Di solito la maggior parte degli articoli dedicati alla forma fisica sono indirizzati principalmente alle ragazze. Questo articolo è invece indicato per i teenagers di entrambi i sessi che vogliono essere più sani e in forma, seguendo delle semplici regole igieniche e alimentari.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Essere fisicamente sano

  1. 1
    Inizia a mangiare cibi più sani. Un’alimentazione sana è molto importante se vuoi veramente sentirti in forma. Non c’è bisogno di seguire una dieta, presta solo maggiore attenzione a ciò che ingerisci.
    • Se consumi merendine e cerali molto zuccherati alla mattina non stai seguendo una dieta salutare. La quantità di cibo consigliata dipende dalla tua costituzione corporea e dalle tue necessità giornaliere. Cerca di consumare tre pasti al giorno o suddividili in 5 o 6 mini-pasti durante la giornata. Non saltare MAI i pasti. Cerca delle alternative ai cibi meno sani, per esempio puoi sostituire il gelato con lo yogurt. O mangiare la frutta piuttosto che le patatine per uno snack.
    • Bevi più acqua. È molto importante idratarsi correttamente. Se bevi più acqua sarai più sano, le tossine saranno eliminate in modo naturale e la tua pelle apparirà più luminosa. Mantenere la pelle idratata ti aiuterà anche a combattere degli inestetismi e a prevenire l’acne. Bevi più acqua e accorgiti anche di come si schiarirà il colore delle tue urine.
  2. 2
    Fai più esercizio fisico. Durante la settimana impegnati il più spesso che puoi in almeno 20 minuti di esercizio fisico al giorno. Fai ginnastica, o se preferisci, una passeggiata al parco.
    • Cerca di esercitarti tutti i giorni. L’esercizio manterrà in allenamento i tuoi muscoli e si rafforzeranno. Se la tua vita è sedentaria i muscoli si indeboliranno e prima o poi ne sentirai le conseguenze.
    • L’esercizio ti darà il giusto tono muscolare. Puoi andare in palestra, correre sul tapis roulant, seguire degli esercizi in Dvd, oppure fare jogging fuori casa.
    • Qualsiasi attività sceglierai, non solo ti renderà più sano ma anche più felice. Il tuo stress diminuirà e ti sentirai più calmo e concentrato.
  3. 3
    Non trascurare il sonno. Gli adolescenti hanno più bisogno di dormire dei bambini. Sicuramente ti piace stare sveglio fino a tardi per chattare con i tuoi amici, ma è probabile che il giorno dopo ti senti uno straccio.
    • Dormi come minimo 8 ore per notte. Cerca di capire quali sono le esigenze del tuo corpo, anche nel weekend cerca di addormentarti presto e al mattino se non devi andare a scuola non rimettere la sveglia. Tieni sotto controllo le tue ore di sonno notturne.
    • Se torni tardi la sera e la mattina devi alzarti presto per andare a scuola la tua giornata sarà difficile. Cerca di riposarti il più possibile e la mattina ti sveglierai con più energie. Se sei fresco e riposato potrai concentrarti meglio negli studi e ti sentirai di buon umore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Igiene Personale

  1. 1
    Impara le regole igieniche generali. Una volta che avrai appreso le regole nel modo giusto sarai più motivato a seguirle.
  2. 2
    Fai la doccia tutti i giorni. Non saltare nemmeno un giorno, lavati sempre. Durante la pubertà le ghiandole sudoripare sono in piena attività e producono più sudore, che ti darà un odore sgradevole.
    • Lavati frequentemente per evitare di puzzare di sudore. Usa l’acqua calda e un sapone non aggressivo per la pelle. Anche se è estate cerca sempre di lavarti con l’acqua calda, è più indicata a rimuovere dalla pelle il sudore prodotto dal tuo corpo.
    • In estate puoi sciacquarti con l’acqua fredda per restringere i pori della pelle ed eliminare i batteri che ti danno un odore sgradevole.
  3. 3
    Indossa degli abiti puliti e usa del deodorante sotto le ascelle. Per i ragazzi : cambiatevi anche i calzini e la biancheria intima tutti giorni. Per le ragazze : cambiatevi il reggiseno tutti i giorni se sudate o avete fatto attività fisica, ogni due giorni è sufficiente se invece è freddo o non avete fatto ginnastica.
  4. 4
    Lavati i denti almeno due volte al giorno. Lava i denti con lo spazzolino dopo ogni pasto! Nell’usare lo spazzolino cerca di muoverlo in modo da seguire il bordo delle gengive.
    • Lavati i denti con cura, spazzolandoli in direzioni diverse e facendo attenzione di raggiungere tutti i denti. Usa uno spazzolino a setole morbide in modo da non graffiare le gengive. Pulisci anche la lingua dalle impurità, usando lo spazzolino o uno strumento apposito. Se non lo fai è probabile che l’alito cattivo ti accompagnerà per tutto il giorno.
    • Dopo esserti lavato i denti con il dentifricio sciacquali per qualche minuto e usa un colluttorio fresco. Dovresti passarti il filo interdentale almeno due volte al giorno, se non riesci a farlo due volte scegli almeno di passarlo la sera, per evitare di andare a letto con dei residui di cibo tra i denti.
    • Solo lavarsi i denti e usare il colluttorio non è sufficiente per seguire una corretta igiene orale, il filo interdentale è in grado di rimuovere tutti i residui di cibo che si incastrano tra i denti, e che causano un odore sgradevole.
  5. 5
    Lavati il viso non più di due volte al giorno, con acqua tiepida o con il sapone indicato alla tua tipologia di pelle. Non strofinarti troppo! Lavati il volto con delicatezza, compiendo dei movimenti circolari con le mani.
    • Non spremere mai i brufoli, potrebbero rimanerti le cicatrici o insorgere delle infezioni. Cerca di non toccarli con le mani, altrimenti, il sudore delle mani a contatto con i brufoli li irriterà ancora di più.
    • Rimuovi sempre il trucco prima di andare a letto e lavati i capelli frequentemente, evita il contatto dei capelli unti con la pelle del viso.
    • Non lavarti il viso troppo spesso o la tua pelle potrà irritarsi e arrossirsi.
  6. 6
    Lavati i capelli. Alcune persone hanno bisogno di lavarseli tutti i giorni se sono particolarmente grassi. Se i tuoi non lo sono puoi lavarli un giorno si e uno no.
    • Chiedi il parere dei tuoi familiari. Solo perché a te sembrano ancora puliti non è detto che lo siano agli occhi degli altri. Non lavarti i capelli troppo spesso se non ne hai bisogno, la cute è troppo secca può irritarsi facilmente.
    • Usa uno shampoo e un balsamo adatti al tuo tipo di capelli. Se fai dei trattamenti specifici ai capelli usa uno shampoo purificante almeno ogni due o tre settimane.
  7. 7
    Fatti la barba (per i ragazzi) o Elimina i peli superflui (per le ragazze). Se sei un ragazzo adolescente probabilmente avrai iniziato già a raderti regolarmente, se sei una ragazza è bene eliminare i peli superflui dalle gambe e dalle ascelle.
    • Non fare economia di crema da barba. Usa tutta quella di cui hai bisogno per coprire l’area da radere. Se invece hai un rasoio elettrico puoi usarlo anche senza schiuma, sia sulla pelle asciutta che umida.
    • Non raderti a contropelo. Ridurrai il rischio di avere fastidiosi peli incarniti.
    • Attendi almeno una mezzora dopo la rasatura prima di applicare qualsiasi prodotto sulla pelle, come creme o deodoranti, la pelle potrebbe irritarsi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Mantenere una Sana Vita Sociale

  1. 1
    Esci con gli amici. Di solito tutti gli adolescenti sono contenti di uscire con gli amici, ed è molto importante a questa età conoscere sempre nuova gente.
    • Se non hai molti amici cerca di uscire e fare nuove conoscenze. Non è così difficile come sembra! Iscriviti a un club o a un gruppo sportivo per conoscere persone che abbiano i tuoi stessi interessi.
    • Evita attività pericolose o non salutari, come assumere droghe o alcol. Se lo fai non riuscirai mai ad essere una persona sana e in forma.
  2. 2
    Abbi pazienza con i tuoi genitori. Spesso gli adolescenti hanno dei rapporti contrastanti con i propri genitori e cercano di ribellarsi alla loro autorità.
    • Ricordati che i tuoi genitori sono preoccupati per la tua sicurezza e per la tua felicità, se non ti lasciano fare qualcosa probabilmente è perché ritengono che possa essere un’attività rischiosa, o sconsigliata, e hanno a cuore il tuo benessere.
    • Il miglior modo per esprimere il tuo disappunto è cercare di spiegare con calma il tuo punto di vista, discuti con i tuoi genitori senza fare drammi o metterti a urlare. Fagli presente che sei una persona sensibile, che stai maturando e sei capace di prendere delle decisioni valide. Con l’approccio giusto tutto diventerà più facile!
  3. 3
    Mostrati sensibile nelle tue relazioni. Avere un ragazzo, o una ragazza, fa parte delle esperienze degli adolescenti, ma non lasciare che la relazione prenda il sopravvento sulla tua vita.
    • Non abbandonare i tuoi amici solo perché hai trovato l’amore. Una relazione potrebbe durare solo qualche mese mentre le vere amicizie sono per la vita!
    • Non buttarti giù se le cose non funzionano. Alla tua età non è facile trovare subito l’amore della propria vita, se vi lasciate non farne un dramma e cerca di conoscere qualcun altro più indicato a te!
    • Comportati in modo responsabile se scegli di fare sesso. Se decidi di avere rapporti sessuali comportati in modo estremamente razionale. Usa sempre il preservativo e fai dei controlli medici periodici.
  4. 4
    Mantieni un buon rapporto con i tuoi insegnanti. E’ importante avere un rapporto sano con i propri insegnanti, comportati bene a scuola, fai sempre i compiti e cerca di ottenere buoni voti.
    • Un buon rapporto con i tuoi insegnanti ti aiuterà a rendere più piacevole la tua esperienza scolastica e ti preparerai ad affrontare gli studi in modo positivo. Questo consiglio ti tornerà particolarmente utile se sceglierai di intraprendere l’università.
    • Molti dei tuoi insegnanti sono sicuramente delle persone intelligenti e interessanti (anche se non potrebbe sembrarti così ora). Rispettali e impara da loro tutto quello che puoi.
    Pubblicità

Consigli

  • Mentre ti radi, non avere troppa fretta e non fare troppa pressione, potresti irritare la pelle o tagliarti. Impiega qualche minuto in più per farlo con calma e delicatezza ed evitare fastidi.
  • Lavati i denti tutti i giorni. Non dimenticarti di farlo! Si vedrà chiaramente e non farai una bella figura in pubblico.
  • Indossa sempre abiti puliti.
  • Leggendo questa guida con un’attitudine positiva puoi fare tutto il possibile per essere un adolescente sano e in forma.
  • Ogni volta che mangi del cibo unto, cerca di asciugarne prima la superficie con della carta da cucina.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non soffrire la fame per cercare di metterti a dieta! NON FARLO MAI! Non ti farà dimagrire ma aumentare di peso, perché il tuo corpo lo percepirà come un segnale di scarsità di cibo e inizierà ad immagazzinare ancora di più quello che ingerisci. Inoltre potrai sentirti debole, irritabile e a svenire facilmente, e, nel momento in cui mangerai di nuovo, il tuo corpo riprenderà velocemente tutti i chili persi. Se non sei soddisfatto del tuo peso consulta un medico e affidati ai consigli di un professionista.
  • Non avere fretta quando ti fai la barba!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spazzolino e dentifricio
  • Shampoo e balsamo
  • Un sapone per il viso e una crema idratante
  • Crema da barba
  • Rasoio
  • Cibo genuino
  • Abiti puliti da indossare
  • Abiti comodi per l'esercizio fisico
  • Deodorante
  • Filo interdentale

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 735 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità