X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 846 volte
Il punto catenella è la base di qualsiasi lavoro all'uncinetto ed è molto facile da fare. Questo articolo ti insegnerà come iniziare qualsiasi lavoro all'uncinetto partendo da una catenella, e da qui la tua fiducia aumenterà!
Passaggi
-
1Crea un'asola (anello) con il filo.
-
2Passa l'uncinetto dentro l'anello. Inserisci l'uncinetto nell'anello, in modo che il filo lungo (quello che arriva dal gomitolo) sia sotto l'uncinetto. Con la parte a uncino dell'uncinetto che prende il filo lungo, tira leggermente le due estremità del filato fino a che l'anello si restringe attorno all'uncino, ma fai attenzione che non sia eccessivamente stretto.
-
3Passa il filato una volta sull'uncinetto.
-
4Fai scivolare l'uncinetto attraverso il primo anello. Hai appena realizzato una catenella.
-
5Ripeti l'operazione fino a quando la catena diventa della lunghezza desiderata. Stai realizzando una catenella, che sulle riviste troverai abbreviato in: "cat". Un anello deve sempre rimanere sul uncinetto. Continua ad esercitarti nel punto catenella fino a quando tutti i punti saranno della stessa dimensione.
- Tieni sempre il pollice e l'indice in prossimità del punto sul quale stai lavorando, al fine di garantire stabilità e un buon controllo (come nella foto nel passaggio precedente).
-
6Taglia il filo a circa 5 centimetri dopo l'ultimo anello.
-
7Passa il filo nell'ultimo anello e tira. Per saldare il lavoro, passa il filo che hai tagliato attraverso l'ultimo anello e tira! Il tuo lavoro è pronto.
-
8Finito.Pubblicità
Consigli
- La misura o dimensione dell'uncinetto avrà molta importanza sulla tensione della catena; utilizza sempre la misura di uncinetto suggerita per quel tipo di filato (lo trovi scritto sulla confezione del filo), a meno che tu non sia estremamente sicura delle tue abilità all'uncinetto e che tu sappia cosa stai facendo quando utilizzi un uncinetto diverso. Nel caso in cui il lavoro risulti "largo" o allentato, è meglio usare un uncinetto più fine, mentre se il lavoro risulta stretto, è consigliabile utilizzare un uncinetto più grande. Più pratica farai, più queste cose verranno naturali.
- Lavora sempre con buone condizioni di illuminazione.
- L'asterisco (*) nelle istruzioni significa semplicemente "ripeti" le istruzioni tante volte quanto specificato. Se le istruzioni sono poste tra parentesi, vuol dire che tutte le istruzioni all'interno delle parentesi si ripetono.
- I destrorsi lavorano da destra a sinistra; i mancini da sinistra a destra. Per i mancini, un trucco utile è quello di mettere uno specchio sopra le istruzioni (foto) per vederle al contrario.
Pubblicità
Avvertenze
- Non lasciare un lavoro all'uncinetto in giro per casa, per evitare che si sporchi o che possa diventare un giocattolo per il tuo animale domestico. Metti sempre in ordine i tuoi lavori.
- Non lavorare all'uncinetto con le mani sporche. Rovineresti il colore del filato e quindi il lavoro stesso!
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Filato
- Uncinetto
- Forbici
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità