X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 207 volte
Desideri sviluppare il tuo lato interiore e diventare una persona di valore e sicura di sé? Questo articolo contiene alcuni suggerimenti utili ad accrescere la tua bellezza interiore.
Passaggi
-
1Non evidenziare i difetti altrui. Nessuno è perfetto e anche le modelle hanno la cellulite, ritoccano le proprie foto e si sentono colpevoli per non fare abbastanza per rendere il mondo un posto migliore. Il semplice essere te stesso ti rende una bella persona.
-
2Scegli di essere sempre sorridente. Il sorriso è un gesto che viene praticamente sempre ricambiato, almeno il 99% delle volte. Sorridere non costa nulla, ma può indurre grandi cambiamenti. Fai pratica sorridendo con maggior frequenza.
-
3Prenditi cura del tuo aspetto. Evita di fare un uso eccessivo del make-up e preferisci un look semplice e naturale.
-
4Assumi un atteggiamento positivo. Quando la giornata è grigia e uggiosa, quando ti senti triste e hai bisogno di tirarti su o quando hai semplicemente bisogno di rilassarti un po', prova a canticchiare o a fischiettare una canzone. Rimarrai stupito dall'efficacia di questo semplice gesto.
-
5Dona agli altri e a te stesso. Una persona che trascura le proprie necessità smette di essere bella perché diviene inasprita e assorbita solamente da se stessa. Talvolta prestare attenzione alle tue esigenze ti rende maggiormente equilibrato, consentendoti di mostrarti più generoso e tollerante verso gli altri. Tra un gesto di altruismo e l'altro, trova il tempo di prenderti cura anche di te stesso.
-
6Non discutere. Non dare inizio a un litigio e non lasciarti coinvolgere da una disputa, a meno che tu non voglia prendere le difese di qualcuno. Anche quando è necessario reagire, non mostrarti rabbioso e usa dei termini educati, non alzare mai la voce inveendo verso qualcuno.
-
7Sii ottimista. A meno che la situazione sia davvero avvilente, per esempio nel caso di un funerale, fai il possibile per non essere pessimista. Anche nelle situazioni peggiori, dovrai essere pronto ad andare avanti non appena il dolore inizierà ad affievolirsi. Apprezza la presenza delle persone che ti circondano e riconosci la bellezza del mondo e di chi ti è vicino. L'ottimismo è una vibrazione contagiosa.
-
8Sii cortese verso chiunque. Perdona. Il perdono e la compassione sono alla radice della bontà. Tutti abbiamo il potere di perdonare una persona che ci ha ferito e di superare gli eventi passati. Il rancore è un'arma potente e negativa capace di danneggiare la nostra bellezza interiore. Sii pronto a lasciar andare le emozioni nocive e a ritrovare la fiducia negli altri.
-
9Accetta che, di tanto in tanto, è normale essere tristi o arrabbiati. Si tratta di una caratteristica umana. La cosa importante è riuscire a bilanciare le proprie emozioni e mostrarsi sempre rispettosi verso se stessi e verso gli altri. Impegnati a essere sempre in buona fede, ottimista, realista e ad avere fiducia nel prossimo. Allo stesso tempo, però, fai attenzione a non lasciarti dominare dai comportamenti e dai desideri altrui. La chiave è racchiusa nell'essere assertivo e nel mostrarsi sempre pronti a evolvere e migliorare.Pubblicità
Consigli
- Scegli degli abiti che ti consentano di raggiungere il successo desiderato. La cosa importante è che siano sempre in ordine e puliti, indipendentemente dal marchio o dalle mode.
- Sorridi sempre anche con gli occhi, aprendo al mondo una finestra sulla tua bellezza interiore.
- Assumi una postura corretta che trasmetta fiducia, felicità e disponibilità.
- Mostrati sempre cortese, ringraziando e chiedendo “per favore” in ogni occasione. Un piccolo sforzo porterà grandi risultati.
- Amore e rispetto dovranno essere i tuoi principi fondamentali.
- Sviluppa delle credenze forti, ma non trascurare i punti di vista altrui.
- Pianifica la tua crescita e il percorso che ti porterà ad accrescere la tua bellezza interiore.
- Definisci ciò che è per te la bellezza, sia esteriore che interiore. Nel farlo, rifletti su ciò che ritieni bello personalmente, e non su ciò che il mondo sostiene che tu debba ritenere tale. Metti la tua definizione per iscritto: elencare una lista di qualità potrebbe semplificare l'opera.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità