Esser un buon marito è importante in ogni matrimonio. Il matrimonio dovrebbe essere una partnership totale, in cui due persone unite dovrebbero mirare sempre al dare e non al prendere, combattendo per migliorare se stesse per la propria metà. Questa è una guida per essere un buon marito musulmano, qualcosa sul quale l'islamismo pone l'accento e Maometto stesso ha legiferato. Per sgombrare la mente da errate concezioni e diventare un marito di tutto rispetto, continua a leggere!

Passaggi

  1. 1
    Parti con un bel saluto: quando torni dal lavoro o da un viaggio, salutala. "As-salaamu 'alaikum" - significa "La pace sia con te!". Ricorda ciò che disse Maometto, che la pace sia con lui: "Lasciate che vi guidi verso questo, in caso doveste praticarlo voi stessi: vi amerete l'un l'altro? Diffondete il salaam [saluto di pace] fra voi.” [1]
  2. 2
    Guardala con amore. Maometto, che la pace sia con lui, disse: "Quando una moglie e un marito si guardano con amore, Allah li guarda entrambi con misericordia." [2] Quando le parli, guardala negli occhi: in quanto donna lo apprezzerà, inoltre farlo con estremo amore èla ciliegina sulla torta!
  3. 3
    Sorridile e tienila in considerazione. Il Profeta, che la pace sia con lui, considerava il sorriso come un dono della gioia, un regalo emotivo e non materiale – qualcosa la cui sostanza arrivata al cuore. Un compagno del profeta, Jarîr `Abd Allah disse: "Da quando ho accettato l'Islam, il Profeta (che la pace sia con lui) non si è mai dimenticato di me. Ogni volta che mi vede, mi sorride." [3] - e ancora: "Quando sorridi verso tuo fratello (ossia verso chiunque, non specificamente un fratello di sangue), è carità." [4] Se applichi questi due principi al tuo matrimonio, ad una relazione messa in maggior risalto, pensa a quanto migliore sarà! Lascia che tua moglie senta quanto la ami, illuminandoti quando la vedi.
  4. 4
    Dille che la ami. E fallo spesso! A volte devi usare l'immaginazione: aggiungi qualcosa di romantico. Trai esempio dal Profeta. Sua moglie Ayesha gli domandò: "Com'è il tuo amore per me?" E lui rispose : "Come il nodo di una fune" ossia saldo e forte. Giorno dopo giorno lei gli domandava: "Com'è il nodo?" ed egli replicava: "Nelle stesse condizioni!" [5]
  5. 5
    Baciala. È un atto semplice ma di enorme importanza! Il Profeta, che la pace sia con lui, baciava sua moglie prima di andare a pregare. [6] Un carattere positivo permea l'atmosfera della stessa positività.
  6. 6
    Gioca con lei: la moglie del Profeta raccontò di quando lo accompagnò in un certo viaggio. All'epoca era appena una ragazzina, non era grassa né imponente. Il Profeta domandò alle persone di spostarsi, poi si rivolse a lei e la invito: "Vieni, facciamo una corsa!" Ayesha disse che si mise a correre e passò in testa. Il Profeta rimase tranquillo per un po'. Un giorno, tempo dopo, quando Ayesha aveva dimenticato la cosa e messo su peso, accompagnò nuovamente il Profeta in un viaggio. Egli domandò nuovamente alle persone di spostarsi. Poi invitò lei ad una nuova corsa. Questa volta passò in testa ed ella rimase indietro. Il Profeta quindi rise e disse: "Ecco la risposta alla mia precedente sconfitta." [7]
  7. 7
    Passa del tempo con lei, facendo ciò che le piace ma anche ciò che piace a te! È il modo migliore per curare il matrimonio ed avvicinarsi sempre più. Il Profeta, che la pace sia con lui, rimaneva accanto a lei in attesa mentre Ayesha riposava con la testa poggiata contro di lui o mentre lei guardava uno spettacolo con spade e lance degli Abissini. Solo quando era stanca, le domandava: "Sei soddisfatta" e se lei confermava, se ne andavano assieme. [8]
  8. 8
    Sostienila: secondo una narrazione, la moglie del Profeta era in viaggio con lui. Era in ritardo ed egli la accolse in lacrime. Il Profeta, che la pace sia con lui, asciugò le sue lacrime con le proprie mani e cercò di calmarla. [9]
  9. 9
    Aiutala in casa, o almeno cerca di tenere le tue cose in ordine. Ad Ayesha venne domandato come si comportasse il Profeta a casa ed ella replicò: "Aiuta con le faccende domestiche e quando sente il richiamo per la preghiera, esce." [10] Inoltre raccontò che il Profeta, che la pace sia con lui, era abituato a lucidarsi le scarpe, cucirsi gli abiti e lavorare in casa 'proprio come farebbero tutti'. Ayesha testimoniò che egli fosse un uomo fra gli uomini, abituato a rammendarsi gli abiti, mungere le capre e tenersi occupato con qualche attività." [11] Specialmente se tua moglie è stanca o malata, non aspettare che te lo chieda: aiutala.
  10. 10
    Mangia e bevi con lei o passa ad un livello di romanticismo superiore e imita il Profeta, che la pace sia con lui! Quando sua moglie beveva da un vaso che condivideva con lui, egli metteva le labbra nello stesso punto in cui vi erano state quelle di lei. E quando lei mangiava da un pezzo di carne in comune, egli stesso cercava lo stesso punto dal quale aveva addentato lei! [12] Se lo fai anche tu, tua moglie saprà che stai cercando di compiacerla e ti adorerà per questi piccoli gesti d'amore!
  11. 11
    Chiamala con nomi affettuosi! Il Profeta, che la pace sia con lui, chiamava Ayesha "Humayra" [13] ossia 'rosa' dato che lei aveva la pelle chiara e le guance rosa. Inventa un nome dolce per tua moglie e vedrai come diventerà più reattiva e come la vostra comunicazione migliorerà!
  12. 12
    Parla con lei. Discuti i suoi sentimenti e i bei ricordi. Passate assieme del tempo parlando. Cerca di ritardare le brutte notizie fino al momento adatto. E trova il modo migliore per darle.
  13. 13
    Sii allegro. Sii felice, gioviale, amichevole e gentile quando incontri tua moglie.
  14. 14
    Sii onesto. Evita di mentirle. Se non le dici la verità non si fiderà mai di te.
  15. 15
    Consultala: falle capire che ritieni la sua opinione importante. Cambia la tua decisione se la sua opinione è migliore della tua. Il Profeta, che la pace sia con lui, una volta lasciò Medina con i suoi compagni per fare un pellegrinaggio. Tuttavia, una volta arrivato alla Mecca i non musulmani si rifiutarono di farli entrare. Quindi il Profeta, che la pace sia con lui, stilò un trattato con loro che non era a favore dei musulmani e che implicava che essi non potessero compiere il loro pellegrinaggio. I compagni se ne andarono frustrati e arrabbiati per questo trattato e si rifiutavano di elevarsi dallo stato in cui si erano lasciati andare - quello che anche tu dovrai osservare se vuoi fare il pellegrinaggio. L'elevazione consiste nel radersi o tagliarsi i capelli, la barba e compiere altre pratiche. Il Profeta, che la pace sia con lui, vedendoli si intristì e chiese consiglio alla moglie. Ella allora lo consigliò di andare fra loro pubblicamente e iniziare a rasarsi il capo. Egli seguì il consiglio e i compagni, nel vederlo abbandonarono la frustrazione e lo imitarono. Si dice che il consiglio della moglie del Profeta in quel caso sia stato campale!' [14] Tu e tua moglie siete due metà l'uno dell'altra: accogliere i suoi consigli è fondamentale per il vostro matrimonio.
  16. 16
    Ringraziala. Dille grazie per tutte le belle cose che fa, così le darai fiducia.
  17. 17
    Portale un regalo. Non deve essere costoso, ma deve farle piacere.
  18. 18
    Ascolta le sue richieste di "halal". Lascia che migliori come persona. Incoraggiala a spingere la gente sulla retta via e a scoraggiarla dal peccare. Spingila a incontrare le migliori amiche e i parenti. Portala a eventi e intrattenimenti leciti. Falla divertire nel modo consentito!
  19. 19
    Sii gentile con lei a letto. Aderisci all'etichetta islamica del matrimonio e del sesso. Conduci una sana vita intima con lei e incoraggiala, lodandola. Aggiungere l' "halal" vuol dire migliorare la vostra vita matrimoniale e la sua soddisfazione.
  20. 20
    Fai la Dua: chiedi ad Allah di aiutarti a raggiungere e mantenere rapporti eccellenti con tua moglie.
    Pubblicità

Consigli

  • Tratta la tua sposa con gentilezza e dolcezza. Curala. Mostrale che tieni a lei con parole gentili e complimenti.
  • Ogni volta che puoi permettertelo portala allo Hajj e all'Umrah .
  • Cerca di comprendere i suoi bisogni e le necessità, sforzandoti di soddisfarli.
  • Trattala con generosità.
  • Aiutala a servire Allah. Svegliala nell'ultima parte della nottata per pregare "Qiyam-al-Layl". Insegnale ciò che sai del Quran, dell'Hadith, del Tafseer e del Dhikr.
  • Mai mancarle di rispetto.
  • Sii generoso. Dalle denaro a sufficienza. Non aspettare mai che te lo chieda.
  • Mai mentire a tua moglie.
  • Portala spesso a fare visita alla sua famiglia, soprattutto nelle occasioni particolari.
  • Dille che è bellissima.
  • Abbi fiducia in lei e comprendila.
  • Condividi sempre tutto con lei (battute, momenti speciali, affari, lavoro, emergenze, questioni familiari, questioni personali, abitudini, ecc).
  • Per rinforzare il vostro rapporto, organizza degli incontri con le famiglie dei vostri migliori amici; amplia i suoi orizzonti e a sua volta, lei potrà aiutare te.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mai sottolineare a tua moglie la pessima arte culinaria. Anche se non ti piace ciò che cucinato, mangialo comunque e ringraziala. Se non apprezzi, non dirlo.
  • Evita l'eccesso di Gheerah. Non impedirle di rispondere al telefono. Dalle spazio perché non si senta soffocata.
  • Mai tradire la sua fiducia, nemmeno per finta.
  • Evita di cercare di farla vergognare, ad esempio insultandola.
  • Non descriverle altri uomini. Non paragonarla con altre donne.
  • Non insultarla. Se l'hai ferita, scusati e cerca di compiacerla.
  • Evita di tornare a un orario tardo o lei potrebbe insospettirsi.
  • Mai darle qualche colpa se non hai prove incontrovertibili.
Pubblicità

Riferimenti

  1. [1] [Sahih Muslim: 54]
  2. [2] [Sahih Bukhari 6:19, Tirmidhi 14:79]
  3. [3] [Sahîh al-Bukhârî 2809 & 5625, Sahîh Muslim 4523]
  4. [4] [Sunan al-Tirmidhî 1879, Sahîh Ibn Hibbân 475 & 530, Musnad al-Bazzâr]
  5. [5] [Abu Nu'aym in Hilya al Awliya 2/44, Hafiz Ibn Hajar Asqalani in Lisan al Mizan 760, al Shawkani in al Fawa'id al Majmu’a fi al Ahadith al Mawdu’a 1180]
  6. [6] [Abu Dawud 13/2380]
  7. [7] [Ahmad Safwat al Safwah 1/68, Abu Dawud 14/2572]
  8. [8] [Sahih Bukhari 15/70]
  9. [9] [Sunan Al Kubra 9117]
  1. [10] [Bukhari, Vol 8, Book 73, Hadith 65, Book 1, Vol 11, Hadith 644 ]
  2. [11] [Tirmidhi]
  3. [12] [Muslim 300, Sunan Al Nasai 281]
  4. [13] `A'ishah was watching the Ethiopian acrobats performing in the masjid and the Profeta (pche la pace sia con lui) said: "O Humayrâ', do you wish to watch them?" [Sunan al-Nasaee Al Kubra 5/307]
  5. [14] [Al-Bidaaya Wan-Nihaaya by Ibn Kathir Vol. 4, p. 178]

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 817 volte
Categorie: Religione
Pubblicità