Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Butler, MSW. Jennifer Butler è una love e transformation coach e titolare di JennJoyCoaching, un'attività di life coaching con sede a Miami, anche se lavora con clienti di tutto il mondo. Il lavoro di Jennifer è incentrato sull'empowerment delle donne che stanno attraversando qualsiasi fase del processo di divorzio o di separazione. Ha oltre quattro anni di esperienza nel settore del life coaching. È anche la co-conduttrice del Deep Chats Podcast insieme a Leah Morris e la conduttrice della seconda stagione di "Divorce and Other Things You Can Handle " del sito Worthy. Il suo lavoro è stato presentato sui siti ESME, DivorceForce e Divorced Girl Smiling. Si è laureata in Assistenza Sociale alla New York University. È anche una Certified Health Coach, una Communications & Life Mastery Specialist e una coach certificata in separazione consapevole e ricerca del partner perfetto.
Ci sono 19 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 663 volte
Nella nostra società, in cui viene data un'eccessiva importanza all'aspetto fisico, può sembrare impensabile l'idea di stare in pace con il proprio corpo. I media non cessano di trasmettere messaggi che alimentano continuamente l'insoddisfazione delle persone: "non hai la pelle liscia e vellutata" oppure "devi avere una linea invidiabile". Per superare il senso di inadeguatezza, uno dei metodi più efficaci consiste nell'accettarsi ed essere orgogliosi del proprio aspetto esteriore. In caso contrario, c'è il rischio di non sentirsi mai all'altezza. Fortunatamente, grazie ad alcune strategie è possibile imparare ad amare il proprio corpo ed essere fieri del proprio aspetto.
Passaggi
Imparare ad Accettarsi
-
1Prendi coscienza di tutte le caratteristiche fisiche e personali che ti rendono eccezionale. Invece di concentrarti su ciò che non ti piace, pensa ai tuoi lati più belli. Se ricevi molti complimenti per il tuo sorriso o perché hai dei denti meravigliosi, apprezza queste qualità fisiche. Vai oltre l'apparenza e rifletti su quei pregi che non hanno nulla a che fare con l'aspetto esteriore.[1]
- Compila un elenco e appendilo allo specchio del bagno. Annota su un foglio di carta tutte le tue caratteristiche personali più belle. Potresti scrivere "sono forte" o "amo gli animali". Includi più cose che puoi e rileggi regolarmente il tuo elenco per non perdere il buonumore.[2]
-
2Sorridi di più. Sorridere rende tutti più belli. Inoltre, offre numerosi benefici per la salute, ad esempio aiuta il corpo ad affrontare lo stress.[3] Ti illumina il volto e ti fa sentire più felice. Oltretutto, sorridendo, puoi anche dare agli altri la sensazione di essere più attraente e trasmettere positività a chi ti sta intorno.[4]
- Sforzati di sorridere il più possibile, anche quando non ti senti in vena. Concediti 24 ore. Allenati a sorridere di fronte allo specchio mentre ti vesti e ti prepari per uscire. Sorridi alle persone che non conosci quando incroci il loro sguardo mentre vai a scuola o al lavoro.
- Nota le reazioni degli altri. Presta attenzione alle sensazioni che risvegliano in te.
-
3Prenditi cura di te stesso. Il corpo di ogni persona è unico. È impossibile cambiare radicalmente il proprio aspetto, ma puoi trasformare la percezione di te stesso. Dirigi tutti i tuoi sforzi allo scopo di condurre una vita più sana. Quando tratti bene il tuo corpo, alimenti la tua autostima e il tuo benessere personale.[5] [6]
- Nutri il tuo corpo consumando molta acqua e alimenti sani e naturali, come verdure, frutta, proteine magre, cereali integrali e latticini a basso contenuto di grassi.
- Allenati regolarmente per non ammalarti, mantenerti in forma o perdere peso e combattere l'ansia e la depressione.
- Riduci lo stress facendo tutto quello che ti piace. Trova il tempo per riposarti e rilassarti.
- Dormi a sufficienza per tenera alta l'attenzione e la concentrazione ed essere più propenso a fare scelte di vita salutari.
- Non consumare alcool e sostanze stupefacenti, perché nell'immediato possono farti sentire meglio, ma a lungo andare tendono a causare danni permanenti a livello psico-fisico.
-
4Alimenta il tuo amor proprio ripetendo delle frasi incoraggianti.[7] [8] In alcuni casi è necessario fingere fino a crederci. Convinciti di avere un aspetto fantastico, formulando delle frasi incoraggianti. Puoi praticare questo esercizio sempre e ovunque, ad alta voce o in silenzio. Nel tempo finirai per sentirti esattamente nel modo suggerito dalle tue parole.
- Faccio sempre del mio meglio;
- Faccio continui progressi;
- Sono bello perché sono unico;
- Ho un corpo sano, una spiccata intelligenza, la mente serena e il cuore in pace;
- Non nutro pensieri o sentimenti negativi;
- Apprezzo la mia vita.
Pubblicità
Eliminare Tutte le Fonti di Insoddisfazione
-
1Renditi conto che sei una persona "autonoma". Forse non riesci a essere orgoglioso del tuo aspetto esteriore perché basi la tua autostima su una serie di aspettative: vuoi perdere 10 chili, intendi catturare l'attenzione di un persona speciale o ti senti condizionato dall'approvazione di tua madre nella scelta dell'abbigliamento. Quello che devi capire è che, al di là della tua immagine, di quello che pensano le persone o di come ti vesti, sei una persona in grado di gestirsi da sola.
- A volte credersi abbastanza belli o capaci è molto più facile a dirsi che a farsi. Tuttavia, se prendi questa decisione e agisci di conseguenza nella vita di tutti i giorni, puoi iniziare a introiettare questa idea.
- Ogni volta che ne senti il bisogno, ripeti come un mantra questa frase: "Sono capace". Dillo continuamente finché non comincerai a crederci.[9]
-
2Impara ad amare il tuo corpo. Anche questo può essere molto più facile a dirsi che a farsi. Eppure, se arrivi ad apprezzarti per quello che sei, sappi che una consapevolezza del genere ha un valore inestimabile. Supponiamo che sul mento hai una cicatrice che non ti piace; per accettarla ti basta pensare che rappresenta la tua forza contro chi ha cercato di farti del male. Ecco altri modi per imparare ad amare il tuo corpo:[10] [11]
- Stai di fronte allo specchio e osserva la zona del corpo che non ti piace. Individua qualcosa di positivo che la caratterizza. Se non ti piace la forma del naso, forse puoi apprezzare il fatto che non ha punti neri. Fai questo esercizio ogni giorno finché pian piano non smetterai di giudicarti in maniera troppo severa.
- Cerca di distenderti. Concediti lunghi bagni rilassanti. Fai un manicure o un pedicure. Prova una nuova acconciatura o un nuovo taglio di capelli. Recati in un centro estetico per fare qualche massaggio.
- Indossa vestiti comodi che donino alla tua figura. Non nasconderti dentro gli indumenti. Scegli tessuti, stili e colori che ti permettano di mettere in risalto le tue caratteristiche migliori. Se indossi abiti alla moda e che ti cadono a pennello, ti sentirai automaticamente più in ordine e curato.
-
3Lascia perdere i paragoni. Ad esempio, notando quanto è alto il tuo migliore amico, penserai: "Sono troppo basso", oppure vedendo tua sorella in una mise tutta nuova, troverai i tuoi vestiti "orrendi". Probabilmente non sai perché arrivi a fare queste considerazioni, ma una cosa è certa: i paragoni compromettono la felicità e l'autostima personale. Pertanto, per eliminare questa abitudine negativa, considera quanto segue:[12] [13]
- Fare paragoni non porta a niente, anzi pregiudica la dignità, l'orgoglio e l'entusiasmo personale.
- Paragonandoti agli altri, sarai destinato a perdere sistematicamente, perché ci sarà sempre qualcuno migliore di te sotto qualche aspetto (per esempio, è più alto, più bello, più intelligente e così via).
- Questo atteggiamento non fa che sminuire la tua personalità e ti porta a credere che gli interessi, lo stile e il percorso individuale siano uguali per tutti.
- Non esiste alcun modo di sapere com'è realmente la vita di un'altra persona. Di solito, tendiamo a fare paragoni tra i nostri lati peggiori e quelli che riteniamo migliori negli altri in base alla nostra percezione.
-
4Allontanati dalle persone che ti giudicano. Quello che pensi di te non è sempre basato sulle tue convinzioni personali, perché il modo in cui ti vedi è condizionato anche dalle critiche e dai giudizi degli altri. Un amico stretto o un familiare che ti demoralizza o fa continui commenti sul tuo fisico può impedirti di essere fiero del tuo aspetto esteriore. Il modo in cui gli altri ti trattano ha una forte influenza sulla tua felicità e sul tuo benessere emotivo.[14] Ecco come gestire una persona eccessivamente critica:
- Stabilisci dei limiti se una relazione influisce negativamente sulla tua autostima. Non accettare gli inviti che ricevi dall'altra parte e trascorri meno tempo con lei.
- Scegli con attenzione le persone alle quali confidare i tuoi pensieri e sentimenti più intimi. Se qualcuno non dà molta importanza a quello che dici, non parlargli. Tienilo informato dello stretto indispensabile.
-
5Metti in discussione la rappresentazione della bellezza diffusa dai mass media. Se passi molto tempo guardando la televisione, navigando sui social network o sfogliando riviste di moda e bellezza, c'è il rischio che la tua percezione di ciò che è bello venga condizionata.[15] [16]
- Nonostante le immagini vengano ritoccate o alterate con appositi programmi, il modo in cui gli uomini e le donne vengono ritratti attraverso i media può indurti a giudicarti e fare paragoni. Se non abbandoni questo atteggiamento, la tua autostima e la fiducia in te stesso rischiano di subire un duro colpo.
- Cerca di limitare l'esposizione alle rappresentazioni illusorie del corpo e della bellezza fisica. Piuttosto, dai preferenza alle immagini corporee più realistiche, qualunque siano le forme e la costituzione.
-
6Non essere perfezionista. Se tendi a cercare la perfezione in tutto, questo atteggiamento potrebbe impedirti di sentirti orgoglioso del tuo aspetto. Ogni volta che ti guardi allo specchio, trovi un difetto. Ogni volta che qualcuno ti rivolge un complimento, sottolinei quello che ti manca invece di essere grato o sentirti gratificato. È autolesionistico stabilire degli standard elevati perché minano continuamente la propria felicità. Pertanto, cerca di vincere le tue manie di perfezionismo procedendo in questo modo:[17]
- Se ti accorgi che la tua vita è incentrata su aspettative troppo elevate, cerca di essere più realistico. Ricorda che nessuno è perfetto e che, in quanto essere umani, tutti commettono errori. Pensa: "Fai del tuo meglio!".
- Esponiti alle tue paure. Ad esempio, se temi di uscire senza trucco, evita di assecondare questa insicurezza. Al principio, esci senza rossetto o lucidalabbra. Dopodiché rinuncia al fondotinta. Infine, esci completamente struccata, ma con una faccia pulita e fresca. Periodicamente, ripeti a te stessa: "Sei bella così come sei". Le tue paure si sono rivelate fondate? Forse la gente ride o ti prende in giro?
Pubblicità
Ridefinire l'Idea della Bellezza
-
1Individua la bellezza negli altri al di là del loro aspetto. Se da un lato fai di tutto per scoprire la bellezza in te stesso, dall'altro dovresti anche cercarla nelle persone che ti circondano. A volte, sei in grado di vedere negli altri quello che non riesci a vedere in te stesso. Quando noti la bellezza dappertutto e in ogni individuo, sei più propenso a credere di averla anche dentro di te.[18]
- La bellezza può presentarsi sotto qualsiasi forma. Nota negli altri quel genere di bellezza che va oltre la fisicità. Pensa a coloro che ti circondano, al loro modo di ridere, a quanto sono comprensivi, entusiasti della vita, intelligenti e affettuosi. Non sono forse belle qualità? È possibile che gli altri vedano in te alcuni di questi pregi?
-
2Scopri la bellezza nella natura.[19] Un altro modo per lasciar perdere gli stereotipi della bellezza moderna consiste nell'osservare la natura. Le piante, gli animali e i paesaggi rappresentano il più ampio dispiegamento di bellezze offerte dalla natura.
- Nel mondo naturale esistono migliaia, se non addirittura milioni, di luoghi e creature belle e meravigliose. Diversi panorami tolgono letteralmente il fiato. Se consideri tutte queste forme in cui si manifesta la bellezza, arriverai a capire che quest'ultima è qualcosa che si percepisce a livello emotivo, non si vede solo con gli occhi.
-
3Cimentati in attività che ti fanno sentire più bello. Man mano che continui a ridefinire la tua percezione della bellezza, prova anche a notare il modo in cui quest'ultima si manifesta nella tua vita quotidiana. Dal momento che coinvolge tutti i sensi, esistono svariati modi attraverso i quali si esprime. L'aspetto fisico è solo una parte di ciò che costituisce un essere umano. Pensa a tutte le cose che puoi fare per sentirti più bello.[20]
- Tieni presente che questo discorso non è incentrato sulle attività che servono a mettere in risalto la bellezza fisica, anche se possono aiutarti a sembrare più attraente ai tuoi occhi e a quelli degli altri. Piuttosto, si tratta di gesti da compiere col corpo e col cuore che promuovono la bellezza interiore.
- Per esempio, facendo volontariato puoi offrire un contributo nella comunità in cui vivi. Puoi dare espressione alla bellezza ascoltando la tua musica preferita e ballando. Ridere può essere bello. Anche correre e giocare con i bambini piccoli può permetterti di sentirti una bella persona. Se ti abitui a fare queste cose, alla fine ti sentirai meglio con te stesso, dentro e fuori.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.nationaleatingdisorders.org/20-ways-love-your-body
- ↑ http://anastasiaamour.com/2015/08/26/self-love-challenge-what-are-10-things-you-love-about-yourself/
- ↑ http://greatergood.berkeley.edu/article/item/smile_its_good_for_your_heart
- ↑ http://www.briantracy.com/blog/general/how-a-smile-can-affect-self-esteem-building-healthy-relationships-with-a-positive-attitude/
- ↑ http://web3.apiu.edu/researchfile/Research%20Materials/Health%20Status,%20Lifestyle%20and%20Nutrition%20Habits/Health%20Status,%20lifestyle%20and%20nutrition%20habits%20articles/Healthy%20living.pdf
- ↑ http://depts.washington.edu/uwcoe/healthtopics/healthylife.html
- ↑ http://www.mindbodygreen.com/0-5340/10-Daily-Affirmations-for-Self-Love.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-carmen-harra/8-incredible-affirmations-for-self-love_b_7678506.html
- ↑ http://mayallbehappy.org/meditation-techniques/mantra-meditation/
- ↑ https://www.nationaleatingdisorders.org/20-ways-love-your-body
- ↑ http://www.operationbeautiful.com/learn-to-love-your-body-regardless-of-size/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/communication-success/201409/how-stop-comparing-yourself-others-and-feel-happier
- ↑ http://www.becomingminimalist.com/compare-less/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/sapient-nature/201303/dealing-negative-people
- ↑ https://takeaction.takepart.com/actions/challenge-medias-misrepresentation-women
- ↑ http://selfesteem.dove.us/Articles/Written/Is_your_daughters_perception_of_beauty_distorted_by_the_media.aspx
- ↑ http://www.anxietybc.com/sites/default/files/Perfectionism.pdf
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/fulfillment-any-age/201407/10-ways-feel-better-about-how-you-look
- ↑ http://green.harvard.edu/news/beauty-nature
- ↑ http://tinybuddha.com/blog/how-to-start-feeling-at-peace-with-the-way-you-look/