Essere una persona di classe non significa darsi le arie, quanto avere stile ed essere garbata con gli altri mostrando verso di loro un interesse sincero. Avere classe è anche questione di autostima e amore verso se stessi. Questo articolo insegnerà come affrontare la vita con classe e disinvoltura, al termine della lettura saprai cosa fare per essere una ragazza di classe, generosa, altruista, umana e responsabile.

Passaggi

  1. 1
    Scegli le tue battaglie e scegli i tuoi amici. Poche battaglie meritano veramente di essere combattute. Difendi solo coloro che non sono in grado di farlo da soli, tieniti alla larga dagli attaccabrighe. Se qualcuno è rude con te, scegli se ignorarlo, oppure, dopo esserti calmata e aver ragionato, fagli capire come ti sei sentita e cerca una soluzione. Puoi continuare ad essere cortese pur mantenendo la tua posizione. Seppur con cortesia metti bene in chiaro che non tolleri di essere trattata in modo offensivo. Non scendere mai al loro livello, e non avere fretta nel giudicare gli altri. Circondati di gente positiva, garbata ed educata che ti incoraggi ad essere intelligente e di classe.
  2. 2
    Sviluppa il tuo senso dello stile. Tenersi aggiornate e seguire la moda è d’obbligo. Cerca di leggere le riviste di moda e impara che tipo di capi possono abbinarsi bene e prendi spunto per creare il tuo outfit di classe. Cerca di seguire la tua moda e crea una stile tutto tuo, se indossi qualcosa che non ti si addice non otterrai buoni risultati. Spesso è meglio avere uno stile personale di base piuttosto che rincorrere ogni volta l’ultima moda.
    • Sviluppa buon gusto nel vestirti. Sii modesta ed evita gli abiti di cattivo gusto. Scollature troppo profonde, gonne troppo corte, magliette che mostrano la pancia e abiti troppo succinti fanno pensare che la ragazza che li indossa non rispetta né sé stessa né il suo corpo. Magliette con scritte inappropriate, loghi o doppi sensi a sfondo sessuale potrebbero farti sembrare alla disperata ricerca d’attenzione. Le donne di classe non lo sono.
  3. 3
    Cura la tua igiene. Ricordati sempre di essere pulita. Pettinati bene i capelli, controlla di avere le unghie pulite e a posto, lavati i denti e fai sempre la doccia o il bagno. Quando ti spruzzi il profumo non esagerare con la quantità. Contrariamente a ciò che molti credono, dosi eccessive di profumo sono sgradevoli e non ti faranno apparire più pulita. Lavarsi è molto importante, puzzare di sudore non assolutamente piacevole né ti farà apparire di classe. Non tenere i capelli sporchi o apparirai molto trasandata.
    • Prenditi cura della tua pelle. La pelle deve essere sempre curata e pulita dalla imperfezioni. Lavati il viso ogni giorno e ricordati di usare una crema protettiva o un capello a falde larghe se ti esponi al sole. Cerca di trattare la tua pelle con una maschera una volta alla settimana.
  4. 4
    Non mostrare mai i pugni. La gente potrebbe trovarla un’abitudine fastidiosa.
  5. 5
    Parla con garbo. E’ segno di buone maniere. Se il tuo tono della voce è troppo alto sembrerà che vuoi attirare l’attenzione a tutti i costi. Parlare troppo forte in pubblico non solo è cattiva educazione ma mostra scarso interesse per chi hai accanto. Ascolta quello che le persone hanno da dirti e cerca sempre di guardarle negli occhi.
  6. 6
    Non trascinarti. Assumere una buona postura è una caratteristica importante, e anche rara. Farà anche bene alla tua salute.
  7. 7
    Comportati bene. E’ divertente partecipare ad una festa ma dimentica gli atteggiamenti irresponsabili e immaturi. Se sei ad un ricevimento cerca di socializzare il più possibile, ma parla con calma e non prenderti tutta l’attenzione. Se bevi non esagerare e resta nei tuoi limiti di tolleranza. Le donne ubriache non sono per niente di classe. E se non hai l’età giusta, NON BERE.
  8. 8
    Migliora le tue abilità di conversazione. Le donne di classe non parlano di sesso o altri argomenti da evitare in pubblico. Piuttosto dovrebbero concentrarsi su alcuni argomenti intellettuali (libri, arte, politica, eventi contemporanei) oppure sulla moda e sui viaggi.
    • Accresci il tuo vocabolario e evita le espressioni dialettali. Non giurare e non pronunciare mai commenti razzisti, omofobici o intolleranti. Ti faranno apparire solo rude e fastidiosa.
  9. 9
    Sorridi. La gente di classe è gente socievole, sono coloro che hanno sempre il volto illuminato da un sorriso. E’ un modo completamente gratuito di migliore il tuo aspetto.
    • Sii gentile. Se sei una ragazza di classe e vuoi che gli altri ti apprezzino, devi essere gentile. E’ sempre bello essere apprezzati, perciò la gentilezza nel rivolgerti agli altri ti aiuterà. Essere di classe non corrisponde al fare la snob, dato che è segno di scortesia non può essere una caratteristica di una persona garbata.
    • Sii sempre educata e amichevole con le persone che ti stanno servendo, come i camerieri etc. Se vuoi veramente capire quali sono le persone di classe e quali no, osserva il modo in cui trattano quelli che si trovano in una posizione sociale più bassa della loro, piuttosto che come si rivolgono ai loro simili e ai loro superiori.
  10. 10
    I capelli devono essere in ordine, puliti e sistemati in modo semplice. Capelli sciolti con un cerchietto o anche una coda sono oggi molto apprezzati.
  11. 11
    Non prenderti cura solo della tua immagine. I genitori apprezzeranno molto di più una ragazza che si preoccupa della sua educazione, o della sua etica professionale, piuttosto che delle sue unghie. Allo stesso modo la penseranno le personalità autorevoli.
    • Sii responsabile. Le ragazze di classe lasciano le cose nello stato in cui le hanno trovate. A meno che non si trovino in un ristorante, dove non ti spetta sparecchiare e sistemare la tavola, le persone di classe insistono sempre per prendersi cura delle proprie cose, gettare i propri rifiuti, portare da soli il bagaglio, senza aspettare che altri lo facciano per loro. E nel momento in cui qualcuno lo fa, piuttosto che comportarsi da snob e ignorare sia il gesto che l’esistenza di chi lo ha compiuto, le vere persone di classe se ne accorgono subito ed esprimono la loro gratitudine.
    • Sii socialmente consapevole. Devi essere cortese ma non fare i salti mortali per compiacere gli altri. Se lo fai potresti incontrare un giorno qualcuno che se ne approfitta. Limita il tuo tempo e la tua disponibilità e traccia delle linee di confine così che gli altri capiscano bene quali sono i tuoi limiti.
  12. 12
    Scegli attentamente le tue parole. Una donna di classe ascolta più di quanto parla. Possedere un buon vocabolario è importante, ma non usare una parola se non sei sicura di conoscere il suo significato. Esprimiti con chiarezza. Inoltre, non correggere gli altri nel caso in cui usino delle forme grammaticali scorrette. Differenze di background, origini ed educazione possono portare le persone ad adottare un diverso linguaggio, e molti usano espressioni colloquiali per fare effetto sugli altri. Oltretutto è irritante venire corretti e sminuiti da una tipa "perfettina".
  13. 13
    Sapere di cosa stai parlando. L’intelligenza è la chiave. Non devi essere per forza un topo da biblioteca per dimostrarti intelligente e non devi farlo vedere a tutti i costi. Tuttavia, non essere al corrente dei principali eventi contemporanei non ti farà sembrare una ragazza di classe. Ripassa quanti più argomenti puoi, darai l’impressione di essere ben informata.
  14. 14
    Non giurare. Molti ritengono che usare la parola “giuro” troppo spesso riveli una certa inconsistenza di carattere. Farai un’impressione migliore se non farai uso frequente di questo tipo di espressioni, e ancora meglio, se le rimuoverai completamente dal tuo vocabolario.
  15. 15
    Sii risoluta ma non prepotente. Evita atteggiamenti passivo – aggressivi, un giorno potrebbero tradirti. Essere calmi e determinati è segno di maturità, spessore e fiducia. La classe richiede equilibrio, e la determinazione ne è il primo esempio.
  16. 16
    Cerca i colori base che più si addicono alla tua carnagione e al colore dei tuoi occhi. Per esempio:
    • Occhi azzurri: Arancione (complementare), Blu Notte, Viola, Verde Brillante, Grigio, Bianco, Nero, Turchese, Blu-Prugna, Rosso Scuro. Mentre i colori da evitare: Rosso Vivo, Verde Lime, Rosa Confetto, Marrone, Celeste, colori con visibili sfumature di bianco.
    • Occhi marroni: Tutti i Rosa, Color Carbone, Colori molto scuri, Giallo (per dare risalto alle sfumature degli occhi, nonostante la sua cattiva reputazione) Verde. Colori da evitare: nessuno, il marrone è un tono neutro, perciò si abbina con tutto.
    • Occhi verdi: Viola (per mettere in risalto gli occhi), Rosso Scuro (il rosso è il colore complementare del verde), Blu Notte, Nero, Marrone, Bianco Panna. Colori da evitare, il Grigio, anche se potrebbe richiamare le sfumature dei tuoi occhi, il Giallo, il Rosso vivo, Bianco (troppo alla John Travolta), arancione e verde (perché non mette in risalto il colore dei tuoi occhi).
    • Carnagioni: Per le carnagioni rossastre sono consigliate le tonalità del blu, o del rosa (dopo alcuni esercizi). Per le pelli chiare il blu, viola, verde e tutti i colori che si avvicinano, come il rosso porpora, oltre il nero e il grigio. Colori da evitare il Giallo e tutti i colori analoghi, compreso il rosso e il bianco. Valuta se indossare il rosso arancio. Per le pelli dai toni giallastri qualsiasi colore caldo o neutro. Se avete la pelle scura o molto abbronzata potete indossare ogni colore. Soprattutto in color oro sarete bellissime. Se avete i capelli rossi: oro, beige, corallo, viola, verdi molto scuri o molto accessi (evita il color “Abete Natalizio”) e i blu scuri.
    Pubblicità

Consigli

  • Sorridi. E’ la cosa più altruista che puoi fare.
  • Sii intelligente Una ragazza di classe ha sempre dei discorsi di cui parlare. Approfondisci gli argomenti che tu reputi interessanti o utili nella vita. Leggi i libri e accresci il tuo vocabolario, non la parola “come” tutte le volte, è un segno di scarsa formazione e nervosismo. La gente ti ammirerà perché sei brillante e disinvolta, ti farà piacere.
  • Valorizza le tue virtù. Se hai qualche dote e qualche talento, se sai dipingere, ballare, cantare, suonare uno strumento. Non ti nascondere, mettiti alla prova. Esponi le tue foto e lascia che la gente veda quanto sei brava, o suona uno strumento di fronte a qualcuno. Se ti piace recitare iscriviti ad una compagnia teatrale.
  • Non tingerti i capelli di un colore non naturale. Evita se puoi i piercing e i tatuaggi. Se proprio vuoi un tatuaggio scegli un tema elegante o poetico. Non pensare a soggetti volgari, al nome del gruppo musicale preferito o altre cose stravaganti.
  • Tatuaggi e piercing. Il modo in cui ti presenti è un importante biglietto da visita, sia che a giudicarti sia una persona che conosci o una che potrebbe decidere il tuo futuro (come un potenziale datore di lavoro, un superiore che deciderà la tua promozione etc..). Quindi pensa attentamente prima di farti fare un tatuaggio vistoso o un piercing. Anche se l’apparenza non corrisponde automaticamente alle qualità interiori di qualcuno, è comunque il riflesso di come ci vede il mondo. I tatuaggi e i piercing sono forme d’espressione ma possono essere piuttosto difficili (e costosi) da rimuovere nel momento in cui non li vuoi più. Se non sei sicura se un tatuaggio o un piercing potrebbero condizionare il tuo futuro in qualche modo, decidi di non farli e trova altri modi per esprimerti, come poesia, hobbies, creazioni artistiche, etc.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se dovessi scivolare, chiedi scusa. Chiedi scusa a chiunque potessi aver urtato e continua per la tua strada. Questa è classe!
  • Cerca di fare la differenza nella vita di qualcuno. Fallo con convinzione a prescindere dal suo status sociale.
  • Potresti essere considerata una snob da qualcuno. Ignorali! Magari lo dicono per insicurezza, o solo per invidia perché non hanno la tua classe e i tuoi valori.
  • Cambiare il tuo comportamento potrebbe sembrarti difficile. In questo caso ricordati che si tratta di un percorso graduale. Una persona di classe è semplicemente colei che dimostra di comportarsi regolarmente in modo adeguato. Concentrati sul tuo comportamento e sui tuoi atteggiamenti.
  • Non essere odiosa!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 51 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 599 volte
Categorie: Personalità
Pubblicità