Hai scoperto di amare qualcosa (un film, un telefilm, una squadra o un libro) e vuoi assolutamente condividere la tua passione con gli altri. Essere una fangirl significa divertirti e lasciarti coinvolgere con anima e corpo dalla fonte del tuo entusiasmo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Lasciarsi Coinvolgere dal Fandom

  1. 1
    Scegli un fandom. Questa parte è semplice. Un fandom altro non è se non una comunità di persone che condividono una passione riguardo a una cosa specifica, insomma è letteralmente un gruppo di fan. Benché un fandom possa essere dedicato praticamente a qualsiasi cosa, si tende a concentrarsi sui telefilm, sui film, sui libri, sugli attori, sulle squadre e sui musicisti. Dunque, individua la fonte della tua passione e comincia la caccia per trovare persone simili a te.
    • Alcuni fandom popolari sono i Whovians (fan della serie tv Doctor Who), gli Sherlockians (fan di Sherlock, della BBC; Holmesian, invece, è un appellativo che sembra adattarsi di più ai fan delle storie originali di Arthur Conan Doyle), i Potterheads (fan di Harry Potter), i Directioners (fan del gruppo musicale dei One Direction) e i Trekkies (fan di Star Trek). Alcuni fandom non hanno soprannomi, mentre altri possono avere una varietà di nickname.
    • Non aver paura di unirti a un fandom quando sei appena agli inizi. Potrebbe sembrarti di essere molto indietro rispetto a tutti gli altri al principio, ma non preoccuparti, ben presto ne saprai quanto loro, se sei sufficientemente coinvolta.
    • Dovresti scegliere qualcosa che ti appassioni davvero, che ti spronerà spontaneamente a voler condividere quell'entusiasmo con gli altri!
  2. 2
    Conosci altre persone con il tuo stesso interesse. Sicuramente vorrai trovare gente con cui condividere il tuo entusiasmo. Internet rende particolarmente facile questa operazione, ma può anche essere travolgente. A ogni modo, ci sono diversi posti da cui iniziare.
    • Tanti fandom vengono supportati dal web. Possono essere trovati su siti come Twitter, Tumblr, Pinterest, Archive of Our Own (AO3) o persino Livejournal (quel vecchio dinosauro).
    • Cerca i cosiddetti “leader dei fandom”, quelle persone che pubblicano i post, i lavori artistici e le fan fiction più popolari. Prestare loro attenzione può essere un buon modo per capire come funzionano le cose nel tuo fandom. È anche utile per trovare altri fan tra le persone connesse ai leader o che seguono i partecipanti più celebri.
    • I fandom sono precedenti ad internet naturalmente, basta pensare alle fanzine di Star Trek, alle persone che scrivevano lettere al Watson originale, come se fosse una persona in carne e ossa e al duraturo fenomeno culturale che è Star Wars.
  3. 3
    Impara la terminologia dei fandom. Se assimili il linguaggio prima di intervenire troppo a fondo in prima persona, ciò ti aiuterà quando comincerai a lasciarti coinvolgere sempre di più. Il fandom, come qualsiasi altro ambiente, è caratterizzato per l'evoluzione di una lingua tutta sua, che sembrerà incomprensibile a chi è estraneo al fenomeno.
    • Canon è una delle parole più importanti da imparare. È il termine che gli scrittori di fan fiction usano per descrivere qualcosa che rispetta la trama originale. Per esempio, Ron Weasley e Hermione Granger sono canon.
    • Le fan fiction sono storie scritte dai fan per raccontare di un aspetto che li appassiona. Esistono fan fiction sulle celebrità (chiamate RPF, o Real Person Fic) e versioni alternative di un film o di un libro. Tanti fan contribuiscono al fandom scrivendo fan fiction e pubblicandole su Archive of Our Own o sui propri blog personali.
    • I feels sono i sentimenti che commuovono parecchio i fan. Questi sentimenti estremi (solitamente tristezza, dolore o gioia travolgente) tendono a emergere durante una scena o una performance di un libro, di un film o di un telefilm particolarmente intensa/sconvolgente/meravigliosa. A questo punto, molti fan vengono trasportati dalle sensazioni del momento.
    • Nel fandom, il vocabolo “meta” (forse un'abbreviazione della parola “meta analisi”) significa analizzare la fonte dell'ispirazione in termini di psicologia del personaggio, di motivazione e di tentativo autoriale. La meta può anche essere usata per esaminare il fandom stesso in questi termini.
  4. 4
    Scopri cos'è lo shipping. In molti fandom, noterai che tutti parlano di ships. No, è difficile che siano entusiasti di navi. Gli ships (chiamati anche shipping) rappresentano degli accoppiamenti di personaggi o di persone della vita reale immaginati dai fan, che adorerebbero vedere insieme due persone, romanticamente o platonicamente coinvolte da una relazione, che può essere di qualunque tipo. Esiste una varietà di termini associati allo shipping.
    • Lo slash shipping può darsi che sia uno dei generi più popolari ed espliciti di determinati fandom. Indica l'accoppiamento romantico di due personaggi dello stesso sesso, solitamente maschile (femslash è il termine usato per le relazioni tra donne). Il termine slash pare che provenga dal fandom Star Trek: Original Series; infatti, i nomi di Spock e Kirk sono stati abbinati creando “Spock/Kirk” [1] . Una teoria che spiega la popolarità della slash fiction deriva dall'assenza di narrativa gay nella cultura popolare [2] .
    • Il termine OTP significa One True Pairing, “l'unica vera coppia”, e indica una relazione che determinati scrittori di fan fiction o normali fan desiderano o pensano che possa diventare canon; solitamente questo viene regolato da un singolo fandom. I fan appartenenti a diverse comunità possono sperare in numerose OTP e queste coppie non sempre sono canon.
  5. 5
    Ricerca il tuo fandom specifico. La maggior parte di essi presenta un sacco di risorse, contenenti informazioni riguardo a ciò che ti appassiona, e i membri più anziani potrebbero non aver voglia di spiegare sempre le stesse cose [3] .
    • Esistono molti fansite da utilizzare: Tumblr, le pagine wiki dedicate ai personaggi e alle trame, Livejournal. AO3 ha un'ampia varietà di fan fiction e di forum fandom.
    • Per esempio, se sei un appassionato di LOST, puoi trovare un intero database on-line, che include tutto ciò che è remotamente collegato al telefilm. I blog e i siti web creati dai fan per le celebrity sono zone calde per vedere le ultimissime foto e leggere le informazioni aggiornate.
    • Per qualche tempo, ti conviene rimanere dietro le quinte del fandom che hai scelto, per imparare le espressioni più diffuse e sapere come parlare prima di intervenire. Dunque, resta in silenzio mentre apprendi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Diventare Membro del Fandom

  1. 1
    Contribuisci al fandom. Una volta che hai imparato come funzionano le cose nella comunità che hai selezionato, cerca di intervenire. È un ottimo modo per partecipare e per conoscere altre persone.
    • Partecipa alle discussioni riguardanti il tuo fandom, che circolano su internet. Su un'ampia varietà di social network puoi parlare con fan che la pensano come te e discutere e chiacchierare della vostra comunità. Non devi essere famoso su Tumblr per parlare con la gente o fare in modo che ti ascoltino.
    • Scrivi racconti di fan fiction o meta e pubblicali su AO3 (esiste un processo specifico da seguire per pubblicare su questo sito web che dovresti conoscere prima di provare ad aprire un account). Nella fan fiction, non mancano i termini specifici, come spoiler tag, trigger warnings e age ratings. Presta attenzione a tutto questo e assicurati di taggare quello che pubblichi, in modo che i lettori sappiano cosa aspettarsi.
    • Unisciti a un forum di giochi di ruolo per quanto riguarda il tuo fandom preferito. Il roleplaying ti richiede di impersonare un ruolo tratto dalla fonte della tua passione. Se non riesci a trovarne uno nel tuo fandom, perché non ne crei uno tu?
    • Realizza .gifs (Graphics Interchange Format), un formato per la compressione delle immagini e la cattura di scene dal tuo film o telefilm preferito.
    • Gira video da pubblicare su YouTube riguardo ai tuoi ship, alla squadra sportiva del cuore, ai tuoi momenti preferiti nello sviluppo di un personaggio o a parti di un'intervista fatta alla tua celebrità preferita.
  2. 2
    Sii critica nei confronti del tuo fandom e della sua fonte di ispirazione. Solo perché ami qualcosa, questo non significa che dovrai ignorare i suoi difetti o offenderti quando qualcuno li segnala. Essere una fan vuol dire capire cosa c'è di buono riguardo a quello che ti appassiona e in cosa ha bisogno di modifiche.
    • Segnala i comportamenti problematici. Un fandom non è privo di quei problemi che affliggono la società, dunque, quando noti un punto di vista discutibile (che può essere scaturito dal sessismo, dal razzismo, dall'omofobia o dalla transfobia), spiega al responsabile la ragione per cui il suo atteggiamento è problematico. Ma attenta, perché non sempre ascolteranno, e potrebbero reagire negativamente. Un esempio: i creatori del podcast Welcome to Night Vale hanno esplicitamente affermato che il personaggio dello scienziato, Carlos, è di colore; tuttavia, un sottoinsieme del fandom insiste nel dipingerlo come persona bianca o come se fosse un mix di razze, con la prevalenza di quella bianca, nelle sue raffigurazioni visive.
    • Se è il canon stesso a essere problematico, scrivere una meta al riguardo o sistemarlo mediante la fan fiction è un ottimo modo per affrontare i problemi che presenta. Anche in questo caso, ricorda che non tutti saranno d'accordo con te per quanto concerne la gravità dei problemi (quelle che per te sono difficoltà serie, per altri potrebbero essere quisquilie) e te lo faranno notare.
    • Prova a sostenere delle discussioni civili riguardo ai problemi con il fandom e con le sue fonti di ispirazione. Le Shipping Wars rappresentano le lotte peggiori in questo ambito. Il piccolo e tipicamente educato fandom di Due South è stato quasi distrutto dalle Ray Wars (la discussione riguardava chi fosse il miglior Ray, Ray Kowalski o Ray Vecchio, e quale dei due dovesse essere accoppiato al personaggio principale, Benton Fraser).
  3. 3
    Sii rispettosa. A dire il vero, questa è una regola da tenere sempre a mente in ogni aspetto della vita, ma serve anche in un fandom. Questo significa rispettare le opinioni che non condividi con gli altri fan all'interno del fandom e rispettare la privacy delle persone che ispirano la vostra passione.
    • Rispetta le persone che partecipano al fandom insieme a te, anche se non dovessero essere d'accordo con le tue opinioni, le tue ship o le tue idee a proposito del canon. Tutti possono avere punti di vista diversi dal tuo. Ricorda solo che nessuno ha il diritto di essere scortese nei tuoi confronti (insultandoti, diffondendo pettegolezzi sul tuo conto, facendo commenti sul tuo aspetto/sulla tua vita).
    • Essere rispettosa nei confronti della persona o delle persone che hanno ispirato la tua passione è altrettanto fondamentale. Molti fandom sono contraddistinti da quel classico fan che ha portato all'estremo la propria passione e ha fatto in modo che il resto del gruppo venisse considerato negativamente. Questo significa permettere alle celebrità di avere la propria privacy, non porre domande invadenti e chiedere di scattare una foto insieme alla persona famosa, invece di farne una e basta. Le critiche sono accettabili, la scortesia no. Le critiche costruttive possono consentire a qualcuno di migliorare, scorrettezza significa far notare a qualcuno tutti i suoi difetti per il puro gusto di farlo. Come vedi, esiste una bella differenza.
    Pubblicità

Consigli

  • Scopri quali sono gli altri interessi delle persone con le quali condividi il fandom. Potresti trovare la tua prossima comunità grazie a loro!
  • La sperimentazione con altri fandom è sempre bene accetta, dunque trovane più di uno al quale partecipare.
  • Ricorda che nessuno può dare una definizione assoluta della parola “fan”. Se decidi di essere fan di qualcosa, ciò è sufficiente per definirti tale. Nel caso qualcuno ti chieda di provare che lo sei, ricorda che non vale la pena perdere tempo con le persone di questo tipo.
Pubblicità

Avvertenze

  • È sempre bene mantenere un giusto equilibrio. Bilancia la tua vita vera con la tua passione e il fandom e starai bene.
Pubblicità

Riferimenti

  1. Bacon-Smith, Camille. "Spock Among the Women." New York Times Sunday Book Review, November 16, 1986
  2. Weaver, John A.; Karen Anijar, Toby Daspit (2003). Science Fiction Curriculum, Cyborg Teachers, & Youth Culture(s). US: P. Lang. p. 84. ISBN 0-8204-5044-8
  3. http://fandomwanderers.wordpress.com/category/fw-tips/

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 30 112 volte
Categorie: Personalità
Pubblicità