Per coloro che hanno un rapporto molto intimo e duraturo, l'atto di inviare messaggi di testo a sfondo sessuale (noto col termine inglese di "sexting") è un modo per trasmettere battute o immagini erotiche e provocanti da qualunque posto. A volte, però, il cosiddetto sexting può essere indesiderato e sgradito, anche se proviene da qualcuno con cui ci si sta frequentando. Alcuni scandali pubblici hanno portato all'attenzione delle persone il fenomeno relativamente recente del sexting, e di conseguenza l'uso di ogni nuovo tipo di comunicazione fa sorgere inevitabilmente complicazioni, rischi e domande sull'etichetta da osservare. Che cosa fai se qualcuno che ti interessa si lascia trasportare un po' troppo per i tuoi gusti dal sexting? Oppure che fai se la persona che ti invia sms di natura sessuale è un amico, un collega o un completo sconosciuto che proprio non intende fermarsi?

Passaggi

  1. 1
    Chi ti invia messaggi di carattere sessuale? A volte un semplice atteggiamento volto a flirtare può trasformarsi in un sexting in piena regola, anche se non avresti mai desiderato andare in quella direzione. Prima di prendere qualsiasi tipo di misura, considera l'autore:
    • Amico. Hai iniziato a chattare su Facebook o con semplici sms e improvvisamente vuole spingere la conversazione al livello successivo. Ti senti a disagio e stranito, perché non riesci a stare al gioco o sei sbalordito del fatto che possa effettivamente pensare che non ci sia alcun problema nell'essere così espliciti.
    • Coniuge o fidanzato/a. Forse la tua metà ritiene che fare sexting potrebbe riscaldare la situazione in casa, ma tu sei un po' disgustato.
    • Nuovo/a fidanzato/a. Il nuovo fidanzato utilizza il sexting come mezzo per sedurti e forse anche per fare colpo su di te. Ancora non ti conosce abbastanza bene per rendersi conto che in realtà questo atteggiamento ti infastidisce (e forse sei troppo gentile o confuso per opporti).
    • Collega o conoscente. Forse un gesto amichevole durante il pranzo o un commento che hai fatto all'ultima riunione ha dato a un college o un conoscente un'idea sbagliata di te e ora si è preso la libertà di mandarti messaggi a sfondo sessuale.
    • Qualcuno che non gradisci abbia il tuo numero. Forse hai avuto un litigio o non sei mai andato d'accordo, ma questa persona ti invia messaggi erotici per cercare di destabilizzarti.
    • Figura che ha un certo potere. Ti senti minacciato da un messaggio inadeguato o dai commenti di Facebook fatti da un conoscente che ha una certa autorità, ad esempio, in qualità di insegnante o poliziotto.
    • Persona sconosciuta. Hai ricevuto un messaggio inappropriato o una foto da un numero sconosciuto? È facile bloccare il numero o anche il mittente, se il contesto è Facebook.
  2. 2
    Considera perché ti sconvolgono i messaggi erotici. Potrebbe essere a causa dell'autore dei messaggi, come ad esempio un amico, un conoscente o una persona con cui hai una relazione, che sembra prendersi troppa confidenza. Oppure, potrebbe essere a causa del contenuto davvero raccapricciante per i tuoi gusti. Ciò che senti è legittimo, ma è anche importante assicurarsi di non reagire in maniera eccessiva senza valutare le intenzioni del mittente, che potrebbero essere un'espressione di passione o intimo affetto.
    • Dopo aver riflettuto su questi aspetti, sei disposto a prendere in considerazione un compromesso, se si tratta della persona che ami? È probabile che stia tentando di sedurti o di mantenere in vita la passione tra voi. In questo caso, forse dovresti chiedergli di mitigare i toni nei messaggi in modo che sia breve e dolce, e di non inviarti nulla che somigli vagamente o che si riferisca ai genitali. Digli che "meno è sempre meglio" e chiedigli che i messaggi siano più allusivi che espliciti. Forse sarebbe utile fargli sapere che i messaggi che ricevi a volte possono essere letti da altre persone ...
  3. 3
    Chiedi al mittente di interrompere l'invio di messaggi o foto inappropriati. Il primo passo per fare in modo che qualcuno smetta di importunarti con il sexting è chiedergli semplicemente di non contattarti usando questi modi. È possibile che in realtà non immagini affatto di offenderti o infastidirti, perciò se è una persona ragionevole, si scuserà e cesserà immediatamente. Ovviamente, potrebbe essere un po' difficile stabilire come avanzare la richiesta di non mandare questo tipo di messaggi, soprattutto se il destinatario è qualcuno che ti piace, come ad esempio un amico o un/a fidanzato/a. Con un po' di eleganza riuscirai a fermare il sexting di cui sei vittima e a salvare il tuo rapporto, senza ferire i sentimenti di nessuno. Ecco alcuni possibili approcci da provare:
    • Sms o messaggio privato su Facebook. Non andare giù pesante la prima volta che gli chiede di smettere. Potresti rispondergli dicendo qualcosa come "Che volgare, no grazie!" oppure "Mia madre (moglie, figlio, ecc.) legge i miei messaggi, quindi probabilmente non dovresti mandarmi cose simili".
    • Telefonata. Adotta un approccio più diretto e chiama direttamente la persona per dirle che ti senti a disagio quando ricevi questo genere di messaggi e che preferisci parlare in questi termini di persona (se si tratta del tuo partner) oppure digli semplicemente che questo modo di interloquire non ti appartiene.
    • Di persona. Se ti senti a tuo agio parlandogli di persona, chiedi al tuo amico o al partner di vedervi per pranzo. Fai in modo che la conversazione sia leggera e divertente, ma assicurati che l'altra persona capisca la tua posizione sul sexting. Non è opportuno umiliarla, soprattutto se pensava che inviarti questo tipo di messaggi fosse "sexy", ma bisogna ottenere un risultato. Se si tratta di una persona che ti interessa, potresti spiegarle che ritieni l'intimità una cosa da esprimere e costruire di persona e che ritieni il sexting un gesto subdolo, poco reale e osceno. Potresti anche aggiungere che i messaggi non sostituiscono le parole e che non apprezzi affatto che il sexting prenda il posto della comunicazione diretta.
    • Se ti senti minacciato da un messaggio o una foto, basta bloccare la persona ed eliminare ogni futuro contatto con lei.
  4. 4
    Blocca il mittente se rifiuta di fermarsi. Pur trattandosi del fidanzato o della fidanzata, se non smette di inviare messaggi o foto inappropriate, è giunto il momento di usare le opzioni di blocco.
    • Blocca o togli l'amicizia su Facebook, Twitter o altri social media. Anche se si tratta di messaggi pervenuti tramite sms, blocca il numero sul telefono cellulare e poi la persona sugli altri social network. Non è necessario non essere più amici (a meno che non lo desideri), ma puoi nascondere i messaggi e i post che ti scrive.
    • Blocca le chiamate dal telefono fisso. Contatta il gestore telefonico e chiedi di bloccare il numero di quella persona. Questa operazione potrebbe costarti qualcosa, ma può essere necessario se intendi sbarazzarti sul serio di chi ti importuna o eliminare qualsiasi mezzo per raggiungerti.
  5. 5
    Prendi in considerazione coinvolgere le forze dell'ordine, se non si ferma o se insiste usando altri modi (come stalking, minacce o molestie). In genere, la maggior parte delle persone a cui si chiede di smettere di inviare messaggi poco opportuni si fermano, tuttavia, se l'altra persona continua a tormentarti, soprattutto dopo che l'hai tagliata fuori della tua vita, potresti avere a che fare con uno stalker.
    • Lo stalking è quando qualcuno perseguita ostinatamente un'altra persona, indipendentemente dal fatto che quest'ultima accetti o non le sue attenzioni. Lo stalking è considerato un reato molto grave, perciò puoi prendere in considerazione di diffidare o denunciare l'altra persona se non si ferma. Le forze dell'ordine ti aiuteranno a prendere la decisione su cosa fare in seguito.
  6. 6
    Se sei il genitore o il tutore di un adolescente che riceve messaggi a sfondo sessuale, intervieni. I ragazzi si comportano molto spesso in questo modo tra loro e pensano che sia una cosa innocua. Se alle parole non seguono intimidazioni, potrebbe anche andare. Tuttavia, la situazione può sfuggire di mano e angosciare alcuni ragazzi, soprattutto se vengono derisi, diventano vittime di stalking o inviano immagini nude di se stessi (di solito quest'ultimo genere di atti è illegale nella maggior parte degli ordinamenti giuridici che contemplano leggi sulla tutela dell'infanzia). Renditi conto che molti ragazzi non si sentono costretti a fare sexting, ma lo considerano come un divertimento. In qualità di persona responsabile del loro benessere e della loro educazione, devi assicurarti che non vengano danneggiati ed esposti a oscenità o che non inviino foto nude di se stessi.
    • Prendi confidenza con le sigle utilizzate per fare sexting da ragazzi. Troverai molti elenchi in Internet.
    • Chiedi all'adolescente di cui hai la responsabilità di mostrati regolarmente le foto che pubblica sui social network. Se non vuole, chiedigli il motivo. Probabilmente è giunto il momento di fare una bella chiacchierata.
    • Fai sapere all'adolescente di cui sei responsabile che sei sempre disponibile a parlare di qualsiasi cosa di cui abbia bisogno, senza giudicare o arrabbiarti.
    • Aiutalo a mettere fine all'invio di messaggi sessualmente espliciti. Parla con lui degli sms e dei messaggi provocanti o pornografici. Questo argomento implica la condivisione di foto in cui compare poco vestito, in lingerie, in biancheria intima o nudo, ma anche le pose provocanti e imbronciate. Niente di tutto questo si addice ai ragazzi. Spiegagli che questo genere di immagini raramente resta presso il destinatario iniziale, ma che rischia di diffondersi a macchia d'olio in internet e tra i telefoni cellulari, danneggiandolo nella dignità e nella reputazione, nel lavoro e nelle prospettive di studio, nonché nella sua incolumità.
    • Chiedi al tuo gestore telefonico se è possibile fermare il sexting sui telefoni dei ragazzi. Alcune aziende hanno alcuni strumenti a disposizione.

Consigli

  • Hai fatto qualcosa per incoraggiare il sexting? Forse hai mandato una foto in cui comparivi poco vestito o forse ha detto qualcosa di che potrebbe aver attirato l'interesse e invogliato a inviare messaggi erotici. Se la situazione è questa, è necessario spiegare che non volevi diventasse un'abitudine o che la situazione andasse oltre le tue iniziali aspettative. In futuro pensa sempre due volte prima di inviare foto tue in qualsiasi posa e rivolgere parole provocanti in Internet o tramite telefono.
  • Non dare retta a qualcuno se non intendi comunicare in questo modo. È importante che fin dall'inizio tu sia schietto sulle cose che gradisci.
  • Confidati con una persona di fiducia su quanto ti sta accadendo, per vedere se anche altri ricevono messaggi simili. A volte può attivarsi una reazione di gruppo dopo la quale si può rispondere tutti insieme per fermare chi continua a fare sexting in maniera indesiderata.

Avvertenze

  • Cerca immediatamente un aiuto se ti senti in qualche modo minacciato.
  • Mai spedire una foto inadeguata ad un'altra persona: rischi di essere ritenuto responsabile di questa azione, soprattutto se la foto appartiene a un minore o raggiunge un minore. Inoltre, sappi che molte persone cercano in Internet immagini imbarazzanti, tra cui datori di lavoro e altre persone che hanno il potere di condizionare la tua vita.

Riferimenti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 938 volte