wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 319 volte
Fa piacere ricevere un complimento. I complimenti suscitano sensazioni positive che nascono nel momento in cui una persona nota qualcosa di te che ritiene degno di lode. I complimenti sono una parte essenziale della socializzazione e anche degli strumenti molto utili per iniziare una conversazione. Per alcune persone, fare complimenti è causa di disagio e di incertezza. Se ti riconosci tra queste, inizia dal Passaggio 1 per imparare a fare dei complimenti appropriati.
Passaggi
Fare Complimenti in Modo Corretto
-
1Sii sincero. Quando fai dei complimenti che non pensi davvero, la gente se ne accorge quasi sempre. Se pensi sul serio quello che dici, allora ti crederà e si sentirà bene.
- Cerca di guardare le persone negli occhi quando fai complimenti. Questo aiuta a dimostrare che sei sincero.
- Essere preciso in un complimento farà in modo che suoni più genuino. Per esempio, dire "Quel maglione ti sta proprio bene" non suona bene come "I tuoi occhi si illuminano quando indossi quel colore".
-
2Sii rispettoso. Assicurati di non dire nulla di offensivo, anche se "per te è un complimento". Se il complimento è basato sulla razza o sull'aspetto fisico, ti stai avventurando in un territorio pericoloso. Se nel tuo complimento c’è una sorta di qualifica (es. "Stai bene con") allora faresti meglio a tenerlo per te.
- Per esempio, dire ad una donna che è molto carina quando è truccata (implica che non lo è al naturale). Un altro esempio potrebbero essere i complimenti razzisti o discriminanti, come dire "È intelligente per essere una bionda" o "È intelligente per essere uno di colore".
-
3Il tempismo è essenziale. Ci sono dei complimenti che sono inappropriati in certe situazioni. Pensa bene al contesto e a quello che hai attorno prima di fare un complimento a qualcuno.
- Per esempio, fare un complimento sull’aspetto di una collega subito dopo una sua presentazione la sminuisce e svilisce tutto il lavoro che ha fatto.
- Se fai un complimento a qualcuno che ha fatto qualcosa molto bene, per esempio un pasto o una presentazione esaustiva, fallo subito, di fronte a tutti. Avere testimoni convalida il complimento e dà a chi lo riceve una sensazione di rispetto.
-
4Non spostare il focus su di te. Non trasformare un complimento a qualcuno in una conversazione su di te. Questo ti fa apparire egocentrico, e dà l’impressione che tu sia a caccia di complimenti oppure cerchi d'intavolare una conversazione su di te.
- Per esempio, non dire cose tipo "Hai fatto davvero un buon lavoro la settimana scorsa. Io non avrei potuto farlo, sono assolutamente negato! "
Pubblicità
Trovare Cose su cui Fare Complimenti
-
1Sii spontaneo. Il modo migliore per essere sicuro di sembrare sincero quando fai un complimento è dare voce ad un pensiero positivo nel momento in cui ti passa per la testa. In pratica: sii spontaneo! Se vuoi dire qualcosa di carino, dillo e basta, non pianificarlo.
-
2Concentrati su cose che si possono controllare. Quando fai un complimento, meglio concentrarsi su cose che sono sotto il controllo del destinatario (personalità, successi ecc.). Questo lo aiuterà ad aumentare la sua sicurezza grazie al tuo feedback positivo, invece di preoccuparsi perché potrebbe perdere una cosa che gli altri trovano di valore.
- Per esempio: "Amo il modo in cui ti relazioni con i bambini! Sei così paziente|" o "Hai fatto un lavoro magnifico con quel poster, non riesco a smettere di guardarlo! ".
-
3Centra il complimento sul destinatario. Vuoi fare un complimento ad una persona, non a un oggetto inanimato. Per esempio, "Sei bellissima con quel maglione! " è meglio di "Mi piace come ti sta quel maglione. ". Se vuoi davvero far sentire bene una persona potresti dire, "Tu rendi bellissimo quel maglione. ".
-
4Cerca cose che abbiano valore per il destinatario. Se vuoi fare un complimento a qualcuno, cerca di individuare qualcosa che abbia valore per la persona in questione. Ripensa alla vostra relazione e alle cose di cui avete parlato, oppure facci caso in futuro.
- Per esempio, se noti che la tua ragazza guarda con tristezza i vestiti di un’altra e dice che vorrebbe potersi vestire come lei, dille quanto ami il suo stile e che non avevi nemmeno notato l’altra ragazza.
-
5Cerca cose che desidera tantissimo. Un altro indicatore a cui potresti fare caso sono le cose che qualcuno lotta per avere. Se cerca di perdere peso, fagli un complimento sulla sua determinazione e il suo duro lavoro (ma non sulla perdita di peso). Se sta lavorando duro su un report di lavoro, apprezzane la qualità.Pubblicità
Situazioni Specifiche
-
1Complimenti agli sconosciuti.
- Evita complimenti troppo confidenziali, come quelli sulle caratteristiche sessuali.
- Apprezza cose di cui sono evidentemente orgogliosi, come un bel cappotto, una macchina curata, o un accessorio fatto a mano.
- Apprezza le loro azioni o qualcosa a cui hai assistito, per esempio dopo averli visti essere molto gentili con una cassiera. Questo eliminerà il fattore "inquietante".
- Esempio: "Grazie per essere stato così gentile con quell’uomo. È difficile esseri pazienti in certe situazioni. Sono colpita da come hai gestito il tutto. ".
-
2Complimenti per un interesse romantico.
- Non fare complimenti aspettandoti qualcosa in cambio. Solo perché sei gentile con qualcuno non significa che ti debba qualcosa. Non ti deve nemmeno l’essere lusingato dal complimento.
- Apprezzalo con le tue azioni. In amore, fare qualcosa di carino è quasi sempre più efficace del dire qualcosa di carino.
- A volte, dirgli quanto è attraente per te è abbastanza. Soprattutto se state già uscendo assieme.
- Esempio: "Amo il tuo sorriso. Illumina tutta la stanza. "
-
3Complimenti a un collega.
- Sii appropriato. Gli strani complimenti al lavoro possono causare guai. Usa il test della nonna: se non lo diresti a tua nonna, non dirlo al tuo collega.
- Vai con i complimenti sul suo lavoro. Aiuta ad evitare momenti di imbarazzo.
- Fai dei complimenti su di loro al capo o di fronte a lui. Questo dimostra non solo che sei sincero, ma che pensi che valga la pena anche farlo sapere ai piani alti.
- Esempio: "Ehi, signor Rossi, hai visto come Sally ha gestito quel cliente? Ne sarebbe stato fiero. Il miglior customer service che io abbia mai visto. "
Pubblicità
Consigli
- Sii sincero: la gente se ne accorge!
Avvertenze
- Non essere offensivo.