La vedi seduta fuori da un bar, scrivendo poesie e sorseggiando del caffè nero, o in coda per entrare in uno dei club underground più cool. Chi è? Una hipster, anche se lei non lo ammetterà mai. Se ti piace il suo look, segui questi passaggi per farlo tuo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Crea il Look

  1. 1
    Una delle caratteristiche principali di una hipster è il look “appena scesa dal letto”, insomma, la sua abilità di sembrare sveglia da pochi minuti e di mettersi addosso, con stile, i primi vestiti trovati nell'armadio. Questo non significa che tu debba smettere di pettinarti, bensì avere uno stile che faccia capire che non ci hai dedicato troppo tempo, pur non essendo vero. Ecco come ottenere questo aspetto:
    • Non trascorrere delle ore mettendo in piega i capelli e per truccarti, o il tuo sforzo sarà evidente.
    • Evita di combinare outfit troppo perfettini: puoi abbinare i colori, ma senza esagerare.
    • Non indossare troppi articoli evidentemente nuovi.
  2. 2
    Fai shopping come una hipster. Puoi acquistare i tuoi capi nei più celebri negozi low cost, ma, per avere un look unico, scova dei pezzi nell'armadio di tua mamma o di tua nonna, ai mercatini e all'usato.
    • Molte hipster tendono ad avere uno stile poco femminile.
    • Ai grandi magazzini puoi comprare dei pezzi talmente poco cool da diventare trendy.
    • Hai anche la possibilità di strappare e aggiungere toppe ai capi di abbigliamento che hai già per dare loro un tocco hipster.
    • Hai una pila di vestiti che non indossi da anni? Prova a salvarne qualcuno per il tuo look hipster.
  3. 3
    Ma quali sono i pezzi chiave per vestirsi come una hipster? Non esiste un'uniforme, ma ecco cosa non dovrebbe mancare nel tuo armadio:
  4. 4
    Acquista dei vestiti i cui ricavi verranno devoluti in beneficenza.
  5. 5
    Il make-up non è necessario, ma, se uscire struccata per te è un incubo, cerca di truccarti in maniera neutra e naturale. Per quanto concerne la pelle, più bianca è, meglio è! Se non hai particolari imperfezioni e dunque non necessiti del fondotinta, applica un blush rosato. Sugli occhi e sulle labbra andranno bene i colori nude. Tieniti alla larga dai glitter e dal trucco vistoso. Ti piace laccarti le unghie? Opta per il rosa pallido, il blu marino, il nero o uno smalto trasparente.
  6. 6
    Prova una nuova pettinatura. Fai il caschetto o porta i capelli lunghi. Pettinali in maniera finto-disordinata, realizzando una treccia laterale morbida, uno chignon da ballerina e delle onde boho o lasciandoli completamente lisci. Se vuoi osare, rasa a metà la testa come Alice Dellal o prova i tagli asimmetrici. È molto importante che le persone mettano in discussione il tuo look, pur ammirandolo segretamente.
    • La frangia è popolare tra le hipster.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Coltiva l'Attitudine

  1. 1
    Mai definirti una hipster, o sembrerai una che vuole farsi notare. Le ragazze che scelgono questo stile possono essere diverse tra loro e vogliono tutte apparire uniche e cool. Ti chiedono se lo sei? Rispondi negativamente o comportati come se non sapessi di cosa stiano parlando e cambia argomento.
    • Puoi anche fingere di offenderti se qualcuno ti dà della hipster.
  2. 2
    La cultura mainstream non fa per le hipster. Trova degli interessi poco diffusi. Per esempio, gioca a bocce con i tuoi amici al parco quando tutti guardano la finale dei campionati mondiali di calcio, impara a preparare il tahini invece di andare al fast food, e non ascoltare mai le radio commerciali.
    • Se adori segretamente Beyonce, Lady Gaga o Britney Spears, evita di dirlo in giro.
    • La maggior parte delle hipster opta per uno stile di vita eco-friendly e salutare, evitando McDonald's e gli altri posti simili.
  3. 3
    Cerca di avere un atteggiamento menefreghista. Se i tuoi amici ti hanno ferito o hai scoperto che quel ragazzo carino della tua scuola ha una cotta per te, devi comunque imparare a controllare le tue emozioni: un mezzo cipiglio o sorriso è tutto che quello che sei disposta a concedere. Non devi essere poco amichevole, ma evitare le dimostrazioni aperte dei tuoi sentimenti.
    • Per una hipster, è tutto “abbastanza cool” o “ok”. Il tuo spettro emotivo non dovrebbe essere troppo ampio.
    • Mostrarti spazientita, guardare il suolo o controllare il cellulare indicano il tuo menefreghismo.
    • Cerca di non ridere a crepapelle; preferisci una risata veloce o un commento.
  4. 4
    Se vuoi essere una vera hipster, dovrai usare il sarcasmo per esprimere anche i tuoi pensieri più banali. Sta piovendo? Puoi dire “Credo che andrò a correre” assumendo un tono piatto in modo da far ridere o almeno sorridere gli altri. Sii sarcastica nei confronti di tutti, dalla tua amica al ragazzo che ti chiede di uscire.
    • Se usi bene il sarcasmo, la gente sarà affascinata e divertita da te. Ma non esagerare, o penseranno che tu non ti prenda mai sul serio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Lasciati Ispirare

  1. 1
    Scopri le hipster da prendere a modello, come Cory Kennedy, Willa Holland, Leigh Lezark, Agyness Deyn, Peaches e Pixie Geldof, le Jagger, le figlie di Keith Richards, Alice Dellal, Dree Hemingway ed Erin Wasson. Scegli quella più interessante a tuo avviso e segui i suoi trend, da quello che indossa a dove esce, passando per quello che mangia.
    • Se una tua cara amica è una hipster, analizza il suo look, le sue letture e la musica che ascolta, ma non copiarla. Tra l'altro, alle hipster non piace essere venerate.
  2. 2
    Lasciati ispirare dai siti hipster, specialmente per conoscere meglio lo stile. Ovviamente, non copiare, dovrai adattare le mode ai tuoi gusti. Questi website non sono unicamente hipster, ma troverai molteplici idee:
    • garancedore.fr.en.
    • thesatorialist.com.
    • stockholmstreetstyle.feber.se.
    • lookbook.nu.
    • cobrasnake.com.
  3. 3
    Trova l'ispirazione anche nelle riviste e nei libri. Abbonati ai giornali suggeriti qui (se non li trovi all'edicola, puoi leggerli on-line) e sfoglia dei libri incentrati sulla moda per costruire il tuo look:
    • Riviste: “NYLON”, “Dazed & Confused”, “Elle”, “Paper”, “POP! Magazine” e “British Vogue”.
    • Libri: “Pretty”, “Street” e “Play”, tre libri pubblicati da "NYLON Magazine", e “Misshapes”, un libro di un trio di DJ dedicato agli outfit più cool delle persone incontrate nei diversi club.
  4. 4
    Sii creativa. Molte hipster sono delle artiste o hanno un lato estroso. Non hai alcun interesse? Prova la fotografia, il disegno, la pittura, la scrittura o la musica (suonata mediante uno strumento o come DJ). Non appena trovi l'hobby perfetto, impara dagli specialisti del settore.
    • Sei un'amante della fotografia? Non perderti gli scatti di Ryan McGinley, Dash Snow e Ellen von Unwerth.
    • La penna è il tuo strumento? Leggi i classici e appassionati alla poesia. Opta, in particolare, per i libri di Jack Kerouac, Ken Kesey, Sylvia Plath, J.D. Salinger, Haruki Murakami, Chuck Palahniuk, Bret Easton Ellis, Dave Eggers, William S. Burroughs e Chuck Klosterman.
    • Se ti piace l'arte, scopri le opere di Georgia O'Keefe, Alice Neel, Pablo Picasso e Andy Warhol.
  5. 5
    La musica è immancabile nel mondo hipster. Ascolta l'indie, l'underground e la musica classica. Per essere una hipster che si rispetti non puoi ascoltare solo quello che passa la radio, ma avere un buon orecchio per riconoscere il potenziale di una band o di un cantante. E non puoi limitarti alla musica sul tuo iPod; una vera adolescente hipster va ai concerti, da quelli tenuti nei piccoli bar agli stadi. Ecco qualche consiglio per l'ascolto:
    • Daft Punk.
    • Justice.
    • Grizzly Bear.
    • Devendra Banhart.
    • Ratattat.
    • Yeah Yeah Yeahs.
    • The xx.
    • The Vaccines.
    • The Strokes.
    • Animal Collective.
    • Bright Eyes.
    • Little Joy.
    • Deathcab for Cutie.
    • Vampire Weekend.
    • Minus the Bear.
  6. 6
    Guarda film e telefilm hipster: la musica e la moda non sono di certo sufficienti per essere una hipster completa.
    • Alcuni film hipster degli ultimi 10 anni: “(500) giorni insieme”, “La mia vita a Garden State”, “Blue Valentine”, “Juno”, “I Tenenbaum”, “Little Miss Sunshine”, “Tiny Furniture”, “Lars e una ragazza tutta sua”, “Drive”, “American Life”, “Lo stravagante mondo di Greenberg”.
    • Film hipster più datati: “Trainspotting”, “Arancia Meccanica”, “Giovani, carini e disoccupati”, “Clerks - Commessi”, “Derby in famiglia”, “Shakespeare a colazione”, “The Rocky Horror Picture Show”.
    • Telefilm: “Girls”, “Portlandia”, “Workaholics”, “Bored to Death - Investigatore per noia”.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii sicura del tuo essere hipster.
  • Per trovare ulteriori fonti di ispirazione, fai una ricerca su Google.
  • Non definirti una hipster.
  • Sii rilassata rispetto alle tue emozioni.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se vedi le altre ragazze hipster fumare e bere, questo non vuol dire che anche tu debba farlo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • T-shirt semplici di tantissimi colori a maniche corte e lunghe e con scollo a V
  • Skinny jeans neri, bianchi, di denim scuro o chiaro o rossi
  • Maglioni
  • Gonna a vita alta e attillata
  • Sciarpe
  • Magliette stampate con i nomi delle band che ti piacciono o con dei personaggi dei fumetti
  • Calze
  • Cardigan
  • Cerchietti per capelli
  • Tacchi alti
  • Converse o Keds
  • Occhiali vintage da nerd
  • Tanto caffè nero o tè verde
  • Moleskine per scrivere i tuoi pensieri
  • iPod
  • Shorts a vita alta corti logori e sfilacciati
  • Scarpe o stivali di pelle
  • Doc Marten's

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 57 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 449 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità