Questo articolo ti spiega come comportarti ed apparire totalmente innocente, sia in caso tu stia cercando una nuova immagine, o stia tentando di fare colpo su qualcuno di speciale, o solo di impressionare positivamente genitori ed insegnanti: ti può perfino aiutare a cambiare mentalità! Inizia a leggere dal primo punto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

L'Immagine Innocente

  1. 1
    Vestiti con abiti giovanili. Indossa vestiti adatti a chi è realmente innocente, ovvero capi classici e di buon aspetto. Ginocchia e spalle vanno coperte, e il décolleté non deve essere troppo scoperto. Scegli acconciature che ti ringiovaniscano, come le trecce in caso di giovani donne, e i capelli pettinati all'indietro con il gel per i ragazzi.
  2. 2
    Indossa abiti formali. Cerca di ottenere quel look da cerimonia che è adeguato per una visita ai nonni o una funzione in chiesa. I ragazzi possono indossare una polo su pantaloni con la riga, mentre le ragazze possono indossare abiti sotto al ginocchio, oppure una gonna di uguale lunghezza con una camicetta. Scarpe basse e classiche completano il look.
  3. 3
    Scegli i colori giusti. Cerca di evitare i colori alla moda, gioielli vistosi, e i colori più marcatamente sexy, come il nero o il rosso. Scegli invece colori appropriati per i più piccoli, come i toni pastello o colori vivaci come il giallo, il rosa e il blu. Vestiti bianchi immacolati ti faranno sembrare del tutto innocente.
  4. 4
    Evita di truccarti. Il trucco ti fa apparire più adulta e sexy, e quindi le ragazze dovrebbero evitare di truccarsi. Se devi truccarti, cerca di usare i prodotti che lasciano il tuo aspetto più naturale possibile, come un lucidalabbra trasparente, fondotinta del colore della tua pelle, e un trucco molto delicato sugli occhi.
  5. 5
    Evita i profumi. Gli odori forti creano un'immagine adulta, e vanno evitati. Se ti serve indossare una fragranza, cercane una che si avvicini all'odore del bucato, o di prodotti per bambini. Per le ragazze può andare bene un profumo delicato con note floreali.
  6. 6
    Tieni i capelli puliti e ordinati. Per avere un aspetto da casa e chiesa, assicurati che i tuoi capelli siano molto accuratamente curati. Tagliali regolarmente e mantienili pettinati con uno stile classico, evitando le acconciature troppo moderne o azzardate.
  7. 7
    Usa lo sguardo. Puoi ottenere un aspetto innocente concentrandoti sull'uso dei tuoi occhi. Si dice che gli occhi sono lo specchio dell'anima. Distogli lo sguardo quando vedi o senti cose inappropriate. Distogli lo sguardo quando uno sconosciuto ti fissa, o se lo sguardo di chi ti sta osservando tradisce l'attrazione che questa persona prova per te.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Il Comportamento Innocente

  1. 1
    Fai attenzione a come ti esprimi. Non usare mai un linguaggio volgare o impertinente. Evita gli argomenti volgari, come le funzioni corporali. Rimpiazza i termini più crudi del tuo vocabolario con sinonimi meno volgari.
  2. 2
    Evita i comportamenti adulti. Non fumare, non bere, non uscire fino a tardi la sera, non leggere o guardare opere che comprendano scene di violenza o di sesso. risparmia la tua verginità per il matrimonio, e comportati con giudizio in presenza di membri del sesso opposto. Se questi comportamenti ti riescono difficili, fatti aiutare da un adulto che ti possa guidare.
  3. 3
    Non avere contrasti con le persone. Le persone innocenti non sono aggressive, e quindi fai del tuo meglio per non avere discussioni con nessuno. Se hai dei problemi con una persona, chiedi l'intervento di un adulto o di un superiore, come un genitore, un insegnate o datore di lavoro. Evita in ogni caso gli insulti diretti.
  4. 4
    Sii gentile e cortese. Le persone innocenti sono sempre cortesi. Chiedi alle persone come è andata la loro giornata, e informati degli argomenti che stanno a cuore ad ognuno. Fai spesso complimenti sinceri. Aiuta gli altri quanto più ti è possibile. Ricorda di essere sempre gentile con tutti!
  5. 5
    Impegnati al massimo nello studio, nel lavoro o nel volontariato. Una buona etica in campo lavorativo è l'elemento più facilmente riconoscibile di una persona innocente, e per questo ti devi impegnare con la massima energia nello studio, nel lavoro o nel volontariato. Cerca di eccellere in quello che fai. Se hai tempo libero e desideri fare volontariato, rivolgiti alla chiesa o alle associazioni locali.
  6. 6
    Corteggia in modo delicato. Se hai l'età per avere un interesse per altre persone, cerca di agire in modo casto. Quando corteggi, comportati in modo timido, a fai complimenti cortesi. Non comportarti in modo sexy. Lascia che sia l'altra persona a corteggiarti. Devi però essere consapevole che attirare l'attenzione con questo atteggiamento può essere più complicato!
  7. 7
    Reagisci in modo innocente. Se qualcuno dice o fa qualcosa di scorretto, reagisci con sorpresa. Le persone innocenti non capiscono le azioni motivate dalla cattiveria, e quindi tu dovresti reagire con sorpresa piuttosto che adirandoti, oppure puoi coprirti le orecchie e distogliere lo sguardo per farti vedere ancora più innocente.
  8. 8
    Fai attenzione che le opinioni forti, soprattutto sui temi complessi, tolgono molto dalla percezione dell'innocenza. Cerca di evitare di tenere una lezione su come vedi le cose!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

La Mentalità Innocente

  1. 1
    Passa del tempo con bambini. I bambini piccoli sono realmente innocenti. Passa dl tempo con bimbi di pochi anni, e osserva come si comportano. Cerca di agire come loro. Per fare questo, puoi fare da baby-sitter o fare volontariato in parrocchia, oppure occuparti più regolarmente di familiari o parenti stretti che siano ancora nell'età dell'innocenza. Se hai buoni risultati scolastici, puoi offrirti per fare volontariato con alunni delle scuole elementari in difficoltà.
  2. 2
    Controlla i tuoi pensieri. Cerca di non pensare ad argomenti da adulti. Se ti capita di soffermarti sull'aspetto fisico di qualche conoscente, cerca di deviare l'attenzione su altri aspetti. Se hai pensieri cattivi o violenti, imponiti di pensare a cose più gradevoli.
  3. 3
    Ci sono molti modi di deviare il pensiero da immagini non appropriate, puoi iniziare tentando con preghiere o recitando poesie e cantando canzoni anche solo con la mente. Se ne senti la necessità, allontanati da dove ti trovi o da quello che stai facendo, in modo che ti sia più semplice deviare l'attenzione su altri pensieri.
  4. 4
    Divertiti con attività per bambini. Prova piacere facendo cose che sono gradite da chi è innocente. I canali televisivi e i giochi per bambini sono un ottimo punto da cui iniziare.
  5. 5
    Scegli amicizie innocenti. Spesso accade che apprendiamo il comportamento da chi ci circonda, e quindi è meglio circondarsi di persone innocenti. Lascia perdere le persone che si comportano in modo inappropriato, e mantieni i rapporti con chi è innocente, o almeno si comporta in modo gentile e corretto.
  6. 6
    Cerca di essere sempre ottimista e positivo/a. Queste sono le caratteristiche fondamentali di chi è innocente, e quindi evita di lamentarti o di porti come una vittima in caso le cose non vadano come ti aspetti, e cerca di aiutare gli altri a vedere i lati positivi delle situazioni in cui si sentono infelici.
    Pubblicità

Consigli

  • Obbedisci ai tuoi genitori.
  • Se sei religioso/a, usa questi metodi per avvicinarti ai precetti della tua religione, e a seguirne le regole. Se non sei praticante, cerca di essere comunque tollerante verso il prossimo.
  • Non fare uso di alcol, sostanze stupefacenti, e non fumare. Se sei dipendente da qualcosa, cerca di liberarti dalla dipendenza.
  • Vesti con modestia.
  • Pratica l'astinenza sessuale.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se sei realmente innocente, le persone cercheranno di raggirarti in ogni modo possibile, e tu dovrai stare in guardia contro questi tentativi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 880 volte
Categorie: Personalità
Pubblicità