wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 66 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 698 volte
Ci sono stati dei contrasti tra te e un’altra persona e adesso vuoi o sei costretta a evitarla? Il tuo rancore potrebbe dipendere da motivazioni differenti, a partire da seccature minori fino ad arrivare a episodi che hanno messo a repentaglio la tua vita. Se sei costretta ad affrontare una situazione conflittuale con qualcuno che non sopporti, l’allontanamento può evitare di peggiorare la situazione attuale e l’insorgere di controversie future. La gestione di tutto ciò nel tuo mondo virtuale, a scuola, al lavoro e nel contesto familiare esige misure specifiche che possono essere acquisite, purché tu sia disposta ad affrontare la situazione di petto.
Passaggi
Gestire i Contatti Online
-
1Rimuovi la persona che non sopporti dalle tue amicizie sui social network e seleziona l’opzione “Non seguire più”. Ciascuna piattaforma social ti consente di rimuovere una persona dall’elenco dei contatti, dei fan e degli amici. Ciò non solo ti consentirà di interrompere il collegamento con l’altra persona, ma le impedirà anche di visualizzare i contenuti che pubblichi sul tuo profilo.
- Modifica le impostazioni di sicurezza affinché siano in linea con il tuo obiettivo di evitare questa persona.
- Potrebbe essere necessario cancellarti dai social network e chiudere i tuoi account. Non sarai entusiasta di farlo, ma ci sono delle volte in cui questo provvedimento è giustificato.
-
2Blocca le sue e-mail. Per evitare di ricevere messaggi indesiderati, aggiungi questa persona all’elenco dei mittenti bloccati. L’impostazione dei filtri antispam ti consentirà di controllare se questa persona tenta di inviarti un’e-mail indesiderata. Potresti sempre cancellare il messaggio o salvarlo in un’apposita cartella, se hai la necessità di raccogliere le prove di reati come lo stalking, il cyberbullismo o l’adescamento in rete.
- Ci sono delle volte in cui ti servono delle prove cartacee ai fini di una potenziale azione legale. Le prove documentali sono di supporto a un’eventuale causa.
-
3Non telefonare e non inviare sms a questa persona. Potrebbe essere difficile evitare di chiamarla o di mandarle un messaggio. Forse vorresti dirle ciò che pensi realmente o senti l’esigenza impellente di contattarla. In entrambi i casi, sia le telefonate che i messaggi potrebbero degenerare in ulteriori e indesiderate discussioni che peggiorerebbero la situazione.
-
4Evita di rispondere alle sue telefonate, ai suoi messaggi di testo e alle sue e-mail. Trova la forza per ignorare ogni suo tentativo di comunicare con te. In alcuni casi può essere semplice. Ricorda che questa persona potrebbe cercare di parlare con te soltanto per infliggerti altro dolore. Il silenzio annulla qualsiasi forma di comunicazione ed è indispensabile per evitare rapporti indesiderati.Pubblicità
Gestire la Situazione a Scuola
-
1Cambia scuola o classe. Se non riesci a mantenere il controllo o semplicemente hai bisogno di allontanarti dalla persona che non sopporti, agisci. Se la situazione è abbastanza seria, dovresti cambiare scuola o classe.
- Spiegando la tua situazione, forse il preside della scuola potrebbe mostrarsi più indulgente nei tuoi confronti.
-
2Parla con la segretaria o con il preside. Dovresti avere un colloquio in privato, pertanto telefona o invia un’e-mail per fissare un appuntamento. Se non sei maggiorenne, sarà necessaria anche la presenza di uno dei tuoi genitori.[1]
- Potresti dire: “Sta diventando sempre più difficile stare in classe con ____ , pertanto le chiedo di spostare me o l’altra persona. Che cosa si può fare a riguardo e quali sono i tempi necessari?”.
- Il preside e gli insegnanti potrebbero cercare di risolvere il problema senza trasferire te o l’altra persona in un’altra classe. Mantieni la calma, ma fatti valere e assicurati che le tue esigenze siano rispettate.
- Preparati a esporre il motivo per cui stai avanzando tale richiesta.
-
3Quando ti sposti all'interno dell'istituto, scegli un percorso differente dal solito. La maggior parte delle facoltà universitarie hanno molte strade che conducono a varie destinazioni. Cambia il percorso che fai di solito. Se conosci bene gli spostamenti dell’altra persona allora percorri una strada diversa. Potresti impiegare più tempo, ma questo sistema ti aiuterebbe a evitarla.
- Se ti capita di vedere l’altra persona in lontananza, voltati e vai nella direzione opposta.
-
4Evita il contatto visivo diretto.[2] Ci potrebbero essere delle volte in cui ti ritrovi inaspettatamente faccia a faccia con questa persona. Distogliere il tuo sguardo e allontanarti quanto più velocemente possibile ti eviterà di avere contatti inutili con lei. Preparati ad affrontare gli imprevisti.
-
5Chiedi ai tuoi amici di aiutarti.[3] Se i tuoi amici sono disposti a guardarti le spalle, potrebbero semplificarti vita. Un amico può innalzare una barriera umana o attirare l’attenzione altrove per consentirti di sgattaiolare via senza essere notata. Assicurati di poterti fidare di chi afferma di volerti aiutare.
- Inizia a dialogare con qualcuno che non conosci a una festa. Avvicinati a una persona e dille: “Devo parlare con te in questo momento perché sto cercando di evitare un tizio. Va bene?”. Questa tattica non solo ti aiuterà a evitare quella persona, ma anche di conoscere qualcuno che ti piace veramente.
-
6Preparati a usare una semplice scappatoia per tirarti fuori da una situazione. Ci saranno delle volte in cui dovrai fingere di essere al telefono, di aver perso gli occhiali o le chiavi. Queste tattiche possono essere adottate per evitare perfino le persone più noiose.
- Se vedi qualcuno con cui non vuoi parlare dirigersi verso di te, tira fuori il cellulare e fingi di aver ricevuto una telefonata importante. Puoi voltargli le spalle e andare via.
- Se stai parlando con qualcuno e vuoi interrompere la conversazione, fingi di trasalire e inventa una scusa per andare via, del tipo “Oh, mio Dio. Devo trovare le chiavi, mi dispiace, ma devo lasciarti”. Hai creato una scappatoia per allontanarti da qualcuno che vuoi evitare.
-
7Apprezza gli aspetti positivi di ogni situazione e trai insegnamento dalle tue esperienze. Alcuni credono che determinate persone, perfino quelle più noiose, entrino a far parte delle nostre vite per insegnarci qualcosa. Ogni esperienza ci aiuta a essere più scaltri e a comprendere meglio ciò che vogliamo dalla vita.
- Siediti e fai un elenco delle cose che hai appreso dalla tua esperienza.
- Metti per iscritto anche tutte le cose positive che sono successe. Ciascuna situazione ha sempre dei risvolti positivi.
Pubblicità
Gestire le Situazioni di Lavoro
-
1Cambia lavoro. Indipendentemente dal fatto che tu abbia la possibilità di poter cambiare lavoro o meno, questa potrebbe essere la scelta migliore per evitare qualcuno. Le circostanze possono essere differenti: ci può essere stato un semplice malinteso o qualcosa di grave, come una denuncia per molestie sessuali. Forse preferisci non abbandonare il tuo lavoro perché ti piace, quindi devi valutare altre opzioni.
- Riferisci tutte le accuse gravi all’ufficio delle risorse umane che ha il dovere di aiutare gli impiegati a risolvere eventuali problemi.
-
2Avanza la richiesta di trasferimento in un altro reparto o in un’altra area. I posti disponibili potrebbero essere limitati, ma se hai l’esigenza di allontanarti dall’altra persona devi provarci. Non tormentarti stando accanto a qualcuno che non sopporti, perché finiresti per non apprezzare più il tuo lavoro e per accrescere il tuo stress.[4]
- Ti sarà chiesto di addurre delle motivazioni valide per la tua richiesta, pertanto tieniti pronta. Metti per iscritto i tuoi problemi in anticipo e porta con te della documentazione di supporto.
- Non sei né la prima né l’ultima a richiedere una sistemazione lavorativa differente. Ciò si verifica spesso in qualsiasi ufficio.
-
3Concentrati per essere più produttiva. Focalizzare l’attenzione sul tuo lavoro e su ciò che devi fare per essere maggiormente produttiva ti aiuterà a evitare una persona sul posto di lavoro. Hai il diritto di vivere in un ambiente lavorativo sereno in cui ti senti al sicuro. Il distacco ti eviterà di interagire con coloro che potrebbero fraintendere le tue parole o i tuoi comportamenti.[5]
- Sfrutta i momenti di pausa per ordinare i cassetti della tua scrivania, per dedicarti all’attività fisica o per leggere una rivista.[6]
- Apprezza il fatto di stare da sola. Usa il tempo a tua disposizione per meditare, praticare yoga o scrivere poesie: questi sistemi ti aiuteranno a superare il periodo di stress che forse stai attraversando.
-
4Scegli un orario di lavoro differente da quello dell’altra persona. In molte aziende, gli impiegati si alternano in turni che variano per durata e giornate lavorative durante la settimana. Se ti trovi in questa posizione, puoi richiedere un turno differente. Se il tuo impiego prevede un orario lavorativo comune per tutti, dalle 9:00 alle 17:00, non hai molte alternative, ma puoi sempre evitare che le tue pause, tra cui quella del pranzo, coincidano con quelle dell’altra persona.
-
5Non accettare gli inviti.[7] Sii educata, ma declina gli inviti alle riunioni a cui partecipa l’altra persona. A seconda della gravità del caso, dovrai evitare situazioni imbarazzanti o rischiose.
- Se vuoi trascorrere del tempo con i tuoi colleghi, stabilisci tu quando incontrarvi.
-
6Non sentirti a disagio quando vuoi allontanarti da una situazione. È terribile sentirsi impacciati durante un evento mondano: potresti sentirti sotto pressione se è presente il tuo capo o se temi di essere giudicata dai tuoi colleghi.[8] Sentiti libera di dire: “Ragazzi devo andare. Devo affrontare un lungo viaggio” o di inventare qualsiasi altra scusa.
- Potrebbero esserci delle volte in cui ti scusi perché devi usare il bagno e vai via senza avvisare nessuno. Anche questo comportamento è accettabile, in quanto il tuo obiettivo è quello di allontanarti dalla persona che stai cercando di evitare e di tirarti fuori da una situazione imbarazzante.
- Se ti allontani senza avvisare, invia un messaggio a qualcuno di cui ti fidi per dirgli che sei andata via, così eviterai di destare preoccupazione, specialmente nel caso in cui ti sia trovata in una situazione conflittuale con qualcuno.
-
7Comportati da persona civile nel caso di una reazione inaspettata. C’è la possibilità che tu debba relazionarti con l’altra persona per una questione di lavoro. Fai ricorso al buon senso: mantieni la calma e di porta avanti il tuo compito, onde evitare problemi.[9] Non rispondere alle provocazioni dell’altra persona.
- Mantieni il controllo fino al termine dell’interazione. Congratulati con te stessa per il lavoro ben fatto.
- Pensa positivo. Sdrammatizza la situazione non trascendendo in elucubrazioni mentali, discussioni, problemi o lamentele, se hai contatti con l’altra persona. Assumi un atteggiamento pacato e ottimista che non possa essere demolito dalla situazione imbarazzante o negativa.
- Concentrarti sugli aspetti positivi ti eviterà di essere coinvolta in polemiche poco costruttive.[10]
- Nessuno può influenzarti se assumi un atteggiamento positivo. Se reagisci a un commento che ti turba, concederai troppo potere al tuo interlocutore. Devi assumerti il controllo e le responsabilità delle tue emozioni e delle tue azioni. È un compito importante.
-
8Cerca di acquisire una nuova prospettiva. È importante guardare la situazione dalla prospettiva giusta. Quando ti accorgi che la vita continua, nonostante i problemi con qualcuno, riesci a trasformare il tuo turbamento in sollievo. Puoi lasciarti tutto alle spalle e rivedere le tue priorità.
- Se cerchi di ignorare l'accaduto, ma il passato continua a tormentarti, allora probabilmente dovrai cercare di elaborare altre emozioni.
Pubblicità
Affrontare Questioni Più Gravi
-
1Stabilisci dei limiti. Sia che tu abbia problemi con tua suocera, con una cugina che fa abuso di sostanze stupefacenti o con uno zio che assume comportamenti ambigui con tuo figlio, devi comunicare le tue intenzioni e aspettative nel migliore dei modi.[11] La tua decisione di evitare questa persona è probabilmente giustificata da rapporti complessi.
- Se convivi con la persona che vuoi evitare, potresti dirle: “Devi sapere che ho intenzione di prendere le distanze dal problema che stiamo attraversando. Penso che tagliare i rapporti sia la cosa più giusta da fare. Sei d'accordo che sia meglio stare lontani l’uno dall’altra?”.
- Se vive altrove sarà più semplice gestire la situazione. Puoi troncare i rapporti non telefonandole e non inviandole né messaggi né e-mail. Evita ogni genere di interazione.
-
2Non partecipare alle riunioni di famiglia. Molte persone sperimentano una tensione eccessiva durante gli incontri di famiglia.[12] Se vuoi evitare una persona che potrebbe essere fonte di problemi per te, porgi le tue scuse e declina l’invito.
- Proponi e organizza incontri separati. Tuttavia evita la sovrapposizione degli eventi per non mettere i tuoi cari in condizione di dover scegliere tra te e l’altra persona. Ciò servirebbe soltanto a inasprire ulteriormente il vostro rapporto.
-
3Cerca di avere dei contatti solo in presenza di altre persone. Forse hai un parente di cui non ti fidi per qualche ragione, pertanto non vuoi restare sola con lui. Indipendentemente dal motivo, porta sempre con te un testimone se sei costretta a interagire con questa persona. La sicurezza ha sempre la priorità su tutto.
-
4Rivolgiti a uno specialista che ti aiuti a gestire le tue emozioni e i tuoi pensieri. Se non riesci a superare l’ansia generata da questa persona, potresti trarre vantaggio dal parlarne con uno psicologo. Puoi ricercare online l’elenco degli psicologi e degli psichiatri che operano nella tua zona di residenza.
-
5Se è necessario rivolgiti a un legale. Nel caso in cui la situazioni degeneri, potresti aver bisogno dell’aiuto di un avvocato. Le liti possono essere più o meno gravi e potrebbero esserci delle volte in cui sarebbe preferibile che tu evitassi qualsiasi tipo di rapporto con qualcuno. Le azioni legali, di proposito, schierano sempre una parte contro l’altra. Qualsiasi cosa tu dica o faccia potrebbe essere usata contro di te, pertanto il tuo avvocato sarebbe in grado di guidarti durante il processo.
-
6Richiedi un ordine restrittivo, se è necessario. La persona che stai cercando di evitare potrebbe avere problemi gravi. Se ti senti minacciata, richiedi un ordine restrittivo per impedirle di avvicinarti. Se viola l’ordine puoi richiedere l’intervento della polizia.Pubblicità
Consigli
- Puoi sempre inventare una scusa per allontanarti da qualsiasi situazione.
- Non lasciare che la situazione sia al centro dei tuoi pensieri. Hai cose più costruttive a cui pensare e da fare.
- Vai avanti con la tua vita. Indipendentemente dalla ragione per cui vuoi evitare questa persona, devi riorganizzarti e superare il problema.
- Potresti rimanere spiazzata se la incontri di persona. Puoi limitarti a salutarla e andare avanti o non dire niente. Preparati a entrambe le alternative.
- Assumere un comportamento civile e pacato in tutte le situazioni sortirà effetti positivi.
- Se tu o qualcuno che conosci siete vittime di episodi di bullismo, contatta le autorità competenti per riferire l’accaduto.
- Preserva la sicurezza a tutti i costi. Fai in modo che tu o un tuo caro non abbiate mai rapporti con una persona che dovrebbe essere evitata a tutti costi.
Avvertenze
- Se sei stata sottoposta a un ordine restrittivo, nel caso in cui violi i termini dell’ordinanza puoi incorrere in problemi legali. Lo scopo della legge è quello di tutelare l’incolumità tua e degli altri. È preferibile rispettare i termini della misura adottata contro di te o di altre persone.
- Reagisci in base alla gravità del problema. Se sei nel bel mezzo di un procedimento contenzioso in cui è vietata qualsiasi forma di comunicazione, allora devi essere estremamente attenta a non comunicare con l’altra persona.
- Le leggi intese a controllare il reato di stalking variano da Stato a Stato. Se sei vittima di stalking devi riferirlo a una persona autorevole, che può essere un genitore, un insegnante, un membro della chiesa, un poliziotto o un legale.
Riferimenti
- ↑ http://www.adi.org/journal/ss05/Graham-Clay.pdf
- ↑ http://scan.oxfordjournals.org/content/1/2/87.short
- ↑ http://www.wsj.com/articles/be-there-for-a-friends-relationship-crisis-but-dont-give-advice-1423504783
- ↑ http://www.ijsrp.org/research-paper-0114/ijsrp-p2599.pdf
- ↑ https://www.questia.com/library/journal/1P3-33469522/the-call-of-solitude-alonetime-in-a-world-of-attachment
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/stress-management/in-depth/exercise-and-stress/art-20044469
- ↑ http://www.bizdocx.com/public-relations/invitations/declining-invitation-to-event/
- ↑ http://www.d.umn.edu/cla/faculty/jhamlin/4111/Readings/GoffmanEmbarrassment.pdf
- ↑ http://www.forbes.com/sites/chicceo/2013/05/27/how-to-resolve-conflict-like-a-pro/