Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 56 990 volte
I libri animati sono fantastici! Possono diventare il tuo filmato o le tue slide personali. Si tratta anche di un modo perfetto per divertirti e imparare a fare lavori di animazione! Possono essere sciocchi o profondi, e possono essere meravigliosi. Ti mostreremo un paio di modi per creare il tuo libro animato personale e ti daremo qualche idea su cosa farci. Facendolo ti divertirai e riderai tantissimo. Ecco come fare.
Passaggi
-
1Prendi una pila di fogli. Puoi usare dei block-notes, dei post-it, dei quaderni, dei fogli da stampante, o persino gli angoli di un libro (assicurati che sia tuo!). La carta sottile di solito è meglio, perché è più semplice da sfogliare. In caso di necessità, puoi ricorrere a della carta spessa, ma probabilmente la sfoglierai male o lentamente.
- Di quanta carta hai bisogno? Più fotogrammi (pagine) al secondo ha il tuo libro animato, più realistico sarà il movimento dei personaggi o degli oggetti.
- Le immagini animate di solito hanno tra i 24 e i 30 fotogrammi al secondo—il che corrisponde a molti disegni, persino sfogliando per 3 secondi! Per un libro animato qualcosa tra i 5 e i 15 fotogrammi al secondo andrà bene.
-
2Scegli il tuo soggetto. Inizia disegnando il personaggio che vuoi animare. Non devi essere un grande artista e il tuo libro animato può riguardare tutto quello che vuoi. I tuoi personaggi potrebbero essere delle figure stilizzate, delle persone, degli animali, o qualsiasi cosa che vorresti vedersi muovere, come una macchina, un aereo, una barca, ecc.
- Anche gli oggetti inanimati possono andare bene per un libro animato; una cosa semplice come una palla che rimbalza, può diventare un'opera d'arte.
- I libri animati non devono necessariamente essere animati; puoi anche usare delle foto. Usa la tua immaginazione!
-
3Tieni le varie pagine insieme. Se le separi il libro animato potrebbe non funzionare, o potrebbe persino andare distrutto.
-
4Individua l'ultimo foglio della pila. Disegna lì il personaggio o l'oggetto che hai scelto. Usa una matita, in modo da poter cancellare gli errori. Se vuoi rendere il disegno più visibile, dopo puoi ripassarlo a penna.
- Puoi anche iniziare dal primo foglio, ma sarà molto più difficile ottenere un'animazione scorrevole, perchè non potrai far riferimento all'immagine precedente o ricalcarla.
- Puoi anche aggiungere uno sfondo, se vuoi. Potrebbe essere una scena statica, come una casa, o qualcosa che non si muove passando da fotogramma a fotogramma, oppure potrebbe essere qualcosa che si muove—come delle nuvole, o un aereoplano.
-
5Passa al "fotogramma" successivo (la pagina successiva partendo dal fondo). Dovresti riuscire a vedere il disegno originale attraverso il foglio. Se non ci riesci, la carta potrebbe essere troppo spessa, o le linee troppo leggere, perciò ricomincia, dato che è importante che tu riesca a vedere abbastanza da farti un'idea su dove disegnare l'oggetto.
- Se vuoi far muovere il tuo oggetto, questa volta disegnalo in una posizione leggermente diversa.
- Altrimenti, disegnalo esattamente nello stesso punto.
- Quando sfogli le pagine, i cambiamenti più grandi nel soggetto appariranno come movimenti veloci, mentre i cambiamenti più piccoli sembreranno movimenti più lenti.
-
6Ripeti il procedimento. Continua a disegnare il personaggio o l'oggetto su ogni pagina, fino alla fine dei fogli. Ogni volta fai dei piccoli aggiustamenti, in modo che il personaggio o l'oggetto inizino a cambiare posizione o a muoversi. Per quanto il movimento dipenda da te, dovresti comunque pianificare ogni aggiustamento in base al numero di pagine che hai a disposizione.
-
7Provalo! Prova il risultato finale per vedere se hai ottenuto un personaggio o un oggetto animato che ti piace. Se non sembra cambiare molto, torna indietro e fai qualche modifica per aumentare il senso di animazione.
- Una volta che sei soddisfatto, puoi ricalcare i disegni con un pennarello, per renderli più facili da vedere.
-
8Sii creativo. Ci sono molte cose che puoi fare con un libro animato. Inizia in piccolo, magari con una palla che rimbalza, o con una faccia arrabbiata che si trasforma in una faccia sorridente. Puoi persino ingrandire qualcosa che hai già fatto, trasformandolo in qualcos'altro.
- Per esempio, se hai iniziato con una palla che rimbalza, potresti riprendere il disegno e aggiungere delle braccia, delle gambe e una faccia che "spuntano fuori" ogni volta che la palla rimbalza.
Pubblicità
Metodo 2: Usa il Tuo Computer
-
1Apri un programma di grafica. Qualcosa come Photoshop, Elements, GIMP, o altre applicazioni di grafica che offrano la possibilità di disegnare a strati.
-
2Crea un nuovo documento. Per farlo delle dimensioni di un post-it, imposta l'altezza e la larghezza su 800 pixel e la risoluzione su 300.
-
3Imposta il colore dello strato che fa da sfondo sul bianco. Se vuoi, puoi anche disegnare uno sfondo statico su questo strato, che comparirà su ogni fotogramma.
-
4Crea un nuovo strato. Questo sarà la prima "pagina" del libro animato. Per questo esempio useremo una semplice faccia disegnata e, da una faccia seria, otterremo una faccia felice.
-
5Duplica il primo strato. Quando hai finito di disegnare lo Strato 1, duplicalo e poi imposta l'opacità dello strato 1 sul 20%. In questo modo lo strato diventerà di un grigio sfocato e sarà facile vedere il disegno dello strato successivo.
-
6Clicca sul nuovo strato. Cancella le parti del primo strato che non vuoi tenere e disegna quegli elementi in una posizione diversa. In questo esempio, abbiamo cancellato le sopracciglia, le pupille e la bocca e li abbiamo modificati leggermente.
-
7Duplica il nuovo strato. Ripeti il procedimento di cancellare e modificare gli elementi, disegnandoli nella posizione successiva della tua animazione, fino a raggiungere il fotogramma finale.
- Quando hai finito di disegnare, assicurati ti impostare l'opacità di ogni strato sul 100%.
-
8Crea un libro animato! Ci sono un paio di modi per trasformare i tuoi disegni in un libro animato. Il primo consiste nel rendere visibile solo uno strato per volta (più lo sfondo), stamparlo, e poi passare allo strato successivo. Quando hai stampato tutte le immagini, taglia via la carta in eccesso, spilla i fogli insieme e sfoglia.
- Tagliare i fogli è un passaggio importante ed è meglio farlo utilizzando un tagliacarte, non delle forbici. E' meglio avere ogni pagina perfettamente allineata sui bordi "da sfogliare", in modo che il libro funzioni.
-
9Fai un filmato! Invece di fare un libro animato usando la carta, puoi fare un breve mini-filmato. Se il tuo programma di grafica ha l'opzione di creare un'animazione, controlla sul libretto di istruzioni qual'è il modo migliore per farlo. Ad ogni modo, il procedimento di base è questo: creare un fotogramma per ogni passaggio dell'animazione e attivare solo quegli strati che vuoi che siano visibili in quel fotogramma.
- In questo esempio, abbiamo attivato lo strato di sfondo per ogni fotogramma e impostato un signolo fotogramma per ogni altro strato: Strato 1, Strato 1 copia, Strato 1 copia 2, ecc.
- Imposta il numero di ripetizioni che vuoi—una volta, 10 volte, infinite—in base a quante volte vuoi rivedere la tua animazione.
-
10Esporta il tuo libro animato. Quando hai finito, usa la funzione di esportazione e salva il tuo libro animato come file video. Se vuoi, puoi metterlo su YouTube e farlo vedere al mondo!Pubblicità
Consigli
- Ricorda che cominciando dal fondo, puoi farti un'idea migliore su dove disegnare le tue immagini.
- Se vuoi puoi iniziare dal primo foglio, ma sarà più difficile.
- Più fotogrammi hai al secondo, più realistico sarà il tuo filmato.
- All'inizio disegna il libro animato a matita. Puoi sempre ripassarlo a penna più tardi. Ricordati solo che non puoi cancellare ciò che è fatto a penna.
- Puoi usare un'agenda per creare dei libri animati più lunghi. Assicurati solo di scrivere sui bordi delle pagine, o di usare un pennarello nero.
- Un modo per conservare il tuo libro animato (e per diventare completamente pazzo) è fotografare ogni pagina in modo da mettere insieme qualcosa più o meno simile ad un'animazione in stop motion.
Avvertenze
- Mai disegnare il tuo filmato su post-it separati tra loro.
- Mai disegnare subito a penna.
- Il tuo libro animato potrebbe rovinarsi con il tempo e iniziare a "incepparsi."
- Assicurati si usare della carta che non si rovini subito.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 56 990 volte