Diventando lo scemo della classe farai divertire i tuoi compagni e sarai molto popolare tra di loro. Questo ti avvicinerà anche alla tua maestra perché lei ci andrà giù pesante con te e, una volta terminato l’anno, sia tu che la tua maestra riderete di cuore ripensando a quei momenti.

Passaggi

  1. 1
    Cerca un insegnante che non si arrabbi con te quando fai le tue battute. Prova a dire cose a caso. Mettiamo che il tuo insegnante rompa una finestra della classe. Potresti alzarti in piedi e dire, usando un tono di voce profondo e scherzoso: “Il maestro ha rotto la finestra della trasparenza.”
  2. 2
    Quando l'insegnante non ti sta guardando, alzati in piedi e inizia a ballare; poi, siediti di nuovo. Questo è uno scherzo molto divertente da fare, soprattutto se nel frattempo l’insegnante continua a parlare mentre tu starai ballando. È chiamata “la mossa del festaiolo”.
  3. 3
    Fai rumori divertenti e parla in accento straniero.
  4. 4
    Fai commenti sarcastici.
  5. 5
    Comportanti come un angioletto per un giorno intero. È ancora più divertente.
  6. 6
    Quando l’insegnante guarda da tutt’altra parte, alza entrambe le braccia al cielo e fai il segno della pace usando il tuo indice e il dito medio di ambedue le mani. Nixon l’ha fatto.
  7. 7
    Dai risposte argute a un insegnante dopo avergli chiesto educatamente di andare al bagno e l'insegnante risponde, "(Non so) Tu cosa credi?". Rispondi così:
    • "Non lo so, scopriamolo!" Poi inizia a camminare verso l’uscita per andare al bagno.
    • "Perché mi chiede di darle certe informazioni?" Comportati come se provassi ribrezzo.
    • "Beh, di solito è l'insegnante a dover decidere. Ma se vuole far prendere la decisione a me, mi sta benissimo."
    • "Perché dovrei saperlo io?” Agisci come se fossi confuso.
    • "Beh, non vedo perché no!"
    • "L’ultima volta che ho controllato, potevo riuscirci benissimo."
    • "Se non potessi farlo, che ci starei a fare a scuola?"
    • "Beh, dovrei essere in grado di farlo adesso, giusto?"
    • "Dipende, ho i miei giorni buoni e quelli cattivi".
  8. 8
    Dai risposte brevi e concise composte da una sola parola.
    • Sì – No – Forse – A volte – Probabilmente – Indovina un po’ – Non ne ho idea – Oggigiorno, è difficile da dirsi – Penso di sì! – Sono abbastanza sicuro.”
  9. 9
    Quando qualcuno è in piedi davanti a te e sta parlando, guarda questa persona con uno sguardo assente e poi, improvvisamente e senza preavviso, tira fuori una confezione di deodorante dalla tasca e dopo pochi secondi mostrati soddisfatto di te stesso e applica il deodorante sotto le ascelle, scusati e chiedi al tuo interlocutore di continuare. (Meglio non provare questa mossa con gli insegnanti, a meno che non si tratti di una discussione molto informale).
  10. 10
    Quando stai camminando per i corridoi, bussa alla porta di un'altra aula. I tuoi compagni si metteranno a ridere. Scappa in silenzio, caso mai dovessero aprire la porta. (La cosa migliore sarebbe di bussare piano due volte. A quel punto, dovranno per forza aprire).
  11. 11
    Se fai parte di un gruppo specifico, (sfigati, atleti, ecc.) usa le tue battute come arma contro i vostri nemici di sempre.
  12. 12
    Piazza un cuscino che fa le scoregge nella tasca posteriore dei pantaloni, siediti e dopo aver fatto rumori strani, accusa qualcun altro: “ACCIDENTI! Ma che cavolo è stato?? LALLA!! NON SAPEVO CHE LE SIGNORE SCOREGGIASSERO COSÌ.” Quando sostiene di non essere stata lei e ti accusa da di aver fatto tu stesso il rumore, rispondi: “APRI LA FINESTRA!!!”
  13. 13
    Padroneggia l'arte delle battute secche e pungenti. Puoi usarle per insultare e umiliare quelli che ti odiano e cercano di imitarti. Cerca di generalizzare a meno che tu non voglia attaccare un gruppo in particolare.
  14. 14
    Agisci come fossi un demente per un giorno e diventa un genio quello seguente.
  15. 15
    Se consentito dalla scuola, indossa magliette con delle scritte divertenti. Frasi tipo "Finlandia!" sulla tua maglietta ti faranno sembrare più divertente. Inoltre, indossa indumenti strani.
  16. 16
    Se ti sei fatto una reputazione (ad esempio, il tipo intelligente), dovresti prenderne spunto per le tue battute.
  17. 17
    Prova a fare qualcosa di molto strano e fai una faccia molto seria. Agisci come se quello che stai facendo fosse del tutto normale.
  18. 18
    Comportati come farebbe un famoso personaggio dei cartoni animati per un giorno.
  19. 19
    Inizia a cantare una canzone a squarcia gola mentre prendi appunti in classe.
  20. 20
    Inizia a citare ad alta voce delle tipiche frasi da rimorchio in classe.
  21. 21
    Dai risposte originali alle quali nessun altro penserebbe! Ad esempio, se l’insegnante dovesse chiedere: “Che cosa accadrebbe se un allievo stesse camminando nella foresta e gettasse una lattina di Coca Cola per strada? Se poi dovesse trovarla un procione? Tu, rispondi: “Beh, sembra che la Coca Cola abbia trovato un nuovo cliente!”
  22. 22
    Tenta di essere più scemo che puoi.
  23. 23
    Fai un’espressione seria e poi racconta una barzelletta; è più divertente, così.
  24. 24
    Organizza e dirigi lo show! Recluta dei compagni perché partecipino alle tue buffonate.
    • Chiedi a un amico seduto dietro di te di fare dei rumori corporei realistici ogni volta che ti sposti in avanti sulla tua sedia.
  25. 25
    Per una settimana intera, entra in classe con uno di quei copri sedili del WC di carta attaccato ai tuoi pantaloni.
  26. 26
    Dì a tutti che il tuo nuovo soprannome è "Dragone" e rispondi al tuo insegnante solo quando lui o lei si rivolge a te chiamandoti in quel modo.
  27. 27
    Fai battute sulle madri dei tuoi compagni!
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di non ridere alle tue battute, così l’insegnante crederà che tu sia serio.
  • Sii sicuro di te stesso. Questo è il segreto per riuscire a impressionare i tuoi compagni.
  • Comincia all'inizio dell'anno. In questo modo, gli altri non penseranno che sia strano quando improvvisamente inizierai a comportarti da buffone.
  • Cerca di apprezzare l’umorismo altrui. Non essere uno snob per quanto riguarda l’arte di divertire. Se qualcun altro dovesse fare una battuta o tu non fossi l’unico scemo della classe, collabora con loro per aumentare il divertimento.
  • Non lasciarti trasportare. Talvolta è facile frasi prendere la mano e finire per esagerare. In questo modo, finiresti per perdere di credibilità come scemo della classe.
  • Poni delle domande serie di tanto in tanto e presta attenzione in classe. Così facendo, il tuo insegnante si farà una buona opinione di te. Potresti anche rimediare qualche buona occasione per una battuta extra. Esempio: Insegnante – Che cosa fareste voi con questo problema? Tu – bla bla (risposta corretta). Insegnante – Credevo avresti fatto qualche battuta stupida… Tu – al contrario di ciò che dicono in giro, non sempre dico quel che penso!
  • Fai i compiti a casa perché gli altri ti diranno che sei scemo, quindi dovrai usare la tua pagella per dimostrare che hanno torto. Se un insegnante dovesse accusarti di non prestare mai attenzione in classe, dì "è per questo che ottengo sempre il massimo dei voti nella sua materia?"
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli altri potrebbero pensare che il tuo comportamento sia odioso, strano o fastidioso. Avrai parecchi seguaci, ma rischi di perdere molti amici.
  • Ricorda, devi fare le tue battute a beneficio degli altri, non per te stesso. Comunque, se dovessi farti quattro risate anche tu, ben venga.
  • Potresti finire in punizione, sospeso o addirittura espulso.
  • Potresti veramente perdere qualche amico e il rispetto degli altri seguendo queste istruzioni, ma, ehi, chi può saperlo? Potresti farti altri amici e guadagnarti il loro rispetto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 62 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 537 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità