X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 103 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 644 volte
Hai mai desiderato di guadagnare un sacco di soldi ma non hai tempo? Sei un bambino o un adolescente che frequenta la scuola e non ha contanti? Potresti diventare un giovane imprenditore nella tua stessa scuola. Segui questi consigli.
Passaggi
-
1Realizza un mercatino. Osserva ciò di cui la gente normalmente ha bisogno nelle scuole. Vedrai che si tratta di penne, carta, matite e altri articoli di cancelleria, così come di snack, caramelle e bevande.
-
2Acquista degli articoli popolari tra gli studenti della tua scuola. Tra le cose che potrebbero piacere ai bambini ci sono le gomme da masticare, i biscotti e i cioccolatini.
-
3Inizia a mettere da parte le tue mercanzie. Conservale nello zaino, nelle tasche o nell’armadietto. Ipotizziamo che le gomme da masticare siano ciò che tutti nella tua scuola vogliono, ma non riescono a comprare. Tutto quello che devi fare è recarti al negozio e acquistare un pacco di gomme.
-
4Stabilisci dei prezzi più alti di quelli del negozio, se possibile. Potresti non riuscire, ma siccome stai vendendo un servizio, oltre che dei prodotti, un minimo di profitto è ammissibile. Se il prezzo è molto più alto, allora acquisteranno dal negozio, piuttosto che da te. Diciamo che costa 75 centesimi. Dovrai aumentare il prezzo di 10-20 centesimi per ottenere un utile.
-
5Vendi gli articoli velocemente. Dovresti vendere velocemente e usare i soldi guadagnati per ripetere il passaggio precedente. Se hai denaro a sufficienza, assumiti rischi più alti, vai in un negozio all’ingrosso, che vende a prezzi inferiori rispetto ai negozi al dettaglio, e acquista una scatola intera di gomme; ciascuna scatola dovrebbe contenere dai 25 ai 30 pacchetti di gomme.
-
6Metti al sicuro i tuoi guadagni. Siccome adesso hai la fama di giovane imprenditore nella tua scuola, potresti divenire un bersaglio per i ladruncoli, i bulli e gli altri studenti della tua scuola. Potresti ingaggiare un “bodyguard” fidato che sorveglierà il tuo denaro mentre tu servi i tuoi clienti.
-
7Cerca di essere originale. Dopo avere acquisito dimestichezza con gli affari, cerca di vendere articoli originali. Marshmallows al cioccolato? Una penna a forma di pistola? Pensa a qualcosa di originale. Adesso queste sono le idee che vanno per la maggiore sul mercato.
-
8Fatti aiutare. Trova alcuni ragazzi che lavoreranno senza compenso. Servitene per vendere gli articoli. Ma il tesoriere devi essere sempre tu, perché sebbene possano essere dei bravi lavoratori, potresti non fidarti di loro.
-
9Vendi articoli introvabili. Vorranno fare acquisti esclusivamente da te, se vendi articoli esclusivi. Per esempio se vendi le figurine dei calciatori, vendi quelle difficili da trovare. Inoltre non vendere mai cose non originali. Oppure se vendi gomme e caramelle, prendile da un negozio specializzato, oppure vendi caramelle importate dal Giappone o simile.
-
10Cerca di essere pratico. Non essere mai soddisfatto, ricordati che stai guadagnando. Se qualcuno spende molti soldi, prendili. Evita soltanto di spennarlo troppo.
-
11Registra le vendite. Prendi nota dei tuoi guadagni su un taccuino.
-
12Spendi i tuoi soldi con parsimonia. Divertiti a guadagnare un po’ di soldi ma non ostentarlo, altrimenti vedrai una netto calo dei compratori!Pubblicità
Consigli
- Non vendere agli insegnanti o al personale non docente.
- Non essere avido.
- Custodisci i tuoi guadagni in un luogo sicuro.
- Non spendere la maggior parte del tuo guadagno negli articoli da vendere, a meno che non ti servano realmente.
- Pubblicizzando i tuoi articoli, evidenzia che i prezzi non sono trattabili, così acquisteranno quando i prezzi sono alti, ma successivamente abbasserai i prezzi per incentivare gli acquisti.
- Non limitarti a vendere articoli acquistati, prova a realizzarli. Vendi della bigiotteria alle ragazze, degli utensili artigianali ai ragazzi, i biscotti e qualsiasi altra cosa.
- Articoli da vendere:
- Cartoline di auguri per compleanni e altre occasioni realizzate con il PC.
- Lezioni private in una materia in cui ti senti ferrato.
- Giocattoli o qualsiasi altra cosa, ancora nella confezione originale.
- Matite al prezzo di 25 centesimi cadauna, oppure al prezzo di 1 euro per cinque pezzi.
- Una confezione da 6 di scaldamani al prezzo di 50 centesimi cadauno (oppure di 1 euro per 2 pezzi).
- Anche i croccantini sono popolari. Vendi una tazza al prezzo di 1 euro e 4 tazze al prezzo di 3 euro.
- Prendi degli snack dal bar e vendili ai ragazzi che saltano sempre il pranzo.
- Se hai pochi acquirenti, acquista meno oggetti oppure abbassa i prezzi. Puoi fare anche un’indagine tra gli studenti, chiedendo loro se acquisterebbero se i prezzi fossero più bassi.
- Fai le tue indagini durante l’intervallo.
- Affiggi i tuoi annunci in zone frequentate da molti studenti, come i bagni.
- Fai un’indagine chiedendo a 50 studenti se comprerebbero un “numero x di oggetti” al prezzo di € XXX,00. Se soltanto un paio rispondono affermativamente, allora non vendere quell’articolo.
- Acquista un libro di ricette.
- Se sei bravo a disegnare i manga, disegna i ragazzi come dei personaggi manga, lascia che essi scelgano i colori, gli accessori ecc. Se non sai disegnare i manga cimentati con altri soggetti. Pensa alle sottoculture. Quando saprai disegnare un soggetto famoso, fai pratica con altri, nel caso in cui il primo diventasse obsoleto.
- Prepara degli annunci per promuovere gli articoli che vendi.
- Potresti realizzarli con il tuo PC, in modo tale da affiggere molte copie all’interno della scuola.
- Chiedi prima il permesso ai tuoi genitori.
- Fai sapere agli altri studenti che sei disposto a prendere appunti per loro, in cambio di un corrispettivo.
- Anche dei disegni tribali per tatuaggi temporanei potrebbero riscuotere successo.
- Chiedi all’insegnante o al preside il permesso per vendere oggetti nella scuola.
Pubblicità
Avvertenze
- Se vendi prodotti alimentari, informati su eventuali allergie del cliente.
- Agli insegnanti non piacciono gli studenti che masticano la gomma.
- Cerca di essere scaltro e ricordati di non elargire i vari articoli gratuitamente ai tuoi amici o compagni, altrimenti perderai il denaro, invece di guadagnarlo.
- Potresti metterti nei guai per avere venduto della merce all’interno della scuola. Chiedi il permesso, onde evitare una serie di problemi.
- Alcune scuole proibiscono la vendita del “cibo spazzatura”.
- Non rubare le cose da vendere, potresti essere beccato.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità