I modelli di vita dovrebbero ispirare, istruire e dare il buon esempio. Che tu stia cercando d'insegnare ai tuoi figli i valori o di mostrare ai tuoi studenti come comportarsi in ambito educativo, la cosa più importante che tu possa fare è essere onesto, premuroso e coerente. I modelli di vita non devono essere perfetti, ma devono mostrare che tutti commettono errori e bisogna prendersene la responsabilità. Sarai un esempio d'ispirazione ed educazione finché avrai cura delle persone che si affidano a te.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Essere un modello di vita per i tuoi figli

  1. 1
    Metti in pratica i tuoi insegnamenti. Se vuoi essere d'esempio per i tuoi figli, allora la parte più importante è la coerenza. Certo, alcune regole si applicano ai bambini e non a te – potresti non avere compiti o coprifuochi – ma è importante mostrare come comportarsi. I tuoi figli trarranno ispirazione dal tuo comportamento, pertanto è necessario mostrare ciò che ti aspetti di vedere da loro.
    • Se dici loro di essere gentili, non farti beccare mentre insulti una cameriera.
    • Se insegni loro le buone maniere, non parlare con la bocca piena.
    • Se vuoi che tengano pulita la loro stanza, tieni pulita anche la tua.
    • Se chiedi sempre ai tuoi figli di mangiare sano, fatti vedere mentre preferisci un'insalata alle patatine fritte, ogni tanto.
  2. 2
    Chiedi scusa quando commetti un errore. Non fare pressioni su te stesso per essere un genitore impeccabile e infallibile. È impossibile. Le cose non vanno sempre per il verso giusto, e può capitare che in preda al nervosismo tu dica o faccia qualcosa di cui poi ti penti. È perfettamente normale. La cosa più importante è che tu riconosca il tuo comportamento e ti scusi, piuttosto di fingere che non sia successo nulla. Se ti comporti male e cerchi di nascondere tutto sotto il tappeto, i tuoi figli penseranno di poter fare lo stesso.
    • Se hai fatto qualcosa di male, siediti con tuo figlio, guardalo negli occhi e mostragli il tuo dispiacere. Accertati che sappia che sei serio, in modo che comprenda come scusarsi quando commette lui stesso un errore.
  3. 3
    Pensa ad alta voce. I tuoi figli non devono vederti come la persona che possiede tutte le risposte. Anzi, puoi essere molto più d'aiuto mostrando di dover faticare per trovare la giusta risposta in certe situazioni, pensando ad alta voce e invitandoli a partecipare al processo. Quando emerge una situazione difficile, puoi soppesare i pro e i contro insieme a loro, e coinvolgerli nel processo decisionale. In questo modo capiranno che sei umano e che quando dici “no”, non lo fai in maniera categorica, ma perché ci hai pensato. Tuttavia, attenzione a non esagerare con questo concetto; non vuoi finire per dover spiegare il tuo ragionamento ogni volta, o potrebbe diventare estenuante e perdere il suo potere.
    • Per esempio, puoi dire qualcosa tipo “Vorrei lasciarti giocare coi tuoi amici ora, ma voglio prima che tu finisca il progetto di scienze. Ricordi l'ultima volta che sei stato in piedi tutta la notte per finire un progetto quanto è stato stancante? Voglio che ti abitui a lavorare prima di divertirti”.
    • Quando spieghi il tuo ragionamento ai bambini, accertati che stiano realmente ascoltando perché sono effettivamente interessati.
  4. 4
    Non cambiare idea. Un altro dovere dei genitori per essere un modello di vita è rispettare ciò che si dice. Se dici a tua figlia che non può uscire finché non ha finito i compiti, attieniti a ciò che hai detto, o sembrerai debole. Per quanto possa essere difficile, non puoi lasciare che le scuse dei tuoi figli, gli appelli o i lamenti del genere “Ma tutti gli altri possono uscire!” ti distolgano dalle tue regole e convinzioni. Ovviamente, dovresti sempre ascoltare i tuoi figli ed evitare di creare regole senza prima pensare a loro, ma una volta stabilito qualcosa, devi agire di conseguenza, per guadagnarti il rispetto dei tuoi figli.
    • Se i tuoi figli vedono che non rispetti la tua parola, penseranno che sia giusto fare altrettanto quando si tratterà di dire che faranno i lavoretti di casa o che torneranno a una certa ora.
    • Se dici che andrai a prenderli a un orario, accertati di esserci. Se sei in ritardo, chiedi scusa con convinzione. Non vuoi che pensino di non poter contare su di te.
  5. 5
    Tratta chiunque con rispetto, compresi i tuoi figli. Se vuoi essere un buon esempio per i tuoi figli, devi trattare chi ti circonda con rispetto, dagli operai ai vicini. Non puoi dire ai tuoi figli di essere gentili con tutti e poi farti vedere mentre sparli di un amico, urli contro un venditore al telefono o rispondi male a un cassiere. Devi anche essere gentile coi tuoi figli, piuttosto che essere cattivo o sconsiderato nei loro confronti, perché impareranno sicuramente quel comportamento.
    • Se ti vedono trattar male una cameriera, ad esempio, adatteranno il loro comportamento e penseranno che sia accettabile.
    • Anche se hai dei contrasti con un collega, non lasciar trasparire troppo a riguardo, soprattutto se sei arrabbiato. Non vuoi che pensino che spettegolare sia una cosa positiva.
  6. 6
    Sii coerente. Un'altra cosa da fare per essere un buon modello per i tuoi figli è essere coerente nel mantenimento dell'ordine in casa. Se una regola riguarda il divieto per i tuoi figli di uscire a giocare con gli amici finché non hanno fatto tutti i compiti, allora devi farla rispettare ogni volta, invece di fare eccezioni basate su quanto vogliano uscire a giocare. Se dici loro che devono finire le verdure prima di mangiare il dolce, non arrenderti solo perché iniziano a piangere. Facendo troppe eccezioni, i tuoi figli si confonderanno e penseranno che sia una cosa buona non essere coerenti anche nel loro atteggiamento.[1]
    • Detto questo, ci saranno occasioni in cui dovrai adattare le regole e fare eccezioni, in situazioni particolari. Va bene anche questo, e insegnerà ai tuoi figli a non vedere tutto in bianco o nero. Per esempio, se tua figlia ha un ballo importante, potrebbe essere una buona idea estendere il coprifuoco di qualche ora, ma solo perché si tratta di un'occasione speciale.
    • Se hai un partner, è importante essere uniti. Non vuoi giocare al poliziotto buono-poliziotto cattivo col partner, e far credere ai tuoi figli che non avranno la stessa risposta alle loro domande.
  7. 7
    Rispetta il tuo partner. La tua relazione col partner, se ne hai uno, potrebbe essere la più importante agli occhi di tuo figlio. Per quanto non esista un rapporto perfetto, dovresti mostrare ai tuoi figli che due persone possono impegnarsi per amarsi a vicenda, scendere a compromessi e crescere come individui e come coppia. Potresti pensare che il tuo comportamento non abbia effetti sui tuoi figli, soprattutto da piccoli, ma plasmeranno il proprio comportamento basandosi su ciò che hanno visto, quando saranno in grado di avventurarsi in una relazione.
    • Capiterà che ti arrabbi e alzi la voce. Se accade, non devi far finta di niente. Se sai che i tuoi figli hanno sentito, puoi spiegare che hai perso il controllo per un momento, ma non vai fiero del tuo comportamento.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Essere un modello di vita per i tuoi studenti

  1. 1
    Non avere preferenze. Certo, può essere pressoché impossibile non preferire qualcuno ad altri, in una classe con uno studente che si addormenta o manda messaggini tutto il tempo rispetto a uno che pende dalle tue labbra. Quando si tratterà di dare voti, gli studenti saranno adeguatamente valutati, ma interagendo con gli studenti in classe, dovrai fare del tuo meglio per nascondere i tuoi pregiudizi, per creare un'atmosfera positiva in classe.
    • Cerca di spronare tutti gli studenti allo stesso modo, senza elogiare troppo i più bravi, altrimenti gli altri si sentiranno tagliati fuori.
    • Se trascuri uno studente che non ti ha fatto una buona impressione, non sarà motivato a cambiare.
  2. 2
    Segui le tue regole. È abbastanza chiaro. Se dici agli studenti di essere puntuali, non fare tardi. Se proibisci l'uso dei cellulari, spegni il telefono in classe. Se dici ai ragazzi che non si mangia in classe, evita di mangiare un panino durante la lezione. Se precipiti in questi comportamenti, i tuoi studenti ti vedranno come un ipocrita e finiranno per non rispettarti più. Inoltre, incoraggerai un atteggiamento favorevole all'infrazione delle regole.
    • Se hai infranto una delle tue regole, insisti nello scusarti.
  3. 3
    Mostra interesse nella materia. Che tu insegni chimica organica o grammatica, se tu stesso non sei interessato, non lo sarà nessuno. Devi mostrare lo stesso entusiasmo per le guerre puniche, la Divina Commedia, le equazioni frazionarie o qualunque sia l'argomento del giorno. Il tuo entusiasmo sarà contagioso e mostrerà agli studenti quanto sia importante curarsi di ciò che s'impara. Se sembri annoiato o stufo dei soliti contenuti, gli studenti faranno altrettanto.
    • Uno dei tuoi obiettivi, in quanto insegnante, dovrebbe essere mostrare agli studenti come ci si senta ad avere una passione per qualcosa. Il tuo entusiasmo può anche portarli ad appassionarsi alla tua materia, e sarebbe un gran risultato.
  4. 4
    Ammetti i tuoi errori. È un po' complicato. Vuoi che gli studenti ti vedano come la persona con tutte le risposte, il detentore delle verifiche. Tuttavia, capita che le cose vadano storte – magari dimentichi una parte importante della lezione, una domanda era poco pertinente, o hai promesso di correggere i compiti entro una certa data e non ce l'hai fatta. In questi casi, dovresti ammettere il tuo errore e ripartire da lì. Mettere da parte l'orgoglio per 30 secondi darà i suoi frutti nel lungo periodo, perché vedranno che anche loro possono fallire.
    • Certo, non significa che tu debba consentire agli studenti di mettere in dubbio ogni tuo movimento, o di analizzare ogni virgola dei compiti per cercare di alzare il voto. Trova un equilibrio tra l'ammissione degli errori e la messa in dubbio di ogni tuo gesto.
  5. 5
    Chiedi commenti agli ex studenti. Per quanto chiedere a una terza elementare cosa pensino dei tuoi programmi possa non sempre portare i migliori risultati, puoi diventare un insegnante migliore e un ottimo modello di vita chiedendo agli ex studenti un'opinione sul tuo insegnamento e sui tuoi programmi. Se insegni in università, per esempio, i feedback al termine della lezione possono aiutarti a fare un lavoro migliore la volta successiva, e mostrerà ai tuoi studenti che le tue idee non sono scritte su pietra, e che sei flessibile.
    • Certo, è un delicato equilibrio. Devi essere consapevole di ciò che è meglio per i tuoi studenti, anche se non fosse l'argomento più affascinante, e di quali lezioni siano inutili, poiché gli studenti non imparano niente.
  6. 6
    Sii incoraggiante. Per essere d'esempio, dovresti incoraggiare i tuoi studenti a dare il loro meglio e a impegnarsi di più a scuola. Se fanno fatica, aiutali dopo le lezioni, dagli materiali aggiuntivi o commenti approfonditi sui compiti per aiutarli a migliorare. Quando mostrano miglioramenti, accertati di lodarli come meritano. Questa tecnica aiuta a riconoscere il miglioramento e mostra la possibilità di migliorarsi; incoraggiando abitualmente gli studenti migliori e abbattendo quelli che fanno più fatica, creerai la falsa convinzione che sia impossibile migliorare.
    • Per essere un buon esempio, non dovresti portare gli studenti a star male per una verifica scadente, né lodare troppo gli studenti migliori. Piuttosto, dovresti parlare di quanto possa essere complessa la materia e lasciare spazio alle domande in modo che gli studenti possano chiarire eventuali dubbi.
    • Incoraggiare i progressi dei tuoi studenti ti renderà un modello da seguire perché dandogli una spinta per riuscire nella tua classe puoi anche aiutarli ad applicare tale determinazione in altri contesti.
    • Tieni anche presente che purtroppo non tutti gli studenti ricevono aiuto o incoraggiamento a casa. Fornendo un modello di vita positivo tramite incoraggiamento, puoi infondere speranza nel resto delle loro vite.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Essere un modello di vita per i tuoi fratellini

  1. 1
    Chiedi scusa quando urti i sentimenti di tuo fratello o di tua sorella. Può essere molto dura mettere da parte l'orgoglio, soprattutto quando sei abituato ad avere il controllo sui tuoi fratelli. Tuttavia, se hai commesso un errore, hai realmente ferito i loro sentimenti, o hai semplicemente fatto qualcosa di cui ora sei pentito, è molto importante passare oltre e chiedere scusa. Non solo mostrerai che t'importa davvero, ma suggerirai di fare altrettanto a parti invertite.
    • Accertati di essere convinto e di non farlo solo perché ti è stato detto. Dici “ti chiedo scusa per ciò che ho fatto” piuttosto che “mi spiace che tu ce l'abbia con me”, per mostrare che ti assumi la responsabilità delle tue azioni.
  2. 2
    Sii il fratello più maturo. Se vuoi essere d'esempio, non puoi essere quello che continua a farsi saltare i nervi, calciare le pareti o gridare contro i genitori. I tuoi fratellini vogliono essere come te, e sta a te essere maturo e crescere, invece di comportarti da bambino. Nonostante tu non possa essere sempre maturo e ragionevole, puoi cercare di stabilire un buon precedente, in modo che i tuoi fratelli sappiano come comportarsi. Se stai litigando con tuo fratello, non abbassarti al suo livello dandogli nomignoli o iniziando a piangere, e comportati piuttosto in modo più maturo.
    • Può essere difficile, soprattutto nel caso di una minima differenza d'età. Ciononostante, cerca di essere più maturo anche quando sei nervoso, e i tuoi fratelli cercheranno di fare lo stesso.
  3. 3
    Mostra che non sei perfetto. Se sei un fratello maggiore, potresti convincerti d'essere un esempio splendente e infallibile per i tuoi fratellini, in ogni momento. Per quanto possa essere vero in qualche caso, dovresti metterti meno pressione e riconoscere d'essere semplicemente umano. Quando fai qualcosa di male, puoi parlare con tuo fratello del tuo comportamento e spiegare cosa non rifaresti, se dovesse ricapitare. Che tu abbia gridato contro tua madre o avuto un comportamento scorretto in una partita di calcio, puoi raccontare a tuo fratello la vicenda e mostrare pentimento.
    • Non vuoi nascondere eventuali tuoi errori e comportarti come se fossi sempre il migliore, altrimenti tuo fratello penserà di dover sempre fare altrettanto quando commetterà un errore. Nella vita bisogna sempre imparare dai propri errori, ed è importante parlarne coi tuoi fratelli.
  4. 4
    Coinvolgi i tuoi fratelli nelle tue attività quando è appropriato. Certo, ci saranno momenti in cui vorrai stare da solo coi tuoi amici e lasciare la tua sorellina a casa, e va benissimo. Tuttavia, se hai delle commissioni da fare, stai guardando la TV o facendo qualcosa che i tuoi fratellini farebbero volentieri senza darti troppo fastidio, allora è importante coinvolgerli, se possibile. Vuoi essere un modello anche d'inclusione e unità familiare, in modo che i tuoi fratelli non scelgano di escluderti dalla loro vita futura.
    • Va anche bene passare del tempo da solo, comunque. Non solo fa bene a tutti, ma passare del tempo da solo mostrerà ai tuoi fratelli che anche loro dovrebbero farlo, per crescere e riflettere.
  5. 5
    Se vuoi fare qualcosa in modo autonomo, spiega il motivo. Se vuoi essere lasciato in pace per un po' o vuoi semplicemente stare coi tuoi amici, non limitarti a dire al tuo fratellino di smammare; piuttosto, digli qualcosa come “voglio passare del tempo da solo con la mia amica Giulia. Non mi vorresti tra i piedi se tu fossi col tuo migliore amico, vero? Non è niente di personale e possiamo giocare più tardi”. Non solo il rapporto ne uscirà rafforzato, ma mostrerà a tuo fratello che si possono dare spiegazioni ragionevoli alle persone, senza essere crudeli.
    • Certo, ti sentiresti più figo gridandogli di lasciarti in pace e sbattendo la porta, soprattutto coi tuoi amici intorno, ma daresti un esempio terribile.
  6. 6
    Non competere. È probabile che il tuo fratellino voglia parlare, vestirsi ed essere come te. Può essere lusinghiero e adorabile, e potrebbe semplicemente essere qualcosa da gestire. Tuttavia, dovresti evitare di creare una competizione con lui, che riguardi l'aspetto fisico, i voti o le abilità sportive. Vuoi essere a disposizione per incoraggiarlo a impegnarsi, non per dissuaderlo. Se imposti una competizione nel rapporto con tuo fratello, è probabile che prosegua per tutta la vita, e può condurre a spiacevoli situazioni.
    • Ricorda che, essendo più grande, è naturalmente più facile fare le cose più rapidamente ed essere più forte o più abile. Invece di continuare a farglielo notare, aiuta tuo fratello a migliorare, e incoraggialo più che puoi.
  7. 7
    Impegnati a scuola. Non devi essere un secchione per dare il buon esempio a tuo fratello, ma dovresti cercare di rispettare i tuoi insegnanti e la scuola. Se ti comporti come se la scuola non avesse senso, se tutti gli insegnanti fossero stupidi e se non t'importasse di studiare per le verifiche o di saltare le lezioni, allora i tuoi fratelli faranno altrettanto. Non vuoi stabilire un precedente in cui tuo fratello pensa che sia accettabile non preoccuparsi di presentarsi a scuola o di andare bene; questo modo di pensare può influenzare il resto della vita di tuo fratello in modo negativo.
    • D'altro canto, se sei uno studente esemplare mentre tuo fratello arranca, non dovresti nemmeno esibire i tuoi voti o i tuoi trofei. Non demoralizzare tuo fratello se non è al tuo livello. Piuttosto, fagli da mentore e aiutalo più possibile a studiare e a fare i compiti.
  8. 8
    Non fare pressione sui tuoi fratelli per fare qualcosa per cui non sono ancora pronti. Se hanno qualche anno in meno di te, possono essere tentati d'unirsi a te quando fumi una sigaretta, bevi birra o fai qualcosa più “da grande” coi tuoi amici. I tuoi fratelli potrebbero cercare disperatamente la tua approvazione, e potresti pensare che sia carino che ti aiutino a fare uno scherzo volgare a qualcuno o persino a infrangere la legge, ma in realtà li starai mettendo su una strada pericolosa. Se vuoi bere coi tuoi amici, o fare qualcosa per cui i tuoi fratelli non sono ancora pronti, non spingerli.
    • Metti in chiaro che tuo fratello è una persona autonoma e non dovrebbe mai prendere decisioni basandoti su ciò che vuoi tu. Se tuo fratello sente di dover sottostare ai tuoi bisogni, potrebbe essere soggetto a persone che vorranno sfruttarlo.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non sei proprio il tipo di persona che dà l'esempio, non stressarti! Non sei fatto così, ma puoi comunque seguire alcuni dei passaggi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Capita che le persone siano insicure e cerchino di trascinarti al loro livello d'incertezza. Ignorale e riconosci le loro azioni per ciò che sono.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 118 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Pubblicità