura. Questo mostra come credano di essere più importanti degli altri e si aspettino che la gente si comporti di conseguenza. Tu non vuoi essere una persona così.
    Pubblicità

Consigli

  • Rendi un tuo modo di fare abituale quello di compiere gesti cortesi per gli altri.
  • Sii paziente nell'imparare questo tuo nuovo tratto della personalità!
  • La pratica rende (quasi) perfetti!
  • Un altro modo per fare pratica nell'essere comprensivi è offrirsi volontario per lavorare con i bambini; comportati solo come se credessi le cose che raccontano anche se non è vero.
Pubblicità

Avvertenze

  • Essere comprensivi va bene, solo non diventare cieco o farti attirare in una trappola! Se credi che qualcuno si stia approfittando della tua gentilezza o ti chieda di fare qualcosa che sembri pericoloso, imbarazzante o illegale, fermati subito e riferiscilo a qualcuno di cui ti fidi!


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Cher Gopman
Co-redatto da:
Dating Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Cher Gopman. Cher Gopman è la Fondatrice della NYC Wingwoman LLC, un servizio di coaching con sede a New York. NYC Wingwoman offre servizi di organizzazione incontri, hostess immagine, sessioni di coaching personalizzate e boot camp intensivi nei weekend. Cher è una Life Coach qualificata e un'ex infermiera psichiatrica. Del suo lavoro si è parlato su Inside Edition, Fox, ABC, VH1 e The New York Post. Questo articolo è stato visualizzato 11 017 volte
Categorie: Personalità
Pubblicità