Essere un bravo bambino è diverso da essere una brava persona. Essere un bravo bambino implica come ti comporti con i tuoi genitori, mentre essere una brava persona significa essere buoni come individui. Essere un bravo bambino è molto di più. Se sei un bravo bambino i tuoi genitori si fideranno di te, otterrai dei bei voti a scuola e la tua vita sarà molto più felice grazie a questi cambiamenti.

Passaggi

  1. 1
    Sii te stesso. Sii te stesso e sii naturale. Se ancora non ti conosci bene, comportati in modo naturale, in modo da essere a tuo agio.
  2. 2
    Comportati con gli altri come vorresti essere trattato. Ascolta la gente e falla stare bene.
  3. 3
    Stai calmo! Se urli e discuti molto la gente non vorrà stare in tua compagnia.
  4. 4
    Non dire parolacce. La maggior parte della gente non pensa che le parolacce siano fighe. Piuttosto ti fanno sembrare stupido.
  5. 5
    Onora i tuoi genitori. Non dire bugie, non fare niente di losco perché prima o poi lo verranno a sapere lo stesso, quindi non c’è modo di farla franca. Aiutali a fidarsi di te e quando otterrai la loro fiducia non li deludere!
  6. 6
    Vai bene a scuola. Ascolta gli insegnanti, prendi appunti e fai i compiti per migliorare le tue capacità.
  7. 7
    Vai d’accordo con amici e famiglia, specialmente con i tuoi fratelli e sorelle. Questa parte potrebbe essere difficile.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii sempre gentile.
  • Se devi essere punito, accettalo. Non ti lamentare. Scusati con i tuoi genitori e prova a non rifare lo stesso errore. Non provare a mettere su una discussione. Se ti scusi (e ne sei convinto), forse il genitore ti darà una punizione meno severa. Non si sa mai!
  • Sii leale e ama i tuoi genitori.
  • Prova sempre a fare del tuo meglio, non te ne dimenticare.
  • Sii felice.
  • Non urlare troppo ai tuoi genitori.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • L’abilità di mettere da parte l’orgoglio.
  • Fiducia in te stesso.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 60 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 394 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità