L’esistenzialismo è una filosofia e un atteggiamento di pensiero che enfatizza la libertà e la responsabilità individuale. Gli esistenzialisti ipotizzano che non ci sia un valore predeterminato, e tocca a ciascun individuo costruirsi il proprio.

Passaggi

  1. 1
    Inizia a leggere alcune opere di filosofi esistenzialisti, iniziando da Søren Kierkegaard e Jean-Paul Sartre.
  2. 2
    Ricordati sempre che non c’è alcun piano generale o scopo a cui ogni essere umano deve ambire, ma che devi crearti da solo il significato o l’obiettivo della tua vita.
  3. 3
    Ricordati che l’esistenzialismo è differente dal nichilismo, che nega l’esistenza dei valori.
  4. 4
    Concentrati sulla tua vita, indipendentmente da qualsiasi dottrina religiosa e cerca di vivere con passione e sincerità, come suggeriva Kierkegaard.
  5. 5
    Ricordati che l’esistenzialismo afferma che spetta a ciascuno di noi rendere la propria vita appagante, avendo il completo controllo su di essa.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricordati che dopo essere diventato esistenzialista, ogni azione che compierai avrà un significato specifico in base alle conseguenze che ne derivano.
  • Essere esistenzialista significa vivere secondo le proprie regole e la propria volontà. Metti in discussione tutti i valori morali che ti sono stati trasmessi e la dottrina religiosa che hai appreso dagli altri. Sviluppa i tuoi pensieri e le tue opinioni.
  • Dovresti iniziare leggendo Così parlò Zarathustra di Nietzche (ricordati che Nietzche era un nichilista. Ciò nonostante vale la pena leggerlo) e La nausea di Sartre.
  • Cerca di comprendere che il valore della vita è soggettivo ed effimero.
  • Leggere i libri di filosofi come Friedrich Nietzsche, Søren Kierkegaard e Jean-Paul Sartre ti sarà utile per capire il significato dell’esistenzialismo. Sebbene questi abbiano punti di vista differenti, sono considerati esistenzialisti. Non condividerai alcune delle loro idee, ma se non approvi i concetti chiave dell’esistenzialismo, non puoi considerarti un esistenzialista.
Pubblicità

Avvertenze

  • Costruirti il tuo sistema di valori, indipendente dai tuoi preconcetti sulla realtà, è difficile. Ricordati che non stai lottando per la tua identità, bensì per godere appieno della tua libertà.
  • L’esistenzialismo non è adatto a tutti, infatti alcune persone hanno bisogno di avere un sistema di valori prestabilito e sono disposte a lottare per attenersi a questo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 629 volte
Pubblicità